AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   BETTA SPLENDENS (Parte XIII): Posta quì le tue domande. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144959)

Dviniost 22-10-2008 02:34

BETTA SPLENDENS (Parte XIII): Posta quì le tue domande.
 
Si continua da quì:

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...7062&start=120

Dviniost 22-10-2008 02:34

BETTA SPLENDENS (Parte XIII): Posta quì le tue domande.
 
Si continua da quì:

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...7062&start=120

sabryina 22-10-2008 20:50

I chironomus congelati non li trovi???
Prova dai negozianti.. oppure, puoi sempre testare.. a tuo rischio e pericolo però.. fare un "allevamento" di larve, solo che attiri molte zanzare.. :-))

sabryina 22-10-2008 20:50

I chironomus congelati non li trovi???
Prova dai negozianti.. oppure, puoi sempre testare.. a tuo rischio e pericolo però.. fare un "allevamento" di larve, solo che attiri molte zanzare.. :-))

Alexander MacNaughton 14-01-2009 16:46

Buon giorno a tutto il popolo di AcquaPortal!
Riguardo alla convivenza dei betta con i blak molly è possibile io posseggo da più di tre anni i betta e da più di due in convivenza con black molly e anche i platy (morte dovuto da un molly fetente non amputabile ai betta che non li calcolava nemmeno)in una vasca da 20 litri. Da un annetto a questa parte vivono in una vasca da 45 litri no problem almeno con il primo betta (Grande Temujin).
Il secondo (infame) bisticciava con tutti e senza che me ne accorgessi (la vasca è in un'altra stanza) prima mi ammazza le femmine -e16 (erano piene di uovaaaa!) :-( e poi sparisce.... è un mistero che forse gli esperti sapranno spiegarmi.
Non è rimasta nemmeno la lisca (il primo dell'anno ho smontato la vasca esaminandola pietra per pietra del ghiaietto il filtro tutto).

L'ultimo arrivato non ha nessun problema con nessuno tranne ogni tanto che bisticcia con il getto d'acqua della pompa -35 :-D però è giovane.

Domanda: Non è che appena rimetto la coppia di betta da soli con un "pulitore" in una vasca più piccola mi si scannano a vicenda?
per maggiori info sulla vasca http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=224781 grazie per tutto quello che riuscite a farmi sapere

Alexander MacNaughton 14-01-2009 16:46

Buon giorno a tutto il popolo di AcquaPortal!
Riguardo alla convivenza dei betta con i blak molly è possibile io posseggo da più di tre anni i betta e da più di due in convivenza con black molly e anche i platy (morte dovuto da un molly fetente non amputabile ai betta che non li calcolava nemmeno)in una vasca da 20 litri. Da un annetto a questa parte vivono in una vasca da 45 litri no problem almeno con il primo betta (Grande Temujin).
Il secondo (infame) bisticciava con tutti e senza che me ne accorgessi (la vasca è in un'altra stanza) prima mi ammazza le femmine -e16 (erano piene di uovaaaa!) :-( e poi sparisce.... è un mistero che forse gli esperti sapranno spiegarmi.
Non è rimasta nemmeno la lisca (il primo dell'anno ho smontato la vasca esaminandola pietra per pietra del ghiaietto il filtro tutto).

L'ultimo arrivato non ha nessun problema con nessuno tranne ogni tanto che bisticcia con il getto d'acqua della pompa -35 :-D però è giovane.

Domanda: Non è che appena rimetto la coppia di betta da soli con un "pulitore" in una vasca più piccola mi si scannano a vicenda?
per maggiori info sulla vasca http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=224781 grazie per tutto quello che riuscite a farmi sapere

klingon 14-01-2009 17:18

io ho tenuto tranquillamente betta con molly pinna a yra e platy..quindi confermo e la accendo :-))

klingon 14-01-2009 17:18

io ho tenuto tranquillamente betta con molly pinna a yra e platy..quindi confermo e la accendo :-))

GiuseppePalmentieri 04-02-2009 01:36

Salve
vi faccio una domanda alla quale avrete risposto mille volte:

ho 1 betta maschio e 2 femmine in una vasca di comunità di 120lt
pensando nell'impossibilità di tenere integro il nido di bolle, ho separato il maschio e l'ho messo in una vasca di 20 lt....
in questo stato il maschio mi sta costruendo il nido, ma:
come e quando devo mettere la femmina, senza che si uccidano?
come faccio a capire se è pronta?
sarà pronta anche se non vede il maschio?

aiuto!

GiuseppePalmentieri 04-02-2009 01:36

Salve
vi faccio una domanda alla quale avrete risposto mille volte:

ho 1 betta maschio e 2 femmine in una vasca di comunità di 120lt
pensando nell'impossibilità di tenere integro il nido di bolle, ho separato il maschio e l'ho messo in una vasca di 20 lt....
in questo stato il maschio mi sta costruendo il nido, ma:
come e quando devo mettere la femmina, senza che si uccidano?
come faccio a capire se è pronta?
sarà pronta anche se non vede il maschio?

aiuto!

Pesciu 26-03-2009 10:17

Ciao a tutti, il mio betta maschio ha fatto il nido di bolle, la temperatura è intorno ai 28 e le condizioni per il volo sono ottimali... No, quest'ultima cosa non c'entra...
Apparte gli scherzi ho assistito anche alla accoppiamento, credo, dato che non ne ho mai vista una dal vero.
Come faccio a sapere se hanno combinato qualcosa ? Inoltre il nido di bolle c'è, ma non riesco a capire se ci sono anche le uova dentro...
Ho letto i post, ma non ho trovato una risposta precisa a queste mie domande...
Tra l'altro credo dato che ho spento la pompa che si sia formato un film batterico sulla superficie, può dare noia ? Non posso cambiare un minimo l'acqua ? Ho paura che diventi troppo inquinata.
Qualsiasi risposta è ben accetta ! :-)

Pesciu 26-03-2009 10:17

Ciao a tutti, il mio betta maschio ha fatto il nido di bolle, la temperatura è intorno ai 28 e le condizioni per il volo sono ottimali... No, quest'ultima cosa non c'entra...
Apparte gli scherzi ho assistito anche alla accoppiamento, credo, dato che non ne ho mai vista una dal vero.
Come faccio a sapere se hanno combinato qualcosa ? Inoltre il nido di bolle c'è, ma non riesco a capire se ci sono anche le uova dentro...
Ho letto i post, ma non ho trovato una risposta precisa a queste mie domande...
Tra l'altro credo dato che ho spento la pompa che si sia formato un film batterico sulla superficie, può dare noia ? Non posso cambiare un minimo l'acqua ? Ho paura che diventi troppo inquinata.
Qualsiasi risposta è ben accetta ! :-)

Ossian 28-05-2009 21:02

Ciao. Ho una domanda da fare.
Ho due acquari, uno sopra ed uno sotto, entrambi aperti. In quello sotto che sto maturando avevo intenzione di mettere un betta (poi vedrò di che tipo).
Veniamo al punto.
Alla distanza di circa 7 cm c'è un piano di legno che ha la funzione di porta lampada (scorrevole), profondo come l'acquario stesso.
Chiuso su tre lati.
Pensate che sia sufficiente ad evitare sbalzi di temperatura e ad evitare correnti d'aria?
Vorrei lasciarlo sotto perchè sopra vorrei metterne un altro! :-))
Grazie.
Daniele.

DaKid13 01-06-2009 22:16

Ragazzi, ho 2 betta nel mio acquario e noto che uno nuota e mangia tranquillamente...mentre un altro è sempre isolato in un angolo dell'acquario, nei pressi del termometro, e non si muove praticamente mai...
Guardandolo non ha segni evidenti sul corpo...che può significare questo tipo di comportamento???

Alexander MacNaughton 02-06-2009 12:39

Pesciu, il nido di bolle lo fanno molto spesso anche se non ci sono femmine lo fanno lo stesso... quindi prova a controllare con una pila se ci sono dei puntini bianchi nel nido di bolle... calcola che è difficile l'accoppiamento in acquario di comunità
Gli altri pesci e dopo qualche minuto anche i genitori mangiano le uova...

Ossian, sconsiglio per me passa troppa aria... addio aria calda e umida meglio che metti un coperchio un po' forato anche in plexiglass niente di ché. Perché come ben sai i betta respirano aria atmosferica e soprattutto in inverno con l'aria fredda si possono ammalare i pesci...

DaKid13, termometro o riscaldatore termostatato? potrebbe essere che l'acqua per quel pesce sia troppo fredda e sta vicino al riscaldatore se non è così le ha prese dall'altro betta ed ha paura... sei sicuro di non aver messo assieme due betta maschi? dato che non ci sono foto della vasca sei sicuro che il termometro non sia l'unico nascondiglio di quell'acquario?

Ossian 02-06-2009 14:45

Alexander MacNaughton,

Grazie...provvedo. Pensare che praticamente è incassato!
Pensavo che andasse bene. #23

Pesciu 02-06-2009 18:42

Ragazzi è veramente assurdo, il mio betta non vuole proprio saperne di fare un nido decente... Le ho provate veramente TUTTE, ma niente, sospetto che ci sia qualcosa di sbagliato in lui...
Ha un coperchio che gli permette umidità, nessuna pompa di movimento, temperatura intorno ai 30, lo alimento con chironomus vivi, congelati e mangime in granuli e per avanotti, il vetro di separazione tra il maschio e la femmina è bucherellato in modo che gli ormoni passino e gli ho da poco cambiato compagna... Niente, fa nidi scarsi, il corteggiamento a volte si verifica anche, ma con nessun successo... Vi viene in mente qualcosa che magari ho dimenticato ?

DaKid13 21-06-2009 11:56

Quote:

Originariamente inviata da Alexander MacNaughton

DaKid13, termometro o riscaldatore termostatato? potrebbe essere che l'acqua per quel pesce sia troppo fredda e sta vicino al riscaldatore se non è così le ha prese dall'altro betta ed ha paura... sei sicuro di non aver messo assieme due betta maschi? dato che non ci sono foto della vasca sei sicuro che il termometro non sia l'unico nascondiglio di quell'acquario?

Hai ragione...erano 2 maschi...ho risolto dando un maschio a mio fratello...che nel suo acquario aveva solo una femmina!!!

Ma adesso il mio betta "solitario" vivrà bene o non è in condizioni ottimali???

sok 09-07-2009 20:49

sicuramente è una domanda stupida so che due betta maschi insieme nn possono stare -e57 ma non sono come gli altri pesci cioè non è uno stress enorme tenerli nei bicchieri (nei negozi d'acquari), poi quando si acquistano non potrebbero già avere malattie ad esempio?

Pesciu 09-07-2009 22:17

Quote:

sicuramente è una domanda stupida so che due betta maschi insieme nn possono stare ma non sono come gli altri pesci cioè non è uno stress enorme tenerli nei bicchieri (nei negozi d'acquari), poi quando si acquistano non potrebbero già avere malattie ad esempio?
eh ?
Se stai chiedendo se i betta si stressano poco se messi nei bicchieri, la risposta è NO, si stressano come gli altri, anche se, essendo abituati nel loro habitat a stare con un'altezza dell'acqua molto bassa (ma estesa per chilometri) ed avendo sviluppato il labirinto, possono resisterci per più tempo (questo non vuol dire che soffrano meno).
Se stai chiedendo se il fatto di tenerli nei bicchieri faccia prendere loro delle malattie la risposta è un po' più complicata. Le malattie comuni (per le altre meglio che parli qualcun altro) il pesce le prende non tanto perchè in contatto con il protozoo o qualsivoglia batterio virus e via dicendo, ma perchè "stressato" e quindi indebolito. Ho cercato di semplificare per farti capire che da un negoziante che tiene i betta nei bicchieri d'acqua (meglio che la Fanta, forse direbbero) io non comprerei nulla, perchè non è attento alle esigenze dei pesci e quindi anche gli altri, se non son malati nei suoi acquari, stai sicuro che con il cambio di valori che avranno quando li compri e li metti nel tuo acquario, lo saranno.
Comunque è illegale tenere i betta nei bicchieri d'acqua, ma qui si va in OT.
Ho provato ad essere chiaro, la prossima volta però cerca di esserlo anche tu , lo dico per te, sicuramente risponderanno più utenti.

sok 10-07-2009 18:43

che significa OT?
Cmq in tutti i negozi che ho visto i betta sono tenuti nei bicchieri, al massimo qualcuno in bocce (sempre molto piccole), quindi se è illegale si potrebbe anche denunciare?

Pesciu 10-07-2009 20:17

OT significa Off Topic, cioè non inerente alla sezione, quindi da evitare....
Tutti i negozi ? Quanti ? Io ho sentito spesso dei betta tenuti nei bicchieri d'acqua, ma non ne ho mai visto uno ( direi anche qualcosa al negoziante, nel caso ).
Teoricamente puoi denunciarli per maltrattamento degli animali (Legge 473/1993), credo che in alcune zone ci siano anche leggi più specifiche.
Spero che qualcuno che se ne intende si interessi all'argomento, perchè effettivamente questa brutta abitudine dei negozianti la sento troppo spesso e sarebbe anche l'ora di fargliela passare la voglia.
Sicuramente c'è qualche imbecille di allevatore che consiglia di fare così, perchè nella loro pura ignoranza i negozianti non la partorirebbero un'idea del genere, c'è qualcuno che lo consiglia.
Prova anche ad informarti alla protezione animali della tua regione, magari ti possono dare una mano, visto che non si tratta di un caso singolo.

sok 10-07-2009 21:32

Quote:

Quanti?
io dico quelli del mio paese (ce ne sono 3)
soprattutto c'è ne uno (il più famoso negoziante del mio paese) che ne tiene circa una cinquantina, e non sto esagerando, nei bicchieri di plastica dell'acqua ma non penso che qualcuno si è mai lamentato, poi io non lo so

Pesciu 10-07-2009 22:25

sok, così sporchiamo il topic, se vogliamo parlare di questa cosa o apri un altro topic (non credo ce ne sia bisogno però) o ne parliamo in mp, se vuoi ti do anche il mio indirizzo msn. Il fatto che nessuno si sia lamentato ( come fai comunque a saperlo ?) è probabilmente perchè quando un pesce si ammala poco dopo averlo comprato, l'inesperto pensa spesso che sia propria la colpa e non del negoziante. Vorrei darti una più precisa linea d'azione, ma purtroppo non ne sono in grado e sto zitto per evitare di dire castronerie, se non è già troppo tardi.
:-)

Sidi 800 05-08-2009 23:16

Salve ragazzi, sono riuscito a far riprodurre i Betta e dopo aver separato la coppia dai piccoli li stò facendo crescere, con cosa li dovrei alimentare ?
Ho provato con il tuorlo d'uovo ma non lo mangiano #07
Consigli ?
Grazie a tutti :-)

tore 05-10-2009 01:10

Ciao a tutti volevo chiedere una cosa... i betta con quali creature possono convivere? ho letto che anche pesci simili ad altri maschi (colisa?) possono essere attaccati. che mi dite della convivenza con pesci com guppy, neon, piccole rasbore, corydoras e caridine (red cristal e cherry) ?

Grazie mille

Francesco Cantone 10-10-2009 14:10

ho un betta splendes maschio a pinne corte che uccide qualunque femmina di betta con uova o no

Wolf_88 11-10-2009 10:25

Ciao a tutti, ho un paio di domande da fare...
Andando in negozio, ho visto più volte dei Betta (un betta per vasca naturalmente) maschi (che trovo stupendi) coinvivere benissimo con pesci tropicali come scalari, altri pesci come neon, pristella, e pesci del quale non conosco il nome, so solo che sono pesci tropicali, che presentano delle strisce verticali nere, sono molto belli, ma mi ha detto il negoziante che sono abbastanza aggressivi...
Insomma la mia domanda è, ma un Betta può coinvivere benissimo con questi pesci? o si rischiano delle morti in acquario?
Voi quali pesci consigliereste per una sana coinvivenza con dei betta considerando che questi utlimi sono già in vasche con pesci di altra specie?
Grazie

Wolf_88 13-10-2009 18:27

Quote:

Originariamente inviata da Wolf_88
Ciao a tutti, ho un paio di domande da fare...
Andando in negozio, ho visto più volte dei Betta (un betta per vasca naturalmente) maschi (che trovo stupendi) coinvivere benissimo con pesci tropicali come scalari, altri pesci come neon, pristella, e pesci del quale non conosco il nome, so solo che sono pesci tropicali, che presentano delle strisce verticali nere, sono molto belli, ma mi ha detto il negoziante che sono abbastanza aggressivi...
Insomma la mia domanda è, ma un Betta può coinvivere benissimo con questi pesci? o si rischiano delle morti in acquario?
Voi quali pesci consigliereste per una sana coinvivenza con dei betta considerando che questi utlimi sono già in vasche con pesci di altra specie?
Grazie

mi riquoto
per favore aiutatemi
Grazie

Carmine85 15-10-2009 18:06

ciao ragazzi io ho 2 betta maschio, e sulle 2 appendici filiformi ho notato una striscia di colore bianco di ugual misura su ogni appendice......sapete se è sintomo di malattie o sono normali? non posso fare una foto perchè non vengono tanto bene....fatemi sapere grazie.

Camus 19-11-2009 23:32

bettina inviperita
 
Salve, ho da poco comprato una femmina di betta che sta in un acquario da 110lt con altre 2 femmine e un maschio.....ma.....è sociopatica. Odia tutti, che sia maschio o femmina non si fa avvicinare da nessuno e quando qualcuno lo fa esce le branchie, si agita..insomma,assume un comportamento da maschio....alchè mi viene il dubbio che sia maschio a pinne corte, anche se cmq di dimensioni è piccolo/a...ecco le foto:

http://i48.tinypic.com/2ni3a77.jpg

http://i45.tinypic.com/2448v0y.jpg

che mi dite?

Camus 20-11-2009 17:32

nessuno?

mouuu11 20-06-2010 13:41

piccola curiosita : un betta puo starci in 10 lt? xkè vedo ke vengono tenuti in vaschette molto piccole e so ke è sbagliato xo meglio kiedere

Peppe_Ice 17-09-2010 13:21

ciao a tutti, ho un paio di betta (un maschio e tre femmine) e in campagna ho messo un contenitore da dove raccogliere larve di zanzara vive..siccome ne riesco a raccogliere in quantità mi domandavo, quante ne potrei dare al giorno ai pinnuti?va bene come alimento principale??

Alexander MacNaughton 19-09-2010 14:26

Camus scusa il ritardo ma l'ho visto adesso ti è andata male ti sei trovato la betta con un brutto carattere. C'è poco da fare!

Mouuu11 meglio 12 litri per un maschio o una femmina sola. Però deve avere un riscaldatore termostatato un coperchio ed essere piantumato. Il filtro non deve movimentare troppo l'acqua!

Beppe ice ho risposto nel tuo post.

mafalda 19-09-2010 16:17

Finalmente ho trovato il topic! Ho bisogno del vostro aiuto!
Ho 4 betta femmine che convivono in un 30 l assieme a 2 cory e due ancistrus!
Dovrei riuscire ad allestire un 120 l e dar loro una casetta migliore!
C'è la possibilità di convivenza con altri pesci? Se si' quali?
Che tipo di piante dovrei mettere?
Ed eventualmente nel 30 potrei mettere un maschio? Ed utilizzare quello per eventuale accoppiamento?

Alexander MacNaughton 19-09-2010 20:50

Buona notte! Per sapere che piante mettere devi tener conto dei valori dell'acqua, dal fondo(substrato) che vorrai mettere, la fertilizzatore che vorrai utilizzare, alle luci.

Convivenze Pangio kuhlii, Boraras spp.(rasbore),Botia sidthimunki. . .

mouuu11 19-09-2010 22:48

emh quindi in un 20 litri con filtro biologico coperchio,qualche stelo di limophila e senza fondo starebbe bene?
ah senza riscaldatore tanto la temperatura non scende mai sotto i 22 gradi :-)

ErinC 25-09-2010 11:06

Continuo a spulciare il forum da un paio di mesi,.....ma sinceramente...leggo tutto e il contrario di tutto! ho un cayman 60 da 74 litri lordiche stò allestendo secondo biotipo asiatico. La mia idea era all'inizio fare una casina per un betta maschio....+ amichetti....e qui il problema.....leggo di compatibilità....e poi 2 post sotto....dicono il contrario.....

Ho già avuto un pò di problemimi con le caridine.....avevo preso 3 japonica, e poi delle red cherry(anche lì, varie teorie di compatibilità...) all'inizio ne hanno fatte fuori 3.....le ho separate, e poi rintrodotte le japonica una alla volta...(segregate in un contenitore da parto per 15 giorni, poverine).....(per loro stò insistendo col maritino per prendere un secondo acquario...)le stò sovralimentando per ridurne l'aggressività....per ora i piccolini di redcherry li vedo ancora in giro...speriamo bene....

il betta lo vorrei introdurre da ultimo, cercando un esemplare in negozio che lo venda tenuto con altri pesci e non separatamente(magari ha un carattere + pacifico?) in giro trovo solo rasbora heteromprha o danio zebrato......potrei provare a ordinare qualcosa ad un negoziante...ma dovrei andare sul sicuro.....un aiutino?!

Alexander MacNaughton 27-09-2010 02:23

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 3172313)
20 litri con filtro biologico coperchio,qualche stelo di limophila e senza fondo starebbe bene?

Se senza fondo intendi il substrato dove proliferano le radici delle piante direi di no se intendi fondo fertile potresti farne a meno... se intendi lo sfondo dietro puoi sicuramente farne a meno!
Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 3172313)
senza riscaldatore tanto la temperatura non scende mai sotto i 22 gradi :-)

Prendilo considera che dovrebbe vivere sui 24°C metti che per qualche paciocco scende sotto i 22 rischi di far ammalare il per 8€ di riscaldatore? Mettilo un termometro non si sa mai!


Quote:

Originariamente inviata da ErinC (Messaggio 3182570)
Continuo a spulciare il forum da un paio di mesi,.....ma sinceramente...leggo tutto e il contrario di tutto!
...potrei provare a ordinare qualcosa ad un negoziante...ma dovrei andare sul sicuro...

Non stiamo comprando un'auto che puoi calcolare tutto al minuto e con prescisione millimetrica, le varianti in un' acquario sono tante e anche ogni esemplare di betta ha un carattere a se, può mangiare tutte le Caridine normali e le japonica non toccarli o uccidere tutti o farsi menare da tutti. . . quindi? certezze non posso dartene mi dispiace! l'unico suggerimento che ti do è riempi la vasca di piante. Dai meno possibilità di vederesi e picchiarsi. Auguronzi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23405 seconds with 13 queries