AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   mantenere bagnata la membrana osmotica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144868)

Risiko84 21-10-2008 13:06

mantenere bagnata la membrana osmotica
 
Ciao a tutti ho la membrana del mio os 2 e vorrei sapere se, per mantenerla umida, posso toglierla dall'impianto e metterla in una bacinella cosi sono sicuro che sia sempre bagnata. Grazie :-)

Risiko84 21-10-2008 13:06

mantenere bagnata la membrana osmotica
 
Ciao a tutti ho la membrana del mio os 2 e vorrei sapere se, per mantenerla umida, posso toglierla dall'impianto e metterla in una bacinella cosi sono sicuro che sia sempre bagnata. Grazie :-)

SJoplin 21-10-2008 14:40

no, lasciala dov'è che nel vessel un po' d'acqua resta sempre ;-)

SJoplin 21-10-2008 14:40

no, lasciala dov'è che nel vessel un po' d'acqua resta sempre ;-)

Stefano s 21-10-2008 15:46

quoto !!

Stefano s 21-10-2008 15:46

quoto !!

giaco32 21-10-2008 19:03

quoto come d'altronde ti ho detto in mp!

giaco32 21-10-2008 19:03

quoto come d'altronde ti ho detto in mp!

Burner 21-10-2008 20:41

Stefano s, io ho montato l'impianto mettendi i tubi in orizzontale...
Ho fatto male? #24

Burner 21-10-2008 20:41

Stefano s, io ho montato l'impianto mettendi i tubi in orizzontale...
Ho fatto male? #24

Risiko84 22-10-2008 10:05

grazi a tutti

Risiko84 22-10-2008 10:05

grazi a tutti

Risiko84 22-10-2008 10:10

ma dopo l'uso i due prefiltri devo svuotarli dall'acqua o invece devo lasciare anch loro con l'acqua all'interno?

Risiko84 22-10-2008 10:10

ma dopo l'uso i due prefiltri devo svuotarli dall'acqua o invece devo lasciare anch loro con l'acqua all'interno?

Stefano s 22-10-2008 10:45

Quote:

Originariamente inviata da Burner
Stefano s, io ho montato l'impianto mettendi i tubi in orizzontale...
Ho fatto male? #24

non hai lasciato nemmeno 10 cm di dislivello ??
considera che nei tubi di uscita puoi mettere 2 semplici rubinettaini degli impianti di irrigazione... in questyo modo quando non lo usi li chiudi....
e x l'ingresso se lo lasci sempre atttaccato non ci sono problemi... se lo stacchi tieni il tubo in alto .... ;-) ;-)

Stefano s 22-10-2008 10:45

Quote:

Originariamente inviata da Burner
Stefano s, io ho montato l'impianto mettendi i tubi in orizzontale...
Ho fatto male? #24

non hai lasciato nemmeno 10 cm di dislivello ??
considera che nei tubi di uscita puoi mettere 2 semplici rubinettaini degli impianti di irrigazione... in questyo modo quando non lo usi li chiudi....
e x l'ingresso se lo lasci sempre atttaccato non ci sono problemi... se lo stacchi tieni il tubo in alto .... ;-) ;-)

Burner 22-10-2008 10:57

Stefano s, provvedo subito a montare i due rubinetti, ne avevo applicato uno solo all'ingresso...

Grazie! #21 #21 #21

Burner 22-10-2008 10:57

Stefano s, provvedo subito a montare i due rubinetti, ne avevo applicato uno solo all'ingresso...

Grazie! #21 #21 #21

Stefano s 22-10-2008 11:10

e' sempre un piacere !!! ;-) ;-)

Stefano s 22-10-2008 11:10

e' sempre un piacere !!! ;-) ;-)

SJoplin 22-10-2008 13:25

Quote:

Originariamente inviata da Risiko84
ma dopo l'uso i due prefiltri devo svuotarli dall'acqua o invece devo lasciare anch loro con l'acqua all'interno?

lascia sempre tutto com'è, senza svuotare nulla ;-)

SJoplin 22-10-2008 13:25

Quote:

Originariamente inviata da Risiko84
ma dopo l'uso i due prefiltri devo svuotarli dall'acqua o invece devo lasciare anch loro con l'acqua all'interno?

lascia sempre tutto com'è, senza svuotare nulla ;-)

squaletto72 22-10-2008 15:01

Io ho un impianto ad Osmosi inversa della Ruwal a bicchiere (Acqua Pro 50S), l'ho usato circa 10 mesi (producendo credo 700#800 litri di acqua) ed ora ho sostituito le 2 cartuccie al carbone e per i sedimenti.
Ho già scartato circa 5 litri di acqua.
Tuttavia noto che per produrre l'acqua osmoticail impiego troppo tempo, per una tanica di 25 litri mi servono circa 36 ore... troppo!!!
All'inizio era molto più rapido anche perchè la pressione dell'acqua non è nella media.
Da cosa può dipendere? Voglio provare a togliere il riduttore di flusso ed a far girare l'impianto per 15-20 minuti, ma ci sono altre tecniche per pulire la membrana?
Ho letto qui di immergerla in una soluzione al 2% di acido cidrico.

squaletto72 22-10-2008 15:01

Io ho un impianto ad Osmosi inversa della Ruwal a bicchiere (Acqua Pro 50S), l'ho usato circa 10 mesi (producendo credo 700#800 litri di acqua) ed ora ho sostituito le 2 cartuccie al carbone e per i sedimenti.
Ho già scartato circa 5 litri di acqua.
Tuttavia noto che per produrre l'acqua osmoticail impiego troppo tempo, per una tanica di 25 litri mi servono circa 36 ore... troppo!!!
All'inizio era molto più rapido anche perchè la pressione dell'acqua non è nella media.
Da cosa può dipendere? Voglio provare a togliere il riduttore di flusso ed a far girare l'impianto per 15-20 minuti, ma ci sono altre tecniche per pulire la membrana?
Ho letto qui di immergerla in una soluzione al 2% di acido cidrico.

SJoplin 22-10-2008 15:09

squaletto72, occhio che la temperatura incide pesantemente sulla produzione dell'acqua(più è fredda meno acqua produci). insieme a questa la pressione e la durezza dell'acqua dell'acquedotto.
prova intanto a fare un lavaggio superficiale della membrana togliendo il restrittore e magari cambia i prefiltri un po' più di frequente. il lavaggio col muriatico (ma ci devono essere pure dei prodotti in commercio, se non ti senti tranquillo a usare un acido) un po' può aiutare, se la membrana è sporca, ma se c'è poca pressione l'unica soluzione valida è una pompa booster che ti porti a quei 3/4 bar necessari a far funzionare l'impianto.

SJoplin 22-10-2008 15:09

squaletto72, occhio che la temperatura incide pesantemente sulla produzione dell'acqua(più è fredda meno acqua produci). insieme a questa la pressione e la durezza dell'acqua dell'acquedotto.
prova intanto a fare un lavaggio superficiale della membrana togliendo il restrittore e magari cambia i prefiltri un po' più di frequente. il lavaggio col muriatico (ma ci devono essere pure dei prodotti in commercio, se non ti senti tranquillo a usare un acido) un po' può aiutare, se la membrana è sporca, ma se c'è poca pressione l'unica soluzione valida è una pompa booster che ti porti a quei 3/4 bar necessari a far funzionare l'impianto.

squaletto72 22-10-2008 15:19

Ok ma in questo periodo certo non fa freddo e pure stando all'aperto la temperatura è sempre mite.
Per la pressione, certo non posso misurarla ad occhio ma ti assicuro che è forte e comunque nella media... pertanto se riesco a produrre solo 25 litri in 36 ore il problema deve essere da un'altra parte.
Dal tubicino rosso di scarico l'acqua esce "a filo", da quello blu l'acqua osmotica esce goccia a goccia, sicuramente la proporzione è inferiore ad 1/4 nel senso che sicuramente viene l'acqua di scarto è più di 4 volte l'acqua osmotica prodotta.
Voglio provare a staccare dal tubicino rosso il riduttore di flusso e a far girare l'impianto per 20 minuti

squaletto72 22-10-2008 15:19

Ok ma in questo periodo certo non fa freddo e pure stando all'aperto la temperatura è sempre mite.
Per la pressione, certo non posso misurarla ad occhio ma ti assicuro che è forte e comunque nella media... pertanto se riesco a produrre solo 25 litri in 36 ore il problema deve essere da un'altra parte.
Dal tubicino rosso di scarico l'acqua esce "a filo", da quello blu l'acqua osmotica esce goccia a goccia, sicuramente la proporzione è inferiore ad 1/4 nel senso che sicuramente viene l'acqua di scarto è più di 4 volte l'acqua osmotica prodotta.
Voglio provare a staccare dal tubicino rosso il riduttore di flusso e a far girare l'impianto per 20 minuti

squaletto72 22-10-2008 15:20

Ok ma in questo periodo certo non fa freddo e pure stando all'aperto la temperatura è sempre mite.
Per la pressione, certo non posso misurarla ad occhio ma ti assicuro che è forte e comunque nella media... pertanto se riesco a produrre solo 25 litri in 36 ore il problema deve essere da un'altra parte.
Dal tubicino rosso di scarico l'acqua esce "a filo", da quello blu l'acqua osmotica esce goccia a goccia, sicuramente la proporzione è inferiore ad 1/4 nel senso che sicuramente viene l'acqua di scarto è più di 4 volte l'acqua osmotica prodotta.
Voglio provare a staccare dal tubicino rosso il riduttore di flusso e a far girare l'impianto per 20 minuti

squaletto72 22-10-2008 15:20

Ok ma in questo periodo certo non fa freddo e pure stando all'aperto la temperatura è sempre mite.
Per la pressione, certo non posso misurarla ad occhio ma ti assicuro che è forte e comunque nella media... pertanto se riesco a produrre solo 25 litri in 36 ore il problema deve essere da un'altra parte.
Dal tubicino rosso di scarico l'acqua esce "a filo", da quello blu l'acqua osmotica esce goccia a goccia, sicuramente la proporzione è inferiore ad 1/4 nel senso che sicuramente viene l'acqua di scarto è più di 4 volte l'acqua osmotica prodotta.
Voglio provare a staccare dal tubicino rosso il riduttore di flusso e a far girare l'impianto per 20 minuti

Wildman 22-10-2008 17:17

Se dici che la pressione c'è, attacca solo i prefiltri uno alla volta e guarda quale dei 2 riduce la pressione, se va tutto bene allora significa che è la membrana un pò intasata.

Quando cambio il prefiltro carbone lo attacco prima da solo all'acqua, ne esce sempre un acqua nerissima per i primi 5/10 litri.

Si può ipotizzare che se non hai scartato quell'acqua, il "nero" possa aver intasato la membrana.

Wildman 22-10-2008 17:17

Se dici che la pressione c'è, attacca solo i prefiltri uno alla volta e guarda quale dei 2 riduce la pressione, se va tutto bene allora significa che è la membrana un pò intasata.

Quando cambio il prefiltro carbone lo attacco prima da solo all'acqua, ne esce sempre un acqua nerissima per i primi 5/10 litri.

Si può ipotizzare che se non hai scartato quell'acqua, il "nero" possa aver intasato la membrana.

squaletto72 22-10-2008 17:31

Quindi era meglio togliere la membrana e far girare un po' l'impianto con una cartuccia alla volta?
Posso rimediare ora se la membrana si fosse un po' intasata?
Secondo me era un problema già esistente perchè anche prima di cambiare le cartucce era lentissimo, speriamo possa pulirla facendolo girare a vuoto!

squaletto72 22-10-2008 17:31

Quindi era meglio togliere la membrana e far girare un po' l'impianto con una cartuccia alla volta?
Posso rimediare ora se la membrana si fosse un po' intasata?
Secondo me era un problema già esistente perchè anche prima di cambiare le cartucce era lentissimo, speriamo possa pulirla facendolo girare a vuoto!

SJoplin 23-10-2008 00:09

squaletto72, i valori in uscita son sempre a posto? Kh, ecc. ecc.
resto dell'idea che 10 mesi senza cambiare i filtri sono troppi e potresti esserti giocato la membrana. mettere su il carbone nuovo con la membrana montata non ha aiutato di sicuro

SJoplin 23-10-2008 00:09

squaletto72, i valori in uscita son sempre a posto? Kh, ecc. ecc.
resto dell'idea che 10 mesi senza cambiare i filtri sono troppi e potresti esserti giocato la membrana. mettere su il carbone nuovo con la membrana montata non ha aiutato di sicuro

squaletto72 23-10-2008 09:25

Ieri ho staccato il riduttore di flusso e fatto girare l'impianto a vuoto per 20#25 minuti, poi lo ricollegato ma il risultato non e' cambiato moltissimo perchè in 12 ore ha prodotto circa 10#12 litri di acqua osmotica.

Ieri ho fatto le misurazioni dell'acqua prodotta:
Ph 6
Gh 3
Kh 3/4
non proprio il massimo, ma sono i valori dopo il cambio delle cartucce e dopo aver scartato solo 4 litri di acqua circa.
Che faccio? Posso solo provare a montare l'impianto nel rubinetto di casa come ha sempre lavorato per quasi tutti i mesi (perchè adesso si trova nel terrazzo sopra).
Altri consigli?

squaletto72 23-10-2008 09:25

Ieri ho staccato il riduttore di flusso e fatto girare l'impianto a vuoto per 20#25 minuti, poi lo ricollegato ma il risultato non e' cambiato moltissimo perchè in 12 ore ha prodotto circa 10#12 litri di acqua osmotica.

Ieri ho fatto le misurazioni dell'acqua prodotta:
Ph 6
Gh 3
Kh 3/4
non proprio il massimo, ma sono i valori dopo il cambio delle cartucce e dopo aver scartato solo 4 litri di acqua circa.
Che faccio? Posso solo provare a montare l'impianto nel rubinetto di casa come ha sempre lavorato per quasi tutti i mesi (perchè adesso si trova nel terrazzo sopra).
Altri consigli?

SJoplin 23-10-2008 10:09

non so che valori hai in ingresso, ma con un kh così in uscita mi sa che ti devi preoccupare...

SJoplin 23-10-2008 10:09

non so che valori hai in ingresso, ma con un kh così in uscita mi sa che ti devi preoccupare...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11426 seconds with 13 queries