![]() |
AIUTO... RAMIREZI GIACE SUL FONDO E NN RIESCE A NUOTARE.....
Questa mattina mi sono svegliato e ho notato il mio Ramirezi che giaceva sul fondo. Allora mi sono avvicinato x cercare di capire cosa stava succedendo e ho subito notato che era, almeno così credo in difficoltà, dato che ogni volta che mi avvicino alla vasca lui scappa subito al riparo dietro alle rocce, mentre questa volta no. Riesce a muovere le sue pinne laterali, xrò nn riesce a risalire, ma riesce a sforzo a trascinarsi x brevissimi tratti sul fondo e la sua respirazione è accellerata. #07 #07 #07 Cosa gli succede ??? Cosa posso fare ??? I miei valori dell'acqua sono: pH 6,8; KH 4; GH 6; NO2 0; NO3 0; 28°C; acquario 400 Lt. X favore AIUTATEMI.... Vi ringrazio anticipatamente, GRAZIE.
|
AIUTO... RAMIREZI GIACE SUL FONDO E NN RIESCE A NUOTARE.....
Questa mattina mi sono svegliato e ho notato il mio Ramirezi che giaceva sul fondo. Allora mi sono avvicinato x cercare di capire cosa stava succedendo e ho subito notato che era, almeno così credo in difficoltà, dato che ogni volta che mi avvicino alla vasca lui scappa subito al riparo dietro alle rocce, mentre questa volta no. Riesce a muovere le sue pinne laterali, xrò nn riesce a risalire, ma riesce a sforzo a trascinarsi x brevissimi tratti sul fondo e la sua respirazione è accellerata. #07 #07 #07 Cosa gli succede ??? Cosa posso fare ??? I miei valori dell'acqua sono: pH 6,8; KH 4; GH 6; NO2 0; NO3 0; 28°C; acquario 400 Lt. X favore AIUTATEMI.... Vi ringrazio anticipatamente, GRAZIE.
|
Quote:
debole e assuefatto agli antibiotici dalla nascita. botte,stress, o qualche patologia particolare....non cambia molto.in questi casi puoi tentare una cura che però non penso possa essergli d aiuto. |
Quote:
debole e assuefatto agli antibiotici dalla nascita. botte,stress, o qualche patologia particolare....non cambia molto.in questi casi puoi tentare una cura che però non penso possa essergli d aiuto. |
RAMIREZI... AIUTATEMI.....
Siiiiiii....... La cura che devo adoperare..... Cmq il Ramirezi è in mio possesso, da circa un mese abbondante e nn ha mai sofferto di nulla, anzi si è sempre mostrato abbastanza vivace....
|
RAMIREZI... AIUTATEMI.....
Siiiiiii....... La cura che devo adoperare..... Cmq il Ramirezi è in mio possesso, da circa un mese abbondante e nn ha mai sofferto di nulla, anzi si è sempre mostrato abbastanza vivace....
|
Quote:
Comunque, oltre alla respirazione accellerata è necessario conoscere se presente sintomatologia esterna. Dovresti indicare anche il numero dei pesci ospitati e le relative specie. |
Quote:
Comunque, oltre alla respirazione accellerata è necessario conoscere se presente sintomatologia esterna. Dovresti indicare anche il numero dei pesci ospitati e le relative specie. |
Povero Ramirezi...
Si... Scusami hai perfettamente ragione, NO2 0; NO3 10; I suoi inquilini sono: 7 Discus, 4 Corydoras, 2 Gyrinochilus, 6 Ancitrus, 1 Otocinclus. Spero di essere stato più che di aiuto con le descrizioni dell'acquario, ora spero di ricevere qualche consiglio, che mi possa aiutare. Ringrazio anticipatamente... GRAZIE a tutti.
|
Povero Ramirezi...
Si... Scusami hai perfettamente ragione, NO2 0; NO3 10; I suoi inquilini sono: 7 Discus, 4 Corydoras, 2 Gyrinochilus, 6 Ancitrus, 1 Otocinclus. Spero di essere stato più che di aiuto con le descrizioni dell'acquario, ora spero di ricevere qualche consiglio, che mi possa aiutare. Ringrazio anticipatamente... GRAZIE a tutti.
|
Da quanto hai riportato non noto anomalie di fatto, pertanto il pesce è probabilmente stressato e come scritto da Lssah assuefatto, oppure geneticamente degradato, così come avviene ultimamente per i ramirezi ed altri pesci.
Non credo ci sia molto da fare. Se vuoi tentare, dovresti isolarlo e somministrargli in acqua il bactopur direct. |
Da quanto hai riportato non noto anomalie di fatto, pertanto il pesce è probabilmente stressato e come scritto da Lssah assuefatto, oppure geneticamente degradato, così come avviene ultimamente per i ramirezi ed altri pesci.
Non credo ci sia molto da fare. Se vuoi tentare, dovresti isolarlo e somministrargli in acqua il bactopur direct. |
anche il mio maschio si è trascinato sul fondo per molti giorni.....per la prima settimana non usciva nemmeno per mangiare.....
ora da un paio di settimane ha ripreso a mangiare.....ma sembra che "salga" a fatica.. sia lui che la femmina hanno il ventre scavato, nonostante io li alimenti due volte al giorno con liofilizzato SHG molto vario....tubifex, artemia, chironomus e microgranuli..... non so che fare...a questo punto credo sia qualcosa di intestinale.... #24 |
anche il mio maschio si è trascinato sul fondo per molti giorni.....per la prima settimana non usciva nemmeno per mangiare.....
ora da un paio di settimane ha ripreso a mangiare.....ma sembra che "salga" a fatica.. sia lui che la femmina hanno il ventre scavato, nonostante io li alimenti due volte al giorno con liofilizzato SHG molto vario....tubifex, artemia, chironomus e microgranuli..... non so che fare...a questo punto credo sia qualcosa di intestinale.... #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl