![]() |
Scelta inquilini
E' molto che leggo questo forum, ma è la prima volta che scrivo.
Come da oggetto del post sto scegliendo gli inquilini per la mia vasca (per grandezza e valori vedi profilo). Ovviamente sono interessato ai Caracidi e Ciprinidi e visto che parliamo di una vasca da 48 L netti, vorrei inserire massimo 3 specie e comunque di piccola taglia possibilmente molto colorati. SI accettano consigli Grazie ;-) |
Scelta inquilini
E' molto che leggo questo forum, ma è la prima volta che scrivo.
Come da oggetto del post sto scegliendo gli inquilini per la mia vasca (per grandezza e valori vedi profilo). Ovviamente sono interessato ai Caracidi e Ciprinidi e visto che parliamo di una vasca da 48 L netti, vorrei inserire massimo 3 specie e comunque di piccola taglia possibilmente molto colorati. SI accettano consigli Grazie ;-) |
Nessuno risponde ?????? :-) :-) :-) :-( :-( :-) :-)
|
Nessuno risponde ?????? :-) :-) :-) :-( :-( :-) :-)
|
ciao Aleix273, ben arrivato su AP! :-)
Stavo dando un'occhiata al tuo profilo acquario... ma il ph sicuro che sia così alto?? Perchè con quel valore la vedo difficile trovare degli inquilini e farli stare al meglio, al momento ti consiglio di dare un'occhiata alle schede presenti su AP per cercare i pesci che vorresti ospitare, poi cerceremo di trovare un modo naturale per portare i valori nei parametri più giusti per ospitarli. Le schede puoi trovarle qui: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ Buona permanenza su AP |
ciao Aleix273, ben arrivato su AP! :-)
Stavo dando un'occhiata al tuo profilo acquario... ma il ph sicuro che sia così alto?? Perchè con quel valore la vedo difficile trovare degli inquilini e farli stare al meglio, al momento ti consiglio di dare un'occhiata alle schede presenti su AP per cercare i pesci che vorresti ospitare, poi cerceremo di trovare un modo naturale per portare i valori nei parametri più giusti per ospitarli. Le schede puoi trovarle qui: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ Buona permanenza su AP |
Grazie per la risposta.
Però non mi è chiaro PH alto ! Con un PH inferiore a 7 (6,9) credo di poter ospitare la maggior parte delle specie. |
Grazie per la risposta.
Però non mi è chiaro PH alto ! Con un PH inferiore a 7 (6,9) credo di poter ospitare la maggior parte delle specie. |
#23
sorry... avevo letto 8,9 sai l'età!! :-)) allora risolto il problema del ph grazie ad un portentoso paio di lenti d'ingrandimento per me, passiamo alla scelta dei pesci... hai dato un'occhiata al link? |
#23
sorry... avevo letto 8,9 sai l'età!! :-)) allora risolto il problema del ph grazie ad un portentoso paio di lenti d'ingrandimento per me, passiamo alla scelta dei pesci... hai dato un'occhiata al link? |
Ho letto alcune schede e direi che mi piacerebbe una fauna del tipo:
6/7 cardinali 4 Corridoras (nani) Oppure: 6/7 Microrasbore 4 Corydoras 1 Betta splendens maschio Oppure ancora: 6/7 pesci matita (non ricordo il nome scentifico) 4 Corridoras (nani) 1 Betta splendens maschio Che ne dici? |
Ho letto alcune schede e direi che mi piacerebbe una fauna del tipo:
6/7 cardinali 4 Corridoras (nani) Oppure: 6/7 Microrasbore 4 Corydoras 1 Betta splendens maschio Oppure ancora: 6/7 pesci matita (non ricordo il nome scentifico) 4 Corridoras (nani) 1 Betta splendens maschio Che ne dici? |
Quote:
Devi comunque abbassarlo ancora un pò. E lascerei perdere il Betta per valori incompatibili con gli altri pesci. |
Quote:
Devi comunque abbassarlo ancora un pò. E lascerei perdere il Betta per valori incompatibili con gli altri pesci. |
Aleix273, ascolta betoken, ti ha dato un'ottimo consiglio... anche se il Betta Splendens è molto bello e abbia la fama di pesce resistentissimo và trattato con molta cura ed ha bisogno di una vaschetta dedicata (i miei avevano dei 20 Lt ciascuno e cambi d'acqua settimanali).
|
Aleix273, ascolta betoken, ti ha dato un'ottimo consiglio... anche se il Betta Splendens è molto bello e abbia la fama di pesce resistentissimo và trattato con molta cura ed ha bisogno di una vaschetta dedicata (i miei avevano dei 20 Lt ciascuno e cambi d'acqua settimanali).
|
Grazi eper le risposte.
OK per il Betta, scartato. Non appena sarà maturo il filtro, provvederò ad un cambio parziale con H2O solo RO per abbassare il KH ed ottenere un PH più basso tramite CO2; diciamo sui 6.5. (il valre attuale del KH si è alzato, causa evaporazione, da 6 a 8). Detto ciò, al posto del Betta, quale altro pesce, un pò più "grande", mi consigliate ? Grazie ancora |
Grazi eper le risposte.
OK per il Betta, scartato. Non appena sarà maturo il filtro, provvederò ad un cambio parziale con H2O solo RO per abbassare il KH ed ottenere un PH più basso tramite CO2; diciamo sui 6.5. (il valre attuale del KH si è alzato, causa evaporazione, da 6 a 8). Detto ciò, al posto del Betta, quale altro pesce, un pò più "grande", mi consigliate ? Grazie ancora |
Quote:
In una vasca così piccola rende più un monotematico piuttosto che 3 coppie di pesci di specie diverse. Sarà perchè io adoro i neon... ma io metterei solo loro. |
Quote:
In una vasca così piccola rende più un monotematico piuttosto che 3 coppie di pesci di specie diverse. Sarà perchè io adoro i neon... ma io metterei solo loro. |
Finalmente matura
Finalmente la vasca è maturata.
Sabato vorrei acquistare i primi pesciolini. i valori dell'acqua sono ora stabili a: PH: 6.5 KH: 4 GH: 7 NO2: 0 NO3: appena rilevanili. leggendomi le varie schede su AP e seguendo i vostri consigli avrei in mente una di queste due combinazioni: 8-10 Neon o Cardinali e 2 Oto 8-10 esemplari di Boraras brigittae 4 cory maculati o 2 oto Che ne dite? |
Finalmente matura
Finalmente la vasca è maturata.
Sabato vorrei acquistare i primi pesciolini. i valori dell'acqua sono ora stabili a: PH: 6.5 KH: 4 GH: 7 NO2: 0 NO3: appena rilevanili. leggendomi le varie schede su AP e seguendo i vostri consigli avrei in mente una di queste due combinazioni: 8-10 Neon o Cardinali e 2 Oto 8-10 esemplari di Boraras brigittae 4 cory maculati o 2 oto Che ne dite? |
Aleix273, di Oto ne metterei almeno 5 :-) e diminuirei a 6/8 i cardinali...
|
Aleix273, di Oto ne metterei almeno 5 :-) e diminuirei a 6/8 i cardinali...
|
Tutto Stravolto
Visto che la mia vaschetta era bella, ma non mi rendeva soddisfatto soprattutto per l'esiguo numero di inquilini da ospitare allora......
Mi sono fatto spazio :-)) .... Ho allestito ieri il mio nuovo RIO 125 della Juwel(stavo per prendere il 180, ma sarei dovuto uscire io di casa per far entrare l'acquario). Ho riutilizzato parte del fondo (ADA aqua soil) integrandolo con argilla sotto e quarzo cheramitizzato (credo si dica così) sopra. Ho trapiantato tutte le piante e riutilizzato l'acqua che avevo sul 50 L. Per ora sto usando in parallelo il filtro esterno (Tetra ex 400), che è un pò piccolino per 120 litri, con il filtro Juwel, ma credo che li lascerò in parallelo anche dopo la maturazione del filtro juwel. Dovrò comprare altre piante perchè con quelle che stavano nel 50 l questo sembra spoglio e poi a me piacciono tanto. (comunque ho aggiornato il profilo). La domanda è sempre la stessa. Con 125 l come cambia il mio orizzonte? Posso inserirci qualche pesce un po più grandino? Mi continua a piacere l'idea dei cardinali, cosa posso associarci? Grazie a tutti |
Tutto Stravolto
Visto che la mia vaschetta era bella, ma non mi rendeva soddisfatto soprattutto per l'esiguo numero di inquilini da ospitare allora......
Mi sono fatto spazio :-)) .... Ho allestito ieri il mio nuovo RIO 125 della Juwel(stavo per prendere il 180, ma sarei dovuto uscire io di casa per far entrare l'acquario). Ho riutilizzato parte del fondo (ADA aqua soil) integrandolo con argilla sotto e quarzo cheramitizzato (credo si dica così) sopra. Ho trapiantato tutte le piante e riutilizzato l'acqua che avevo sul 50 L. Per ora sto usando in parallelo il filtro esterno (Tetra ex 400), che è un pò piccolino per 120 litri, con il filtro Juwel, ma credo che li lascerò in parallelo anche dopo la maturazione del filtro juwel. Dovrò comprare altre piante perchè con quelle che stavano nel 50 l questo sembra spoglio e poi a me piacciono tanto. (comunque ho aggiornato il profilo). La domanda è sempre la stessa. Con 125 l come cambia il mio orizzonte? Posso inserirci qualche pesce un po più grandino? Mi continua a piacere l'idea dei cardinali, cosa posso associarci? Grazie a tutti |
Quote:
beh direi che un +2 ai primi ed un + 4 ai secondi non te li toglie nessuno! ;-) Ottima scelta per l'acquario! Potresti pensare di aggiungere anche 5 o 6 coridoras, non stonerebbero affatto! :-) |
Quote:
beh direi che un +2 ai primi ed un + 4 ai secondi non te li toglie nessuno! ;-) Ottima scelta per l'acquario! Potresti pensare di aggiungere anche 5 o 6 coridoras, non stonerebbero affatto! :-) |
Ultima pensata
Grazie per i complimenti sulla scelta della vasca...
Continuando a leggere sul forum e consultando le schede, avrei pensato ad una popolazione del genere: - Una coppia di Ciclidi Nani (Apistogramma o Ramirezi) - 6 Cardinali o Nannostomus Trifasciatus - 5/6 Caridine - 5 Oto - 5 Corydoras Panda Ho letto che con i cory e i Cardinali potrei avere problemi per la riproduzione dei ciclidi, ma questa non è esattamente il mio scopo. Che ne Dite? |
Ultima pensata
Grazie per i complimenti sulla scelta della vasca...
Continuando a leggere sul forum e consultando le schede, avrei pensato ad una popolazione del genere: - Una coppia di Ciclidi Nani (Apistogramma o Ramirezi) - 6 Cardinali o Nannostomus Trifasciatus - 5/6 Caridine - 5 Oto - 5 Corydoras Panda Ho letto che con i cory e i Cardinali potrei avere problemi per la riproduzione dei ciclidi, ma questa non è esattamente il mio scopo. Che ne Dite? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl