![]() |
pesci compatibili con pelvicacromis
salve amici vorrei sapere quali sono i pesci che sono compatibili con una coppia di pulcher....considerando valori dell'acqua idonei(per i pulcher) e una vasca DA ALMENO 80 LITRI NETT
grazie a tutti I :-)) |
pesci compatibili con pelvicacromis
salve amici vorrei sapere quali sono i pesci che sono compatibili con una coppia di pulcher....considerando valori dell'acqua idonei(per i pulcher) e una vasca DA ALMENO 80 LITRI NETT
grazie a tutti I :-)) |
un gruppetto di otocinclus, stop.
|
un gruppetto di otocinclus, stop.
|
nient'altro?? se la vasca fosse più grande?...diciamo almeno 100l netti?
|
nient'altro?? se la vasca fosse più grande?...diciamo almeno 100l netti?
|
cruzeiro, se lunga sui 90-100 cm un gruppo di caracidi (o simili) come gli stupendi phenacogrammus interruptus (6esemplari) o ad esempio i nannostomus (6-8)
|
cruzeiro, se lunga sui 90-100 cm un gruppo di caracidi (o simili) come gli stupendi phenacogrammus interruptus (6esemplari) o ad esempio i nannostomus (6-8)
|
come mai questa importanza sulla lunghezza?
|
come mai questa importanza sulla lunghezza?
|
a i neon cardinali o innensi andranno bene?
|
a i neon cardinali o innensi andranno bene?
|
per questioni territoriali e di nuoto.
vanno bene anche se sono molto voraci, soprattutto con uova e piccoli dei pulcher |
per questioni territoriali e di nuoto.
vanno bene anche se sono molto voraci, soprattutto con uova e piccoli dei pulcher |
io ho pulcher+neon e i piccoli sono sopravvissuti....e anche i neon :-D anche se come accostamento non sono il massimo!!
|
io ho pulcher+neon e i piccoli sono sopravvissuti....e anche i neon :-D anche se come accostamento non sono il massimo!!
|
pier81, nessuno dice che i piccoli non sopravvivono, soprattutto se la coppia è affiatata (a suo tempo avevo anche io questo abbinamento visto che da me oltre a cardinali e rasbore non si trova altro) ma limitano il numero dei nascituri e se la coppia è inesperta compromettono il tutto.
|
pier81, nessuno dice che i piccoli non sopravvivono, soprattutto se la coppia è affiatata (a suo tempo avevo anche io questo abbinamento visto che da me oltre a cardinali e rasbore non si trova altro) ma limitano il numero dei nascituri e se la coppia è inesperta compromettono il tutto.
|
Si si ma infatti per fortuna i pulcher sono tendenzialmente degli ottimi genitori! Trovare degli inquilini pacifici e appartenenti allo stesso biotipo è quasi impossibile!
|
Si si ma infatti per fortuna i pulcher sono tendenzialmente degli ottimi genitori! Trovare degli inquilini pacifici e appartenenti allo stesso biotipo è quasi impossibile!
|
pier81, PURTROPPO i pulcher tendenzialmente non lo sono, perchè quelli che nella maggior parte dei casi troviamo in negozio, sono geneticamente alterati.
se sfogli in alcuni topic precedenti puoi trovare un'immensità di persone che hanno problemi a farli riprodurre, o meglio a permettere alla coppia di tirar su i piccoli fino ai primi mesi. i pulcher "sani" invece sono dei genitori incredibili, forse tra i più tenaci che abbia avuto l'opportunità di osservare, almeno in proporzione dimensioni/efficacia |
pier81, PURTROPPO i pulcher tendenzialmente non lo sono, perchè quelli che nella maggior parte dei casi troviamo in negozio, sono geneticamente alterati.
se sfogli in alcuni topic precedenti puoi trovare un'immensità di persone che hanno problemi a farli riprodurre, o meglio a permettere alla coppia di tirar su i piccoli fino ai primi mesi. i pulcher "sani" invece sono dei genitori incredibili, forse tra i più tenaci che abbia avuto l'opportunità di osservare, almeno in proporzione dimensioni/efficacia |
Allora mi posso ritenere fortunato....o proprietario di una coppia di pulcher non geneticamente modificati! :-) Ho letto diversi post di utenti che avavo problemi con le riproduzione di coppie....con presunta provenienza ceca , ma no pensavo fosse una cosa così diffusa! Ti metto una foto dei miei :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat...01_150_131.jpg
|
Allora mi posso ritenere fortunato....o proprietario di una coppia di pulcher non geneticamente modificati! :-) Ho letto diversi post di utenti che avavo problemi con le riproduzione di coppie....con presunta provenienza ceca , ma no pensavo fosse una cosa così diffusa! Ti metto una foto dei miei :-))
|
pier81, madonna se son belli, perchè gli hai rovesciato la mezza noce di cocco?
sono in riproduzione nella foto |
pier81, madonna se son belli, perchè gli hai rovesciato la mezza noce di cocco?
sono in riproduzione nella foto |
La coppia che ho adesso è andata in riproduzione più volte nei primi 2/3mesi, ma la cura parentale era piuttosto svogliata e i piccoli non si salvavano. Un giorno si sono svegliati con l'intenzione di fare le cose per bene: Caridina sulle foglie alte delle piante, Phenacogrammus relegati in un angolino, vasca tutta per loro ed allora gli avannotti sono cresciuti ;-)
|
La coppia che ho adesso è andata in riproduzione più volte nei primi 2/3mesi, ma la cura parentale era piuttosto svogliata e i piccoli non si salvavano. Un giorno si sono svegliati con l'intenzione di fare le cose per bene: Caridina sulle foglie alte delle piante, Phenacogrammus relegati in un angolino, vasca tutta per loro ed allora gli avannotti sono cresciuti ;-)
|
la noce di cocco l'hanno spostata loro hanno deciso di fare una buca sotto! tipo grotta e di deporre sulla parete!! valli a capire :-))! Se guardi bene si vede qualche piccolino tra le piante! hanno la livrea mimetica da avannotti! Ora hanno 20 giorni e sono lunghi 1cm o poco piu!
|
la noce di cocco l'hanno spostata loro hanno deciso di fare una buca sotto! tipo grotta e di deporre sulla parete!! valli a capire :-))! Se guardi bene si vede qualche piccolino tra le piante! hanno la livrea mimetica da avannotti! Ora hanno 20 giorni e sono lunghi 1cm o poco piu!
|
si li vedo e hanno anche il pancino arancione, con che li alimenti? i piccoli intendo
|
si li vedo e hanno anche il pancino arancione, con che li alimenti? i piccoli intendo
|
Ho cominciato con le artemie! Poi ho notato che mangiavano bene anche il micronizzato! Ora faccio un mix di excellent della shg + un po di artemie liofilizzata triturate finemente e un po di chironomus sempre liofilizzato!
|
Ho cominciato con le artemie! Poi ho notato che mangiavano bene anche il micronizzato! Ora faccio un mix di excellent della shg + un po di artemie liofilizzata triturate finemente e un po di chironomus sempre liofilizzato!
|
pier81, sono le artemia, sempre ottime anche liofilizzate
|
pier81, sono le artemia, sempre ottime anche liofilizzate
|
si ma è per abituarli piano piano ai nuovi mangimi per non fare un cambio improvviso(un po come lo svezzamento per i bambini:-D)! ora sto riducendo il micronizzato e aumentando la percentuale di artemia ogni tanto aggiungo una punta di chironomus! Anche perchè i mangimi per avannotti inquinano moltissimo!!!
|
si ma è per abituarli piano piano ai nuovi mangimi per non fare un cambio improvviso(un po come lo svezzamento per i bambini:-D)! ora sto riducendo il micronizzato e aumentando la percentuale di artemia ogni tanto aggiungo una punta di chironomus! Anche perchè i mangimi per avannotti inquinano moltissimo!!!
|
pier81, sono meno esigenti dei bambini, ottimo come fai, ma non ti dannare troppo, i piccoli di pulcher sono tra i meno esigenti che abbia mai avuto, nascono già grandicelli e questo è un bel vantaggio.
|
pier81, sono meno esigenti dei bambini, ottimo come fai, ma non ti dannare troppo, i piccoli di pulcher sono tra i meno esigenti che abbia mai avuto, nascono già grandicelli e questo è un bel vantaggio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl