![]() |
siliconare la vasca nuova
allora dopo tanti preventivi esagerati ho deciso di siliconarmi la vasca da solo visto il vetro costa sulle 350/380 euro,spero di avere il vostro aiuto (da chi ha siliconato delle vasche del genere) per dei consigli
la vasca sarà 135 * 65 * 55h tutto con vetro da 15mm frontale + larerali corti in extrachiaro domande: 1) quanti mm si silicone devo lasciare tra i vetri? (pensavo 4mm) 2) il fondo da 15 e sufficiente? 3) silicone dowcorning 881 nero? 4) siliconatura con metodo ad intrusione? grazie |
siliconare la vasca nuova
allora dopo tanti preventivi esagerati ho deciso di siliconarmi la vasca da solo visto il vetro costa sulle 350/380 euro,spero di avere il vostro aiuto (da chi ha siliconato delle vasche del genere) per dei consigli
la vasca sarà 135 * 65 * 55h tutto con vetro da 15mm frontale + larerali corti in extrachiaro domande: 1) quanti mm si silicone devo lasciare tra i vetri? (pensavo 4mm) 2) il fondo da 15 e sufficiente? 3) silicone dowcorning 881 nero? 4) siliconatura con metodo ad intrusione? grazie |
personalmente le incollo in questo modo:
1) 2mm di silicone per gli incollaggi laterali e 3 mm per il fondo 2) 15 mm è sufficente 3) torgler nero acetico 4) concordo ciao |
personalmente le incollo in questo modo:
1) 2mm di silicone per gli incollaggi laterali e 3 mm per il fondo 2) 15 mm è sufficente 3) torgler nero acetico 4) concordo ciao |
3) 881 va benissimo, attento che asciuga velocemente
Prendi almeno 3 cartucce, non c'è di peggio che rimanere senza 1) le vasche fatte da stefano erano di 4mm circa 4) intrusione non sò che vuiol dire -20 sapevo estrusione, comunque una buona estrusione (del silicone) per riempire tutti i vuoti si fa con le pistole ad aria, a mano è un pò complicato e forse ci vorrebbe un silicone con tempo di reticolazione + lento |
3) 881 va benissimo, attento che asciuga velocemente
Prendi almeno 3 cartucce, non c'è di peggio che rimanere senza 1) le vasche fatte da stefano erano di 4mm circa 4) intrusione non sò che vuiol dire -20 sapevo estrusione, comunque una buona estrusione (del silicone) per riempire tutti i vuoti si fa con le pistole ad aria, a mano è un pò complicato e forse ci vorrebbe un silicone con tempo di reticolazione + lento |
di certucce pensavo di prenderne 4
con una pistola normale non si riesce? |
di certucce pensavo di prenderne 4
con una pistola normale non si riesce? |
birrohgt,
si riesce, ma ci vuole un pò di pratica e di forza per spingere il silicone nelle intercapedini senza lasciare zone vuote.... se fosse possibile riposare, sarebbe meglio. l'881 da questo punto di vista non da tregua. |
birrohgt,
si riesce, ma ci vuole un pò di pratica e di forza per spingere il silicone nelle intercapedini senza lasciare zone vuote.... se fosse possibile riposare, sarebbe meglio. l'881 da questo punto di vista non da tregua. |
4 mm di spessore sono troppi? #07
|
4 mm di spessore sono troppi? #07
|
Quote:
|
Quote:
|
Io ho incollato una 100x80x60 con l'881.
Respira a fondo e spingi perchè con la pistola a mano farai una fatica bestiale. Attento perchè l'881 "tira" subito. |
Io ho incollato una 100x80x60 con l'881.
Respira a fondo e spingi perchè con la pistola a mano farai una fatica bestiale. Attento perchè l'881 "tira" subito. |
altri consigli sui 4 mm da lasciare come spessore?
|
altri consigli sui 4 mm da lasciare come spessore?
|
4mm sono l'ideale,la scorsa settimana abbiamo incollato una vasca 130x130x60 lasciando tra i vetri 5mm di giunto in silicone.
l'881 va bene come silicone ma se hai una pistola normale e non ad aria farai una fatica mostruosa è veramente bello tosto.La tecnica di incollaggio senza dubbio per intrusione ;-) |
4mm sono l'ideale,la scorsa settimana abbiamo incollato una vasca 130x130x60 lasciando tra i vetri 5mm di giunto in silicone.
l'881 va bene come silicone ma se hai una pistola normale e non ad aria farai una fatica mostruosa è veramente bello tosto.La tecnica di incollaggio senza dubbio per intrusione ;-) |
Si è vero sono 3mm circa..... ma non cambia nulla se sono di +, ti ci vuole però + silicone :-))
Poi estrusione dalla pistola e intrusione sul vetro basta intendersi :-D :-D Io ripeto che a mano con l'881 è un problema, provato personalmente è un'ottimo silicone, ma ha un tempo di lavorabilità molto basso, però magari se ti cimenti con una stagione fredda ci mette un pò di + Poi secondo me ti ci vorrebbe una vasca di prova, perchè devi acquisire la pratica necessaria e come tutte le cose se non si è mai fatto alla prima commetti sempre degli errori :-)) |
Si è vero sono 3mm circa..... ma non cambia nulla se sono di +, ti ci vuole però + silicone :-))
Poi estrusione dalla pistola e intrusione sul vetro basta intendersi :-D :-D Io ripeto che a mano con l'881 è un problema, provato personalmente è un'ottimo silicone, ma ha un tempo di lavorabilità molto basso, però magari se ti cimenti con una stagione fredda ci mette un pò di + Poi secondo me ti ci vorrebbe una vasca di prova, perchè devi acquisire la pratica necessaria e come tutte le cose se non si è mai fatto alla prima commetti sempre degli errori :-)) |
grazie a tutti
ho gia siliconato 2 sump una da 60 X 40 l'altra 87 X 50 logicamente le rifiniture non sono il massimo (manca un po di manualità) a parte questo le siliconature sono belle piene senza bolle ho usato il silicone torgler nero ecco una foto della sump |
grazie a tutti
ho gia siliconato 2 sump una da 60 X 40 l'altra 87 X 50 logicamente le rifiniture non sono il massimo (manca un po di manualità) a parte questo le siliconature sono belle piene senza bolle ho usato il silicone torgler nero ecco una foto della sump |
be allora vai tranquillo, però attento all'881... poi mi dici com'è andata
|
be allora vai tranquillo, però attento all'881... poi mi dici com'è andata
|
Quote:
non so se mi sono spiegato #12 |
Quote:
non so se mi sono spiegato #12 |
si, l'unico problema è che se tenti di ripassare o aggiustare qualcosa dopo poco, insomma il percorso va ben pianificato ;-)
|
si, l'unico problema è che se tenti di ripassare o aggiustare qualcosa dopo poco, insomma il percorso va ben pianificato ;-)
|
birrohgt,
da quanti giorni è incollata la vasca in foto? |
birrohgt,
da quanti giorni è incollata la vasca in foto? |
la vasca in foto è una sump 87 X 50 X 40H ed è siliconata da 4 settimane
perche? |
la vasca in foto è una sump 87 X 50 X 40H ed è siliconata da 4 settimane
perche? |
volevo sapere se è meglio usare una pistola ad aria compressa (che non ho mai usato) o una pistola qualunque?
ho trovato questa come aria compressa http://www.acquariofilia.biz/allegat...age001_756.jpg |
volevo sapere se è meglio usare una pistola ad aria compressa (che non ho mai usato) o una pistola qualunque?
ho trovato questa come aria compressa |
Quella ad aria è senzaltro meglio,la siliconatura viene perfetta ;-)
|
Quella ad aria è senzaltro meglio,la siliconatura viene perfetta ;-)
|
birrohgt, sicuramente fai meno fatica...comunque investirei in un tubetto di sillicone di prova per fare un pò di pratica...anche perche con la mano ti regoli in base alla tua forza invece con la pistola ad aria il sillicone viene fatto uscire un pò ogni pressione sul bottone è semtre un tira e molla...
p.s. dove l'hai trovata? interessante #24 |
birrohgt, sicuramente fai meno fatica...comunque investirei in un tubetto di sillicone di prova per fare un pò di pratica...anche perche con la mano ti regoli in base alla tua forza invece con la pistola ad aria il sillicone viene fatto uscire un pò ogni pressione sul bottone è semtre un tira e molla...
p.s. dove l'hai trovata? interessante #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl