AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Allestimento vasca 60*50*50 dsb (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144819)

Pierre 20-10-2008 21:52

Allestimento vasca 60*50*50 dsb
 
Salve ragazzi sono in procinto di prendere la mia seconda vasca una 60*50*50 con scarico xaqua e sump.
Questa volta volevo farla con il sistema dsb e mi piacerebbe mettere i cavallucci e il pesce lima.
Ora volevo dei consigli:
1 Quante rocce vive inserire (il meno possibile)?
2 quanta sabbia viva per fare i 12/13 cm d'altezza?
3 che pompe di movimento?
4 per la risalita pensavo ad una AQUABEE UP 2000-NW
5 per lo schiumatoio pensavo un H&S Type 110-F2000
6 la plafo va bene una hqi 150w o un domani me ne pento?
Grazie

Pierre 20-10-2008 21:52

Allestimento vasca 60*50*50 dsb
 
Salve ragazzi sono in procinto di prendere la mia seconda vasca una 60*50*50 con scarico xaqua e sump.
Questa volta volevo farla con il sistema dsb e mi piacerebbe mettere i cavallucci e il pesce lima.
Ora volevo dei consigli:
1 Quante rocce vive inserire (il meno possibile)?
2 quanta sabbia viva per fare i 12/13 cm d'altezza?
3 che pompe di movimento?
4 per la risalita pensavo ad una AQUABEE UP 2000-NW
5 per lo schiumatoio pensavo un H&S Type 110-F2000
6 la plafo va bene una hqi 150w o un domani me ne pento?
Grazie

ALGRANATI 20-10-2008 22:49

ti scrivo domani....ho troppo sonno...scusami #13

ALGRANATI 20-10-2008 22:49

ti scrivo domani....ho troppo sonno...scusami #13

Pierre 20-10-2008 23:35

ALGRANATI, ti aspetto non scordarti. ;-)

Pierre 20-10-2008 23:35

ALGRANATI, ti aspetto non scordarti. ;-)

andre reef 21-10-2008 12:35

Pierre, devo allestire una vasca simile alla tua in questi giorni (65x60x50h) con DSB...io ho optato per un fondo alto 8 cm con sabbia CARIBSEA OCEAN DIRECT,spendo qualcosina in più ma è già bella che pronta all'uso...metterò 20#25 kg di rocce vive appoggiata su due griglie bianche con dei piedini in PVC e si parte!!!! #22

andre reef 21-10-2008 12:35

Pierre, devo allestire una vasca simile alla tua in questi giorni (65x60x50h) con DSB...io ho optato per un fondo alto 8 cm con sabbia CARIBSEA OCEAN DIRECT,spendo qualcosina in più ma è già bella che pronta all'uso...metterò 20#25 kg di rocce vive appoggiata su due griglie bianche con dei piedini in PVC e si parte!!!! #22

andre reef 21-10-2008 12:37

Pierre, come movimento userò 2 nanostream 6045,come pompa di mandata un EHEIM 1250 ,come illuminazione 6x24w AQLITON E COME SKIMMER h&S TYPE 90!!!

andre reef 21-10-2008 12:37

Pierre, come movimento userò 2 nanostream 6045,come pompa di mandata un EHEIM 1250 ,come illuminazione 6x24w AQLITON E COME SKIMMER h&S TYPE 90!!!

SJoplin 21-10-2008 14:35

andre reef, deve mettere dei cavallucci in vasca, mi sa che con le 6045 li spiana ;-)

SJoplin 21-10-2008 14:35

andre reef, deve mettere dei cavallucci in vasca, mi sa che con le 6045 li spiana ;-)

Pierre 21-10-2008 16:23

sjoplin,
Quote:

andre reef, deve mettere dei cavallucci in vasca, mi sa che con le 6045 li spiana
quindi cosa consiglieresti?

andre reef,
Quote:

metterò 20#25 kg di rocce vive appoggiata su due griglie bianche con dei piedini in PVC e si parte!!!!
io volevo metterle direttamente sulla sabbia e magari meno in quantità tipo 10 kg.
I 20#25 kg che vuoi mettere sono quasi quelli consigliati per un berlinese, non sono troppe? ;-)

Pierre 21-10-2008 16:23

sjoplin,
Quote:

andre reef, deve mettere dei cavallucci in vasca, mi sa che con le 6045 li spiana
quindi cosa consiglieresti?

andre reef,
Quote:

metterò 20#25 kg di rocce vive appoggiata su due griglie bianche con dei piedini in PVC e si parte!!!!
io volevo metterle direttamente sulla sabbia e magari meno in quantità tipo 10 kg.
I 20#25 kg che vuoi mettere sono quasi quelli consigliati per un berlinese, non sono troppe? ;-)

alessandro840 21-10-2008 16:53

i
 
i cavalucci devono stare per i fatti loro con pochissimo movimento
preferibilmente un filtro a cascata !!
troppo movimento li farebbe sbattere da una parte e dalaltra della vasca

alessandro840 21-10-2008 16:53

i
 
i cavalucci devono stare per i fatti loro con pochissimo movimento
preferibilmente un filtro a cascata !!
troppo movimento li farebbe sbattere da una parte e dalaltra della vasca

kurtzisa 21-10-2008 20:12

Pierre hai praticamente 35 cm di altezza utile contanto dsb e bordo... quindi hai alla fine 100 lt d'acqua, le 6045 sono troppo, sia come litraggio, sia per i poveri cavallucci che vengono sballotatti di qua e di la!

personalmente, se vuoi fare una vasca del genere con dsb, metterei una decina di kg di rocce ben popolate e fresche di arrivo, per la sabbia, se per "viva" intendi con batteri e basta (non so se nella sabbia ci siano vermi o altro #24 #24 ) prenderei della sabbia normale, un paio di fiale di batteri e ce li butterei assieme :P e questa è fatta... aspetterei i canonici 6 mesi e poi inizierei a popolare... :-)

kurtzisa 21-10-2008 20:12

Pierre hai praticamente 35 cm di altezza utile contanto dsb e bordo... quindi hai alla fine 100 lt d'acqua, le 6045 sono troppo, sia come litraggio, sia per i poveri cavallucci che vengono sballotatti di qua e di la!

personalmente, se vuoi fare una vasca del genere con dsb, metterei una decina di kg di rocce ben popolate e fresche di arrivo, per la sabbia, se per "viva" intendi con batteri e basta (non so se nella sabbia ci siano vermi o altro #24 #24 ) prenderei della sabbia normale, un paio di fiale di batteri e ce li butterei assieme :P e questa è fatta... aspetterei i canonici 6 mesi e poi inizierei a popolare... :-)

Pierre 21-10-2008 20:57

Quote:

personalmente, se vuoi fare una vasca del genere con dsb, metterei una decina di kg di rocce ben popolate e fresche di arrivo, per la sabbia, se per "viva" intendi con batteri e basta (non so se nella sabbia ci siano vermi o altro ) prenderei della sabbia normale, un paio di fiale di batteri e ce li butterei assieme :P e questa è fatta... aspetterei i canonici 6 mesi e poi inizierei a popolare...
per le rocce pensavo pure io a 10kg, magari le prelevo dal mio acquario, come sabbia intendo tipo CARIBSEA ARAGALIVE FIJI PINK ;-)

Pierre 21-10-2008 20:57

Quote:

personalmente, se vuoi fare una vasca del genere con dsb, metterei una decina di kg di rocce ben popolate e fresche di arrivo, per la sabbia, se per "viva" intendi con batteri e basta (non so se nella sabbia ci siano vermi o altro ) prenderei della sabbia normale, un paio di fiale di batteri e ce li butterei assieme :P e questa è fatta... aspetterei i canonici 6 mesi e poi inizierei a popolare...
per le rocce pensavo pure io a 10kg, magari le prelevo dal mio acquario, come sabbia intendo tipo CARIBSEA ARAGALIVE FIJI PINK ;-)

kurtzisa 21-10-2008 21:48

Quote:

Originariamente inviata da Pierre
Quote:

personalmente, se vuoi fare una vasca del genere con dsb, metterei una decina di kg di rocce ben popolate e fresche di arrivo, per la sabbia, se per "viva" intendi con batteri e basta (non so se nella sabbia ci siano vermi o altro ) prenderei della sabbia normale, un paio di fiale di batteri e ce li butterei assieme :P e questa è fatta... aspetterei i canonici 6 mesi e poi inizierei a popolare...
per le rocce pensavo pure io a 10kg, magari le prelevo dal mio acquario, come sabbia intendo tipo CARIBSEA ARAGALIVE FIJI PINK ;-)

voci di corridoio mi hanno detto che è stesso prendere della sabbia normale, bagnarla e metterci delle fiale di batteri... non so se è vero... l'hai già presa? Se si ci sono dentro animali strani?

kurtzisa 21-10-2008 21:48

Quote:

Originariamente inviata da Pierre
Quote:

personalmente, se vuoi fare una vasca del genere con dsb, metterei una decina di kg di rocce ben popolate e fresche di arrivo, per la sabbia, se per "viva" intendi con batteri e basta (non so se nella sabbia ci siano vermi o altro ) prenderei della sabbia normale, un paio di fiale di batteri e ce li butterei assieme :P e questa è fatta... aspetterei i canonici 6 mesi e poi inizierei a popolare...
per le rocce pensavo pure io a 10kg, magari le prelevo dal mio acquario, come sabbia intendo tipo CARIBSEA ARAGALIVE FIJI PINK ;-)

voci di corridoio mi hanno detto che è stesso prendere della sabbia normale, bagnarla e metterci delle fiale di batteri... non so se è vero... l'hai già presa? Se si ci sono dentro animali strani?

Pierre 21-10-2008 21:58

No non l'ho presa mi deve ancora arrivare la vasca ma sto programmando l'allestimento per avere le idee chiare.
Non so se prendere della semplice sabbia ed aggiungere i batteri sia la stessa cosa, ma poi si vengono a creare tutte quei animaletti necessarie al dsb?
Certi hanno usato il carbonato di calcio visto il basso costo e l'alto potere denitrificante ma tende a compattarsi in superficie. ;-)

Pierre 21-10-2008 21:58

No non l'ho presa mi deve ancora arrivare la vasca ma sto programmando l'allestimento per avere le idee chiare.
Non so se prendere della semplice sabbia ed aggiungere i batteri sia la stessa cosa, ma poi si vengono a creare tutte quei animaletti necessarie al dsb?
Certi hanno usato il carbonato di calcio visto il basso costo e l'alto potere denitrificante ma tende a compattarsi in superficie. ;-)

kurtzisa 21-10-2008 22:33

Quote:

Originariamente inviata da Pierre
No non l'ho presa mi deve ancora arrivare la vasca ma sto programmando l'allestimento per avere le idee chiare.
Non so se prendere della semplice sabbia ed aggiungere i batteri sia la stessa cosa, ma poi si vengono a creare tutte quei animaletti necessarie al dsb?
Certi hanno usato il carbonato di calcio visto il basso costo e l'alto potere denitrificante ma tende a compattarsi in superficie. ;-)

quando ti arriva la sabbia allora dimmelo che voglio venire a vederla... almeno questo tarlo che mi roda da un po di tempo me lo levo...

per il dsb so che rocce buone danno MOOOLTO una mano

kurtzisa 21-10-2008 22:33

Quote:

Originariamente inviata da Pierre
No non l'ho presa mi deve ancora arrivare la vasca ma sto programmando l'allestimento per avere le idee chiare.
Non so se prendere della semplice sabbia ed aggiungere i batteri sia la stessa cosa, ma poi si vengono a creare tutte quei animaletti necessarie al dsb?
Certi hanno usato il carbonato di calcio visto il basso costo e l'alto potere denitrificante ma tende a compattarsi in superficie. ;-)

quando ti arriva la sabbia allora dimmelo che voglio venire a vederla... almeno questo tarlo che mi roda da un po di tempo me lo levo...

per il dsb so che rocce buone danno MOOOLTO una mano

SJoplin 21-10-2008 23:05

ci son pure degli starter kit per popolare il DSB, se non ricordo male

SJoplin 21-10-2008 23:05

ci son pure degli starter kit per popolare il DSB, se non ricordo male

andre reef 22-10-2008 09:14

Pierre,
non avevo letto che era per i cavallucci :-)) ...
come movimento metterei solo una 6025,riguardo le rocce sono poche 20#25 kg,perchè nel berlinese ce ne vogliono 1kg ogni litro d'acqua quindi sarebbero 40 kg ;-)

andre reef 22-10-2008 09:14

Pierre,
non avevo letto che era per i cavallucci :-)) ...
come movimento metterei solo una 6025,riguardo le rocce sono poche 20#25 kg,perchè nel berlinese ce ne vogliono 1kg ogni litro d'acqua quindi sarebbero 40 kg ;-)

Abra 22-10-2008 09:31

andre reef, allora sei cecato :-D fà un DSB quindi le rocce sono mooooolto meno

Abra 22-10-2008 09:31

andre reef, allora sei cecato :-D fà un DSB quindi le rocce sono mooooolto meno

Pierre 22-10-2008 10:55

andre reef, concordo con te sul fatto che nel berlinese ci vorrebbero nel tuo caso 40kg. ma con il dsb pensavo fosse suff. un rapporto 1 a 15 ;-)

Pierre 22-10-2008 10:55

andre reef, concordo con te sul fatto che nel berlinese ci vorrebbero nel tuo caso 40kg. ma con il dsb pensavo fosse suff. un rapporto 1 a 15 ;-)

Abra 22-10-2008 11:33

Pierre, non c'è nesuna regola....almeno che io conosca #12 con un DSB fatto a regola le rocce potresti pure non metterle.
Quindi fatti la rocciata come ti pare......anzi più spazio lasci al DSB per lavorare meglio è.IMHO

Abra 22-10-2008 11:33

Pierre, non c'è nesuna regola....almeno che io conosca #12 con un DSB fatto a regola le rocce potresti pure non metterle.
Quindi fatti la rocciata come ti pare......anzi più spazio lasci al DSB per lavorare meglio è.IMHO

Pierre 22-10-2008 11:57

Abracadabra, se le rocce sono poche le appoggeresti direttamente sulla sabbia o faresti un supporto rialzato? ;-)

Pierre 22-10-2008 11:57

Abracadabra, se le rocce sono poche le appoggeresti direttamente sulla sabbia o faresti un supporto rialzato? ;-)

Abra 22-10-2008 13:17

Pierre, sempre con il supporto...ma non rialzato...l'importante è che le rocce non sprofondino.

Abra 22-10-2008 13:17

Pierre, sempre con il supporto...ma non rialzato...l'importante è che le rocce non sprofondino.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11504 seconds with 13 queries