AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Posso togliere il coperchio a un askoll tenerif? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145248)

spezialina 24-10-2008 13:36

Posso togliere il coperchio a un askoll tenerif?
 
Ragazzi una domanda, posso togliere fisicamente il coperchio del mio askoll tenerif 80*35 senza che si scolli nel tempo esplodendo?

Con coperchio intendo ovviamente la cerniera plastica superiore.. Ho un HQI e quindi non ne avrei più bisogno...

Ho solo paura che di colpo mi si possa aprire senza nessuna protezione a mantenere la forma.

Grazie

spezialina 24-10-2008 13:36

Posso togliere il coperchio a un askoll tenerif?
 
Ragazzi una domanda, posso togliere fisicamente il coperchio del mio askoll tenerif 80*35 senza che si scolli nel tempo esplodendo?

Con coperchio intendo ovviamente la cerniera plastica superiore.. Ho un HQI e quindi non ne avrei più bisogno...

Ho solo paura che di colpo mi si possa aprire senza nessuna protezione a mantenere la forma.

Grazie

clemente 24-10-2008 13:54

Misure precise della vasca e spessore del vetro.
Ha tiranti?

clemente 24-10-2008 13:54

Misure precise della vasca e spessore del vetro.
Ha tiranti?

spezialina 24-10-2008 14:01

80*35*45*0.5cm

non ha tiranti

spezialina 24-10-2008 14:01

80*35*45*0.5cm

non ha tiranti

Abra 24-10-2008 14:23

io toglierei solo il coperchio....lasciando la cornice...dovresti riuscirci :-)

Abra 24-10-2008 14:23

io toglierei solo il coperchio....lasciando la cornice...dovresti riuscirci :-)

spezialina 24-10-2008 14:24

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
io toglierei solo il coperchio....lasciando la cornice...dovresti riuscirci :-)

sai cosa, è che le cornici fanno da camera stagna per il calore prodotto dal faro HQI.. Si alzano per circa 6-7 cm dal bordo dell'acquario mantenendo la cappa di calore all'interno.

spezialina 24-10-2008 14:24

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
io toglierei solo il coperchio....lasciando la cornice...dovresti riuscirci :-)

sai cosa, è che le cornici fanno da camera stagna per il calore prodotto dal faro HQI.. Si alzano per circa 6-7 cm dal bordo dell'acquario mantenendo la cappa di calore all'interno.

clemente 24-10-2008 14:25

A reggere regge se è incollato bene,sicuramente spancerà un poco ma non si rompe.
Prima di togliere il coperchio controlla gli incollaggi che abitualmente in quelli industriali sono eseguiti con l'accoppiamento di un vetro molato a 45° con uno normale e si riempie solo il vuoto creato tra le lastre grazie alla molatura;se così fosse lascia perdere il silicone è veramente poco e togliendo in coperchio toglieresti anche rigidità alla struttura caricando maggiormente gli incollaggi che potrebbero facilmente cedere.
;-)

clemente 24-10-2008 14:25

A reggere regge se è incollato bene,sicuramente spancerà un poco ma non si rompe.
Prima di togliere il coperchio controlla gli incollaggi che abitualmente in quelli industriali sono eseguiti con l'accoppiamento di un vetro molato a 45° con uno normale e si riempie solo il vuoto creato tra le lastre grazie alla molatura;se così fosse lascia perdere il silicone è veramente poco e togliendo in coperchio toglieresti anche rigidità alla struttura caricando maggiormente gli incollaggi che potrebbero facilmente cedere.
;-)

synth 25-10-2008 23:55

ciao:
non si potrebbe incollare 4 triangolini in vetro ai 4 angoli superiori della vasca?

synth 25-10-2008 23:55

ciao:
non si potrebbe incollare 4 triangolini in vetro ai 4 angoli superiori della vasca?

Lierus 26-10-2008 14:05

synth, beh l'idea non è male.. anche dei triangolini in plexyglass da 3-5mm non dovrebbero essere male..

tornando al discorso silicone che faceva qualcuno, gli askoll sono incollati accostando i due vetri e riempendo uno spazio di 2mm tra i due con silicone.

Lierus 26-10-2008 14:05

synth, beh l'idea non è male.. anche dei triangolini in plexyglass da 3-5mm non dovrebbero essere male..

tornando al discorso silicone che faceva qualcuno, gli askoll sono incollati accostando i due vetri e riempendo uno spazio di 2mm tra i due con silicone.

clemente 26-10-2008 18:51

Allora evita #23

clemente 26-10-2008 18:51

Allora evita #23

alfgi72 30-10-2008 14:13

Re: Posso togliere il coperchio a un askoll tenerif?
 
Quote:

Originariamente inviata da spezialina
Ragazzi una domanda, posso togliere fisicamente il coperchio del mio askoll tenerif 80*35 senza che si scolli nel tempo esplodendo?

Con coperchio intendo ovviamente la cerniera plastica superiore.. Ho un HQI e quindi non ne avrei più bisogno...

Ho solo paura che di colpo mi si possa aprire senza nessuna protezione a mantenere la forma.

Grazie

Ciao, anche io avevo una vasca chiusa, la mia è da 100.
Io l'ho resa aperta montando una plafoniera, ma ho smontato solo
il coperchio con le luci, mentre la cornice l'ho lasciata....si può tranquillamente dividere i due corpi, come già suggerito, rischieresti
che si scollino i vetri laterali, mentre la cornice funge un pò da tirante.

alfgi72 30-10-2008 14:13

Re: Posso togliere il coperchio a un askoll tenerif?
 
Quote:

Originariamente inviata da spezialina
Ragazzi una domanda, posso togliere fisicamente il coperchio del mio askoll tenerif 80*35 senza che si scolli nel tempo esplodendo?

Con coperchio intendo ovviamente la cerniera plastica superiore.. Ho un HQI e quindi non ne avrei più bisogno...

Ho solo paura che di colpo mi si possa aprire senza nessuna protezione a mantenere la forma.

Grazie

Ciao, anche io avevo una vasca chiusa, la mia è da 100.
Io l'ho resa aperta montando una plafoniera, ma ho smontato solo
il coperchio con le luci, mentre la cornice l'ho lasciata....si può tranquillamente dividere i due corpi, come già suggerito, rischieresti
che si scollino i vetri laterali, mentre la cornice funge un pò da tirante.

synth 09-11-2008 23:16

anch'io ho un askoll di 60x36x38,acquistato usato senza coperchio,a prima vista ho notato che le siliconature erano solo all interno del perimetro,e il vetro non e molato a 45..il bello e che tra le lastre non c'è silicone! -05 diciamo che la vasca si tiene assieme grazie alle cornici del coperchio e del fondo e che le siliconature sono fatte solo per evitare che perda,apparte il fondo che ha uno strato di silicone di 2mm tra i bordi..provando a mano a tirare un pò le lastre vedevo che si muovevano con con estrema facilita..

quindi ho deciso di reincollarlo...anche se per togliere il silicone indurito non è stato facile..

synth 09-11-2008 23:16

anch'io ho un askoll di 60x36x38,acquistato usato senza coperchio,a prima vista ho notato che le siliconature erano solo all interno del perimetro,e il vetro non e molato a 45..il bello e che tra le lastre non c'è silicone! -05 diciamo che la vasca si tiene assieme grazie alle cornici del coperchio e del fondo e che le siliconature sono fatte solo per evitare che perda,apparte il fondo che ha uno strato di silicone di 2mm tra i bordi..provando a mano a tirare un pò le lastre vedevo che si muovevano con con estrema facilita..

quindi ho deciso di reincollarlo...anche se per togliere il silicone indurito non è stato facile..

emio 12-11-2008 11:31

...puoi togliere tutto....
...la cornicetta è solo per l'estetica...
...i triangolini di vetro non servono a niente, dato che la pressione maggiore non si ha in quei punti....
..il silicone aggiunto serve solo a sporcare un po' la vasca...
...lo spanciamento non è un problema, il vetro è elastico e tutte le vasche spanciano.... chi piu' chi meno....

emio 12-11-2008 11:31

...puoi togliere tutto....
...la cornicetta è solo per l'estetica...
...i triangolini di vetro non servono a niente, dato che la pressione maggiore non si ha in quei punti....
..il silicone aggiunto serve solo a sporcare un po' la vasca...
...lo spanciamento non è un problema, il vetro è elastico e tutte le vasche spanciano.... chi piu' chi meno....

synth 14-11-2008 19:37

si,però emio, tieni presente che la vasca di spezialina, e,80*35*45*0.5cm cioè solo 5mm di spessore,e il litraggio e sopra i 100lt, come fai ad essere così sicuro che la cornice e solo esteica?,di solito vasche di quelle dimensioni hanno il vetro almeno di 6mm,io ne ho uno simile,e ti garantisco che senza la cornice,il silicone tende ad essere troppo elastico.
secondomè e meglio mettere in sicurezza il tutto...prima di allagare casa..

synth 14-11-2008 19:37

si,però emio, tieni presente che la vasca di spezialina, e,80*35*45*0.5cm cioè solo 5mm di spessore,e il litraggio e sopra i 100lt, come fai ad essere così sicuro che la cornice e solo esteica?,di solito vasche di quelle dimensioni hanno il vetro almeno di 6mm,io ne ho uno simile,e ti garantisco che senza la cornice,il silicone tende ad essere troppo elastico.
secondomè e meglio mettere in sicurezza il tutto...prima di allagare casa..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09321 seconds with 13 queries