![]() |
Ci riprovo, ma per favore...non sparate sul pianista ;-)
..si', si', me lo avevate detto che le rocce facevano schifo, ma io dura!! Piu' dura di una delle mie rocce "vive"...
Cosi' vive, che nonostante dopo 6 mesi in vasca si fossero coperte di rosa...non filtravano un bel nulla.... Tre giorni fa, in un momento di rabbia e sconforto, tiro fuori una roccia e provo a spaccarla a martellate....prima rompo il martello e poi, ma dopo tanti tentativi, apro in due la roccia; piena, marrone, venata di bianco. Tralascio la sequenza di parolacce e provo con una seconda roccia....neanche riesco a spaccarla. Ok, e' ufficiale: ho preso una gran bella sola, quindi non infierite con commenti sulla mia stupidita' e...datemi una mano per il tentativo 2.0... Attrezzatura ne ho a bizzeffe (compreso parti ricevute in regalo o prese usate ad ottimo prezzo tra cui uno schiumatoio nano doc 9002 e un denitratore in maturazione in un secchio a parte), ora mi servono delle rocce super e...in 6 mesi credo di aver capito come NON devono essere, ma voglio essere sicura di prendere quelle giuste. Piu' che altro non mi sento sicura su come disporre la futura rocciata e nel mentre sto cercando le nuove rocce (le vecchie le mettero' in giardino e ci bordero' un'aiuola...) vado in cerca di esempi di rocciata adatti ad una vasca come la mia (50x30x35h), quindi....si accettano link, eventuali offerte per rocce certificate vive #36# e...meno "te l'avevo detto io" possibili...... Stephy |
Ci riprovo, ma per favore...non sparate sul pianista ;-)
..si', si', me lo avevate detto che le rocce facevano schifo, ma io dura!! Piu' dura di una delle mie rocce "vive"...
Cosi' vive, che nonostante dopo 6 mesi in vasca si fossero coperte di rosa...non filtravano un bel nulla.... Tre giorni fa, in un momento di rabbia e sconforto, tiro fuori una roccia e provo a spaccarla a martellate....prima rompo il martello e poi, ma dopo tanti tentativi, apro in due la roccia; piena, marrone, venata di bianco. Tralascio la sequenza di parolacce e provo con una seconda roccia....neanche riesco a spaccarla. Ok, e' ufficiale: ho preso una gran bella sola, quindi non infierite con commenti sulla mia stupidita' e...datemi una mano per il tentativo 2.0... Attrezzatura ne ho a bizzeffe (compreso parti ricevute in regalo o prese usate ad ottimo prezzo tra cui uno schiumatoio nano doc 9002 e un denitratore in maturazione in un secchio a parte), ora mi servono delle rocce super e...in 6 mesi credo di aver capito come NON devono essere, ma voglio essere sicura di prendere quelle giuste. Piu' che altro non mi sento sicura su come disporre la futura rocciata e nel mentre sto cercando le nuove rocce (le vecchie le mettero' in giardino e ci bordero' un'aiuola...) vado in cerca di esempi di rocciata adatti ad una vasca come la mia (50x30x35h), quindi....si accettano link, eventuali offerte per rocce certificate vive #36# e...meno "te l'avevo detto io" possibili...... Stephy |
Prima che qualcuno lo domandi...
riassunto:
- vasca "riciclata" di un ex-dolce scoperchiata 50x30x35h - plafoniera hasse 4x30 watt es (risparmio energetico), 2 bianche 10.000k 2 attiniche blu (perche' mi piace il colore) - 2 pombe nano koralia - impianto di rabbocco per gravita' controllato da un piccolo galleggiante e tanica da 10 litri (in 6 mesi ha funzionato in modo impeccabile) - termoriscaldatore 50 watt e ventola di raffreddamento controllati da termostato (carente sul piano raffreddamento, infatti mi sto costruendo un "refrigeratore" casalingo) - impianto a osmosi inversa a 3 stadi con pompa booster inoltre - kit nano doc della tunze schiumatoio 9002 e filtro - filtro a zainetto - denitratore (me lo hanno regalato e lo sto facendo maturare a parte) - test salifer e jbl - resine antifosfati / carbone attivo - batteri di tutte le razze e marche..... Preparo l'acqua con istant ocean, ma appena lo trovo riprendo tropic marin (anche se e' un po' piu' difficile da sciogliere) Stephy |
Prima che qualcuno lo domandi...
riassunto:
- vasca "riciclata" di un ex-dolce scoperchiata 50x30x35h - plafoniera hasse 4x30 watt es (risparmio energetico), 2 bianche 10.000k 2 attiniche blu (perche' mi piace il colore) - 2 pombe nano koralia - impianto di rabbocco per gravita' controllato da un piccolo galleggiante e tanica da 10 litri (in 6 mesi ha funzionato in modo impeccabile) - termoriscaldatore 50 watt e ventola di raffreddamento controllati da termostato (carente sul piano raffreddamento, infatti mi sto costruendo un "refrigeratore" casalingo) - impianto a osmosi inversa a 3 stadi con pompa booster inoltre - kit nano doc della tunze schiumatoio 9002 e filtro - filtro a zainetto - denitratore (me lo hanno regalato e lo sto facendo maturare a parte) - test salifer e jbl - resine antifosfati / carbone attivo - batteri di tutte le razze e marche..... Preparo l'acqua con istant ocean, ma appena lo trovo riprendo tropic marin (anche se e' un po' piu' difficile da sciogliere) Stephy |
ciao stefy, io ho comprato da un negozio online delle pietre fantastiche a 12 euro al kg davvero belle se ti interessa mandami un mp e io ti do gli estremi per chiamarlo!
saluti genova74 |
ciao stefy, io ho comprato da un negozio online delle pietre fantastiche a 12 euro al kg davvero belle se ti interessa mandami un mp e io ti do gli estremi per chiamarlo!
saluti genova74 |
volevo dire rocce !! :-)) :-)) :-)) :-))
|
volevo dire rocce !! :-)) :-)) :-)) :-))
|
Stephy, Comincio con il dirti che il denitratore lo puoi pure rivendere nel mercatino, che non ti serve a niente...
Riparti da zero..... Inserisci acqua osmotica+ sale, fai girare per 24 ore e controlli la salinità, poi inserisci le rocce fai una bella rocciata...buoio assoluto per un mese, resinte antipo4 e segui la guida..... Aggiornaci... |
Stephy, Comincio con il dirti che il denitratore lo puoi pure rivendere nel mercatino, che non ti serve a niente...
Riparti da zero..... Inserisci acqua osmotica+ sale, fai girare per 24 ore e controlli la salinità, poi inserisci le rocce fai una bella rocciata...buoio assoluto per un mese, resinte antipo4 e segui la guida..... Aggiornaci... |
Stephy, Comincio con il dirti che il denitratore lo puoi pure rivendere nel mercatino, che non ti serve a niente...
Riparti da zero..... Inserisci acqua osmotica+ sale, fai girare per 24 ore e controlli la salinità, poi inserisci le rocce fai una bella rocciata...buoio assoluto per un mese, resinte antipo4 e segui la guida..... Aggiornaci... |
Stephy, Comincio con il dirti che il denitratore lo puoi pure rivendere nel mercatino, che non ti serve a niente...
Riparti da zero..... Inserisci acqua osmotica+ sale, fai girare per 24 ore e controlli la salinità, poi inserisci le rocce fai una bella rocciata...buoio assoluto per un mese, resinte antipo4 e segui la guida..... Aggiornaci... |
Stephy, 30 cm di larghezza sono difficili da gestire con la rocciata, ci siamo passati in molti. Dovrai fare molte prove, l'unico consiglio che ti posso dare e di prendere delle rocce piccole e piatte, evita quelle grosse e spigolose
Ciao Fra |
Stephy, 30 cm di larghezza sono difficili da gestire con la rocciata, ci siamo passati in molti. Dovrai fare molte prove, l'unico consiglio che ti posso dare e di prendere delle rocce piccole e piatte, evita quelle grosse e spigolose
Ciao Fra |
Quote:
Al momento sono indecisa tra un paio di offerte del mercatino, o se andare in negozio qui a Livorno. Devo svuotare la vasca e...lo so che e' stupido, ma...mi spiace comunque buttare le vecchie rocce.... Ho gia' l'acqua pronta da 2 giorni.... Grazie per ora Stephy |
Quote:
Al momento sono indecisa tra un paio di offerte del mercatino, o se andare in negozio qui a Livorno. Devo svuotare la vasca e...lo so che e' stupido, ma...mi spiace comunque buttare le vecchie rocce.... Ho gia' l'acqua pronta da 2 giorni.... Grazie per ora Stephy |
Quote:
Stephy |
Quote:
Stephy |
Quote:
:-)) Vorra' dire che mi "acconentero'" di rocce ;-) Stephy |
Quote:
:-)) Vorra' dire che mi "acconentero'" di rocce ;-) Stephy |
fammi sapere poi come ti sei trovata!
|
fammi sapere poi come ti sei trovata!
|
Re: Ci riprovo, ma per favore...non sparate sul pianista ;-)
Quote:
te l'avevo detto, te l'avevo detto #28b #28b #28b :-D :-D :-D però per me non è dipeso solo dalle rocce #24 |
Re: Ci riprovo, ma per favore...non sparate sul pianista ;-)
Quote:
te l'avevo detto, te l'avevo detto #28b #28b #28b :-D :-D :-D però per me non è dipeso solo dalle rocce #24 |
Re: Ci riprovo, ma per favore...non sparate sul pianista ;-)
Quote:
Stephy |
Re: Ci riprovo, ma per favore...non sparate sul pianista ;-)
Quote:
Stephy |
Stephy, su cosa ci sia dentro le rocce (e soprattutto se serva o meno) ci sono ancora parecchi dubbi. quello che c'è fuori (almeno alcuni ceppi batterici) lo puoi inserire artificialmente, non a caso esistono le rocce coltivate.
|
Stephy, su cosa ci sia dentro le rocce (e soprattutto se serva o meno) ci sono ancora parecchi dubbi. quello che c'è fuori (almeno alcuni ceppi batterici) lo puoi inserire artificialmente, non a caso esistono le rocce coltivate.
|
Quote:
Riguardo i batteri ci ho messo dentro una fiala di biodigest ogni 2 settimane dopo il primo mese, quindi se i batteri potevano "attecchire" lo avrebbero fatto. Ho seguito l'acquario stando bene attenta a cosa facevo, ormai non dico che doso il sale a occhio, ma quasi. Ho preso il rifrattometro e l'ho tarato usando acqua bidistillata, ma il mio "salametro digitale" ho visto che e' abbastanza affidabile. Col rifrattometro in effetti ci si mette piu' tempo ad asciugarlo dopo aver fatto la misurazione che a misurare :-) L'impianto di rabbocco funziona benissimo, anche se 10 litri ad agosto se li ciucciava in 3-4 giorni. Piuttosto una ventola sola e' poco e per l'estate prossima mi attrezzero' diversamente. Stephy |
Quote:
Riguardo i batteri ci ho messo dentro una fiala di biodigest ogni 2 settimane dopo il primo mese, quindi se i batteri potevano "attecchire" lo avrebbero fatto. Ho seguito l'acquario stando bene attenta a cosa facevo, ormai non dico che doso il sale a occhio, ma quasi. Ho preso il rifrattometro e l'ho tarato usando acqua bidistillata, ma il mio "salametro digitale" ho visto che e' abbastanza affidabile. Col rifrattometro in effetti ci si mette piu' tempo ad asciugarlo dopo aver fatto la misurazione che a misurare :-) L'impianto di rabbocco funziona benissimo, anche se 10 litri ad agosto se li ciucciava in 3-4 giorni. Piuttosto una ventola sola e' poco e per l'estate prossima mi attrezzero' diversamente. Stephy |
Quote:
Grazie :-) Stephy |
Quote:
Grazie :-) Stephy |
La vasca e' pronta, in settimana arrivano le rocce nuove.
Valori: T 26° Salinita' 35%° pH 8,42 KH 13 Ca 440 Mg 1200 NO2 0 NO3 0 PO4 0 Sale Istant Ocean. Test salifert eccetto per il ph che e' misurato con phmetro digitale Come mai ho ph e kh cosi' alti...? Stephy |
La vasca e' pronta, in settimana arrivano le rocce nuove.
Valori: T 26° Salinita' 35%° pH 8,42 KH 13 Ca 440 Mg 1200 NO2 0 NO3 0 PO4 0 Sale Istant Ocean. Test salifert eccetto per il ph che e' misurato con phmetro digitale Come mai ho ph e kh cosi' alti...? Stephy |
Rocciata
Sono arrivate le rocce. Spurgate e rimaste in viaggio meno di 24 ore. Ottimo l'imballo, tant'e' che lumachine e stelle marine sono ancora vive. Sono belle vive e con un sacco di ospiti, tant'e' che la tentazione di dare immediatamente luce e' forte.
Quindi chiedo lumi ai vari esperti: per forza un mese o date le rocce, si puo' fare meno? Chi le ha vendute suggerisce 10 gg di buio. Ed ecco il mio..."capolavoro". http://www.liburna.net/nanoreef/rocciata_01.jpg http://www.liburna.net/nanoreef/rocciata_02.jpg http://www.liburna.net/nanoreef/rocciata_03.jpg http://www.liburna.net/nanoreef/rocciata_04.jpg http://www.liburna.net/nanoreef/rocciata_05.jpg http://www.liburna.net/nanoreef/rocciata_06.jpg http://www.liburna.net/nanoreef/rocciata_07.jpg http://www.liburna.net/nanoreef/rocciata_08.jpg Stephy |
Rocciata
Sono arrivate le rocce. Spurgate e rimaste in viaggio meno di 24 ore. Ottimo l'imballo, tant'e' che lumachine e stelle marine sono ancora vive. Sono belle vive e con un sacco di ospiti, tant'e' che la tentazione di dare immediatamente luce e' forte.
Quindi chiedo lumi ai vari esperti: per forza un mese o date le rocce, si puo' fare meno? Chi le ha vendute suggerisce 10 gg di buio. Ed ecco il mio..."capolavoro". http://www.liburna.net/nanoreef/rocciata_01.jpg http://www.liburna.net/nanoreef/rocciata_02.jpg http://www.liburna.net/nanoreef/rocciata_03.jpg http://www.liburna.net/nanoreef/rocciata_04.jpg http://www.liburna.net/nanoreef/rocciata_05.jpg http://www.liburna.net/nanoreef/rocciata_06.jpg http://www.liburna.net/nanoreef/rocciata_07.jpg http://www.liburna.net/nanoreef/rocciata_08.jpg Stephy |
ciao stefy sono contento che le rocce che hai comprato dove ti ho detto ti siano piaciute!
la rocciata non è male, solo le rocce laterali le staccherei un pò dal vetro per la pulizia. Per quanto riguarda la luce da subito, io aspetterei il classico mese di buio. sul forum mi hanno spiegato che tutto quello che di buono è presente nelle rocce non muore con il buio, il buio serve per eliminare i batteri cattivi, comunque per maggiori informazioni puoi chiedere a lele #36# che è espertissimo in materia (Mi ha già detto che io non capisco una mazza di biologia marina e in effetti ha ragione :-)) ) comunque ti posso dire quello che vedo nel mio nano, anche le mie rocce comprate da lui erano piene di coralli, soprattutto discosomi, be ti posso dire che anche con il buio rimangono li dove sono, certo non sono estroflessi come con la luce ma sono li tranquilli. #21 ciao genova74 |
ciao stefy sono contento che le rocce che hai comprato dove ti ho detto ti siano piaciute!
la rocciata non è male, solo le rocce laterali le staccherei un pò dal vetro per la pulizia. Per quanto riguarda la luce da subito, io aspetterei il classico mese di buio. sul forum mi hanno spiegato che tutto quello che di buono è presente nelle rocce non muore con il buio, il buio serve per eliminare i batteri cattivi, comunque per maggiori informazioni puoi chiedere a lele #36# che è espertissimo in materia (Mi ha già detto che io non capisco una mazza di biologia marina e in effetti ha ragione :-)) ) comunque ti posso dire quello che vedo nel mio nano, anche le mie rocce comprate da lui erano piene di coralli, soprattutto discosomi, be ti posso dire che anche con il buio rimangono li dove sono, certo non sono estroflessi come con la luce ma sono li tranquilli. #21 ciao genova74 |
Quote:
Sono stata attenta. In piu' ho anche uno di quei bastocini con la lametta/spugnetta e quello ci passa benissimo. Quote:
Quote:
Stephy |
Quote:
Sono stata attenta. In piu' ho anche uno di quei bastocini con la lametta/spugnetta e quello ci passa benissimo. Quote:
Quote:
Stephy |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl