AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   strane ampullarie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145295)

valentino86 24-10-2008 19:56

strane ampullarie
 
Ho due ampullarie (una viola e una bianca) bridgensi, che sembra litighino
Praticamente quella rosa sale sopra il guscio di quella bianca e poi cerca di rivoltarla, mentre quella bianca cerca di liberarsene muovendo rapidamente il guscio...ma è normale questo comportamento?

E poi quendo metto la pasticca da fondo fanno a ""gusciate"" per riuscire a prenderla.

valentino86 24-10-2008 19:56

strane ampullarie
 
Ho due ampullarie (una viola e una bianca) bridgensi, che sembra litighino
Praticamente quella rosa sale sopra il guscio di quella bianca e poi cerca di rivoltarla, mentre quella bianca cerca di liberarsene muovendo rapidamente il guscio...ma è normale questo comportamento?

E poi quendo metto la pasticca da fondo fanno a ""gusciate"" per riuscire a prenderla.

Adam 24-10-2008 20:53

bho,forse si accoppiano

Adam 24-10-2008 20:53

bho,forse si accoppiano

milly 24-10-2008 20:54

valentino86, sposto in gasteropodi :-)

milly 24-10-2008 20:54

valentino86, sposto in gasteropodi :-)

valentino86 25-10-2008 10:12

anch'io pensavo si accoppiassero solo che guardandole sembra che l'ampullaria rosa si limiti solo a salir sopra quella bianca.. non vedo niente che va da un'ampullaria all'altra..

valentino86 25-10-2008 10:12

anch'io pensavo si accoppiassero solo che guardandole sembra che l'ampullaria rosa si limiti solo a salir sopra quella bianca.. non vedo niente che va da un'ampullaria all'altra..

acquadolce2007 25-10-2008 10:29

Re: strane ampullarie
 
Quote:

Originariamente inviata da valentino86
Ho due ampullarie (una viola e una bianca) bridgensi, che sembra litighino
Praticamente quella rosa sale sopra il guscio di quella bianca e poi cerca di rivoltarla, mentre quella bianca cerca di liberarsene muovendo rapidamente il guscio...ma è normale questo comportamento?

E poi quendo metto la pasticca da fondo fanno a ""gusciate"" per riuscire a prenderla.

non credo che la viola/rosa salendo sulla bianca cerchi di ribaltarla, semplicemente sarà più pesante e la bianca per far scendere la viola scuoterà il guscio..

acquadolce2007 25-10-2008 10:29

Re: strane ampullarie
 
Quote:

Originariamente inviata da valentino86
Ho due ampullarie (una viola e una bianca) bridgensi, che sembra litighino
Praticamente quella rosa sale sopra il guscio di quella bianca e poi cerca di rivoltarla, mentre quella bianca cerca di liberarsene muovendo rapidamente il guscio...ma è normale questo comportamento?

E poi quendo metto la pasticca da fondo fanno a ""gusciate"" per riuscire a prenderla.

non credo che la viola/rosa salendo sulla bianca cerchi di ribaltarla, semplicemente sarà più pesante e la bianca per far scendere la viola scuoterà il guscio..

valentino86 25-10-2008 15:27

si quella rosa è di poco più grande della bianca. ma quello che non riesco a capire è.. perchè sale sopra all'ampullaria bianca?! ho anche due neritine e loro non le considera.

valentino86 25-10-2008 15:27

si quella rosa è di poco più grande della bianca. ma quello che non riesco a capire è.. perchè sale sopra all'ampullaria bianca?! ho anche due neritine e loro non le considera.

acquadolce2007 26-10-2008 18:02

secondo me, si tratta di due maschi che cercano di accoppiarsi, o meglio la rosa cerca di accoppiari e la bianca per ribellarsi cerca di buttarla giù.
questo atteggiamneto l'ho visto più volte nella vasca dove tenevo solo maschi e posso dire che ci sono maschi&maschi nel senso che non ho mai visto i maschi che "subuvano" agganciare gli altri maschi..

acquadolce2007 26-10-2008 18:02

secondo me, si tratta di due maschi che cercano di accoppiarsi, o meglio la rosa cerca di accoppiari e la bianca per ribellarsi cerca di buttarla giù.
questo atteggiamneto l'ho visto più volte nella vasca dove tenevo solo maschi e posso dire che ci sono maschi&maschi nel senso che non ho mai visto i maschi che "subuvano" agganciare gli altri maschi..

valentino86 27-10-2008 11:04

ieri ho notato che l'ampullaria rosa mordeva la bianca e sta mattina ho visto delle larve bianche morfologicamente simili e vermiciattoli bianchi lunghi 2-3mm che si muvevano su un vetro dell'acquario.. è possibile che le ampullarie siano una coppia, che la rosa "violenti" la bianca e che i vermiciattoli siano il risultato della violenza?

valentino86 27-10-2008 11:04

ieri ho notato che l'ampullaria rosa mordeva la bianca e sta mattina ho visto delle larve bianche morfologicamente simili e vermiciattoli bianchi lunghi 2-3mm che si muvevano su un vetro dell'acquario.. è possibile che le ampullarie siano una coppia, che la rosa "violenti" la bianca e che i vermiciattoli siano il risultato della violenza?

acquadolce2007 27-10-2008 11:41

come fa un ampu a mordere?!! questa me la devi spiegare..
quei vermiciattoli sono planarie :-))

acquadolce2007 27-10-2008 11:41

come fa un ampu a mordere?!! questa me la devi spiegare..
quei vermiciattoli sono planarie :-))

valentino86 27-10-2008 11:47

ha i denti uguali alle neritine! x morso intendo che "gratta" come grattano le neritine sul vetro! ma le planarie (sto guardando le foto perchè non le conosco) sono sanguisughe?!

valentino86 27-10-2008 11:47

ha i denti uguali alle neritine! x morso intendo che "gratta" come grattano le neritine sul vetro! ma le planarie (sto guardando le foto perchè non le conosco) sono sanguisughe?!

ALEX007 27-10-2008 13:27

può darsi anche che l'ampu salga sopra il guscio per ripulirlo....le planarie sono queste e sono innocue(ho trovato queste foto su diversi siti quindi anche se c'è il copry sono state usate praticamente da tutti....se vado contro il regolamento le posso togliere :-) ).

ALEX007 27-10-2008 13:27

può darsi anche che l'ampu salga sopra il guscio per ripulirlo....le planarie sono queste e sono innocue(ho trovato queste foto su diversi siti quindi anche se c'è il copry sono state usate praticamente da tutti....se vado contro il regolamento le posso togliere :-) ).

valentino86 27-10-2008 13:35

si queste foto le ho trovate anche io! non saprei dire se sono effettivamente queste. sono troppo piccole per notare i particolari..
Può essere che l'ampullaria voglia pulire il guscio.. solo che se fosse così ci mette veramente tanto.. sta mattina c'è stata mezz'ora di orologio..
Altra particolarità è che con la bocca cerca di infilarsi sotto il guscio dell'ampullaria bianca..
Ma le ampullarie sono territoriali?

valentino86 27-10-2008 13:35

si queste foto le ho trovate anche io! non saprei dire se sono effettivamente queste. sono troppo piccole per notare i particolari..
Può essere che l'ampullaria voglia pulire il guscio.. solo che se fosse così ci mette veramente tanto.. sta mattina c'è stata mezz'ora di orologio..
Altra particolarità è che con la bocca cerca di infilarsi sotto il guscio dell'ampullaria bianca..
Ma le ampullarie sono territoriali?

acquadolce2007 28-10-2008 17:25

no, non sono territoriali.
la prossima volta che le vedi l'una sopra l'altra ti consiglio di girarle col retino così potrai vedere se si stanno accopiando o meno ;-)

acquadolce2007 28-10-2008 17:25

no, non sono territoriali.
la prossima volta che le vedi l'una sopra l'altra ti consiglio di girarle col retino così potrai vedere se si stanno accopiando o meno ;-)

valentino86 28-10-2008 17:53

ok! se si stanno accoppiando cosa dovrei vedere?

valentino86 28-10-2008 17:53

ok! se si stanno accoppiando cosa dovrei vedere?

acquadolce2007 28-10-2008 18:55

Quote:

Originariamente inviata da valentino86
ok! se si stanno accoppiando cosa dovrei vedere?

usa un pò l'immaginazione ;-)

http://www.applesnail.net/content/de...n_overv_xl.jpg

acquadolce2007 28-10-2008 18:55

Quote:

Originariamente inviata da valentino86
ok! se si stanno accoppiando cosa dovrei vedere?

usa un pò l'immaginazione ;-)

http://www.applesnail.net/content/de...n_overv_xl.jpg

valentino86 28-10-2008 20:50

#12
domani vi do notizie!

valentino86 28-10-2008 20:50

#12
domani vi do notizie!

valentino86 31-10-2008 18:51

si effettivamente sembra che si accoppino ma la femmina nn mi sembra d'accordo -28d# ...
oggi anche una neritina ha avuto uc comportamento strano... quando mi sono svegliato ho visto che era uscita dall'acquario.. stava sul vetro dalla parte esterna.. non l'ho toccata perchè ho letto che le neritine depongono fuori dall'acqua.. poi sono andato a rivedere l'acquario alle 15:00 e l'ho trovata per terra senza traccia di uova da nessuna parte allora l'ho presa e rimessa nell'acquario solo che dalle 15 ad ora si è spostata di un paio di centimetri...
mi sapete dire qualcosa?

valentino86 31-10-2008 18:51

si effettivamente sembra che si accoppino ma la femmina nn mi sembra d'accordo -28d# ...
oggi anche una neritina ha avuto uc comportamento strano... quando mi sono svegliato ho visto che era uscita dall'acquario.. stava sul vetro dalla parte esterna.. non l'ho toccata perchè ho letto che le neritine depongono fuori dall'acqua.. poi sono andato a rivedere l'acquario alle 15:00 e l'ho trovata per terra senza traccia di uova da nessuna parte allora l'ho presa e rimessa nell'acquario solo che dalle 15 ad ora si è spostata di un paio di centimetri...
mi sapete dire qualcosa?

Italicus 31-10-2008 19:00

Quote:

mi sono svegliato ho visto che era uscita dall'acquario.. stava sul vetro dalla parte esterna..
le neritine escono sempre fuori dall'acqua, è normale, in acquari aperti c'è il rischio che cadono, come effettivamente è accaduto
Quote:

non l'ho toccata perchè ho letto che le neritine depongono fuori dall'acqua
dove l'hai letto scusa? #24
forse ti stai confondendo con le ampullarie, le neritine depongono in acqua

forse la neritina si è danneggiate nella caduta, vedi ammaccature, fratture o simili?

Italicus 31-10-2008 19:00

Quote:

mi sono svegliato ho visto che era uscita dall'acquario.. stava sul vetro dalla parte esterna..
le neritine escono sempre fuori dall'acqua, è normale, in acquari aperti c'è il rischio che cadono, come effettivamente è accaduto
Quote:

non l'ho toccata perchè ho letto che le neritine depongono fuori dall'acqua
dove l'hai letto scusa? #24
forse ti stai confondendo con le ampullarie, le neritine depongono in acqua

forse la neritina si è danneggiate nella caduta, vedi ammaccature, fratture o simili?

acquadolce2007 31-10-2008 19:06

le ampullarie depongono fuori dall'acqua!! non le neritine #06 e comunque tanto per informarti le uova delle neritine non si schiudono in acqua dolce.

presumo tu abbia una vasca aperta quindi ti domando se hai abbassato il livello dell'acqua rispetto l'altezza del vetro per dar la possibilità alle ampu di deporre..
e per evitare che altre speci come le neritine possano andare a zonzo per la stanza

se dici che la neritina si muove poco, e non ha danni al guscio probabilmente avrà lesioni interne, ti consiglio se puoi di metterla in una vasca di quarantena o di tenerla sottocchio

acquadolce2007 31-10-2008 19:06

le ampullarie depongono fuori dall'acqua!! non le neritine #06 e comunque tanto per informarti le uova delle neritine non si schiudono in acqua dolce.

presumo tu abbia una vasca aperta quindi ti domando se hai abbassato il livello dell'acqua rispetto l'altezza del vetro per dar la possibilità alle ampu di deporre..
e per evitare che altre speci come le neritine possano andare a zonzo per la stanza

se dici che la neritina si muove poco, e non ha danni al guscio probabilmente avrà lesioni interne, ti consiglio se puoi di metterla in una vasca di quarantena o di tenerla sottocchio

valentino86 31-10-2008 23:59

No non ha nessun tipo di lesione. Adesso se ne va a zonzo normalmente nell'acquario. Per la deposizione in e fuori dall'acqua penso di essermi confuso tra ampu e neritine #12 .
Tra il livello dell'acqua e il bordo dell'acquario ho lasciato un paio di centimetri. Di quanto lo dovrei abbassare?
Ma le neritine se ne vanno a zonzo per abitudine o perchè c'è qualche valore dell'acqua non idoneo per loro? Lo chiedo perchè è quasi un mese che ho quella neritina e non ha mai provato ad uscire dall'acquario. Da 5 giorni ho messo la CO2 quindi si è abbassato il ph e (da quello che mi ha detto il rivenditore) le lumache preferiscono un ph alto.

valentino86 31-10-2008 23:59

No non ha nessun tipo di lesione. Adesso se ne va a zonzo normalmente nell'acquario. Per la deposizione in e fuori dall'acqua penso di essermi confuso tra ampu e neritine #12 .
Tra il livello dell'acqua e il bordo dell'acquario ho lasciato un paio di centimetri. Di quanto lo dovrei abbassare?
Ma le neritine se ne vanno a zonzo per abitudine o perchè c'è qualche valore dell'acqua non idoneo per loro? Lo chiedo perchè è quasi un mese che ho quella neritina e non ha mai provato ad uscire dall'acquario. Da 5 giorni ho messo la CO2 quindi si è abbassato il ph e (da quello che mi ha detto il rivenditore) le lumache preferiscono un ph alto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12150 seconds with 13 queries