AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   -nuova vasca e nuovo mobiletto- idee? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145266)

cristalf21 24-10-2008 15:35

-nuova vasca e nuovo mobiletto- idee?
 
ciao a tutti!
...dopo oltre due mesi ho finalmente ultimato la mia nuoava vasca..........
ora ho bisogno di qualcuno che mi dia qualche buona idea su come rivestirlo, tenendo presente del "peso del materiale da usare" ed escludendo il legno........

fatevi sotto che sono a corto di idee! #19

cristalf21 24-10-2008 15:35

-nuova vasca e nuovo mobiletto- idee?
 
ciao a tutti!
...dopo oltre due mesi ho finalmente ultimato la mia nuoava vasca..........
ora ho bisogno di qualcuno che mi dia qualche buona idea su come rivestirlo, tenendo presente del "peso del materiale da usare" ed escludendo il legno........

fatevi sotto che sono a corto di idee! #19

cristalf21 24-10-2008 15:38

questo è la struttura da rivestire :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat...vasca1_185.jpg

cristalf21 24-10-2008 15:38

questo è la struttura da rivestire :-))

Abra 24-10-2008 15:49

bhè più leggero del legno sottile.....c'è solo il polistirolo :-))

Abra 24-10-2008 15:49

bhè più leggero del legno sottile.....c'è solo il polistirolo :-))

pepa_90 24-10-2008 18:39

perchè non il legno? starebbe bene, comunque se lo reputi troppo pesante c'è sempre il plexiglass tipo quello dei mobiletti che fa la ocean life, credo sia leggero e penso stia bene :-) imho

pepa_90 24-10-2008 18:39

perchè non il legno? starebbe bene, comunque se lo reputi troppo pesante c'è sempre il plexiglass tipo quello dei mobiletti che fa la ocean life, credo sia leggero e penso stia bene :-) imho

cristalf21 24-10-2008 19:13

beh......preferirei non mettere il legno per via del peso....il plexi è abbastaza flessibile su superfici ampie da ricoprire e poi col calore delle hqi si piega.....avevo pensato pure al policabonato ma non mi convince.........al momento sarei orientato ,per fare un lavoro relativamente pulito, al truciolare da 10 con quella pellicola antigraffio sopra...non so come si chiama....... #13

cristalf21 24-10-2008 19:13

beh......preferirei non mettere il legno per via del peso....il plexi è abbastaza flessibile su superfici ampie da ricoprire e poi col calore delle hqi si piega.....avevo pensato pure al policabonato ma non mi convince.........al momento sarei orientato ,per fare un lavoro relativamente pulito, al truciolare da 10 con quella pellicola antigraffio sopra...non so come si chiama....... #13

Abra 24-10-2008 19:21

cristalf21, dipende da come vuoi il mobile ;-) se lo vuoi stile anticato....riesci a usare multistrato grezzo...che è in proporzione più leggero del truciolare.....se vuoi una cosa moderna opterei per il truciolare....ma nei pannelli non a tenuta il 5mm và più che bene e dimezzi il peso.

Abra 24-10-2008 19:21

cristalf21, dipende da come vuoi il mobile ;-) se lo vuoi stile anticato....riesci a usare multistrato grezzo...che è in proporzione più leggero del truciolare.....se vuoi una cosa moderna opterei per il truciolare....ma nei pannelli non a tenuta il 5mm và più che bene e dimezzi il peso.

cristalf21 24-10-2008 19:56

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
cristalf21, dipende da come vuoi il mobile ;-) se lo vuoi stile anticato....riesci a usare multistrato grezzo...che è in proporzione più leggero del truciolare.....se vuoi una cosa moderna opterei per il truciolare....ma nei pannelli non a tenuta il 5mm và più che bene e dimezzi il peso.


sicuramente sul moderno......quasi sicuramente nero opaco, il problema è metterci le cerniere e le viti da 5mm.......poi non sono sicuro che il 5mm lo facciano con la pellicola antigraffio....almeno qui da obi e castorama lo spessore minimo è di 10mm per l'antigraffio.........conosci materiali alternativi? :-))

cristalf21 24-10-2008 19:56

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
cristalf21, dipende da come vuoi il mobile ;-) se lo vuoi stile anticato....riesci a usare multistrato grezzo...che è in proporzione più leggero del truciolare.....se vuoi una cosa moderna opterei per il truciolare....ma nei pannelli non a tenuta il 5mm và più che bene e dimezzi il peso.


sicuramente sul moderno......quasi sicuramente nero opaco, il problema è metterci le cerniere e le viti da 5mm.......poi non sono sicuro che il 5mm lo facciano con la pellicola antigraffio....almeno qui da obi e castorama lo spessore minimo è di 10mm per l'antigraffio.........conosci materiali alternativi? :-))

cristalf21 24-10-2008 19:59

inoltre sopra la struttura ho attaccato la plafo ....ora mi servirebbe qualcosa per alzarla e abbassarla quando metto le mani in vasca......attualmente ho messo delle carrucole ma il sistema non mi convince e poi sto cercando qualcosa per alzare la plafo elettricamente....pensavo ai motorini degli alzacristalli elettrici...... :-))

cristalf21 24-10-2008 19:59

inoltre sopra la struttura ho attaccato la plafo ....ora mi servirebbe qualcosa per alzarla e abbassarla quando metto le mani in vasca......attualmente ho messo delle carrucole ma il sistema non mi convince e poi sto cercando qualcosa per alzare la plafo elettricamente....pensavo ai motorini degli alzacristalli elettrici...... :-))

Abra 24-10-2008 20:07

bhè le cerniere e le viti di solito non si mettono sui pannelli.....certo è che con la struttura che hai fatto....ci vuole un falegname per fare un lavoro bello.
ma micca ho capito dove andrà la vasca eh....sarà messa tra le due strutture???

Abra 24-10-2008 20:07

bhè le cerniere e le viti di solito non si mettono sui pannelli.....certo è che con la struttura che hai fatto....ci vuole un falegname per fare un lavoro bello.
ma micca ho capito dove andrà la vasca eh....sarà messa tra le due strutture???

cristalf21 24-10-2008 20:10

la vasca è appoggiata sul mobiletto in porsa da 25mm indipendente da tutto il resto............. http://www.acquariofilia.biz/allegat..._vasca_414.jpg

cristalf21 24-10-2008 20:10

la vasca è appoggiata sul mobiletto in porsa da 25mm indipendente da tutto il resto.............

cristalf21 24-10-2008 20:14

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
bhè le cerniere e le viti di solito non si mettono sui pannelli.....certo è che con la struttura che hai fatto....ci vuole un falegname per fare un lavoro bello.
ma micca ho capito dove andrà la vasca eh....sarà messa tra le due strutture???

per attaccare i pannelli alle cerniere sono necessarie le viti.......se invece prendiamo ad esempio le cerniere che si usano sui sportelli delle cucine sono mooolto piu profonde di 5mm 0 10 mm.......... #13

cristalf21 24-10-2008 20:14

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
bhè le cerniere e le viti di solito non si mettono sui pannelli.....certo è che con la struttura che hai fatto....ci vuole un falegname per fare un lavoro bello.
ma micca ho capito dove andrà la vasca eh....sarà messa tra le due strutture???

per attaccare i pannelli alle cerniere sono necessarie le viti.......se invece prendiamo ad esempio le cerniere che si usano sui sportelli delle cucine sono mooolto piu profonde di 5mm 0 10 mm.......... #13

Abra 24-10-2008 20:16

ma quel coso che hai messo in mezzo è dove poggierà la vasca???sicuramente la foto mi farà sbagliare le proporzioni ma mi sembra altissimo :-D ci capisco più nulla

Abra 24-10-2008 20:16

ma quel coso che hai messo in mezzo è dove poggierà la vasca???sicuramente la foto mi farà sbagliare le proporzioni ma mi sembra altissimo :-D ci capisco più nulla

cristalf21 24-10-2008 20:18

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
ma quel coso che hai messo in mezzo è dove poggierà la vasca???sicuramente la foto mi farà sbagliare le proporzioni ma mi sembra altissimo :-D ci capisco più nulla


non ti sbagli la vasca è posta a 120 cm da terra.......diciamo "altezza uomo" :-D

cristalf21 24-10-2008 20:18

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
ma quel coso che hai messo in mezzo è dove poggierà la vasca???sicuramente la foto mi farà sbagliare le proporzioni ma mi sembra altissimo :-D ci capisco più nulla


non ti sbagli la vasca è posta a 120 cm da terra.......diciamo "altezza uomo" :-D

cristalf21 24-10-2008 20:21

....poi sia sul lato dx che sx sono messi 2 taleari 40x43x20 che scaricano in sump.........

cristalf21 24-10-2008 20:21

....poi sia sul lato dx che sx sono messi 2 taleari 40x43x20 che scaricano in sump.........

Abra 24-10-2008 20:26

ok mi piacciono le vasche alte :-))
comunque tornando a noi se vuoi usare quel materiale...sarà un lavoro lungo e laborioso perchè il trucilare deve essere rifinito ai bordi con le striscie delle stesso materiale....e negli angoli non puoi vitare dall'esterno sennò rovini i pannello.

Abra 24-10-2008 20:26

ok mi piacciono le vasche alte :-))
comunque tornando a noi se vuoi usare quel materiale...sarà un lavoro lungo e laborioso perchè il trucilare deve essere rifinito ai bordi con le striscie delle stesso materiale....e negli angoli non puoi vitare dall'esterno sennò rovini i pannello.

giangi1970 24-10-2008 20:34

cristalf21, Non e' troppo alta....aldila' della scomodita' di mettere le mani in vasca che gia' lo vedo problematico di suo....piu' che altro facendo una media che i primi animali,sps,li avrai a circa 150-160 li vedrai praticamente tutti da sotto.....che non e' proprio il massimo........

Per la copertura io farei mediumdensity gia' colorato....pero' non credo che lo trovi nei brico o Obi......

giangi1970 24-10-2008 20:34

cristalf21, Non e' troppo alta....aldila' della scomodita' di mettere le mani in vasca che gia' lo vedo problematico di suo....piu' che altro facendo una media che i primi animali,sps,li avrai a circa 150-160 li vedrai praticamente tutti da sotto.....che non e' proprio il massimo........

Per la copertura io farei mediumdensity gia' colorato....pero' non credo che lo trovi nei brico o Obi......

cristalf21 24-10-2008 20:57

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970
cristalf21, Non e' troppo alta....aldila' della scomodita' di mettere le mani in vasca che gia' lo vedo problematico di suo....piu' che altro facendo una media che i primi animali,sps,li avrai a circa 150-160 li vedrai praticamente tutti da sotto.....che non e' proprio il massimo........

Per la copertura io farei mediumdensity gia' colorato....pero' non credo che lo trovi nei brico o Obi......

la vasca parte a 120 e finisce a 170 circa come effetto è piacevole.......no è poi cosi male........il mediodesity penso pesi anche piu del truciolare da 10mm..... -28d#

cristalf21 24-10-2008 20:57

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970
cristalf21, Non e' troppo alta....aldila' della scomodita' di mettere le mani in vasca che gia' lo vedo problematico di suo....piu' che altro facendo una media che i primi animali,sps,li avrai a circa 150-160 li vedrai praticamente tutti da sotto.....che non e' proprio il massimo........

Per la copertura io farei mediumdensity gia' colorato....pero' non credo che lo trovi nei brico o Obi......

la vasca parte a 120 e finisce a 170 circa come effetto è piacevole.......no è poi cosi male........il mediodesity penso pesi anche piu del truciolare da 10mm..... -28d#

xbeppe 24-10-2008 22:04

Ciao, visto la mia esperienza ti sconsiglio il truciolare (credo bilaminato) perche con l'umidità ed il tempo si scolla. Io sto rifacendo il mobile ed uso compensato marino verniciato, ceto altri soldi, ma so che è praticamente indistruttibile sotto il punto di vista umidità e salinità.
Ti sconsiglio di fare le ante di uno spessore inferiore al 1.5 cm perchè con il tempo si piegano ;-)

xbeppe 24-10-2008 22:04

Ciao, visto la mia esperienza ti sconsiglio il truciolare (credo bilaminato) perche con l'umidità ed il tempo si scolla. Io sto rifacendo il mobile ed uso compensato marino verniciato, ceto altri soldi, ma so che è praticamente indistruttibile sotto il punto di vista umidità e salinità.
Ti sconsiglio di fare le ante di uno spessore inferiore al 1.5 cm perchè con il tempo si piegano ;-)

cristalf21 24-10-2008 22:09

Quote:

Originariamente inviata da xbeppe
Ciao, visto la mia esperienza ti sconsiglio il truciolare (credo bilaminato) perche con l'umidità ed il tempo si scolla. Io sto rifacendo il mobile ed uso compensato marino verniciato, ceto altri soldi, ma so che è praticamente indistruttibile sotto il punto di vista umidità e salinità.
Ti sconsiglio di fare le ante di uno spessore inferiore al 1.5 cm perchè con il tempo si piegano ;-)


grazie del consiglio :-)) ....però il multistrato marino l'ho gia utilizzato in una delle precedenti vasche e dopo due anni si è gonfiato pure quello -04

cristalf21 24-10-2008 22:09

Quote:

Originariamente inviata da xbeppe
Ciao, visto la mia esperienza ti sconsiglio il truciolare (credo bilaminato) perche con l'umidità ed il tempo si scolla. Io sto rifacendo il mobile ed uso compensato marino verniciato, ceto altri soldi, ma so che è praticamente indistruttibile sotto il punto di vista umidità e salinità.
Ti sconsiglio di fare le ante di uno spessore inferiore al 1.5 cm perchè con il tempo si piegano ;-)


grazie del consiglio :-)) ....però il multistrato marino l'ho gia utilizzato in una delle precedenti vasche e dopo due anni si è gonfiato pure quello -04

madmaxreef 24-10-2008 23:26

cartongesso idrofugo #24

madmaxreef 24-10-2008 23:26

cartongesso idrofugo #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14151 seconds with 13 queries