|  | 
| 
 COLORE DELL' ACQUA ragazzi volevo fare una domanda per quanto riguarda il colore ambrato dell'acqua...dunque sono già a conoscenza del fatto che la colorazione dell'acqua deriva dal fatto che i legni rilasciano degli acidi umici che tra l'altro fanno bene ai pesci...però...io volevo sapere se comunque è possibile fare tornare l'acqua al suo colore naturale perchè comunque i colori sia delle piante che dei pesci viene notevolmente rovinato  e sinceramente mi ispirerebbe di più vedere un acquario con un acqua cristallina che lo stesso però con l'acqua giallastra...perfavore se qualcuno mi può aiutare mi farebbe un grande favore...!!!! | 
| 
 COLORE DELL' ACQUA ragazzi volevo fare una domanda per quanto riguarda il colore ambrato dell'acqua...dunque sono già a conoscenza del fatto che la colorazione dell'acqua deriva dal fatto che i legni rilasciano degli acidi umici che tra l'altro fanno bene ai pesci...però...io volevo sapere se comunque è possibile fare tornare l'acqua al suo colore naturale perchè comunque i colori sia delle piante che dei pesci viene notevolmente rovinato  e sinceramente mi ispirerebbe di più vedere un acquario con un acqua cristallina che lo stesso però con l'acqua giallastra...perfavore se qualcuno mi può aiutare mi farebbe un grande favore...!!!! | 
| 
 puoi utilizzare il carbone però tieni conto che assorbe anche sostanze utili come ad esempio i fertilizzanti, quindi non è consigliabile tenerlo nel filtro stabilmente  :-) | 
| 
 puoi utilizzare il carbone però tieni conto che assorbe anche sostanze utili come ad esempio i fertilizzanti, quindi non è consigliabile tenerlo nel filtro stabilmente  :-) | 
| 
 E tieni presente che, a mio parere, con acqua ambrata le luci, per dare colori naturali, devono avere una temperatura di colore (kelvin) mediamente più elevata, fino a 9000/10000K (dipende dal grado di ambratura dell'acqua). | 
| 
 E tieni presente che, a mio parere, con acqua ambrata le luci, per dare colori naturali, devono avere una temperatura di colore (kelvin) mediamente più elevata, fino a 9000/10000K (dipende dal grado di ambratura dell'acqua). | 
| 
 ah ok..be allora provo a mettere il carbone!!!per quanto tempo mi consigliate??? considerando il fatto che l'acqua ha un livello di ambratura molto simile a quello di milly?? | 
| 
 ah ok..be allora provo a mettere il carbone!!!per quanto tempo mi consigliate??? considerando il fatto che l'acqua ha un livello di ambratura molto simile a quello di milly?? | 
| 
 ah volevo chiedere anche una cosa veloce sui miei pulcher!!! è normale che oltre alla femmina anche il maschio vibra????(non così di frequente ma comunque lo fa anche lui da ieri)e per caso sapete dirmi anche cosa significa?? | 
| 
 ah volevo chiedere anche una cosa veloce sui miei pulcher!!! è normale che oltre alla femmina anche il maschio vibra????(non così di frequente ma comunque lo fa anche lui da ieri)e per caso sapete dirmi anche cosa significa?? | 
| 
 guarda se sul loro corpo ci sono dei puntini bianchi, potrebbe essere icthyo(non sò come si scrive, o perlomeno l'ho scordato) poi aspetta i più esperti | 
| 
 guarda se sul loro corpo ci sono dei puntini bianchi, potrebbe essere icthyo(non sò come si scrive, o perlomeno l'ho scordato) poi aspetta i più esperti | 
| 
 scusa cosa c'entrano i puntini bianchi...??? | 
| 
 scusa cosa c'entrano i puntini bianchi...??? | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl