![]() |
aggiunta flourite per terrazzamento
dovrei fare un terrazzamento in un acquario gia avviato e non puo per nessun modo essere riallestito adesso vorrei fare un terrazzamento utilizzando la flourite adesso per evitare che spolveri troppo e che faccia un casino vorrei sciacquarla per bene
poi reintegro il tutto con le tabs pensate sia fattibile?? |
aggiunta flourite per terrazzamento
dovrei fare un terrazzamento in un acquario gia avviato e non puo per nessun modo essere riallestito adesso vorrei fare un terrazzamento utilizzando la flourite adesso per evitare che spolveri troppo e che faccia un casino vorrei sciacquarla per bene
poi reintegro il tutto con le tabs pensate sia fattibile?? |
Se la flourite non è stata mai a mollo e la metti in vasca, rischi di trovarti il gh sballato.Quindi prima di pensare a come metterla in vasca è meglio che la lasci a mollo in solo acqua di ro.
La puoi anche lavare ma di polvere ne farà sempre.Dimezza il livello della vasca,stoccando l'acqua che togli,posizione la flourite e rimetti l'acqua,in questo modo dovresti evitare il polverone Sposto il topic in allestimenti. |
Se la flourite non è stata mai a mollo e la metti in vasca, rischi di trovarti il gh sballato.Quindi prima di pensare a come metterla in vasca è meglio che la lasci a mollo in solo acqua di ro.
La puoi anche lavare ma di polvere ne farà sempre.Dimezza il livello della vasca,stoccando l'acqua che togli,posizione la flourite e rimetti l'acqua,in questo modo dovresti evitare il polverone Sposto il topic in allestimenti. |
dici che 1 solo litro su 400 farebbe sbalzare il gh?
|
dici che 1 solo litro su 400 farebbe sbalzare il gh?
|
Viste le varie testimonianze e l'esperienza diretta,direi decisamente di si.
|
Viste le varie testimonianze e l'esperienza diretta,direi decisamente di si.
|
quanto la devo tenere in acqua per via che smetta di abassare il gh
|
quanto la devo tenere in acqua per via che smetta di abassare il gh
|
Veramente non lo abbassa ma lo alza,ecco perche ti ho detto di metterla a bagno in acqua di ro.
Sul tempo purtroppo bisogna andare a spanne.Diciamo che, se fai cambi ogni 2 giorni in un paio di settimane dovrebbe stabilizzarsi. |
Veramente non lo abbassa ma lo alza,ecco perche ti ho detto di metterla a bagno in acqua di ro.
Sul tempo purtroppo bisogna andare a spanne.Diciamo che, se fai cambi ogni 2 giorni in un paio di settimane dovrebbe stabilizzarsi. |
porca miseria ci mette cosi tanto???? pensavo una cosa molto breve sai
allora io l'ho messa in amollo in un secchio da 10 lit con acqua corrente quindi dovrebbe velocizzare il tutto pero è acqua di rubinetto andra bene lo stesso? |
porca miseria ci mette cosi tanto???? pensavo una cosa molto breve sai
allora io l'ho messa in amollo in un secchio da 10 lit con acqua corrente quindi dovrebbe velocizzare il tutto pero è acqua di rubinetto andra bene lo stesso? |
Capisco l'esigenza ma, a quanto ho letto in giro, è assolutamente sconsigliato lavare la flourite #07 pena la perdita di gran parte delle preziose sostanze fertilizzanti che l'hanno resa nota
Quanto è esteso questo terrazzamento? Non puoi pensare, ad esempio, di immetterla direttamente sul fondo tramite un tubo di plastica?? |
Capisco l'esigenza ma, a quanto ho letto in giro, è assolutamente sconsigliato lavare la flourite #07 pena la perdita di gran parte delle preziose sostanze fertilizzanti che l'hanno resa nota
Quanto è esteso questo terrazzamento? Non puoi pensare, ad esempio, di immetterla direttamente sul fondo tramite un tubo di plastica?? |
si ma tuko mi dice che mi alza il gh e non vorrei rischiare shok
|
si ma tuko mi dice che mi alza il gh e non vorrei rischiare shok
|
Ed ha ragione #36#.
Però la cosa è controllabile: basta saperlo, prepararsi ed agire di conseguenza ;-). I vantaggi di quel fondo sono, a mio parere, tali da non scartarlo per un motivo simile (ricordo, innalzamento GH). |
Ed ha ragione #36#.
Però la cosa è controllabile: basta saperlo, prepararsi ed agire di conseguenza ;-). I vantaggi di quel fondo sono, a mio parere, tali da non scartarlo per un motivo simile (ricordo, innalzamento GH). |
per ora è in ammollo è li da 2 gg ma non vorrei aspettare cosi tanto
in che modo dovrei agire nel senzo 2 kg di flourite mi alzera molto il gh su 400 lit? in più se sta in ammollo anche 10gg in acqua di rubinetto dovrebbe stabilizzare il tutto oppure continuera sempre ad alzare il gh? |
per ora è in ammollo è li da 2 gg ma non vorrei aspettare cosi tanto
in che modo dovrei agire nel senzo 2 kg di flourite mi alzera molto il gh su 400 lit? in più se sta in ammollo anche 10gg in acqua di rubinetto dovrebbe stabilizzare il tutto oppure continuera sempre ad alzare il gh? |
Non saprei proprio dire di quanto aumenterà nel tuo caso #07, ma ti consiglio di non continuare oltre: finirai per ottenere una poltiglia depauperata di tutte le sostanze fertilizzanti (a quel punto tanto valeva usare del comune ghiaietto/quarzo).
Dammi retta, attrezzati con un tubo di adeguato diametro e usalo per versare la Flourite direttamente sul fondo. Magari quando hai fatto il terrazzamento, fai girare per qualche ora il filtro senza cannolicchi (li avrai messi in un contenitore con acqua presa dalla vasca); poi rimetti i cannolicchi. |
Non saprei proprio dire di quanto aumenterà nel tuo caso #07, ma ti consiglio di non continuare oltre: finirai per ottenere una poltiglia depauperata di tutte le sostanze fertilizzanti (a quel punto tanto valeva usare del comune ghiaietto/quarzo).
Dammi retta, attrezzati con un tubo di adeguato diametro e usalo per versare la Flourite direttamente sul fondo. Magari quando hai fatto il terrazzamento, fai girare per qualche ora il filtro senza cannolicchi (li avrai messi in un contenitore con acqua presa dalla vasca); poi rimetti i cannolicchi. |
La mia piccola esperienza....
Premetto che la Flourite che ho usato è del tipo black. Per quanta attenzione tu faccia, ti ritroverai la nebbia in val padana! Ovvio, procedi con cautela e lentamente per limitare il più possibile il polverone che, comunque, dopo qualche ora sparirà. Per quanto riguarda il Gh ed anche il Kh, nel mio caso, non si è mosso neppure di mezzo grado. (Per ora :-) ) In quanto al lavare la flourite.... bhe.... sarebbe sconsigliato. |
La mia piccola esperienza....
Premetto che la Flourite che ho usato è del tipo black. Per quanta attenzione tu faccia, ti ritroverai la nebbia in val padana! Ovvio, procedi con cautela e lentamente per limitare il più possibile il polverone che, comunque, dopo qualche ora sparirà. Per quanto riguarda il Gh ed anche il Kh, nel mio caso, non si è mosso neppure di mezzo grado. (Per ora :-) ) In quanto al lavare la flourite.... bhe.... sarebbe sconsigliato. |
adesso è solo in ammollo la terro li per ancora 3-4 gg poi la introduco in vasca con molta lentezza ho comperato un panno sottilissimo che mettero nel filtro per eliminare la polvere poi terro sotto continuo controllo il gh
|
adesso è solo in ammollo la terro li per ancora 3-4 gg poi la introduco in vasca con molta lentezza ho comperato un panno sottilissimo che mettero nel filtro per eliminare la polvere poi terro sotto continuo controllo il gh
|
botticella, io ti ho consigliato RO per il semplice fatto che essendo un acqua priva di sali,dovrebbe favorire il rilascio.
Su quanto 2kg di flourite incidano su 400 litri d'acqua,capisci bene che è difficile dirlo.Io ti posso dire che circa 42 kg su 420 litri d'acqua(tutta RO),mi portavano il gh oltre i 35°.Questo per circa un mese,con cambi di 100litri ogni 10 giorni. int21, ti posso garantire che un periodo di ammollo,non arriverà mai a "depurare" (per usare un tuo temrine) il fondo,dalle sue sostanze nutrienti.In più eviterei di dare consigli(vedi quello di procedere con l'immissione),che se poi si rivelassero errati,le consegueze(tradotto problemi) se li devono accollare gli altri.Oppure se rileva un innalzzamento di gh di una certa importanza,vai a dargli una mano con i cambi e sali?? ;-) ;-) |
botticella, io ti ho consigliato RO per il semplice fatto che essendo un acqua priva di sali,dovrebbe favorire il rilascio.
Su quanto 2kg di flourite incidano su 400 litri d'acqua,capisci bene che è difficile dirlo.Io ti posso dire che circa 42 kg su 420 litri d'acqua(tutta RO),mi portavano il gh oltre i 35°.Questo per circa un mese,con cambi di 100litri ogni 10 giorni. int21, ti posso garantire che un periodo di ammollo,non arriverà mai a "depurare" (per usare un tuo temrine) il fondo,dalle sue sostanze nutrienti.In più eviterei di dare consigli(vedi quello di procedere con l'immissione),che se poi si rivelassero errati,le consegueze(tradotto problemi) se li devono accollare gli altri.Oppure se rileva un innalzzamento di gh di una certa importanza,vai a dargli una mano con i cambi e sali?? ;-) ;-) |
Quote:
Lui vorebbe utilizzare la Flourite e gli è stato detto (anche da me) che potrebbe avere un significativo innalzamento del GH mica che l'acqua si trasformerà in HCI. Quale consiglio potenzialmente dannoso ho dato?!? Poi, se vuoi, rispondi solo tu e (insieme a quelli che scegli essere esperti). Noi novelli leggiamo ed impariamo zitti e muti. PS: Non ho mai utilizzato quel termine, leggi con più attenzione. |
Quote:
Lui vorebbe utilizzare la Flourite e gli è stato detto (anche da me) che potrebbe avere un significativo innalzamento del GH mica che l'acqua si trasformerà in HCI. Quale consiglio potenzialmente dannoso ho dato?!? Poi, se vuoi, rispondi solo tu e (insieme a quelli che scegli essere esperti). Noi novelli leggiamo ed impariamo zitti e muti. PS: Non ho mai utilizzato quel termine, leggi con più attenzione. |
calmi ragazzi ogniuno da il suo consiglio poi sta a me scegliere
io domani la metto in acqua d'osmosi (andrebbe bene l'acqua distillata) grazie per ora ragazzi |
calmi ragazzi ogniuno da il suo consiglio poi sta a me scegliere
io domani la metto in acqua d'osmosi (andrebbe bene l'acqua distillata) grazie per ora ragazzi |
Però... scusa... io dico la mia! :-))
Se l'acquario che vedo in foto è il tuo.... che diavolo vuoi terrazzare.... è già bellissimo cosi! :-) |
Però... scusa... io dico la mia! :-))
Se l'acquario che vedo in foto è il tuo.... che diavolo vuoi terrazzare.... è già bellissimo cosi! :-) |
vedi la parte centrale dove c'è la cripto???
in vasca ho un ancistrus che ha deciso di fare il suo nido d'amore proprio li sotto conseguenza mi ha sradicato tutta la pianta allora mi è balenata in testa l'idea di fare questa terazza su 2 livelli per dare un effetto sponda di fiume |
vedi la parte centrale dove c'è la cripto???
in vasca ho un ancistrus che ha deciso di fare il suo nido d'amore proprio li sotto conseguenza mi ha sradicato tutta la pianta allora mi è balenata in testa l'idea di fare questa terazza su 2 livelli per dare un effetto sponda di fiume |
botticella, tranquillo non ho nessunissima intenzione di alterarmi per queste cose,solo che mi da noia chi per dare un consiglio scrive(riporto testualmente quotando):
Quote:
int21, lo spirito del forum è quello da te indicato e non si tratta di saccenti e/o esperti e novelli,ma semplicemente di sapere di cosa si sta parlando e non è che aver adottato un fondo significa saper tutto,anche in virtù del fatto che scrivi che sarebbe sufficiente un semplice ammollo,per depurare la flourite dai suoi nutrienti.Ma tu sai come viene prodotto questo tipo di fondo?? da quello che scrivi ho paura di no. Personalmente ho il tremendo vizio di scrivere di quello di cui sono padrone(a livello di conoscenza), ma con l'ovvia riserva di non sapere tutto(quindi pronto a ricevere nuove info). Ti chiedi quale consiglio hai dato di cosi dannoso.Te lo spiego subito.Mettiamo che Botticella,seguendo il tuo consiglio del "da retta a me" procede con l'inserimento della flourite e si ritrova in vasca un gh che da 4 - 5 gradi arriva intorno ai 16° ,hai dato un occhiata al suo profilo??hai notato che tipologia di pesci ha in vasca?? ti evito la fatica,discus e scalari F1. Il mio discorso che ho cercato di farti non verte sull'esperienza,ma semplicemente sulla ponderazione delle risposte. |
botticella, tranquillo non ho nessunissima intenzione di alterarmi per queste cose,solo che mi da noia chi per dare un consiglio scrive(riporto testualmente quotando):
Quote:
int21, lo spirito del forum è quello da te indicato e non si tratta di saccenti e/o esperti e novelli,ma semplicemente di sapere di cosa si sta parlando e non è che aver adottato un fondo significa saper tutto,anche in virtù del fatto che scrivi che sarebbe sufficiente un semplice ammollo,per depurare la flourite dai suoi nutrienti.Ma tu sai come viene prodotto questo tipo di fondo?? da quello che scrivi ho paura di no. Personalmente ho il tremendo vizio di scrivere di quello di cui sono padrone(a livello di conoscenza), ma con l'ovvia riserva di non sapere tutto(quindi pronto a ricevere nuove info). Ti chiedi quale consiglio hai dato di cosi dannoso.Te lo spiego subito.Mettiamo che Botticella,seguendo il tuo consiglio del "da retta a me" procede con l'inserimento della flourite e si ritrova in vasca un gh che da 4 - 5 gradi arriva intorno ai 16° ,hai dato un occhiata al suo profilo??hai notato che tipologia di pesci ha in vasca?? ti evito la fatica,discus e scalari F1. Il mio discorso che ho cercato di farti non verte sull'esperienza,ma semplicemente sulla ponderazione delle risposte. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl