![]() |
Branco di Corydoras
Mi sono trovato ad avere singoli Corydoras di tipi diversi(Swarzy,Aeneus,Panda,etc).Vi risulta se messi assieme si sentono comunque un branco?Dalle mie osservazioni parrebbe di no e non si considerano.....o sono i miei particolarmente asociali?
|
Branco di Corydoras
Mi sono trovato ad avere singoli Corydoras di tipi diversi(Swarzy,Aeneus,Panda,etc).Vi risulta se messi assieme si sentono comunque un branco?Dalle mie osservazioni parrebbe di no e non si considerano.....o sono i miei particolarmente asociali?
|
Per esperienza personale ti dico di no...
|
Per esperienza personale ti dico di no...
|
io ho dei trilineatus e dei leucomelas che stanno spesso tutti assieme, è capitato anche che un leucomelas seguisse i trilineatus e viceversa.
Ma forse è solo una mia impressione perchè 74lt lordi non sono molti e bene o male stanno tutti assieme |
io ho dei trilineatus e dei leucomelas che stanno spesso tutti assieme, è capitato anche che un leucomelas seguisse i trilineatus e viceversa.
Ma forse è solo una mia impressione perchè 74lt lordi non sono molti e bene o male stanno tutti assieme |
io ti dico che tengo 4 tipi diversi assieme ed formano un branco, poi quando arriva il periodo dove fanno le uova gli devi dividere, se no potrebbero venire fuori delle mescolature.....
Da quando gli tieni asieme? |
io ti dico che tengo 4 tipi diversi assieme ed formano un branco, poi quando arriva il periodo dove fanno le uova gli devi dividere, se no potrebbero venire fuori delle mescolature.....
Da quando gli tieni asieme? |
no, cory diversi non formano branchi, è scritto un po' ovunque su questo forum,.
ciao, ba |
no, cory diversi non formano branchi, è scritto un po' ovunque su questo forum,.
ciao, ba |
Io avevo un aeneus e uno albino che andavano di pari passo, ma non si filavano affatto il trilineatus...
|
Io avevo un aeneus e uno albino che andavano di pari passo, ma non si filavano affatto il trilineatus...
|
Quote:
lo chiedo solo perché ho letto anche che si può tenere L134 con 23 gradi, anche se in quel fiume in Brasile la temperatura minima e 29°!!!! io parlo di esperienza mia ed i miei Sterbai, Adolfois, Burgesis e Panda facevano un gruppo die 60 pezzi, gli ho divisi poi per non mescolare i tipi! |
Quote:
lo chiedo solo perché ho letto anche che si può tenere L134 con 23 gradi, anche se in quel fiume in Brasile la temperatura minima e 29°!!!! io parlo di esperienza mia ed i miei Sterbai, Adolfois, Burgesis e Panda facevano un gruppo die 60 pezzi, gli ho divisi poi per non mescolare i tipi! |
goberjak, per curiosità la vasca da quanti litri era?
|
goberjak, per curiosità la vasca da quanti litri era?
|
Quote:
non risponderò a questa domanda perché non ha niente da fare con la domanda del topic! |
Quote:
non risponderò a questa domanda perché non ha niente da fare con la domanda del topic! |
goberjak, no no scusa...non era quello il mio intento.
E' che una vasca con solo corydoras sarebbe il mio sogno, in quanto sono innamorato dei pesci grufolatori. Volevo sapere effettivamente in che vasca va tenuto un nutrito branco di cory, visto che so che in natura compongono branchi di centinaia di unità. Inoltre a te non mi permetterei mai di dirti come ti permetti ad allevare un pesce. Anche se non ci siamo incrociati so benissimo chi sei perchè ti ho letto svariate volte. :-) Se ritieni che il topic non sia opportuno mandami pure un mp, giusto per soddisfare la mia curiosità A presto :-) |
goberjak, no no scusa...non era quello il mio intento.
E' che una vasca con solo corydoras sarebbe il mio sogno, in quanto sono innamorato dei pesci grufolatori. Volevo sapere effettivamente in che vasca va tenuto un nutrito branco di cory, visto che so che in natura compongono branchi di centinaia di unità. Inoltre a te non mi permetterei mai di dirti come ti permetti ad allevare un pesce. Anche se non ci siamo incrociati so benissimo chi sei perchè ti ho letto svariate volte. :-) Se ritieni che il topic non sia opportuno mandami pure un mp, giusto per soddisfare la mia curiosità A presto :-) |
Inoltre è alto il rischio di ibridazione tra varietà diverse?
|
Inoltre è alto il rischio di ibridazione tra varietà diverse?
|
ciao,
scusa la mia reazione, ma nei forum tedeschi ormai e sempre cosi..... allora io avevo il braco di 60 pez in 450 litri ma poi senza alti pesci da fondo! Quando ne hai cosi tanti non rimane niente di mangime sul fondo! Il problema di ibridazione e abbastanza grave, esempio: Burgesis e Panda e Adolfois... io gli ho divisi tutti dopo aver visto che si copiano tra di loro... certi gli puoi tenere anche insieme, perchè cosi spesso vengono anche stimolato dagli altri a riprodursi... |
ciao,
scusa la mia reazione, ma nei forum tedeschi ormai e sempre cosi..... allora io avevo il braco di 60 pez in 450 litri ma poi senza alti pesci da fondo! Quando ne hai cosi tanti non rimane niente di mangime sul fondo! Il problema di ibridazione e abbastanza grave, esempio: Burgesis e Panda e Adolfois... io gli ho divisi tutti dopo aver visto che si copiano tra di loro... certi gli puoi tenere anche insieme, perchè cosi spesso vengono anche stimolato dagli altri a riprodursi... |
Nulla di che, tranquillo! ;-)
Ma la vasca ha necessità di acqua con forte corrente? Che temperatura stimola la riproduzione? Grazie mille delle informazioni, è per sapere qualcosa in più di prima! :-) |
Nulla di che, tranquillo! ;-)
Ma la vasca ha necessità di acqua con forte corrente? Che temperatura stimola la riproduzione? Grazie mille delle informazioni, è per sapere qualcosa in più di prima! :-) |
MonstruM,
guarda qui, e poi con corrente non ho mai provato! http://www.acquariofilia.biz/viewtop...415&highlight= |
MonstruM,
guarda qui, e poi con corrente non ho mai provato! http://www.acquariofilia.biz/viewtop...415&highlight= |
Oh, perdonami, non l'avevo letto! Grazie mille di tutto! :-)
|
Oh, perdonami, non l'avevo letto! Grazie mille di tutto! :-)
|
Grazie 1000 per le sollecite risposte.In realtà il mio non era un problema di riproduzione(non ci provo neanche in vasche di comunità dove ogni altro inquilino,qualsiasi specie sia,è un potenziale killer.....).Il mio dubbio era semplicemente riguardo il benessere di questa razza abituata a vivere in branchi numerosi;ho sempre cercato di allevarli in gruppetti di almeno 3 esemplari per specie compatibilmente con le dimensioni delle varie vasche ma ora,come dicevo,mi sono trovato ad averne 1 per specie e mi chiedevo se sarebbero stati bene ugualmente;alla luce delle vostre risposte +o- affermative direi che la conclusione da trarne è che non mi devo preoccupare.
|
Grazie 1000 per le sollecite risposte.In realtà il mio non era un problema di riproduzione(non ci provo neanche in vasche di comunità dove ogni altro inquilino,qualsiasi specie sia,è un potenziale killer.....).Il mio dubbio era semplicemente riguardo il benessere di questa razza abituata a vivere in branchi numerosi;ho sempre cercato di allevarli in gruppetti di almeno 3 esemplari per specie compatibilmente con le dimensioni delle varie vasche ma ora,come dicevo,mi sono trovato ad averne 1 per specie e mi chiedevo se sarebbero stati bene ugualmente;alla luce delle vostre risposte +o- affermative direi che la conclusione da trarne è che non mi devo preoccupare.
|
solo che mi sa che ha lo stesso un problema se ti muoiono dei pesci che sono estremamente resistenti............. sabbia, pulizia, mangime...ecc
|
solo che mi sa che ha lo stesso un problema se ti muoiono dei pesci che sono estremamente resistenti............. sabbia, pulizia, mangime...ecc
|
ciao,parlando per esperienza personale,vedo che i miei corydoras formano dei branchi misti...per adesso ho 5 sterbai e 2 julii,a cui si aggiungernno altri 3 julii sabato...è da 2 settiamne che li vedo andare in giro sempre insieme,e contando che ho un acquario da 200 litri,quindi abbastanza grande,direi che ci soino casi in cui formano dei branchi misti...ciao!
|
ciao,parlando per esperienza personale,vedo che i miei corydoras formano dei branchi misti...per adesso ho 5 sterbai e 2 julii,a cui si aggiungernno altri 3 julii sabato...è da 2 settiamne che li vedo andare in giro sempre insieme,e contando che ho un acquario da 200 litri,quindi abbastanza grande,direi che ci soino casi in cui formano dei branchi misti...ciao!
|
Con il vostro permesso volevo postare un link di un video che riprende un gruppo di corydoras in natura, si può vedere l'habitat in cui vivono e il numero impressionante di cui è formato il branco, forse aiuta a rendersi un idea di quanto sia importante per questi pesci vivere in gruppi numerosi.
Ciao http://www.youtube.com/watch?v=cWIVC...eature=related |
Con il vostro permesso volevo postare un link di un video che riprende un gruppo di corydoras in natura, si può vedere l'habitat in cui vivono e il numero impressionante di cui è formato il branco, forse aiuta a rendersi un idea di quanto sia importante per questi pesci vivere in gruppi numerosi.
Ciao http://www.youtube.com/watch?v=cWIVC...eature=related |
Shai Hulud, sterbay e julii si rassomigliano, è per questo che si fanno meno problemi, così come adolfi e panda.
comunque si, l'ho letto, non ho voluto fare i tentativi, certo 60 cory è un bel gruppone! io sto pensando a quanti metterne in 150 lt..... che suggerite? ciao, ba |
Shai Hulud, sterbay e julii si rassomigliano, è per questo che si fanno meno problemi, così come adolfi e panda.
comunque si, l'ho letto, non ho voluto fare i tentativi, certo 60 cory è un bel gruppone! io sto pensando a quanti metterne in 150 lt..... che suggerite? ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl