![]() |
realizzazione plantacquario consigli
ragazzi sto per realizzare il mio 3 acquario,ma questa volta mi ci sto mettendo seriamente d'impegno,la vasca è un rio 300 juwell di 300 lt,parco luci formato da una plafo jally a27 da 6t5x54watt,come substrato userò la fluorite e fertilizzanti seachem,per fare un bel pratino diciamo una cosa molto piantumata,con questi oggetti che piante mi consigliate di comprare.
accetto tutti i consigli da parte vostra. grazie :-) |
realizzazione plantacquario consigli
ragazzi sto per realizzare il mio 3 acquario,ma questa volta mi ci sto mettendo seriamente d'impegno,la vasca è un rio 300 juwell di 300 lt,parco luci formato da una plafo jally a27 da 6t5x54watt,come substrato userò la fluorite e fertilizzanti seachem,per fare un bel pratino diciamo una cosa molto piantumata,con questi oggetti che piante mi consigliate di comprare.
accetto tutti i consigli da parte vostra. grazie :-) |
bella domanda #17
Ti consiglio allora di comprare subito un ottimo impianto co2. Per il pratino con quel po po di luce, puoi sbizzarrirti tra glossostigma o h. calli 'cuba' se lo vuoi molto basso, altrimenti suggestiva è la eleocharis acicularis che rimane più alta, oppure i più tenaci e. tenellus, sagittaria pusilla, lilaeopsis brasilensis. |
bella domanda #17
Ti consiglio allora di comprare subito un ottimo impianto co2. Per il pratino con quel po po di luce, puoi sbizzarrirti tra glossostigma o h. calli 'cuba' se lo vuoi molto basso, altrimenti suggestiva è la eleocharis acicularis che rimane più alta, oppure i più tenaci e. tenellus, sagittaria pusilla, lilaeopsis brasilensis. |
ammazza piu luce di 324watt su 300 lt??? #24,sapevo che con questo rapporto potevo allevare tutte le piante che volevo.la co2 già ce l'ho per fortuna ;-)
|
ammazza piu luce di 324watt su 300 lt??? #24,sapevo che con questo rapporto potevo allevare tutte le piante che volevo.la co2 già ce l'ho per fortuna ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
ah ok seguo i tuoi consigli per le painte allora e speriamo bene,userò solo fertilizzanti ada e fluorite soltanto che sono insicuro sui sacchi da prendere o 5 o 6 per 120x50x60.
|
ah ok seguo i tuoi consigli per le painte allora e speriamo bene,userò solo fertilizzanti ada e fluorite soltanto che sono insicuro sui sacchi da prendere o 5 o 6 per 120x50x60.
|
il pratino va piantato stelo per stelo vero?
|
il pratino va piantato stelo per stelo vero?
|
per le piante gira sul web,vedi le foto e scegli quelle che vuoi che con quella luce sei apposto!
per il pratino tanti auguri.... :-D ....io ci ho messo 30 minuti per piantumare bene un 20x20cm...io sarò stato lento ma per piantumare un 300lt mi sa che ti ci va mezza giornata... :-D |
per le piante gira sul web,vedi le foto e scegli quelle che vuoi che con quella luce sei apposto!
per il pratino tanti auguri.... :-D ....io ci ho messo 30 minuti per piantumare bene un 20x20cm...io sarò stato lento ma per piantumare un 300lt mi sa che ti ci va mezza giornata... :-D |
Anch'io per piantare la calli ci ho messo un sacco di tempo.
Per quanto riguarda il substrato per 120x50 di superfice, puoi fare: 3 sacchi di special S da 2litri + 4 sacchi di ADA soil da 9 litri, orientativamente. Se vai sul sito ADA Europe c'è la formula per il calcolo. Se opti per la flourite basterebbero 5 sacchi. |
Anch'io per piantare la calli ci ho messo un sacco di tempo.
Per quanto riguarda il substrato per 120x50 di superfice, puoi fare: 3 sacchi di special S da 2litri + 4 sacchi di ADA soil da 9 litri, orientativamente. Se vai sul sito ADA Europe c'è la formula per il calcolo. Se opti per la flourite basterebbero 5 sacchi. |
ok ci sono,invece se vorrei mettere un angolo di muschio posso usare la retina di plastica anche sul fondo?
|
ok ci sono,invece se vorrei mettere un angolo di muschio posso usare la retina di plastica anche sul fondo?
|
sì, c'è chi l'ha fatto.
La calli che ho comprato, era a panetto, ciè un blocco 15x10 cm sopra una retina e una specie di spugnetta. In teoria si potrebbe dividerla e piantarla in quel modo risultando così veloce (c'è chi l'ha fatto a detta del mio negoziante). Io ho preferito toglierla e piantarla a piccoli gruppetti sfoltendoli, in modo che possano espandersi. |
sì, c'è chi l'ha fatto.
La calli che ho comprato, era a panetto, ciè un blocco 15x10 cm sopra una retina e una specie di spugnetta. In teoria si potrebbe dividerla e piantarla in quel modo risultando così veloce (c'è chi l'ha fatto a detta del mio negoziante). Io ho preferito toglierla e piantarla a piccoli gruppetti sfoltendoli, in modo che possano espandersi. |
ragazzi un altra cosa ho visto che le pinze per piantumare nn costano poco,ma se uso quelle per le ciglie è uguale? :-))
|
ragazzi un altra cosa ho visto che le pinze per piantumare nn costano poco,ma se uso quelle per le ciglie è uguale? :-))
|
...sinceramente non saprei.
|
...sinceramente non saprei.
|
http://cgi.ebay.it/IIITools-3-Vital-...742.m153.l1262
mi trovo molto bene con questo prodotto, c'è anche il pacchetto senza spatolina a 5 euro in meno, con le pinze ho piantato la calli stelo per stelo e le forbici tagliano che è una meravigllia, unica accortezza (per sentito dire, non ho esperienze personali al riguardo) asciuga sempre bene le forbici dopo l'utilizzo, si arruginiscono facilmente |
http://cgi.ebay.it/IIITools-3-Vital-...742.m153.l1262
mi trovo molto bene con questo prodotto, c'è anche il pacchetto senza spatolina a 5 euro in meno, con le pinze ho piantato la calli stelo per stelo e le forbici tagliano che è una meravigllia, unica accortezza (per sentito dire, non ho esperienze personali al riguardo) asciuga sempre bene le forbici dopo l'utilizzo, si arruginiscono facilmente |
sicuramente se faccio il fondo ada spendo molto di piu della fluorite vero?ma avrei il vantaggio di usare tutti prodotti ada. dove si acquaistano in rete a prezzi modici e sopratutto per la mia vasca quanto arriverei a spendere solo di fondo?
|
sicuramente se faccio il fondo ada spendo molto di piu della fluorite vero?ma avrei il vantaggio di usare tutti prodotti ada. dove si acquaistano in rete a prezzi modici e sopratutto per la mia vasca quanto arriverei a spendere solo di fondo?
|
1 sacco da 9 litri di soil , dal mio negoziante costa 30€.
1 sacco da 2 litri special S , dal mio negoziante costa 20€. ...dunque (30x4=120) + (3x20=60) = 180 € per la flourite ti conviene comprarla su aquaristic.net che comprese le spese di spedizione sicuramente spendi meno che in negozio quì in Italia 26€ . ...dunque 5x26 = 130€ . Se poi gli aggiungi anche i fertilizzanti seachem quì costano ancora meno dunque le s.s. non si sentono neanche. |
1 sacco da 9 litri di soil , dal mio negoziante costa 30€.
1 sacco da 2 litri special S , dal mio negoziante costa 20€. ...dunque (30x4=120) + (3x20=60) = 180 € per la flourite ti conviene comprarla su aquaristic.net che comprese le spese di spedizione sicuramente spendi meno che in negozio quì in Italia 26€ . ...dunque 5x26 = 130€ . Se poi gli aggiungi anche i fertilizzanti seachem quì costano ancora meno dunque le s.s. non si sentono neanche. |
ma usando una fertilizzazione ada con fluorite va bene lo stesso o bisognerebbe cambiare anche i fertilizzanti e prendere i seachem?
|
ma usando una fertilizzazione ada con fluorite va bene lo stesso o bisognerebbe cambiare anche i fertilizzanti e prendere i seachem?
|
quasi quasi sarei tentato dal fondo ada,ho molte piu istruzioni per quello che per la seachem i risultati sono gli stessi=?
|
quasi quasi sarei tentato dal fondo ada,ho molte piu istruzioni per quello che per la seachem i risultati sono gli stessi=?
|
Io ho avuto esperienza con entrambi, e a parità di fertilizzazione (la stessa!) illuminazione (la stessa!), valori acqua (stessi!) ecc... ecc... la tenellus ha prediletto di gran lunga la terra giapponese.
C'è da dire che una differenza c'è. Con ADA soil avevo il cavetto riscaldante dennerle 25w sempre acceso a differenza della flourite con la quale non uso il cavetto. Sinceramente dopo 15 anni di acquariofilia non ho ancora capito se c'è differenza o meno con o senza cavetto. Ho letto un sacco di articoli a rigurado, ma non sono ancora certo (e sicuramente non solo io). Per quanto riguarda i fertilizzanti, non so proprio cosa dirti. C'è differenza sicuramente ne prezzo, ma alla fine se guardi tutte le composizioni sono sempre Ferro, Potassio come principale e poi Magnesio, Manganese e microelementi. Col fondo ADA usavo fertilizzanti seachem. Una volta avevo usato il potassio ADA bright K, ma non ho notato differenze. |
Io ho avuto esperienza con entrambi, e a parità di fertilizzazione (la stessa!) illuminazione (la stessa!), valori acqua (stessi!) ecc... ecc... la tenellus ha prediletto di gran lunga la terra giapponese.
C'è da dire che una differenza c'è. Con ADA soil avevo il cavetto riscaldante dennerle 25w sempre acceso a differenza della flourite con la quale non uso il cavetto. Sinceramente dopo 15 anni di acquariofilia non ho ancora capito se c'è differenza o meno con o senza cavetto. Ho letto un sacco di articoli a rigurado, ma non sono ancora certo (e sicuramente non solo io). Per quanto riguarda i fertilizzanti, non so proprio cosa dirti. C'è differenza sicuramente ne prezzo, ma alla fine se guardi tutte le composizioni sono sempre Ferro, Potassio come principale e poi Magnesio, Manganese e microelementi. Col fondo ADA usavo fertilizzanti seachem. Una volta avevo usato il potassio ADA bright K, ma non ho notato differenze. |
certo è vero la fluorite magari è piu gestibile,per quanto riguarda la soil quale prendo l'ammazzonia o gl'altri?
|
certo è vero la fluorite magari è piu gestibile,per quanto riguarda la soil quale prendo l'ammazzonia o gl'altri?
|
cmq ho letto che il substrato ada abbassa molto i valori kh e gh,la fluorite invece li lascia inalterati?
|
cmq ho letto che il substrato ada abbassa molto i valori kh e gh,la fluorite invece li lascia inalterati?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl