AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Tanganika 50 lt, foto aggiornata a pag. 2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145288)

unadell1% 24-10-2008 19:14

Tanganika 50 lt, foto aggiornata a pag. 2
 
Ciao a tutti qesto è l mio mini Tanganika, che ne pensate?a me nn convince quel filtro :-( , quella specie di aiula sulla destra è li solo momentaneamente,perche devo allestire altre due vasce,la settimana prx metto i gusc delle lumacozze,attualmente è popolato solo da melanoides tubercolata. un mio amico mi sta realizzando uno sfondo 3d,che però non saprei se metterlo ono,vediamo gia a me sembra carino così #36#
Perdonate la qualita delle foto, è un pò pessima,ma dal vivo rende mooolto di piu e la luce è bianchissima 6000 k

http://i248.photobucket.com/albums/g...PA230156-1.jpg

http://i248.photobucket.com/albums/g...PA230158-1.jpg

unadell1% 24-10-2008 19:14

Tanganika 50 lt, foto aggiornata a pag. 2
 
Ciao a tutti qesto è l mio mini Tanganika, che ne pensate?a me nn convince quel filtro :-( , quella specie di aiula sulla destra è li solo momentaneamente,perche devo allestire altre due vasce,la settimana prx metto i gusc delle lumacozze,attualmente è popolato solo da melanoides tubercolata. un mio amico mi sta realizzando uno sfondo 3d,che però non saprei se metterlo ono,vediamo gia a me sembra carino così #36#
Perdonate la qualita delle foto, è un pò pessima,ma dal vivo rende mooolto di piu e la luce è bianchissima 6000 k

http://i248.photobucket.com/albums/g...PA230156-1.jpg

http://i248.photobucket.com/albums/g...PA230158-1.jpg

unadell1% 25-10-2008 12:36

Qualche consiglio? #12 a me nn piace -20

unadell1% 25-10-2008 12:36

Qualche consiglio? #12 a me nn piace -20

manu85 25-10-2008 20:45

Metti due tre vallisneria già alte dove c'è il filtro in modo da coprirlo sia di fianco che di fronte... poi vicino alle valli ci fai una rocciata che non sia molto distesa peril lato lungo ma per quello corto della vasca. Lo spazio libero lo riempicon una ventina dii gusci di lumaca.
Se riesci metti una luce con più °K, ma così va bene comunque

manu85 25-10-2008 20:45

Metti due tre vallisneria già alte dove c'è il filtro in modo da coprirlo sia di fianco che di fronte... poi vicino alle valli ci fai una rocciata che non sia molto distesa peril lato lungo ma per quello corto della vasca. Lo spazio libero lo riempicon una ventina dii gusci di lumaca.
Se riesci metti una luce con più °K, ma così va bene comunque

majinbu 25-10-2008 21:30

Secondo me non è male...se proprio il filtro non ti piace prova a sostituirlo con un eden 501 ;-)

majinbu 25-10-2008 21:30

Secondo me non è male...se proprio il filtro non ti piace prova a sostituirlo con un eden 501 ;-)

unadell1% 26-10-2008 01:01

Io volevo mettergli la Vallisneria,ma siccome la sabbia è troppo fine e soffaca le radici al punto di farle marcire tutte. allora ho provato a metterla in quella specie di vasetto che si vede,ma è morta lo stesso,quella che cè sta soffrendo pure e nn riesco a capire assolutamente il perche,il risultato sarebbe stato meraviglioso,perche quelle aiule non si vedevano,nascoste fra le rocce. quella è argilla fertilizzata,puo essere che le piante soffrano perche le lampade sono di 6000 °k e non di 6500 °k? ma i 6500 sono il minimo di °k,oppure se sono superiori è meglio?

l'idea dell'eden 501 non è nemmeno male,si potrebbe fare,visto che ho preso un 200 lt e volevo fargli la serpentina sotto il fondo,mi serviva un'altra pompa,cosi gli metto questa e mi compro l'eden 501. sarebbe una buona idea, ma intanto vorrei prendere in esame l'idea della vallisneria visto che mi sarebbe molto piaciuto averla in acquario comunque.

unadell1% 26-10-2008 01:01

Io volevo mettergli la Vallisneria,ma siccome la sabbia è troppo fine e soffaca le radici al punto di farle marcire tutte. allora ho provato a metterla in quella specie di vasetto che si vede,ma è morta lo stesso,quella che cè sta soffrendo pure e nn riesco a capire assolutamente il perche,il risultato sarebbe stato meraviglioso,perche quelle aiule non si vedevano,nascoste fra le rocce. quella è argilla fertilizzata,puo essere che le piante soffrano perche le lampade sono di 6000 °k e non di 6500 °k? ma i 6500 sono il minimo di °k,oppure se sono superiori è meglio?

l'idea dell'eden 501 non è nemmeno male,si potrebbe fare,visto che ho preso un 200 lt e volevo fargli la serpentina sotto il fondo,mi serviva un'altra pompa,cosi gli metto questa e mi compro l'eden 501. sarebbe una buona idea, ma intanto vorrei prendere in esame l'idea della vallisneria visto che mi sarebbe molto piaciuto averla in acquario comunque.

manu85 26-10-2008 15:48

Per la vallisneria prova con un neon con più °K o uno adatto per la crescita delle piante (sono quelli con luce rosa) e metti anche una pastiglia di fertilizzante.

Se non riesci con la vallisneria e non ti piace la visione del filtro, prova un Filtrino interno tipo l'eden 501 o il blu compact 2

manu85 26-10-2008 15:48

Per la vallisneria prova con un neon con più °K o uno adatto per la crescita delle piante (sono quelli con luce rosa) e metti anche una pastiglia di fertilizzante.

Se non riesci con la vallisneria e non ti piace la visione del filtro, prova un Filtrino interno tipo l'eden 501 o il blu compact 2

Luca___ 26-10-2008 16:18

manu85, l'eden 501 è esterno!

Luca___ 26-10-2008 16:18

manu85, l'eden 501 è esterno!

manu85 26-10-2008 21:06

Simò, potevi specificare che era un esterno no! :-D

Comunque io ho un ferplast blu compact nella vaschetta da 40 litri che è un interno e occupa poco spazio... c'è sia la versione con solo spugna che quello con spugna + cannolicchi. C'è scritto che va bene per acquari fino a 30 lt ma si può usare tranquillamente anche in acquari da 50 lt, soprattutto quello con cannolicchi.

manu85 26-10-2008 21:06

Simò, potevi specificare che era un esterno no! :-D

Comunque io ho un ferplast blu compact nella vaschetta da 40 litri che è un interno e occupa poco spazio... c'è sia la versione con solo spugna che quello con spugna + cannolicchi. C'è scritto che va bene per acquari fino a 30 lt ma si può usare tranquillamente anche in acquari da 50 lt, soprattutto quello con cannolicchi.

unadell1% 03-11-2008 11:02

Veramente,non ne vorrei acquistare un altro,perche sto allestendo altre due vasche,quindi se era possibile vorrei sistemare il layout con questo.

unadell1% 03-11-2008 11:02

Veramente,non ne vorrei acquistare un altro,perche sto allestendo altre due vasche,quindi se era possibile vorrei sistemare il layout con questo.

Miranda 07-11-2008 11:32

[b:2a44218e90]unadell1%[/b:2a44218e90], a me non pare così male, però è vero, come ti suggerisce [b:2a44218e90]manu85[/b:2a44218e90], se sposti le rocce davanti al filtro e ci metti la vallisneria (chissà se nella sabbia ce la fa ad attecchire, io non ci ho ancora provato :-) ) il filtro si nasconde un bel pò. Pure io ne ho uno interno orripilante, ma molto peggio del tuo :-))

Più o meno potrebbe venire così: http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_879.jpg

Miranda 07-11-2008 11:32

unadell1%, a me non pare così male, però è vero, come ti suggerisce manu85, se sposti le rocce davanti al filtro e ci metti la vallisneria (chissà se nella sabbia ce la fa ad attecchire, io non ci ho ancora provato :-) ) il filtro si nasconde un bel pò. Pure io ne ho uno interno orripilante, ma molto peggio del tuo :-))

Più o meno potrebbe venire così:

unadell1% 15-11-2008 12:51

Quote:

Originariamente inviata da Miranda
unadell1%, a me non pare così male, però è vero, come ti suggerisce manu85, se sposti le rocce davanti al filtro e ci metti la vallisneria (chissà se nella sabbia ce la fa ad attecchire, io non ci ho ancora provato :-) ) il filtro si nasconde un bel pò. Pure io ne ho uno interno orripilante, ma molto peggio del tuo :-))

Più o meno potrebbe venire così:

ho provato,è peggio di prima :-( purtroppo la valli,nn attecchisce e nessun'altra paiantina,purtroppo quella sabbia soffoca tutte le radici,marciscono e si formano delle chiazze nere nello spessor ehce cono mooolto pericoloese,perche causate da ga di batteri anaerobi che si sviluppano acausa della marcescenza,credo che come soluzione potrei adoperare l'uso di una piccola iauola come quella che cè davanti,la vorrei mettere dietro al filtro,alla fine nn è veramente cosi male.

purtroppo in questo tangaika nn cresce neinte,sara dovuto al ph alto 8.5 e all'elebvata durezza? 18!!!

unadell1% 15-11-2008 12:51

Quote:

Originariamente inviata da Miranda
unadell1%, a me non pare così male, però è vero, come ti suggerisce manu85, se sposti le rocce davanti al filtro e ci metti la vallisneria (chissà se nella sabbia ce la fa ad attecchire, io non ci ho ancora provato :-) ) il filtro si nasconde un bel pò. Pure io ne ho uno interno orripilante, ma molto peggio del tuo :-))

Più o meno potrebbe venire così:

ho provato,è peggio di prima :-( purtroppo la valli,nn attecchisce e nessun'altra paiantina,purtroppo quella sabbia soffoca tutte le radici,marciscono e si formano delle chiazze nere nello spessor ehce cono mooolto pericoloese,perche causate da ga di batteri anaerobi che si sviluppano acausa della marcescenza,credo che come soluzione potrei adoperare l'uso di una piccola iauola come quella che cè davanti,la vorrei mettere dietro al filtro,alla fine nn è veramente cosi male.

purtroppo in questo tangaika nn cresce neinte,sara dovuto al ph alto 8.5 e all'elebvata durezza? 18!!!

kikkina1984 17-11-2008 19:55

suggerimento x fa attecchire le piante (nn so se possa andare bene o meno)...
e se nell'angolino in cui si vuol mettere la pianta in questione (ad esempio la valli) si sistema un po' di ghiaino in modo che nn abbia i piedi in mezzo alla sabbia?

io il mio lo allestirò domenica e pensavo di fare così...
tra l'altro la valli la andrei a mettere in 1punto dietro a delle rocce quindi non si vedrebbe il ghiaino...

kikkina1984 17-11-2008 19:55

suggerimento x fa attecchire le piante (nn so se possa andare bene o meno)...
e se nell'angolino in cui si vuol mettere la pianta in questione (ad esempio la valli) si sistema un po' di ghiaino in modo che nn abbia i piedi in mezzo alla sabbia?

io il mio lo allestirò domenica e pensavo di fare così...
tra l'altro la valli la andrei a mettere in 1punto dietro a delle rocce quindi non si vedrebbe il ghiaino...

angelo p 22-11-2008 19:13

io non lo vedo così brutto ,a me piace ; una volta che hai nascosto il filtro sei a posto .
se proprio la valli non cresce ,cosa ne diresti di una radice ?

angelo p 22-11-2008 19:13

io non lo vedo così brutto ,a me piace ; una volta che hai nascosto il filtro sei a posto .
se proprio la valli non cresce ,cosa ne diresti di una radice ?

unadell1% 25-11-2008 19:00

La radice sarebbe nteressante,ma non saprei dove metterla #24 l'idea del ghiaino dietro è ottima,però ormai il mio è allestito,potrei ovviare con un contenitore con del ghino nascosto. Purtroppo per il momento il filtro non posso toglierlo tranne che melo faccio ragalare per natale :-))

purtroppo ho dovuto togliere anche le anubias che stavano morendo tutte,che sfiga,ma non capiasco perche anche le anubias -20

unadell1% 25-11-2008 19:00

La radice sarebbe nteressante,ma non saprei dove metterla #24 l'idea del ghiaino dietro è ottima,però ormai il mio è allestito,potrei ovviare con un contenitore con del ghino nascosto. Purtroppo per il momento il filtro non posso toglierlo tranne che melo faccio ragalare per natale :-))

purtroppo ho dovuto togliere anche le anubias che stavano morendo tutte,che sfiga,ma non capiasco perche anche le anubias -20

unadell1% 29-11-2008 01:30

Allora,ho deciso di mettere un filtro esterno,riguardo lo sfondo,mi consigliate di tenerlo nero o di provare a metterne uno con la rocciata stampata. Un altro problema,ho inserito alcuni gusci ma sono pochi,non vorrei comprare le escargot urgelate perche non le mangerebbe nessuno. Cè un'altra soluzione dove reperirli?

unadell1% 29-11-2008 01:30

Allora,ho deciso di mettere un filtro esterno,riguardo lo sfondo,mi consigliate di tenerlo nero o di provare a metterne uno con la rocciata stampata. Un altro problema,ho inserito alcuni gusci ma sono pochi,non vorrei comprare le escargot urgelate perche non le mangerebbe nessuno. Cè un'altra soluzione dove reperirli?

Metalstorm 01-12-2008 11:42

Quote:

non vorrei comprare le escargot urgelate perche non le mangerebbe nessuno. Cè un'altra soluzione dove reperirli?
negli ipermercati tipo esselunga si trovano i gusci vuoti di lumaca per le escargot

Metalstorm 01-12-2008 11:42

Quote:

non vorrei comprare le escargot urgelate perche non le mangerebbe nessuno. Cè un'altra soluzione dove reperirli?
negli ipermercati tipo esselunga si trovano i gusci vuoti di lumaca per le escargot

mrtonics 08-12-2008 18:09

Che tipo di ciclidi metterai nella vasca da 50 litri? Anche io sono per il filtro esterno, guadagni un bel po di spazio ed in 50 litri lo spazio è fondamentale...

mrtonics 08-12-2008 18:09

Che tipo di ciclidi metterai nella vasca da 50 litri? Anche io sono per il filtro esterno, guadagni un bel po di spazio ed in 50 litri lo spazio è fondamentale...

mrtonics 26-12-2008 00:49

notizie sul progetto?

mrtonics 26-12-2008 00:49

notizie sul progetto?

angelo p 26-12-2008 12:34

Quote:

Originariamente inviata da mrtonics
notizie sul progetto?

che sia andato in africa a prendere i pesci ? #24

angelo p 26-12-2008 12:34

Quote:

Originariamente inviata da mrtonics
notizie sul progetto?

che sia andato in africa a prendere i pesci ? #24

unadell1% 12-01-2009 14:43

Scusate la mia assenza ma ho avuto la linea che faceva i capricci -04 Allora ho trovato un filtro interno molto + piccolo di questo e mooolto più potente a 3 euro al mercatino delle pulci :-)) è un hydor crystal R10II.I pesci che vorrei mettero sono i brevis,ma se non li trovo mettrò o dei multi,similis o occellatu. 1 maschietto e 2 femminucce e basta così.Cmq vorrei apportare quaklche modifichina per inserire della vallisneria.magsri in una angolo metere il gravelit e il ghiaino.

unadell1% 12-01-2009 14:43

Scusate la mia assenza ma ho avuto la linea che faceva i capricci -04 Allora ho trovato un filtro interno molto + piccolo di questo e mooolto più potente a 3 euro al mercatino delle pulci :-)) è un hydor crystal R10II.I pesci che vorrei mettero sono i brevis,ma se non li trovo mettrò o dei multi,similis o occellatu. 1 maschietto e 2 femminucce e basta così.Cmq vorrei apportare quaklche modifichina per inserire della vallisneria.magsri in una angolo metere il gravelit e il ghiaino.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13403 seconds with 13 queries