AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Che ne pensate? Scalari altum(??) F1 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145278)

mattidezini 24-10-2008 17:33

Che ne pensate? Scalari altum(??) F1
 
Salve a tutti...oggi ho acquistato degli scalari che dovrebbero essere degli altum F1.
Secondo me sono esemplari stupendi...
Cosa ne pensate?
E soprattutto qualcuno è in grado di confermare o smentire la provenienza di questi piccoletti... :-))

FOTO: http://www.acquariofilia.biz/allegat...e00004_167.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...e00003_187.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...e00002_143.jpg

mattidezini 24-10-2008 17:33

Che ne pensate? Scalari altum(??) F1
 
Salve a tutti...oggi ho acquistato degli scalari che dovrebbero essere degli altum F1.
Secondo me sono esemplari stupendi...
Cosa ne pensate?
E soprattutto qualcuno è in grado di confermare o smentire la provenienza di questi piccoletti... :-))

FOTO:

Aredhel 24-10-2008 21:57

quanto li hai pagati? :-)

Aredhel 24-10-2008 21:57

quanto li hai pagati? :-)

mattidezini 24-10-2008 22:06

19 euri l'uno...

mattidezini 24-10-2008 22:06

19 euri l'uno...

Aredhel 24-10-2008 22:30

sono molto belli, ma secondo me non sono altum, ma scalari. ;-)

Aredhel 24-10-2008 22:30

sono molto belli, ma secondo me non sono altum, ma scalari. ;-)

mikuntu 25-10-2008 00:00

Re: Che ne pensate? Scalari altum(??) F1
 
Quote:

Originariamente inviata da mattidezini
Salve a tutti...oggi ho acquistato degli scalari che dovrebbero essere degli altum F1.

O sono Pterophyllum scalre o Pterophyllum altum, sono due pesci ben diversi.

Sicuramente questi sono Pterophyllum scalare, magari F1, ma non di certo altum.

- Decisamente troppo areodinamici, gli altum sono molto più slanciati verso l'alto.

- Sella nasale quasi nulla. Per la loro forma allungata in altezza gli altum hanno una sella molto pronunciata.

E poi scusa una cosa:

i Pterophyllum scalare hanno bisogno di una vasca di minimo 150 litri, ma intorno ai 200/300 litri è l'ideale. Gli altum abbisognano di una vasca di almeno 1000 litri, alta quantomeno un metro ( 4Angel correggimi se sbaglio ). Mi pare che come esigenze siano abbastanza divergenti, se pensavi che fossero altum spero che tu abbia una vasca di tali dimensioni.

mikuntu 25-10-2008 00:00

Re: Che ne pensate? Scalari altum(??) F1
 
Quote:

Originariamente inviata da mattidezini
Salve a tutti...oggi ho acquistato degli scalari che dovrebbero essere degli altum F1.

O sono Pterophyllum scalre o Pterophyllum altum, sono due pesci ben diversi.

Sicuramente questi sono Pterophyllum scalare, magari F1, ma non di certo altum.

- Decisamente troppo areodinamici, gli altum sono molto più slanciati verso l'alto.

- Sella nasale quasi nulla. Per la loro forma allungata in altezza gli altum hanno una sella molto pronunciata.

E poi scusa una cosa:

i Pterophyllum scalare hanno bisogno di una vasca di minimo 150 litri, ma intorno ai 200/300 litri è l'ideale. Gli altum abbisognano di una vasca di almeno 1000 litri, alta quantomeno un metro ( 4Angel correggimi se sbaglio ). Mi pare che come esigenze siano abbastanza divergenti, se pensavi che fossero altum spero che tu abbia una vasca di tali dimensioni.

lusontr 25-10-2008 00:28

non posso essere più completo di mikuntu che mangia pane e scalari (o altum la domenica), posso solo confermare che dalle foto non sono altum, anche perchè li avresti pagati molto ma molto di più.
gli esemplari rimangono molto belli, non c'è che dire.

lusontr 25-10-2008 00:28

non posso essere più completo di mikuntu che mangia pane e scalari (o altum la domenica), posso solo confermare che dalle foto non sono altum, anche perchè li avresti pagati molto ma molto di più.
gli esemplari rimangono molto belli, non c'è che dire.

mikuntu 25-10-2008 00:32

Quote:

Originariamente inviata da lusontr
non posso essere più completo di mikuntu che mangia pane e scalari (o altum la domenica),

XD Mai quanto 4Angel ancora purtroppo..


Quote:

Originariamente inviata da lusontr
gli esemplari rimangono molto belli, non c'è che dire.

Questo è indubbio, se tornassi indietro non avrei dubbi a prendere degli esemplari a colorazione selvatica invece che i Silver Zebra Lace.. Anche se ormai sono affezionata alla mia coppia anche se stanno facendo lo sciopero delle deposizioni.. E' comico a certe persone si riproducono in vaschette minuscole con miriadi di compagni di vasca ed i miei coccolati in 240 litri praticamente tutti per loro non depongono più.. >.<

( chiuso ot, scusate )

mikuntu 25-10-2008 00:32

Quote:

Originariamente inviata da lusontr
non posso essere più completo di mikuntu che mangia pane e scalari (o altum la domenica),

XD Mai quanto 4Angel ancora purtroppo..


Quote:

Originariamente inviata da lusontr
gli esemplari rimangono molto belli, non c'è che dire.

Questo è indubbio, se tornassi indietro non avrei dubbi a prendere degli esemplari a colorazione selvatica invece che i Silver Zebra Lace.. Anche se ormai sono affezionata alla mia coppia anche se stanno facendo lo sciopero delle deposizioni.. E' comico a certe persone si riproducono in vaschette minuscole con miriadi di compagni di vasca ed i miei coccolati in 240 litri praticamente tutti per loro non depongono più.. >.<

( chiuso ot, scusate )

lusontr 25-10-2008 00:39

mikuntu, ti capisco, eccome.. soprattutto se queste persone oppugnano la propria esperienza come modello da seguire.. questo proprio non lo sopporto.
tieniti i tuoi zebra lace che sono stupendi , te lo dice uno che gli scalari non li può più vedere (senza offesa, ovviamente)

lusontr 25-10-2008 00:39

mikuntu, ti capisco, eccome.. soprattutto se queste persone oppugnano la propria esperienza come modello da seguire.. questo proprio non lo sopporto.
tieniti i tuoi zebra lace che sono stupendi , te lo dice uno che gli scalari non li può più vedere (senza offesa, ovviamente)

mikuntu 25-10-2008 00:53

lusontr, niente offesa. Capisco il fatto che ormai, come dire, sono diventati un pò inflazionati. Ma sono realmente affascinanti.. Vederli nuotare con così tanta eleganza, vederli sfiorare la foglia con così tanta delicatezza quando depongono, vederli accarezzare le uova con leggeri spostamenti d'acqua in modo continuo, apranoico quasi, vederli quando con estrema precisione tolgono le uova ammuffite per proteggere quelle sane.. E' qualcosa di spettacolare. Peccato che io l'abbia visto ( anche se dall'inizio alla fine ) solo una volta.. 4Angel dice che è normale una pausa di "riflessione" diciamo, ma io sono un pò rattristata da questa situazione, visto che avrebbero 240 litri per accrescere i loro piccoli senza nessuno che li interrompa..

Comunque si, li tengo ovviamente, sono affezionatissima al maschio che è un burbero despota che non sopporta neanche le pinze metalliche che uso per togliere ogni tanto qualche foglia caduta, ed alla femmina, molto più mansueta e timida, ma così forte e testarda nel sopportare le attenzioni alquanto violente del maschio..

Beh ora basta dilungarsi, qui si parla di bellissimi esemplari di Pterophyllum scalare che, "purtroppo", non sono altum, e vedere se siano scalare F1 è impossibile da una foto ( anche dal vivo, se non per il comportamento ).. ma restano dei fantastici esemplari!

mikuntu 25-10-2008 00:53

lusontr, niente offesa. Capisco il fatto che ormai, come dire, sono diventati un pò inflazionati. Ma sono realmente affascinanti.. Vederli nuotare con così tanta eleganza, vederli sfiorare la foglia con così tanta delicatezza quando depongono, vederli accarezzare le uova con leggeri spostamenti d'acqua in modo continuo, apranoico quasi, vederli quando con estrema precisione tolgono le uova ammuffite per proteggere quelle sane.. E' qualcosa di spettacolare. Peccato che io l'abbia visto ( anche se dall'inizio alla fine ) solo una volta.. 4Angel dice che è normale una pausa di "riflessione" diciamo, ma io sono un pò rattristata da questa situazione, visto che avrebbero 240 litri per accrescere i loro piccoli senza nessuno che li interrompa..

Comunque si, li tengo ovviamente, sono affezionatissima al maschio che è un burbero despota che non sopporta neanche le pinze metalliche che uso per togliere ogni tanto qualche foglia caduta, ed alla femmina, molto più mansueta e timida, ma così forte e testarda nel sopportare le attenzioni alquanto violente del maschio..

Beh ora basta dilungarsi, qui si parla di bellissimi esemplari di Pterophyllum scalare che, "purtroppo", non sono altum, e vedere se siano scalare F1 è impossibile da una foto ( anche dal vivo, se non per il comportamento ).. ma restano dei fantastici esemplari!

mattidezini 25-10-2008 01:26

Che non sono Altum ne sono sicuro... non sono un intenditore ma basta guardare un paio di foto :-))
Forse mi sono espresso male...
La nominatura data dal negoziante era Scalare Altum f1 guayana... Io allora ho pensato che fossero dei normali scalari alla prima generazione... però poi ho letto su un altro topic di possibili incroci tra altum e scalari e allora facendo una ricerca per internet ho trovato un sito tedesco che vendeva scalari con la stessa dicitura data dal negoziante...e guarndando la foto effettivamente sono praticamente identici ai miei....
Purtroppo ora non riesco a trovare il sito ma lo posto appena lo trovo...

PS: secondo me sono begli esemplari di Pterophyllum scalare ;-)

mattidezini 25-10-2008 01:26

Che non sono Altum ne sono sicuro... non sono un intenditore ma basta guardare un paio di foto :-))
Forse mi sono espresso male...
La nominatura data dal negoziante era Scalare Altum f1 guayana... Io allora ho pensato che fossero dei normali scalari alla prima generazione... però poi ho letto su un altro topic di possibili incroci tra altum e scalari e allora facendo una ricerca per internet ho trovato un sito tedesco che vendeva scalari con la stessa dicitura data dal negoziante...e guarndando la foto effettivamente sono praticamente identici ai miei....
Purtroppo ora non riesco a trovare il sito ma lo posto appena lo trovo...

PS: secondo me sono begli esemplari di Pterophyllum scalare ;-)

mikuntu 25-10-2008 01:32

Quote:

Originariamente inviata da mattidezini
secondo me sono begli esemplari di Pterophyllum scalare ;-)

Sicuramente.

Alle diciture dei negozianti non mi affiderei troppo.

A me continuano a sembrare Pterophyllum scalare, neanche incroci con altum, però potrei sbagliare. Aspetta 4ANgel che se ne intende mille volte di più di me.

mikuntu 25-10-2008 01:32

Quote:

Originariamente inviata da mattidezini
secondo me sono begli esemplari di Pterophyllum scalare ;-)

Sicuramente.

Alle diciture dei negozianti non mi affiderei troppo.

A me continuano a sembrare Pterophyllum scalare, neanche incroci con altum, però potrei sbagliare. Aspetta 4ANgel che se ne intende mille volte di più di me.

mattidezini 25-10-2008 01:33

PPS: speriamo almeno F1 -11

mattidezini 25-10-2008 01:33

PPS: speriamo almeno F1 -11

mattidezini 25-10-2008 01:34

Quote:

A me continuano a sembrare Pterophyllum scalare, neanche incroci con altum
Si infatti anche secondo me...

mattidezini 25-10-2008 01:34

Quote:

A me continuano a sembrare Pterophyllum scalare, neanche incroci con altum
Si infatti anche secondo me...

mikuntu 25-10-2008 01:35

mattidezini, beh sugli F1 credo nessuno ti possa dare la certezza. Tra dei Pterophyllum scalare pescati in un affluente del Rio delle Amazzoni e la loro progenie nata nei vasconi di qualche allevatore ( perchè quello sono gli F1 ), fisicamente non c'è alcuna differenza, ed anche caratterialmente degli F1 sono più "orientati" ai wild che le generazioni seguenti..

mikuntu 25-10-2008 01:35

mattidezini, beh sugli F1 credo nessuno ti possa dare la certezza. Tra dei Pterophyllum scalare pescati in un affluente del Rio delle Amazzoni e la loro progenie nata nei vasconi di qualche allevatore ( perchè quello sono gli F1 ), fisicamente non c'è alcuna differenza, ed anche caratterialmente degli F1 sono più "orientati" ai wild che le generazioni seguenti..

mattidezini 25-10-2008 01:40

mikuntu, dato che sei molto disponibile ne approfitto un pochino...
Quale dovrebbe essere il comportamento in vasca di un f1, mi spiego... dove potrei vedere il suo lato "selvatico"??
Alimentazione? Riproduzione? o cosa???
Grazie :-))

mattidezini 25-10-2008 01:40

mikuntu, dato che sei molto disponibile ne approfitto un pochino...
Quale dovrebbe essere il comportamento in vasca di un f1, mi spiego... dove potrei vedere il suo lato "selvatico"??
Alimentazione? Riproduzione? o cosa???
Grazie :-))

mattidezini 25-10-2008 01:47

ho trovato il sito tedesco...

http://heimrich.de/product_info.php?...d50l9kv62urlfo

Guardando la foto a me sembrani identici...ora me la studio bene e faccio un "trova le differenze"!! :-D

mattidezini 25-10-2008 01:47

ho trovato il sito tedesco...

http://heimrich.de/product_info.php?...d50l9kv62urlfo

Guardando la foto a me sembrani identici...ora me la studio bene e faccio un "trova le differenze"!! :-D

mattidezini 25-10-2008 02:31

Piccolo OT...Ho visto che hai messo in grassetto begli...
Quote:

mattidezini ha scritto:
secondo me sono begli esemplari di Pterophyllum scalare
Il plurale di bello può essere bei, begli o belli.
:-)) ;-)

mattidezini 25-10-2008 02:31

Piccolo OT...Ho visto che hai messo in grassetto begli...
Quote:

mattidezini ha scritto:
secondo me sono begli esemplari di Pterophyllum scalare
Il plurale di bello può essere bei, begli o belli.
:-)) ;-)

4Angel 25-10-2008 18:16

Ciao... ...e complimenti, son degli scalari molto belli. #25

4Angel 25-10-2008 18:16

Ciao... ...e complimenti, son degli scalari molto belli. #25

emanuele323 25-10-2008 18:36

#25 complimenti davvero dei belli esemplari, sono intnzionato a metterne un gruppetto di praticamente identici nel mio acquario :-)

emanuele323 25-10-2008 18:36

#25 complimenti davvero dei belli esemplari, sono intnzionato a metterne un gruppetto di praticamente identici nel mio acquario :-)

mikuntu 25-10-2008 18:39

mattidezini, sono tendenzialmente molto più timidi e schivi, se non sbaglio dovrebbero anche alimentarsi in modo più "predatorio"puntando la "preda" qualche istante prima di attaccarla, cosa che le generazioni seguenti perdono un pò. Per la riproduzione invece applicano quasi sempre le cure parentali, proprio perchè i loro genitori sicuramente le hanno applicate su di loro, cosa che le generazioni seguenti se riprodotte artificialmente ( l'accrescimento separato dai genitori) perdono.

mikuntu 25-10-2008 18:39

mattidezini, sono tendenzialmente molto più timidi e schivi, se non sbaglio dovrebbero anche alimentarsi in modo più "predatorio"puntando la "preda" qualche istante prima di attaccarla, cosa che le generazioni seguenti perdono un pò. Per la riproduzione invece applicano quasi sempre le cure parentali, proprio perchè i loro genitori sicuramente le hanno applicate su di loro, cosa che le generazioni seguenti se riprodotte artificialmente ( l'accrescimento separato dai genitori) perdono.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11855 seconds with 13 queries