AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   consumo energetico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144981)

Morya 22-10-2008 10:43

consumo energetico
 
Come da titolo, mi chiedevo se qualcuno sa dirmi indicativamente il consumo giornaliero di energia che può avere un acquario marino da 200*60*60, nel caso di sump in cantina e quindi con pompa tipo piscina, oppure con sump sullo stesso piano.. il tasto "cerca" non mi è stato di grande aiuto..e nemmeno il file per il calcolo del consumo energetico, visto che a parte le misure ipotetiche della vasca non vi è nulla di deciso.
Se qualcuno ha un acquario di queste dimensioni e mi riporta i consumi della bolletta dell'energia mi fa un grandissimo favore...almeno riesco a regolarmi per i pannelli #36#

Morya 22-10-2008 10:43

consumo energetico
 
Come da titolo, mi chiedevo se qualcuno sa dirmi indicativamente il consumo giornaliero di energia che può avere un acquario marino da 200*60*60, nel caso di sump in cantina e quindi con pompa tipo piscina, oppure con sump sullo stesso piano.. il tasto "cerca" non mi è stato di grande aiuto..e nemmeno il file per il calcolo del consumo energetico, visto che a parte le misure ipotetiche della vasca non vi è nulla di deciso.
Se qualcuno ha un acquario di queste dimensioni e mi riporta i consumi della bolletta dell'energia mi fa un grandissimo favore...almeno riesco a regolarmi per i pannelli #36#

Sandro S. 22-10-2008 10:49

il problema è l'impianto di illuminazione che serve per una vasca del genere.
oltre alla pompa.

indicativamente credo si stia sui 300 euro a bimestre

Sandro S. 22-10-2008 10:49

il problema è l'impianto di illuminazione che serve per una vasca del genere.
oltre alla pompa.

indicativamente credo si stia sui 300 euro a bimestre

lucailveru 22-10-2008 10:57

non vorrei intromettermi come sempre ma sulla mia quanto vado a spendere in piu?
guarda cosa ho nel profilo :-))

lucailveru 22-10-2008 10:57

non vorrei intromettermi come sempre ma sulla mia quanto vado a spendere in piu?
guarda cosa ho nel profilo :-))

Morya 22-10-2008 10:58

Si infatti parlavo dei consumi in generale, ma credo che questi aumentino anche di molto mettendo la sump al piano inferiore..

Ehm, 300 euro a quanta energia corrisponderebbero? #17

Morya 22-10-2008 10:58

Si infatti parlavo dei consumi in generale, ma credo che questi aumentino anche di molto mettendo la sump al piano inferiore..

Ehm, 300 euro a quanta energia corrisponderebbero? #17

Sandro S. 22-10-2008 10:59

bè...dipende da quali accessori hai
ogni skimmer/pompa .... ha un consumo diverso tra loro.

guarda su internet ogni pezzo che vorresti prendere e quanto consuma in watt e fai la somma.

Sandro S. 22-10-2008 10:59

bè...dipende da quali accessori hai
ogni skimmer/pompa .... ha un consumo diverso tra loro.

guarda su internet ogni pezzo che vorresti prendere e quanto consuma in watt e fai la somma.

lucailveru 22-10-2008 11:27

io sto sui 300 watt totali quanto spendo in piu? :-))

lucailveru 22-10-2008 11:27

io sto sui 300 watt totali quanto spendo in piu? :-))

***dani*** 22-10-2008 14:52

scaricatevi il file e fatevci due conti qua:
http://www.danireef.com/2008/05/13/c...y-consumption/

il file è precompilato e quindi facile da usare...

***dani*** 22-10-2008 14:52

scaricatevi il file e fatevci due conti qua:
http://www.danireef.com/2008/05/13/c...y-consumption/

il file è precompilato e quindi facile da usare...

Sandro S. 22-10-2008 14:54

si ma se non sà che componenti prendere ( marca e modello ) non può compilare il foglio

Sandro S. 22-10-2008 14:54

si ma se non sà che componenti prendere ( marca e modello ) non può compilare il foglio

ik2vov 22-10-2008 14:58

Morya, a seconda dell'illuminazione che userai secondo me passi tra i 150€ ed i 200€ al mese.

Ciao

ik2vov 22-10-2008 14:58

Morya, a seconda dell'illuminazione che userai secondo me passi tra i 150€ ed i 200€ al mese.

Ciao

lucailveru 22-10-2008 19:58

facendo il calcolo vado a spendere 77 euri bimensili e possibile? #07

lucailveru 22-10-2008 19:58

facendo il calcolo vado a spendere 77 euri bimensili e possibile? #07

Morya 23-10-2008 09:19

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
scaricatevi il file e fatevci due conti qua:
http://www.danireef.com/2008/05/13/c...y-consumption/

il file è precompilato e quindi facile da usare...

a volte mi chiedo se le persone leggano per intero prima di rispondere o se si limitino al titolo

Morya 23-10-2008 09:19

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
scaricatevi il file e fatevci due conti qua:
http://www.danireef.com/2008/05/13/c...y-consumption/

il file è precompilato e quindi facile da usare...

a volte mi chiedo se le persone leggano per intero prima di rispondere o se si limitino al titolo

Morya 23-10-2008 09:21

ma c'è qualcuno che parli in kw e non in euro? a me interessa la quantità di energia..non il suo prezzo ;-)

Morya 23-10-2008 09:21

ma c'è qualcuno che parli in kw e non in euro? a me interessa la quantità di energia..non il suo prezzo ;-)

emio 23-10-2008 09:33

...beato te....
...la mia ultima bolletta ha toccato quota 490 €..... -93 -93 -93 -93

emio 23-10-2008 09:33

...beato te....
...la mia ultima bolletta ha toccato quota 490 €..... -93 -93 -93 -93

Supercicci 23-10-2008 11:06

Morya,
Raddoppia la potenza della pompa necessaria e cioè
Minino ti ci vuole una 60W al piano che fà 60x24h=1,440Kw
Sottosuolo devi avere una pompa almeno da 120W e quindi il doppio
La mia è una valutazione teorica però, magari avresti bisogno di un parere certificato.. ;-) però non credo di dare molto di fuori

Supercicci 23-10-2008 11:06

Morya,
Raddoppia la potenza della pompa necessaria e cioè
Minino ti ci vuole una 60W al piano che fà 60x24h=1,440Kw
Sottosuolo devi avere una pompa almeno da 120W e quindi il doppio
La mia è una valutazione teorica però, magari avresti bisogno di un parere certificato.. ;-) però non credo di dare molto di fuori

ik2vov 23-10-2008 11:43

Morya, 150€ in corrente corrispondono circa a 680KW, 200€ circa a 900KW.

Ciao

ik2vov 23-10-2008 11:43

Morya, 150€ in corrente corrispondono circa a 680KW, 200€ circa a 900KW.

Ciao

Morya 23-10-2008 13:26

Perfetto..era giusto per fare un calcolo per farmi fare il preventivo per il fotovoltaico ;-)

Morya 23-10-2008 13:26

Perfetto..era giusto per fare un calcolo per farmi fare il preventivo per il fotovoltaico ;-)

***dani*** 23-10-2008 18:34

a volte leggo in fretta perché ho poco tempo...

ti fai fare un fotovoltaico diretto? da usare per l'acquario? senza quindi gli incentivi statali?

***dani*** 23-10-2008 18:34

a volte leggo in fretta perché ho poco tempo...

ti fai fare un fotovoltaico diretto? da usare per l'acquario? senza quindi gli incentivi statali?

Morya 24-10-2008 08:24

no..fotovoltaico per tutto :-)) .. dato che c'è tutto l'impianto elettrico da sistemare tanto vale fare le cose per bene..però mi devo regolare sui consumi che avrò, tutto qui

Morya 24-10-2008 08:24

no..fotovoltaico per tutto :-)) .. dato che c'è tutto l'impianto elettrico da sistemare tanto vale fare le cose per bene..però mi devo regolare sui consumi che avrò, tutto qui

***dani*** 24-10-2008 09:33

Volevo dire che il fotovoltaico ha senso e puoi chiedere i contributi solo se vendi l'energia all'enel, quindi in questo contesto, avere o non avere l'acquario è indifferente, perché l'energia non la puoi usare tu. Tutto qua, informati bene

***dani*** 24-10-2008 09:33

Volevo dire che il fotovoltaico ha senso e puoi chiedere i contributi solo se vendi l'energia all'enel, quindi in questo contesto, avere o non avere l'acquario è indifferente, perché l'energia non la puoi usare tu. Tutto qua, informati bene

Morya 27-10-2008 10:04

A me hanno sconsigliato di vendere l'energia all'enel, perchè bisogna aprire un'apposita partita iva con tutte le menate connesse...
Mi hanno invece consigliato di arrivare con un impianto a produrre più o meno la quantità di energia che serve, e si va a compensazione con il conto dell'enel. Quella che ovviamente produci di più se la prende l'enel ma senza pagartela, vai praticamente a credito. Se per dire un mese usi più energia di quella che produci si va a compensare con il credito che avevi. Il tutto si resetta ogni 3 anni..
Ora, io per il momento ho preso per buono quello che mi hanno detto. Certamente prima mi informerò meglio #36#

Morya 27-10-2008 10:04

A me hanno sconsigliato di vendere l'energia all'enel, perchè bisogna aprire un'apposita partita iva con tutte le menate connesse...
Mi hanno invece consigliato di arrivare con un impianto a produrre più o meno la quantità di energia che serve, e si va a compensazione con il conto dell'enel. Quella che ovviamente produci di più se la prende l'enel ma senza pagartela, vai praticamente a credito. Se per dire un mese usi più energia di quella che produci si va a compensare con il credito che avevi. Il tutto si resetta ogni 3 anni..
Ora, io per il momento ho preso per buono quello che mi hanno detto. Certamente prima mi informerò meglio #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10113 seconds with 13 queries