AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Quale phmetro consigliate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145078)

JeFFo 22-10-2008 21:39

Quale phmetro consigliate?
 
Ragazzi so che sicuramente ci saranno opinioni diverse ma vorrei un consiglio su un phmetro con un buon rapporto qualità prezzo che possa pilotare la mia elettrovalvola.
Sarei orientato verso un phmetro aquili poichè il mio negoziante di fiducia ne ha qualcuno a 120 euro.

Quasi quasi però sono tentato di prendere un ruwal che costa un pochino in più ma da quanto ho letto sembra andare bene.

Vorrei qualcosa che possa lavorare bene anche con un kh piuttosto basso visto che in vasca ho una coppia di discus in riproduzione... ciò vuol dire un phmetro che sia piuttosto sensibile alle oscillazioni di ph...

o cmq in generale cosa mi consigliate ?
principalmente qlc di preciso e che non vada tarato ogni 12 minuti :-))

datemi un po' di vostri pareri personali !

JeFFo 22-10-2008 21:39

Quale phmetro consigliate?
 
Ragazzi so che sicuramente ci saranno opinioni diverse ma vorrei un consiglio su un phmetro con un buon rapporto qualità prezzo che possa pilotare la mia elettrovalvola.
Sarei orientato verso un phmetro aquili poichè il mio negoziante di fiducia ne ha qualcuno a 120 euro.

Quasi quasi però sono tentato di prendere un ruwal che costa un pochino in più ma da quanto ho letto sembra andare bene.

Vorrei qualcosa che possa lavorare bene anche con un kh piuttosto basso visto che in vasca ho una coppia di discus in riproduzione... ciò vuol dire un phmetro che sia piuttosto sensibile alle oscillazioni di ph...

o cmq in generale cosa mi consigliate ?
principalmente qlc di preciso e che non vada tarato ogni 12 minuti :-))

datemi un po' di vostri pareri personali !

Paolo Piccinelli 23-10-2008 10:55

www.forwater.it

...strumenti professionali a meno di 80 euro contro i 120 del tuo negoziante ;-)

Paolo Piccinelli 23-10-2008 10:55

www.forwater.it

...strumenti professionali a meno di 80 euro contro i 120 del tuo negoziante ;-)

JeFFo 23-10-2008 11:13

no vabbè ma risparmiare 10 o 20 euro preferisco prenderlo dal mio negoziate
il mio problema erano solo quale modello prendere...
e cmq so sempre 80 euro piu spedizione... quindi parliamo di 90 già
inoltre non mi pare piloti un'elettrovalvola quello strumento...

JeFFo 23-10-2008 11:13

no vabbè ma risparmiare 10 o 20 euro preferisco prenderlo dal mio negoziate
il mio problema erano solo quale modello prendere...
e cmq so sempre 80 euro piu spedizione... quindi parliamo di 90 già
inoltre non mi pare piloti un'elettrovalvola quello strumento...

Paolo Piccinelli 23-10-2008 11:50

il ph-metro non pilota nessuna elettrovalvola, misura e basta... ma forse tu intendi ph controller!!! #24

In questo caso ti consiglio il Ruwal... io ce l'ho e va piuttosto bene, ottimo compromesso qualità/prezzo.

Occhio che oltre al controller ti servono sonda con soluzioni di taratura ed elettrovalvola, quindi 120 + 120 circa + 40 circa... :-))

Paolo Piccinelli 23-10-2008 11:50

il ph-metro non pilota nessuna elettrovalvola, misura e basta... ma forse tu intendi ph controller!!! #24

In questo caso ti consiglio il Ruwal... io ce l'ho e va piuttosto bene, ottimo compromesso qualità/prezzo.

Occhio che oltre al controller ti servono sonda con soluzioni di taratura ed elettrovalvola, quindi 120 + 120 circa + 40 circa... :-))

JeFFo 23-10-2008 11:59

elettrovalvola la tengo già ed è collegata sulle lampade
cmq grazie dei consigli mi orienterò verso uno tra ruwal aquili e milw.
^_^

JeFFo 23-10-2008 11:59

elettrovalvola la tengo già ed è collegata sulle lampade
cmq grazie dei consigli mi orienterò verso uno tra ruwal aquili e milw.
^_^

Armi 23-10-2008 12:00

Ciao Paolo ;-)
e un po che non scrivo, ma sono stato molto impegnato con il lavoro,...scusami,...ma non riesco a capire come mai da utente attivo con piu di 700 Post, essi siano stati ridotti a poche decine, declassando anche la mia posizione. ..........scusate per O.T.

Per quanto riguarda il phometro,...preferisco il MILWAUKEE,.....completo di centralina, sonda ed elettrovalvola,....con esso mi sono sempre trovato molto bene e non mi ha dato mai problemi,..se non la sostituzione della sonda ogni tanto,...ma questa e una cosa normale,.... ;-)

Armi 23-10-2008 12:00

Ciao Paolo ;-)
e un po che non scrivo, ma sono stato molto impegnato con il lavoro,...scusami,...ma non riesco a capire come mai da utente attivo con piu di 700 Post, essi siano stati ridotti a poche decine, declassando anche la mia posizione. ..........scusate per O.T.

Per quanto riguarda il phometro,...preferisco il MILWAUKEE,.....completo di centralina, sonda ed elettrovalvola,....con esso mi sono sempre trovato molto bene e non mi ha dato mai problemi,..se non la sostituzione della sonda ogni tanto,...ma questa e una cosa normale,.... ;-)

Paolo Piccinelli 23-10-2008 13:36

Quote:

ma non riesco a capire come mai da utente attivo con piu di 700 Post, essi siano stati ridotti a poche decine, declassando anche la mia posizione
Armi, non ne ho idea... hai provato a scrivere a staff@acquaportal.it ?!? ;-)

JeFFo, lascia stare Milwaukee... se fai un rapido cerca vedrai che ha parecchi problemi, primo fra tutti un campo di intervento molto ampio, + o - 0,1 punti di ph.

Il ruwal che costa poco di più ha un campo di intervento dimezzato... il che significa che regola 10 volte meglio la % di co2 nell'acqua. ;-)

Paolo Piccinelli 23-10-2008 13:36

Quote:

ma non riesco a capire come mai da utente attivo con piu di 700 Post, essi siano stati ridotti a poche decine, declassando anche la mia posizione
Armi, non ne ho idea... hai provato a scrivere a staff@acquaportal.it ?!? ;-)

JeFFo, lascia stare Milwaukee... se fai un rapido cerca vedrai che ha parecchi problemi, primo fra tutti un campo di intervento molto ampio, + o - 0,1 punti di ph.

Il ruwal che costa poco di più ha un campo di intervento dimezzato... il che significa che regola 10 volte meglio la % di co2 nell'acqua. ;-)

Armi 23-10-2008 13:50

...infatti,...caro Paolo,...il Milwaukee porta una sola cifra decimale,...l'altro non ne ho idea,...ma se cosi non fosse e portasse due decimali,...non capisco a cosa gli servirebbe tutta questa precisione,.... ;-)

Armi 23-10-2008 13:50

...infatti,...caro Paolo,...il Milwaukee porta una sola cifra decimale,...l'altro non ne ho idea,...ma se cosi non fosse e portasse due decimali,...non capisco a cosa gli servirebbe tutta questa precisione,.... ;-)

Stefano s 23-10-2008 15:13

Quote:

lascia stare Milwaukee... se fai un rapido cerca vedrai che ha parecchi problemi, primo fra tutti un campo di intervento molto ampio, + o - 0,1 punti di ph.
QUOTO !!! lo possiedo.... e sinceramente quando ne prendero' un'altro , x l'uso che ne faccio ne prendero' uno piu' preciso !! #36# #36# il problema e' che quando l'ho comperato non ne capivo nulla !! sfortunatamente !!! -04

Stefano s 23-10-2008 15:13

Quote:

lascia stare Milwaukee... se fai un rapido cerca vedrai che ha parecchi problemi, primo fra tutti un campo di intervento molto ampio, + o - 0,1 punti di ph.
QUOTO !!! lo possiedo.... e sinceramente quando ne prendero' un'altro , x l'uso che ne faccio ne prendero' uno piu' preciso !! #36# #36# il problema e' che quando l'ho comperato non ne capivo nulla !! sfortunatamente !!! -04

JeFFo 23-10-2008 15:19

http://www.aquili.it/prodotti/dettag...dp_763/idl_67/

questo qui invece è l'aquili di cui parlavamo...

JeFFo 23-10-2008 15:19

http://www.aquili.it/prodotti/dettag...dp_763/idl_67/

questo qui invece è l'aquili di cui parlavamo...

Stefano s 23-10-2008 15:36

non mi sembra male.. a quanto lo hai trovato ??

Stefano s 23-10-2008 15:36

non mi sembra male.. a quanto lo hai trovato ??

Paolo Piccinelli 23-10-2008 17:10

Quote:

non capisco a cosa gli servirebbe tutta questa precisione,....
..te lo spiego io:

mettiamo di avere una vasca con kh pari a 2 (con kh alto il ph-controller è molto meno utile) e vogliamo avere un ph di 6.4.

Il controller si attiva quando il ph supera 6,5 e si spegne quando il ph scende sotto 6,3... in questo intervallo la concentrazione di co2 varia da 20 a 32 ppm... cioè di oltre il 50% #07 #07 #07

Con il ruwal, che ha ua risoluzione di 0,01 punti di ph ed un intervallo di intervento dimezzato, si riesce a mantenere la variazione della concentrazione di co2 entro il 20% :-)) :-)) :-))

Paolo Piccinelli 23-10-2008 17:10

Quote:

non capisco a cosa gli servirebbe tutta questa precisione,....
..te lo spiego io:

mettiamo di avere una vasca con kh pari a 2 (con kh alto il ph-controller è molto meno utile) e vogliamo avere un ph di 6.4.

Il controller si attiva quando il ph supera 6,5 e si spegne quando il ph scende sotto 6,3... in questo intervallo la concentrazione di co2 varia da 20 a 32 ppm... cioè di oltre il 50% #07 #07 #07

Con il ruwal, che ha ua risoluzione di 0,01 punti di ph ed un intervallo di intervento dimezzato, si riesce a mantenere la variazione della concentrazione di co2 entro il 20% :-)) :-)) :-))

Stefano s 23-10-2008 17:22

quoto !!!

Stefano s 23-10-2008 17:22

quoto !!!

JeFFo 23-10-2008 18:03

scusate ma anche l'aquili ha risoluzione di 0.01 !

JeFFo 23-10-2008 18:03

scusate ma anche l'aquili ha risoluzione di 0.01 !

Armi 23-10-2008 18:38

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

non capisco a cosa gli servirebbe tutta questa precisione,....
..te lo spiego io:

mettiamo di avere una vasca con kh pari a 2 (con kh alto il ph-controller è molto meno utile) e vogliamo avere un ph di 6.4.

Il controller si attiva quando il ph supera 6,5 e si spegne quando il ph scende sotto 6,3... in questo intervallo la concentrazione di co2 varia da 20 a 32 ppm... cioè di oltre il 50% #07 #07 #07

Con il ruwal, che ha ua risoluzione di 0,01 punti di ph ed un intervallo di intervento dimezzato, si riesce a mantenere la variazione della concentrazione di co2 entro il 20% :-)) :-)) :-))

Caro Paolo,...quanto tu dici non fa una piega,...ma stiamo parlando di una differenza di ph fra 6,4 e 6,3 e di una concentrazione di CO2 che pur se varia oltre il 50% non credo che possa creare alcun problema,.....in quanto essa tendenzialmente tende a risalire la colonna d'acqua ed evaporare nell'aria,.....forse sono stato frainteso,...ma nel precedente post volevo dire che essendo l'acquario un'ambiente chiuso,...pertanto un'ambiente in cui si cerca di tenere i valori chimici dell'acqua forzatamente quanto piu stabili possibile, secondo l'esigenze dei pesci che ci vivono,...e inutile acquistare un strumento poco piu preciso se in natura questa differenza di ph nello stesso lago, nello stesso fiume, etc.,........varia da un lato all'altro delle sponde,.....come da una profondita all'altra,....eppure i pesci ci vivono benissimo,....nuotando in lungo e in largo,.... -69

Armi 23-10-2008 18:38

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

non capisco a cosa gli servirebbe tutta questa precisione,....
..te lo spiego io:

mettiamo di avere una vasca con kh pari a 2 (con kh alto il ph-controller è molto meno utile) e vogliamo avere un ph di 6.4.

Il controller si attiva quando il ph supera 6,5 e si spegne quando il ph scende sotto 6,3... in questo intervallo la concentrazione di co2 varia da 20 a 32 ppm... cioè di oltre il 50% #07 #07 #07

Con il ruwal, che ha ua risoluzione di 0,01 punti di ph ed un intervallo di intervento dimezzato, si riesce a mantenere la variazione della concentrazione di co2 entro il 20% :-)) :-)) :-))

Caro Paolo,...quanto tu dici non fa una piega,...ma stiamo parlando di una differenza di ph fra 6,4 e 6,3 e di una concentrazione di CO2 che pur se varia oltre il 50% non credo che possa creare alcun problema,.....in quanto essa tendenzialmente tende a risalire la colonna d'acqua ed evaporare nell'aria,.....forse sono stato frainteso,...ma nel precedente post volevo dire che essendo l'acquario un'ambiente chiuso,...pertanto un'ambiente in cui si cerca di tenere i valori chimici dell'acqua forzatamente quanto piu stabili possibile, secondo l'esigenze dei pesci che ci vivono,...e inutile acquistare un strumento poco piu preciso se in natura questa differenza di ph nello stesso lago, nello stesso fiume, etc.,........varia da un lato all'altro delle sponde,.....come da una profondita all'altra,....eppure i pesci ci vivono benissimo,....nuotando in lungo e in largo,.... -69

JeFFo 23-10-2008 19:34

si ma non mi avete risposto
la all'aquili è 0.01 !
è proprio il pezzotto del ruwal o sbaglio ? identico anche fuori !

JeFFo 23-10-2008 19:34

si ma non mi avete risposto
la all'aquili è 0.01 !
è proprio il pezzotto del ruwal o sbaglio ? identico anche fuori !

Armi 23-10-2008 20:13

...allora,...quello che posso dirti,....entrambi sono tutti,...sistemi cinesi,.....pertanto se ti accontenti,.....si equivalgono,....se puoi vuoi precisione al centesimo,...devi optare per strumenti ad alta precisione,....ma il prezzo quadruplica rispetto al costo di questi,....ma continuo a dirti che in acquariologia e soprattutto a livello amatoriale non ti serve tutta questa precisione,....pertanto se fra i due se ti fa piacere lo 0,01,...compralo pure,.....in pratica entambi puoi paragonarli a due cinquecento,....ma mai ad una ferrari,..... ;-)

Armi 23-10-2008 20:13

...allora,...quello che posso dirti,....entrambi sono tutti,...sistemi cinesi,.....pertanto se ti accontenti,.....si equivalgono,....se puoi vuoi precisione al centesimo,...devi optare per strumenti ad alta precisione,....ma il prezzo quadruplica rispetto al costo di questi,....ma continuo a dirti che in acquariologia e soprattutto a livello amatoriale non ti serve tutta questa precisione,....pertanto se fra i due se ti fa piacere lo 0,01,...compralo pure,.....in pratica entambi puoi paragonarli a due cinquecento,....ma mai ad una ferrari,..... ;-)

Federico Sibona 23-10-2008 21:06

Armi, non esagerare sui prodotti dell'estremo oriente, se c'è una casa seria occidentale che garantisce i controlli di qualità, si possono tranquillamente comperare prodotti di Cina, Hong Kong, Singapore, Tailandia ecc
Un esempio? Quasi tutti gli hard disk sono prodotti in estremo oriente e, a parte casi particolari che possono sempre presentarsi nella produzione in serie, hanno la stessa affidabilità di quelli prodotti in occidente (e così pure le CPU, mainboard, memorie ed altre periferiche. Diverso se si comprano prodotti di marche orientali sconosciute ;-)
Poi se vogliamo dirla tutta, molto sovente si confonde la precisione con la risoluzione, un conto è la risoluzione della lettura, altro è l'isteresi di intervento. Oltretutto non è lo strumento da solo che da pregio, ma l'abbinamento strumento/sonda. Non intendo contraddire nessuno, ma attenzione a come si leggono ed a come vengono fornite le caratteristiche tecniche ;-)

Federico Sibona 23-10-2008 21:06

Armi, non esagerare sui prodotti dell'estremo oriente, se c'è una casa seria occidentale che garantisce i controlli di qualità, si possono tranquillamente comperare prodotti di Cina, Hong Kong, Singapore, Tailandia ecc
Un esempio? Quasi tutti gli hard disk sono prodotti in estremo oriente e, a parte casi particolari che possono sempre presentarsi nella produzione in serie, hanno la stessa affidabilità di quelli prodotti in occidente (e così pure le CPU, mainboard, memorie ed altre periferiche. Diverso se si comprano prodotti di marche orientali sconosciute ;-)
Poi se vogliamo dirla tutta, molto sovente si confonde la precisione con la risoluzione, un conto è la risoluzione della lettura, altro è l'isteresi di intervento. Oltretutto non è lo strumento da solo che da pregio, ma l'abbinamento strumento/sonda. Non intendo contraddire nessuno, ma attenzione a come si leggono ed a come vengono fornite le caratteristiche tecniche ;-)

Armi 23-10-2008 22:10

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Armi, non esagerare sui prodotti dell'estremo oriente, se c'è una casa seria occidentale che garantisce i controlli di qualità, si possono tranquillamente comperare prodotti di Cina, Hong Kong, Singapore, Tailandia ecc
Un esempio? Quasi tutti gli hard disk sono prodotti in estremo oriente e, a parte casi particolari che possono sempre presentarsi nella produzione in serie, hanno la stessa affidabilità di quelli prodotti in occidente (e così pure le CPU, mainboard, memorie ed altre periferiche. Diverso se si comprano prodotti di marche orientali sconosciute ;-)
Poi se vogliamo dirla tutta, molto sovente si confonde la precisione con la risoluzione, un conto è la risoluzione della lettura, altro è l'isteresi di intervento. Oltretutto non è lo strumento da solo che da pregio, ma l'abbinamento strumento/sonda. Non intendo contraddire nessuno, ma attenzione a come si leggono ed a come vengono fornite le caratteristiche tecniche ;-)

Ciao Federico
premetto che nei miei precedenti post non c'era nessuna intenzione di far polemica,......condivido pienamente cio che hai espresso,...soprattutto quando asserisci che la sonda fa la differenza nella misura del ph,.....riguardo a i due strumenti di cui si parla,...non ho detto che non sono buoni,....ma credo che, sia l'uno che l'altro, per il lavoro che devono svolgere in vasca, come qualita si eguagliano,...e poi conosco bene il Sig. Rubis - Proprietario della RUWAL ITALIA - dal quale acquisto spesso i suoi prodotti, con i quali non mi sono mai trovato male,......certo noi tutti riconosciamo che ci sono sul mercato delle centraline,............... e delle sonde di misura, ....ove queste ultime che costano anche piu di una sola centralina,...oggetto di cui precedentemente si parlava,.....e per quanto mi riguarda, credo che tutta questa precisione nell'acquario di casa nostra non serve a nulla,.... ;-)

Armi 23-10-2008 22:10

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Armi, non esagerare sui prodotti dell'estremo oriente, se c'è una casa seria occidentale che garantisce i controlli di qualità, si possono tranquillamente comperare prodotti di Cina, Hong Kong, Singapore, Tailandia ecc
Un esempio? Quasi tutti gli hard disk sono prodotti in estremo oriente e, a parte casi particolari che possono sempre presentarsi nella produzione in serie, hanno la stessa affidabilità di quelli prodotti in occidente (e così pure le CPU, mainboard, memorie ed altre periferiche. Diverso se si comprano prodotti di marche orientali sconosciute ;-)
Poi se vogliamo dirla tutta, molto sovente si confonde la precisione con la risoluzione, un conto è la risoluzione della lettura, altro è l'isteresi di intervento. Oltretutto non è lo strumento da solo che da pregio, ma l'abbinamento strumento/sonda. Non intendo contraddire nessuno, ma attenzione a come si leggono ed a come vengono fornite le caratteristiche tecniche ;-)

Ciao Federico
premetto che nei miei precedenti post non c'era nessuna intenzione di far polemica,......condivido pienamente cio che hai espresso,...soprattutto quando asserisci che la sonda fa la differenza nella misura del ph,.....riguardo a i due strumenti di cui si parla,...non ho detto che non sono buoni,....ma credo che, sia l'uno che l'altro, per il lavoro che devono svolgere in vasca, come qualita si eguagliano,...e poi conosco bene il Sig. Rubis - Proprietario della RUWAL ITALIA - dal quale acquisto spesso i suoi prodotti, con i quali non mi sono mai trovato male,......certo noi tutti riconosciamo che ci sono sul mercato delle centraline,............... e delle sonde di misura, ....ove queste ultime che costano anche piu di una sola centralina,...oggetto di cui precedentemente si parlava,.....e per quanto mi riguarda, credo che tutta questa precisione nell'acquario di casa nostra non serve a nulla,.... ;-)

Stefano s 23-10-2008 23:50

[quote="Armi"]
Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Armi, non esagerare sui prodotti dell'estremo oriente, se c'è una casa seria occidentale che garantisce i controlli di qualità, si possono tranquillamente comperare prodotti di Cina, Hong Kong, Singapore, Tailandia ecc
Un esempio? Quasi tutti gli hard disk sono prodotti in estremo oriente e, a parte casi particolari che possono sempre presentarsi nella produzione in serie, hanno la stessa affidabilità di quelli prodotti in occidente (e così pure le CPU, mainboard, memorie ed altre periferiche. Diverso se si comprano prodotti di marche orientali sconosciute ;-)
Poi se vogliamo dirla tutta, molto sovente si confonde la precisione con la risoluzione, un conto è la risoluzione della lettura, altro è l'isteresi di intervento. Oltretutto non è lo strumento da solo che da pregio, ma l'abbinamento strumento/sonda. Non intendo contraddire nessuno, ma attenzione a come si leggono ed a come vengono fornite le caratteristiche tecniche ;-)


QUOTO...

Stefano s 23-10-2008 23:50

[quote="Armi"]
Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Armi, non esagerare sui prodotti dell'estremo oriente, se c'è una casa seria occidentale che garantisce i controlli di qualità, si possono tranquillamente comperare prodotti di Cina, Hong Kong, Singapore, Tailandia ecc
Un esempio? Quasi tutti gli hard disk sono prodotti in estremo oriente e, a parte casi particolari che possono sempre presentarsi nella produzione in serie, hanno la stessa affidabilità di quelli prodotti in occidente (e così pure le CPU, mainboard, memorie ed altre periferiche. Diverso se si comprano prodotti di marche orientali sconosciute ;-)
Poi se vogliamo dirla tutta, molto sovente si confonde la precisione con la risoluzione, un conto è la risoluzione della lettura, altro è l'isteresi di intervento. Oltretutto non è lo strumento da solo che da pregio, ma l'abbinamento strumento/sonda. Non intendo contraddire nessuno, ma attenzione a come si leggono ed a come vengono fornite le caratteristiche tecniche ;-)


QUOTO...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11807 seconds with 13 queries