![]() |
Sara un Nudibranco?????!?!?
Ciao ragazzi girando una roccia ho trovato questo essere,secondo voi cos'è? sarà da togliere?
è simile ad una lumaca ed è lungo circa 2 cm.. ciao |
Sara un Nudibranco?????!?!?
Ciao ragazzi girando una roccia ho trovato questo essere,secondo voi cos'è? sarà da togliere?
è simile ad una lumaca ed è lungo circa 2 cm.. ciao |
è un nudibranco e secondo me non è dannoso #24 #24
|
è un nudibranco e secondo me non è dannoso #24 #24
|
se è quello con sul dorso dei tentacoli lunghi e bianchi tipo quelli di un anemone credo sia dannoso c'era una foto sul vecchio libro di wilkens e se non ricordo male si pappava volentieri gli alcionacei...io per ora lo metterei in sump...se trovo il libro ti posso anche dire il nome ma fino a domenica non ho modo di guardare....
|
se è quello con sul dorso dei tentacoli lunghi e bianchi tipo quelli di un anemone credo sia dannoso c'era una foto sul vecchio libro di wilkens e se non ricordo male si pappava volentieri gli alcionacei...io per ora lo metterei in sump...se trovo il libro ti posso anche dire il nome ma fino a domenica non ho modo di guardare....
|
smallsea, fermo.. è sicuramente un nudibranco... e sicuramente è un predatore di coralli Aeolidae.
|
smallsea, fermo.. è sicuramente un nudibranco... e sicuramente è un predatore di coralli Aeolidae.
|
Pfft, andre....ma così grande???? #24
|
Pfft, andre....ma così grande???? #24
|
ALGRANATI, yes... non è nemmeno grandissimo.. guarda che ce ne sono una marea..
|
ALGRANATI, yes... non è nemmeno grandissimo.. guarda che ce ne sono una marea..
|
non ho capito bene di che cosa si nutre e se secondo voi lo devo togliere..
ciao |
non ho capito bene di che cosa si nutre e se secondo voi lo devo togliere..
ciao |
smallsea, di qualche corallo sicuramente .
|
smallsea, di qualche corallo sicuramente .
|
Ho guardato sul libro di wilkens e dalle foto potrebbe essere una spurilla cioè un "gasteropode del sottordine degli aeolidacea" si sostien eche si cibino di un po' di tutto compresi alcionacei, scerattine ed zoantinari meno di actinodiscus, si ritiene che siano in grado di riprodursi (uova tra i polipi degli antozoi) ma anche di rigenerarsi da un frammento...il tuuto tratto e riassunto da tale libro...se fai ricerca su intenet trovi altre foto e puoi paragonare...saluti Federico
|
Ho guardato sul libro di wilkens e dalle foto potrebbe essere una spurilla cioè un "gasteropode del sottordine degli aeolidacea" si sostien eche si cibino di un po' di tutto compresi alcionacei, scerattine ed zoantinari meno di actinodiscus, si ritiene che siano in grado di riprodursi (uova tra i polipi degli antozoi) ma anche di rigenerarsi da un frammento...il tuuto tratto e riassunto da tale libro...se fai ricerca su intenet trovi altre foto e puoi paragonare...saluti Federico
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl