![]() |
aumentare Gh..ma come?
qualcuno di voi saprebbe dirmi come posso aumentare la durezza totale nell'acqua? in una delle mie vaschette evidentemente devono esserci troppe planorbarius che l'assorbono dal guscio e alcune di loro (le più piccoline) presentano il guscetto con delle striature bianche #07
|
aumentare Gh..ma come?
qualcuno di voi saprebbe dirmi come posso aumentare la durezza totale nell'acqua? in una delle mie vaschette evidentemente devono esserci troppe planorbarius che l'assorbono dal guscio e alcune di loro (le più piccoline) presentano il guscetto con delle striature bianche #07
|
Hai fatto dei test per misurare i tuoi attuali livelli di kH e GH? Usi acqua da osmosi inversa per i cambi d'acqua? Comunque, in linea generale per aumentare la durezza carbonatica (che è poi quella che ti interessa affinché i gasteropodi non abbiano problemi con il loro guscio) è sufficiente aggiungere degli elementi calcarei (un po' come si fa nelle vasche per ciclidi africani) o, più semplicemente, utilizzare degli appositi integratori commerciali per l'innalzamento della durezza.
|
Hai fatto dei test per misurare i tuoi attuali livelli di kH e GH? Usi acqua da osmosi inversa per i cambi d'acqua? Comunque, in linea generale per aumentare la durezza carbonatica (che è poi quella che ti interessa affinché i gasteropodi non abbiano problemi con il loro guscio) è sufficiente aggiungere degli elementi calcarei (un po' come si fa nelle vasche per ciclidi africani) o, più semplicemente, utilizzare degli appositi integratori commerciali per l'innalzamento della durezza.
|
i valori attuali sono presenti nel profilo dell'acquario..tranne il kh perchè non ho il reagente
non utilizzo acqua di osmosi, solo rubinetto decantata e biocondizionata dovrei aggiungere che tipo di elementi calcarei? ci metto una mattonella? :-D gli integratori per l'innalzamento della durezza, invece, li posso trovare sempre dal negoziante acquriofilo? |
i valori attuali sono presenti nel profilo dell'acquario..tranne il kh perchè non ho il reagente
non utilizzo acqua di osmosi, solo rubinetto decantata e biocondizionata dovrei aggiungere che tipo di elementi calcarei? ci metto una mattonella? :-D gli integratori per l'innalzamento della durezza, invece, li posso trovare sempre dal negoziante acquriofilo? |
maryer86, se il gh è a 10, non vedo dove sia il problema... piuttosto, compra il test del kh, secondo me il problema sta li... ;-) ;-)
|
maryer86, se il gh è a 10, non vedo dove sia il problema... piuttosto, compra il test del kh, secondo me il problema sta li... ;-) ;-)
|
Quote:
come Sali, o dei Sali appositi (che alzino solo il GH), o siccome quello che serve di più per i gusci delle tue lumache, non è il GH in generale ma il Calcio, potresti aggiungere del calcio cloruro. Anche se hai il Gh = 10° probabilmente quel valore è dato più dagli ioni di magnesio che di calcio (in quanto assorbito con continuità dai tuoi ospiti). Potresti pensare ad una integrazione all'acqua di rete con appunto calcio cloruro. Ciao, perry |
Quote:
come Sali, o dei Sali appositi (che alzino solo il GH), o siccome quello che serve di più per i gusci delle tue lumache, non è il GH in generale ma il Calcio, potresti aggiungere del calcio cloruro. Anche se hai il Gh = 10° probabilmente quel valore è dato più dagli ioni di magnesio che di calcio (in quanto assorbito con continuità dai tuoi ospiti). Potresti pensare ad una integrazione all'acqua di rete con appunto calcio cloruro. Ciao, perry |
Quoto Perry Cox. Se le lumache sono molte, purtroppo, non sempre basta aggiungere materiale calcareo (io usavo un osso di seppia): solo una piccola quantità di carbonato di calcio va in soluzione... servono i sali.
|
Quoto Perry Cox. Se le lumache sono molte, purtroppo, non sempre basta aggiungere materiale calcareo (io usavo un osso di seppia): solo una piccola quantità di carbonato di calcio va in soluzione... servono i sali.
|
che bello, quante risposte #22
però comprare un osso di seppia apposta mi sembra inutile oltre che poco decorativo in acquario -28d# poi ci metto anche i canarini e siamo a posto! :-D scherzi a parte nei fertilizzanti per le piante non sono presenti questi elementi, vero? il carbonato di calcio sarebbe il bicarbonato? se si, ce l'ho a casa! bisognerebbe solo vedere in quali quantità metterlo... |
che bello, quante risposte #22
però comprare un osso di seppia apposta mi sembra inutile oltre che poco decorativo in acquario -28d# poi ci metto anche i canarini e siamo a posto! :-D scherzi a parte nei fertilizzanti per le piante non sono presenti questi elementi, vero? il carbonato di calcio sarebbe il bicarbonato? se si, ce l'ho a casa! bisognerebbe solo vedere in quali quantità metterlo... |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
perchè mi pare che ti sia stato detto che quello che ti serve è il calcio! #23 calcio cloruro esaidrato per esempio (lo trovi nelle farmacie galeniche),ne dosi 140g. in 500 ml di RO. Usi poi questa soluzione, sapendo che ogni ml di questa alxa il GH (calcio) di 5°/L ciao, perry |
Quote:
perchè mi pare che ti sia stato detto che quello che ti serve è il calcio! #23 calcio cloruro esaidrato per esempio (lo trovi nelle farmacie galeniche),ne dosi 140g. in 500 ml di RO. Usi poi questa soluzione, sapendo che ogni ml di questa alxa il GH (calcio) di 5°/L ciao, perry |
Quote:
|
Quote:
|
maryer86, IlVanni, stava parlando di solubilità;
Il bicarbonato di sodio, aumenta il KH dell'acqua; secondo al mia ipotesi, ciò di cui abbisogni è Calcio. Siccome il carbonato di calcio è praticamente insolubile, si utilizza di solito calcio cloruro. Ciao, perry |
maryer86, IlVanni, stava parlando di solubilità;
Il bicarbonato di sodio, aumenta il KH dell'acqua; secondo al mia ipotesi, ciò di cui abbisogni è Calcio. Siccome il carbonato di calcio è praticamente insolubile, si utilizza di solito calcio cloruro. Ciao, perry |
ok avevo capito male allora :-D
grazie per le delucidazioni perry un'ultima cosa: se mettessi anche un pizzico di bicarbonato di sodio per aumentare il kh, farebbe male al guscio? o gli farebbe bene? |
ok avevo capito male allora :-D
grazie per le delucidazioni perry un'ultima cosa: se mettessi anche un pizzico di bicarbonato di sodio per aumentare il kh, farebbe male al guscio? o gli farebbe bene? |
METTERE SALI TAL QUALI IN VACSA, NON FAMai bene;
è poco sicuro perché perdi in solubilità (nonostante ci sia tanta acqua, non puoi agiatre come si deve) ed è molto facile sbagliare i dosaggi. Meglio diluire in 500 ml di Ro il sale utile e dosare la soluzione. Ciao, perry |
METTERE SALI TAL QUALI IN VACSA, NON FAMai bene;
è poco sicuro perché perdi in solubilità (nonostante ci sia tanta acqua, non puoi agiatre come si deve) ed è molto facile sbagliare i dosaggi. Meglio diluire in 500 ml di Ro il sale utile e dosare la soluzione. Ciao, perry |
quindi il sale aumenta la durezza
proverò subito appena torno a casa #36# tanto lo utilizzo in una vaschetta completamente vuota dove ci metterò solo le lumache nel caso, altrimenti creo disturbo alle piante |
quindi il sale aumenta la durezza
proverò subito appena torno a casa #36# tanto lo utilizzo in una vaschetta completamente vuota dove ci metterò solo le lumache nel caso, altrimenti creo disturbo alle piante |
se vuoi testare l'efficacia del bicarbonato di sodio per eumentare il KH, credimi, anche nel tuo caso, fai così:
prendi una bottiglia dell'acqua minerale da mezzo litro (vuota) e mettici dentro circa 6-7 cucchiaini da caffè di sale; riempi poi la bottiglia con RO e agita molto bene. questa soluzione, aumenterà (più o meno) il KH di 1L di acqua RO di 2.5° ti ricordo sempre però che a te più che il KH, ti serve calcio. prova a chiedere in farmacia, magari te lo procurano.... chiedi calcio cloruro (meglio se esaidrato per un discorso di pericolosità). se lo trovi scrivimi pure che ti aiuto con i dosaggi. ciao, perry |
se vuoi testare l'efficacia del bicarbonato di sodio per eumentare il KH, credimi, anche nel tuo caso, fai così:
prendi una bottiglia dell'acqua minerale da mezzo litro (vuota) e mettici dentro circa 6-7 cucchiaini da caffè di sale; riempi poi la bottiglia con RO e agita molto bene. questa soluzione, aumenterà (più o meno) il KH di 1L di acqua RO di 2.5° ti ricordo sempre però che a te più che il KH, ti serve calcio. prova a chiedere in farmacia, magari te lo procurano.... chiedi calcio cloruro (meglio se esaidrato per un discorso di pericolosità). se lo trovi scrivimi pure che ti aiuto con i dosaggi. ciao, perry |
Ma grazie!
allora ti farò sapere se lo trovo ;-) grazie di tutto |
Ma grazie!
allora ti farò sapere se lo trovo ;-) grazie di tutto |
Sono andata dal mio negoziante per chiedere dei sali da poter inserire per aiutare la sintesi dei gusci e mi ha detto che non sono assolutamente necessari in quanto le sostanze per la buona crescita del guscio, lo assimilano principalmente dal cibo
quindi SOLO tanto cibo vario a volontà..soprattutto per le ampullarie che mangiano a quantità industriali. dalle verdurine sbollentate alle pastiglie anche quelle per caridine in quanto contengono calcio per la crescita del carapace (si chiama così la corazza delle caridine, giusto?) io approfitto del Tetra wafer mix che do agli ancistrus, che è stato stuadiato anche per le cardine #36# e i gusci sembrano andare veramente benone! |
Sono andata dal mio negoziante per chiedere dei sali da poter inserire per aiutare la sintesi dei gusci e mi ha detto che non sono assolutamente necessari in quanto le sostanze per la buona crescita del guscio, lo assimilano principalmente dal cibo
quindi SOLO tanto cibo vario a volontà..soprattutto per le ampullarie che mangiano a quantità industriali. dalle verdurine sbollentate alle pastiglie anche quelle per caridine in quanto contengono calcio per la crescita del carapace (si chiama così la corazza delle caridine, giusto?) io approfitto del Tetra wafer mix che do agli ancistrus, che è stato stuadiato anche per le cardine #36# e i gusci sembrano andare veramente benone! |
maryer86, secondo me non ha senso parlare di alzare o abbassare un valore che non si sa a che punto sia, compera il test per il KH ;-)
E poi se hai idea di esagerare ( :-)) ) con il cibo per apportare calcio in quel modo, prendi anche il test dei nitrati, che non vedo in profilo. |
maryer86, secondo me non ha senso parlare di alzare o abbassare un valore che non si sa a che punto sia, compera il test per il KH ;-)
E poi se hai idea di esagerare ( :-)) ) con il cibo per apportare calcio in quel modo, prendi anche il test dei nitrati, che non vedo in profilo. |
no vabbè :-D non esagero proprio eccessivamente col cibo
metto solo qualche pastiglia di wafer mix della tetra verso il pomeriggio e prima di andare a letto una rondellona di zucchina sbollentata legata a un sasso appiattito i cui resti li rimuovo la mattina seguente |
no vabbè :-D non esagero proprio eccessivamente col cibo
metto solo qualche pastiglia di wafer mix della tetra verso il pomeriggio e prima di andare a letto una rondellona di zucchina sbollentata legata a un sasso appiattito i cui resti li rimuovo la mattina seguente |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl