![]() |
KH a 0
scusate una domanda : avendo 0 di kh all'uscita dell'impianto osmosi,la membrana dovrebbe essere buona.. giusto? prima di cambiare impianto volevo sapere se il mio va ancora bene.
p.s. l'impianto ha circa 3 anni ,regalato da un amico che la usato x fare circa 500 l di acqua. io lo sto usando da 2 anni circa. |
KH a 0
scusate una domanda : avendo 0 di kh all'uscita dell'impianto osmosi,la membrana dovrebbe essere buona.. giusto? prima di cambiare impianto volevo sapere se il mio va ancora bene.
p.s. l'impianto ha circa 3 anni ,regalato da un amico che la usato x fare circa 500 l di acqua. io lo sto usando da 2 anni circa. |
elos kh 0 e ok ma il resto?ai mai cambiato le cartucce di carbone,sedimenti ecc?controlla no3 e po4
|
elos kh 0 e ok ma il resto?ai mai cambiato le cartucce di carbone,sedimenti ecc?controlla no3 e po4
|
io userei un tds ;-)
|
io userei un tds ;-)
|
MAXCC no,non ho mai cambiato niente, x quello volevo sapere se mi conviene cambiare impianto. fosse solo una questione di sedimenti e carboni ok,ma se devo anche cambiare la membrana ,preferisco comprarne uno nuovo.premetto che ho un ruwal 50 da 190l.oggi provo a fare anche test no3 e po4
ROBBAX intendi dire questo?http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3320 |
MAXCC no,non ho mai cambiato niente, x quello volevo sapere se mi conviene cambiare impianto. fosse solo una questione di sedimenti e carboni ok,ma se devo anche cambiare la membrana ,preferisco comprarne uno nuovo.premetto che ho un ruwal 50 da 190l.oggi provo a fare anche test no3 e po4
ROBBAX intendi dire questo?http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3320 |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
robbax sai sito online dove posso comprare sedimenti e carbone x il mio ruwal?
|
robbax sai sito online dove posso comprare sedimenti e carbone x il mio ruwal?
|
le cartucce sono universali quindi le puoi prendere tranquillamente da forwater ;-)
|
le cartucce sono universali quindi le puoi prendere tranquillamente da forwater ;-)
|
elos quoto in tutto cio che ha detto robbax ;-)
|
elos quoto in tutto cio che ha detto robbax ;-)
|
elos, aldilà del fatto che sia più o meno opportuno un conduttivimetro al posto di un tds meter (argomento di cui ne abbiamo parlato proprio in un tuo post), ti conviene prendere una pennetta:
1) perchè è più pratica e la puoi utilizzare anche per misurazioni direttamente nella tanica di rabbocco, per fare un esempio. 2) quegli elettrodi continuamente in ammollo si sporcano, in particolar modo quello IN, se sta a contatto con l'acqua dall'acquedotto. quel tipo di apparecchio può avere senso come un "di più" utilizzato per controllare l'efficienza dei singoli stadi (sonda in dopo la membrana, sonda out dopo le resine). se hai 0 di KH è già un buon segno di salute della membrana, anche se come ti han detto gli altri occorrerebbe testare la conducibilità, nonchè sapere il KH in entrata. quando cambierai il carbone ricordati di smontare la membrana e lasciar scorrere un po' d'acqua per 5/10 minuti. altrimenti va a finire che ti si depositano i residui di lavorazione sulla membrana stessa e peggiori la situazione. le cartucce le puoi prendere su un qualsiasi sito internet, guarda dove costano meno e che il carbone sia del tipo carbon-block. |
elos, aldilà del fatto che sia più o meno opportuno un conduttivimetro al posto di un tds meter (argomento di cui ne abbiamo parlato proprio in un tuo post), ti conviene prendere una pennetta:
1) perchè è più pratica e la puoi utilizzare anche per misurazioni direttamente nella tanica di rabbocco, per fare un esempio. 2) quegli elettrodi continuamente in ammollo si sporcano, in particolar modo quello IN, se sta a contatto con l'acqua dall'acquedotto. quel tipo di apparecchio può avere senso come un "di più" utilizzato per controllare l'efficienza dei singoli stadi (sonda in dopo la membrana, sonda out dopo le resine). se hai 0 di KH è già un buon segno di salute della membrana, anche se come ti han detto gli altri occorrerebbe testare la conducibilità, nonchè sapere il KH in entrata. quando cambierai il carbone ricordati di smontare la membrana e lasciar scorrere un po' d'acqua per 5/10 minuti. altrimenti va a finire che ti si depositano i residui di lavorazione sulla membrana stessa e peggiori la situazione. le cartucce le puoi prendere su un qualsiasi sito internet, guarda dove costano meno e che il carbone sia del tipo carbon-block. |
elos, un kh a 0 è segno che la membrana lavora bene e che l'acqua in entrata non ha dei valori cosi brutti da non avere acqua malvagia in uscita ed è sintomo che il tipo di apparecchio che utilizzi lavora bene con l'acqua di rete che stai utilizzando.
I filtri cambiali spesso soprattutto se vedi che si intasano facilmente perchè oltre alla membrana sono veramente la cosa piu importante. C'è molta differenza tra un tipo e un altro. Se prendi buoni filtri oltre ad avere un alto grado di reiezione o di lavoro non hai neanche bisogno di togliere la membrana perchè non rilasciano niente ... ;-) |
elos, un kh a 0 è segno che la membrana lavora bene e che l'acqua in entrata non ha dei valori cosi brutti da non avere acqua malvagia in uscita ed è sintomo che il tipo di apparecchio che utilizzi lavora bene con l'acqua di rete che stai utilizzando.
I filtri cambiali spesso soprattutto se vedi che si intasano facilmente perchè oltre alla membrana sono veramente la cosa piu importante. C'è molta differenza tra un tipo e un altro. Se prendi buoni filtri oltre ad avere un alto grado di reiezione o di lavoro non hai neanche bisogno di togliere la membrana perchè non rilasciano niente ... ;-) |
DECASEIgrazie ,mi hai anche scritto email dal tuo sito ;-) ;-)
in questi giorni ti faccio ordine :-) :-) e mi raccomando voglio i migliori che hai :-D :-D |
DECASEIgrazie ,mi hai anche scritto email dal tuo sito ;-) ;-)
in questi giorni ti faccio ordine :-) :-) e mi raccomando voglio i migliori che hai :-D :-D |
ho fatto test all aqua di osmosi: po4 0 no3 0,5 si 0
acqua del rubinetto po4 0,01 no3 2,5 che ve ne pare? stasera tet kh del rubinetto |
ho fatto test all aqua di osmosi: po4 0 no3 0,5 si 0
acqua del rubinetto po4 0,01 no3 2,5 che ve ne pare? stasera tet kh del rubinetto |
Quote:
|
Quote:
|
che devo fare?cmq ritesto stasera x sicurezza
|
che devo fare?cmq ritesto stasera x sicurezza
|
ritestati no3 in acqua di osmosi: 0,2 #24
ricapitolando: acqua osmosi: po4 0 no3 0,2 kh 0 acqua del rubinetto:p04 0,01 no3 2,5 kh3,6 ho intenzione di rimettere in funzione il nophos 101 in sump x eliminare fosfati,(in caso ce ne fossero)mi e' girato di toglierlo dalla sump dopo 3 anni,ma forse era meglio se lo lasciavo cosa mi consigliate di fare x eliminare quella traccia ni no3 dall'osmosi? o se avete qualche rimedio ...ascolto tutti p.s. io pensavo che forse dovendo cambiare sedimenti e carboni nell'impianto quel 0,2 di no3 possa sparire..voi che dite? |
ritestati no3 in acqua di osmosi: 0,2 #24
ricapitolando: acqua osmosi: po4 0 no3 0,2 kh 0 acqua del rubinetto:p04 0,01 no3 2,5 kh3,6 ho intenzione di rimettere in funzione il nophos 101 in sump x eliminare fosfati,(in caso ce ne fossero)mi e' girato di toglierlo dalla sump dopo 3 anni,ma forse era meglio se lo lasciavo cosa mi consigliate di fare x eliminare quella traccia ni no3 dall'osmosi? o se avete qualche rimedio ...ascolto tutti p.s. io pensavo che forse dovendo cambiare sedimenti e carboni nell'impianto quel 0,2 di no3 possa sparire..voi che dite? |
beh direi che hanno fatto la loro lunga vita quelle cartucce...cambiale e prova a ritestare....
|
beh direi che hanno fatto la loro lunga vita quelle cartucce...cambiale e prova a ritestare....
|
ROBBAX giovedi faccio ordine,prendero'questi:
http://www.forwater.it/prodhttp://ww...oducts_id=3175 http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3330 http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3233 x il nophos 101 visto che faccio ordine da DECA sapete dirmi quali resine antifosfati posso prendere? |
ROBBAX giovedi faccio ordine,prendero'questi:
http://www.forwater.it/prodhttp://ww...oducts_id=3175 http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3330 http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3233 x il nophos 101 visto che faccio ordine da DECA sapete dirmi quali resine antifosfati posso prendere? |
il primo link non si apre...
Quote:
|
il primo link non si apre...
Quote:
|
|
|
ROBBAX ma da DECASEI c'e scritto che non vanno bene nel filtro a letto fluido..o sbaglio?leggi nella modalita' d'uso
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3091 e mi sembra che queste siano per i silicati se tu hai visto quelle che possono andar bene, mi metti il link? |
ROBBAX ma da DECASEI c'e scritto che non vanno bene nel filtro a letto fluido..o sbaglio?leggi nella modalita' d'uso
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3091 e mi sembra che queste siano per i silicati se tu hai visto quelle che possono andar bene, mi metti il link? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl