AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Vaschetta 20 litri (mia prima in assoluto..) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144692)

Unpassante 19-10-2008 22:19

Vaschetta 20 litri (mia prima in assoluto..)
 
abbiate pieta', è ancora in allestimento, devo mettere del ceratophyllum nel posteriore e penso di cambiare il colore dello sfondo (troppo scuro) con uno bianco... #13

Unpassante 19-10-2008 22:19

Vaschetta 20 litri (mia prima in assoluto..)
 
abbiate pieta', è ancora in allestimento, devo mettere del ceratophyllum nel posteriore e penso di cambiare il colore dello sfondo (troppo scuro) con uno bianco... #13

fedede 19-10-2008 22:30

luca vogliamo una microsorum!!! :-)) arriva la settimana prossima la ceratophyllum?


cmq mi piace nell'insime...magari l'avrei messo un pò + di sbieco il tronco #24

fedede 19-10-2008 22:30

luca vogliamo una microsorum!!! :-)) arriva la settimana prossima la ceratophyllum?


cmq mi piace nell'insime...magari l'avrei messo un pò + di sbieco il tronco #24

Unpassante 19-10-2008 22:50

in teoria per mercoledi' dovrei avere le ceratophyllum... non so' quanto saranno grandi (l'ho prese da un ragazzo del forum :-)) ) , penso di metterle dietro non so' se tutte in fila o magari solo a destra..... il microsorum ci sto pensando , non so' se metterlo, forse diventa troppo grande poi ???? e non so' per la potatura se è complicato o meno.... per il legno purtroppo piu' per sbieco non posso, cosi' gia' tocco quasi il vetro eheheh

Unpassante 19-10-2008 22:50

in teoria per mercoledi' dovrei avere le ceratophyllum... non so' quanto saranno grandi (l'ho prese da un ragazzo del forum :-)) ) , penso di metterle dietro non so' se tutte in fila o magari solo a destra..... il microsorum ci sto pensando , non so' se metterlo, forse diventa troppo grande poi ???? e non so' per la potatura se è complicato o meno.... per il legno purtroppo piu' per sbieco non posso, cosi' gia' tocco quasi il vetro eheheh

Unpassante 19-10-2008 22:57

http://img443.imageshack.us/my.php?i...0081677ke3.jpg
http://img412.imageshack.us/my.php?i...0081679ol4.jpg

scusate la qualita' pèssima....

Unpassante 19-10-2008 22:57

http://img443.imageshack.us/my.php?i...0081677ke3.jpg
http://img412.imageshack.us/my.php?i...0081679ol4.jpg

scusate la qualita' pèssima....

Bremen 19-10-2008 23:15

Ciao! non è male ma il legno effetto ponte non mi ispira tanto, per la microsorum ti assicuro che cresce cosi lentamente che non so quanto la potrai potare...io ce l'ho da aprile....e ha fatto due foglie nuove.....due....quindi....il fondo bianco sappi che si sporcherebbe subito...un pò scuro è meglio.
Più di tutto però...se sei ancora in allestimento...perchè c'è un pesce dentro????? Hai aspettato la maturazione del filtro?

Bremen 19-10-2008 23:15

Ciao! non è male ma il legno effetto ponte non mi ispira tanto, per la microsorum ti assicuro che cresce cosi lentamente che non so quanto la potrai potare...io ce l'ho da aprile....e ha fatto due foglie nuove.....due....quindi....il fondo bianco sappi che si sporcherebbe subito...un pò scuro è meglio.
Più di tutto però...se sei ancora in allestimento...perchè c'è un pesce dentro????? Hai aspettato la maturazione del filtro?

mikuntu 20-10-2008 01:18

Quote:

Originariamente inviata da Bremen
Più di tutto però...se sei ancora in allestimento...perchè c'è un pesce dentro????? Hai aspettato la maturazione del filtro?

Ed oltretutto: perchè un Corydoras che è un pesce da branco e decisamente non adatto ad un acquario così piccolo?

Perchè invece di pensare solo ed esclusivamente all'estetica delle vasche non si cerca un pò di più di pensare a ciò che di vivente costituisce un acquario?

mikuntu 20-10-2008 01:18

Quote:

Originariamente inviata da Bremen
Più di tutto però...se sei ancora in allestimento...perchè c'è un pesce dentro????? Hai aspettato la maturazione del filtro?

Ed oltretutto: perchè un Corydoras che è un pesce da branco e decisamente non adatto ad un acquario così piccolo?

Perchè invece di pensare solo ed esclusivamente all'estetica delle vasche non si cerca un pò di più di pensare a ciò che di vivente costituisce un acquario?

Unpassante 20-10-2008 06:36

per "sfondo" intendevo il colore della parte del vetro posteriore , che ora è azzurro scuro, anche se pare nero...

Unpassante 20-10-2008 06:36

per "sfondo" intendevo il colore della parte del vetro posteriore , che ora è azzurro scuro, anche se pare nero...

winston 20-10-2008 10:50

Come popolazione che hai in mente?

Sicuramente devi togliere il Corydoras che si vede dalle foto,perchè è un pesce da branco e perchè è sicuramente limitato in quel litraggio!!!
Io ti consiglio di provare a mettere un bel Betta un maschio,cosa ne pensi?

Per quanto riguarda la vasca,a me piacciono ben piantumate,quindi ti consiglio di inserire la ceratophyllum e un microsorum(magari legato al tronco!)...
Poi se trovi anche qualche anubias nana da piantare in primo piano non sarebbe male!!!
Ancora lascia lo sfondo nero,vedrai che risalterà le piante quando saranno cresciute...

p.s.La sabbia è gialla??? #07
Poco naturale davvero,se puoi levala e cambiala con qualcosa dai colori meno accessi e sicuramente più naturale...capisco bene che è un lavoro bestiale,ma se lo devi fare,meglio farlo ora che l'acquario è in allestimento!

winston 20-10-2008 10:50

Come popolazione che hai in mente?

Sicuramente devi togliere il Corydoras che si vede dalle foto,perchè è un pesce da branco e perchè è sicuramente limitato in quel litraggio!!!
Io ti consiglio di provare a mettere un bel Betta un maschio,cosa ne pensi?

Per quanto riguarda la vasca,a me piacciono ben piantumate,quindi ti consiglio di inserire la ceratophyllum e un microsorum(magari legato al tronco!)...
Poi se trovi anche qualche anubias nana da piantare in primo piano non sarebbe male!!!
Ancora lascia lo sfondo nero,vedrai che risalterà le piante quando saranno cresciute...

p.s.La sabbia è gialla??? #07
Poco naturale davvero,se puoi levala e cambiala con qualcosa dai colori meno accessi e sicuramente più naturale...capisco bene che è un lavoro bestiale,ma se lo devi fare,meglio farlo ora che l'acquario è in allestimento!

mikuntu 20-10-2008 12:39

E' consolante vedere che si tenta di parlare di esseri viventi e l'unica risposta che si riceve è sul colore più o meno scuro di un pezzo di cartoncino.

Invece di fare l'arredatore, cerca di pensare piuttosto che ( probabilmente ) hai un Corydoras da solo in una vasca troppo piccola per lui e ( probabilmente ) in vasca non correttamente avviata ancora.

Magari è più importante la vita del Corydoras piuttosto che il colore della carta di parati.. ops pàrdon, del cartoncino.

mikuntu 20-10-2008 12:39

E' consolante vedere che si tenta di parlare di esseri viventi e l'unica risposta che si riceve è sul colore più o meno scuro di un pezzo di cartoncino.

Invece di fare l'arredatore, cerca di pensare piuttosto che ( probabilmente ) hai un Corydoras da solo in una vasca troppo piccola per lui e ( probabilmente ) in vasca non correttamente avviata ancora.

Magari è più importante la vita del Corydoras piuttosto che il colore della carta di parati.. ops pàrdon, del cartoncino.

Unpassante 20-10-2008 13:05

ho messo l'anubias sulla sinistra legata al tronco, la microsorum non saprei dove metterla sinceramente (magari affianco all' anubias nana davanti ??)...

mikuntu e tu pensi che il tuo betta stia bene in 20 litri ?? dubito... e cmq tra un anno , un anno e mezzo vorrei fare almeno un 80-100 litri, lo trasloco la' il corydoras.... ragazzi c'è poco da chiacchierare qualsiasi pesce sta male nell'acquario, e starebbe meglio in liberta', quello che facciamo noi è cercare di dare una vita dignitosa ai pesci che vendono in negozio, i quali la maggior parte vengono "uccisi" da famigliole (e da negozianti) che pensano alle classiche palle per pesci rossi.....

Unpassante 20-10-2008 13:05

ho messo l'anubias sulla sinistra legata al tronco, la microsorum non saprei dove metterla sinceramente (magari affianco all' anubias nana davanti ??)...

mikuntu e tu pensi che il tuo betta stia bene in 20 litri ?? dubito... e cmq tra un anno , un anno e mezzo vorrei fare almeno un 80-100 litri, lo trasloco la' il corydoras.... ragazzi c'è poco da chiacchierare qualsiasi pesce sta male nell'acquario, e starebbe meglio in liberta', quello che facciamo noi è cercare di dare una vita dignitosa ai pesci che vendono in negozio, i quali la maggior parte vengono "uccisi" da famigliole (e da negozianti) che pensano alle classiche palle per pesci rossi.....

mikuntu 20-10-2008 13:36

Unpassante, innanzitutto il mio Betta sta in un 20 litri netti. In secondo luogo il Betta è un pesce estremamente solitario e non da meno anabantide, abituato a vivere in natura in pozze che si formano nelle risaie, se non addirittura nelle orme nel fango fatte dal bestiame. Si consiglia generalmente un acquario di minimo 10 litri ad esemplare, ma io non scenderei mai sotto i 20 netti.

I Corydoras d'altra parte sono pesci da branco, quindi da tenersi in non meno di 4/5 esemplari. Per le specie più piccole come Habrosus e Pigmaeus una vasca dedicata da 20 litri può anche andare, per specie di medie dimensioni come Panda e Julii almeno un 60 litri dedicato, e per specie più massicce come i Paleatus che mi pare essere proprio quello della foto, ci vuole almeno un 80 litri.

Basta con le favolette "i pesci starebbero meglio in natura che in un acquario": il tutto dipende da che acquario consideriamo. In acquari ben progettati ( anche e soprattutto come valori e popolazione e dimensioni, non di certo su di che colore è il cartoncino dietro ) i pesci hanno un'aspettativa di vita molto più lunga e pacifica che in natura, certo se poi parliamo di un Corydoras paleatus intrappolato in 20 litri lordi allora è ovvio che starebbe meglio libero in natura soggetto a più malattie e possibile ( o quasi certa ) preda di qualche predatore. Se quel che vuoi tu è dare una "vita dignitosa" ( più che dignitosa, sarebbe meglio idonea, non basta solo dignitosa ) a pesci che altrimenti finirebbero in mani di screanzati che li farebbero morire in breve, allora informati sulle loro esigenze e decidi di conseguenza, farli passare da un'atroce tortura ad una tortura un pò più lieve non è un modo responsabile di comportarsi.

Se tra un anno vuoi fare un 80/100 litri il Corydoras per ora lascialo a chi può tenerlo, e prendi qualcosa di più adatto alla tua vasca come, se ti piacciono i Corydoras magari gli Habrosus o i Pigmaeus ( ma cambia ghiaia non è adatta ai delicati baffi dei Corydoras ). E decidi bene la popolazione ( chiedendo qui ). E infine, quando avrai l'acquario delle adeguate dimensioni: potrai tenere un bel branco di Paleatus.

mikuntu 20-10-2008 13:36

Unpassante, innanzitutto il mio Betta sta in un 20 litri netti. In secondo luogo il Betta è un pesce estremamente solitario e non da meno anabantide, abituato a vivere in natura in pozze che si formano nelle risaie, se non addirittura nelle orme nel fango fatte dal bestiame. Si consiglia generalmente un acquario di minimo 10 litri ad esemplare, ma io non scenderei mai sotto i 20 netti.

I Corydoras d'altra parte sono pesci da branco, quindi da tenersi in non meno di 4/5 esemplari. Per le specie più piccole come Habrosus e Pigmaeus una vasca dedicata da 20 litri può anche andare, per specie di medie dimensioni come Panda e Julii almeno un 60 litri dedicato, e per specie più massicce come i Paleatus che mi pare essere proprio quello della foto, ci vuole almeno un 80 litri.

Basta con le favolette "i pesci starebbero meglio in natura che in un acquario": il tutto dipende da che acquario consideriamo. In acquari ben progettati ( anche e soprattutto come valori e popolazione e dimensioni, non di certo su di che colore è il cartoncino dietro ) i pesci hanno un'aspettativa di vita molto più lunga e pacifica che in natura, certo se poi parliamo di un Corydoras paleatus intrappolato in 20 litri lordi allora è ovvio che starebbe meglio libero in natura soggetto a più malattie e possibile ( o quasi certa ) preda di qualche predatore. Se quel che vuoi tu è dare una "vita dignitosa" ( più che dignitosa, sarebbe meglio idonea, non basta solo dignitosa ) a pesci che altrimenti finirebbero in mani di screanzati che li farebbero morire in breve, allora informati sulle loro esigenze e decidi di conseguenza, farli passare da un'atroce tortura ad una tortura un pò più lieve non è un modo responsabile di comportarsi.

Se tra un anno vuoi fare un 80/100 litri il Corydoras per ora lascialo a chi può tenerlo, e prendi qualcosa di più adatto alla tua vasca come, se ti piacciono i Corydoras magari gli Habrosus o i Pigmaeus ( ma cambia ghiaia non è adatta ai delicati baffi dei Corydoras ). E decidi bene la popolazione ( chiedendo qui ). E infine, quando avrai l'acquario delle adeguate dimensioni: potrai tenere un bel branco di Paleatus.

Luca___ 20-10-2008 14:37

Unpassante, nel tuo profilo leggo:

Acquarietto 15L... 3 guppy e 1 pulitore da fondo (corydoras).. vegetazione sintetica

ci sono ancora i 3 guppy nell'acquario?
da quanto tempo è avviata? ... nel senso: hai atteso la maturazione del filtro e il picco dei nitriti prima di inserire i pesci?

sulla scelta di mettere un corydoras paleatus non posso che dare ragione a mikuntu, è vero che si tratta di una specie resistente che probabilmente ce la farà pure a sopravvivere da solo in un 20L ma di certo si meriterebbe una vasca più adeguata!

Luca___ 20-10-2008 14:37

Unpassante, nel tuo profilo leggo:

Acquarietto 15L... 3 guppy e 1 pulitore da fondo (corydoras).. vegetazione sintetica

ci sono ancora i 3 guppy nell'acquario?
da quanto tempo è avviata? ... nel senso: hai atteso la maturazione del filtro e il picco dei nitriti prima di inserire i pesci?

sulla scelta di mettere un corydoras paleatus non posso che dare ragione a mikuntu, è vero che si tratta di una specie resistente che probabilmente ce la farà pure a sopravvivere da solo in un 20L ma di certo si meriterebbe una vasca più adeguata!

mikuntu 20-10-2008 15:11

Quote:

Originariamente inviata da Luca___
sulla scelta di mettere un corydoras paleatus non posso che dare ragione a mikuntu, è vero che si tratta di una specie resistente che probabilmente ce la farà pure a sopravvivere da solo in un 20L ma di certo si meriterebbe una vasca più adeguata!

Un passante, è proprio lì il punto. Sopravvivenza. Non vita.

mikuntu 20-10-2008 15:11

Quote:

Originariamente inviata da Luca___
sulla scelta di mettere un corydoras paleatus non posso che dare ragione a mikuntu, è vero che si tratta di una specie resistente che probabilmente ce la farà pure a sopravvivere da solo in un 20L ma di certo si meriterebbe una vasca più adeguata!

Un passante, è proprio lì il punto. Sopravvivenza. Non vita.

Unpassante 20-10-2008 19:20

i "vecchi" pesci purtroppo hanno fatto una brutta fine per via di una perdita al vecchio acquarietto, e ho dovuto fare velocemente il cambio con l'errore di non avere recuperato almeno in parte la vecchia acqua... in pratica sono ancora in fase di "rodaggio"... lo so' ho fatto parecchi errori ma non tutti nascono imparati come te mikuntu , che ci posso fare ??? tu non hai mai fatto errori alla tua prima esperienza di acquari ???? puo' essere ??? non ci capisce niente chi ci lavora, un neofita penso sia peggio... quindi vedi di smetterla, e non fare il naturalista per piacere

Unpassante 20-10-2008 19:20

i "vecchi" pesci purtroppo hanno fatto una brutta fine per via di una perdita al vecchio acquarietto, e ho dovuto fare velocemente il cambio con l'errore di non avere recuperato almeno in parte la vecchia acqua... in pratica sono ancora in fase di "rodaggio"... lo so' ho fatto parecchi errori ma non tutti nascono imparati come te mikuntu , che ci posso fare ??? tu non hai mai fatto errori alla tua prima esperienza di acquari ???? puo' essere ??? non ci capisce niente chi ci lavora, un neofita penso sia peggio... quindi vedi di smetterla, e non fare il naturalista per piacere

Luca___ 20-10-2008 19:41

Unpassante, guarda che gli errori all'inizio li abbiamo fatti tutti ... come già ho scritto altre volte visto che in questo forum si parla alla base di esseri viventi ci può stare che qualcuno sia un po' duro... non ci vedo nulla di male specie se comunque la critica è costruttiva come nel caso di mikuntu!

se non lo hai già fatto leggi le guide che stanno qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp , cerca di darci maggiori dettagli sul tuo acquario (valori acqua, data avviamento, tipo di filtraggio, illuminazione, etc...)

20L sono pochi e più difficili da gestire di una vasca più grande, ma con un po' di pazienza puoi riuscire a creare un buon ecosistema per essere viventi adeguati alle dimensioni (gasteropodi, gamberetti ma anche alcuni pesci possono viverci BENE)...

il cory cercherei di regalarlo a qualcuno fidato (magari puoi mettere un annuncio sul forum), specie se l'acquario non ha ancora superato il picco dei nitriti potrebbe fare una brutta fine!

Luca___ 20-10-2008 19:41

Unpassante, guarda che gli errori all'inizio li abbiamo fatti tutti ... come già ho scritto altre volte visto che in questo forum si parla alla base di esseri viventi ci può stare che qualcuno sia un po' duro... non ci vedo nulla di male specie se comunque la critica è costruttiva come nel caso di mikuntu!

se non lo hai già fatto leggi le guide che stanno qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp , cerca di darci maggiori dettagli sul tuo acquario (valori acqua, data avviamento, tipo di filtraggio, illuminazione, etc...)

20L sono pochi e più difficili da gestire di una vasca più grande, ma con un po' di pazienza puoi riuscire a creare un buon ecosistema per essere viventi adeguati alle dimensioni (gasteropodi, gamberetti ma anche alcuni pesci possono viverci BENE)...

il cory cercherei di regalarlo a qualcuno fidato (magari puoi mettere un annuncio sul forum), specie se l'acquario non ha ancora superato il picco dei nitriti potrebbe fare una brutta fine!

nanni87 20-10-2008 20:12

Unpassante, non te la prendere...anche se i tony usati sono un po duri mikuntu, ha piena ragione...
pensa soltanto che quel pesce starebbe male li dentro...lascialo a qualcuno o riportalo al negoziante...fai per bene le cose....potrebbe non superare il picco dei nitriti...

nanni87 20-10-2008 20:12

Unpassante, non te la prendere...anche se i tony usati sono un po duri mikuntu, ha piena ragione...
pensa soltanto che quel pesce starebbe male li dentro...lascialo a qualcuno o riportalo al negoziante...fai per bene le cose....potrebbe non superare il picco dei nitriti...

mikuntu 20-10-2008 20:28

Unpassante, se la vogliamo mettere sul "io ho fatto questo allora tu fai questo" ( anche se non voglio iniziare una discussione personale, quanto cercare di farti capire che se si vuole si può anche non farli sin dall'inizio gli errori ): leggiti le descrizioni dei miei acquari in "il mio acquario" qui in basso a destra, e sappi che le popolazioni dei suddetti acquari sono quelle che erano state pensate sin dall'inizio ( apparte un tentativo di tenere nel cubo la coppia di Betta, subito rimediato, ma non era per ignoranza che l'ho fatto quanto per testare la situazione visto che la compatibilità della coppia di Betta è determinata dall'indole dei singoli individui. E). Mai messo un pesce nè altro essere vivente prima della maturazione. Mai sbagliato una compatibilità, ma non perchè sono un genio. Semplicemente mi sono informata prima ancora di andare a comprare la vasca. L'unico errore che ho commesso riguarda le Ampullarie Blu: ho sempre letto che la provenienza di tale varietà era l'America del Sud, a differenza delle Gold che sono dell'America centrale, quindi con relativi valori più acidi e teneri rispetto le cugine dorate. Ma avevo sottovalutato i valori che avrei raggiunto nell'amazzonico così il guscio si è leggermente rovinato. ( sto provvedendo vendendole ) Ma non mi giustifico per questa mia mancanza anche se quello che ho sempre letto è che vivevano in acque più acide e tenere delle Gold. Per colpa MIA hanno il guscio rovinato. Perchè mi sono FIDATA di ciò che ho sentito e letto in giro. ( poche informazioni e non del tutto veritiere a quanto sembra ) Ma ora non dico " chissenefrega tanto stanno meglio qui con il guscio rovinato che nella vasca di qualche negoziante ", sto cercando loro un'altra dimora ( ed una è andata proprio da Luca____ ). Mi sto muovendo per risolvere l'unico errore che ho fatto sin dall'inizio della mia passione. E, permettimi, c'è molta differenza tra sottovalutare dei valori un pò estremi e poi porvi rimedio, con il mettere un pesce da branco da solo in un acquario comunque troppo piccolo anche per lui ( raggiunge CINQUE cm ) in un acquario trall'altro non avviato. Non credi?

Per rispondere invece al "non ci capisce niente chi ci lavora, un neofita penso sia peggio" : NO, è ovviamente sbagliata questa affermazione. Visto che chi ci lavora quantomeno lo fa per guadagnare quindi spesso non mosso da passione o spirito di "studio", il neofita invece dovrebbe farlo per passione e per amore per la natura, per voglia di studiare i reali comportamenti dei pesci nel proprio acquario, perchè, si, ricreando "Perfettamente" le condizioni naturali del loro ambiente si riesce ad osservare il vero comportamento degli animali ( apparte la fuga dal predatore, che ovviamente si cerca di non mettere nello stesso ambiente per assenza di spazio di fuga ).

" Quindi vedi di smetterla " : no mi dispiace, non accetto questo tono. Ti ho esposto le mie ragioni in modo chiaro e semplice, ma non sono mai stata maleducata a differenza tua in questo momento ( per non parlare dei tentativi di evadere dalla discussione ). E se permetti non la smetto non tanto perchè mi preme quel che tu fai ( anche se mi dispiace comunque vedere un povero Corydoras da solo sacrificato in una gabbietta da 20 litri risicati ) ma quanto perchè voglio che passi il messaggio agli altri utenti che quel che hai fatto è sbagliato:

1) non si mette un pesce da branco da solo in un acquario troppo piccolo per lui. Bisogna rispettare le naturali esigenze di ogni essere vivente.

2) assolutamente non si inserisce nessun essere vivente in un ambiente non stabile e non adeguato ad accoglierlo ( acquario non avviato o con valori errati )


E, sempre se permetti eh, si faccio la naturalista, visto che se guardo dietro i vetri delle mie vasche posso vedere uno scorcio di natura il più possibile veritiero e rispettoso degli abitanti che lo popolano. Puoi dire altrettanto tu di quello che vedi dietro il vetro della tua vasca?

Siamo realisti, non credo.










Ed ora basta sennò TuKo o Federico Sibona stavolta mi bannano XD

mikuntu 20-10-2008 20:28

Unpassante, se la vogliamo mettere sul "io ho fatto questo allora tu fai questo" ( anche se non voglio iniziare una discussione personale, quanto cercare di farti capire che se si vuole si può anche non farli sin dall'inizio gli errori ): leggiti le descrizioni dei miei acquari in "il mio acquario" qui in basso a destra, e sappi che le popolazioni dei suddetti acquari sono quelle che erano state pensate sin dall'inizio ( apparte un tentativo di tenere nel cubo la coppia di Betta, subito rimediato, ma non era per ignoranza che l'ho fatto quanto per testare la situazione visto che la compatibilità della coppia di Betta è determinata dall'indole dei singoli individui. E). Mai messo un pesce nè altro essere vivente prima della maturazione. Mai sbagliato una compatibilità, ma non perchè sono un genio. Semplicemente mi sono informata prima ancora di andare a comprare la vasca. L'unico errore che ho commesso riguarda le Ampullarie Blu: ho sempre letto che la provenienza di tale varietà era l'America del Sud, a differenza delle Gold che sono dell'America centrale, quindi con relativi valori più acidi e teneri rispetto le cugine dorate. Ma avevo sottovalutato i valori che avrei raggiunto nell'amazzonico così il guscio si è leggermente rovinato. ( sto provvedendo vendendole ) Ma non mi giustifico per questa mia mancanza anche se quello che ho sempre letto è che vivevano in acque più acide e tenere delle Gold. Per colpa MIA hanno il guscio rovinato. Perchè mi sono FIDATA di ciò che ho sentito e letto in giro. ( poche informazioni e non del tutto veritiere a quanto sembra ) Ma ora non dico " chissenefrega tanto stanno meglio qui con il guscio rovinato che nella vasca di qualche negoziante ", sto cercando loro un'altra dimora ( ed una è andata proprio da Luca____ ). Mi sto muovendo per risolvere l'unico errore che ho fatto sin dall'inizio della mia passione. E, permettimi, c'è molta differenza tra sottovalutare dei valori un pò estremi e poi porvi rimedio, con il mettere un pesce da branco da solo in un acquario comunque troppo piccolo anche per lui ( raggiunge CINQUE cm ) in un acquario trall'altro non avviato. Non credi?

Per rispondere invece al "non ci capisce niente chi ci lavora, un neofita penso sia peggio" : NO, è ovviamente sbagliata questa affermazione. Visto che chi ci lavora quantomeno lo fa per guadagnare quindi spesso non mosso da passione o spirito di "studio", il neofita invece dovrebbe farlo per passione e per amore per la natura, per voglia di studiare i reali comportamenti dei pesci nel proprio acquario, perchè, si, ricreando "Perfettamente" le condizioni naturali del loro ambiente si riesce ad osservare il vero comportamento degli animali ( apparte la fuga dal predatore, che ovviamente si cerca di non mettere nello stesso ambiente per assenza di spazio di fuga ).

" Quindi vedi di smetterla " : no mi dispiace, non accetto questo tono. Ti ho esposto le mie ragioni in modo chiaro e semplice, ma non sono mai stata maleducata a differenza tua in questo momento ( per non parlare dei tentativi di evadere dalla discussione ). E se permetti non la smetto non tanto perchè mi preme quel che tu fai ( anche se mi dispiace comunque vedere un povero Corydoras da solo sacrificato in una gabbietta da 20 litri risicati ) ma quanto perchè voglio che passi il messaggio agli altri utenti che quel che hai fatto è sbagliato:

1) non si mette un pesce da branco da solo in un acquario troppo piccolo per lui. Bisogna rispettare le naturali esigenze di ogni essere vivente.

2) assolutamente non si inserisce nessun essere vivente in un ambiente non stabile e non adeguato ad accoglierlo ( acquario non avviato o con valori errati )


E, sempre se permetti eh, si faccio la naturalista, visto che se guardo dietro i vetri delle mie vasche posso vedere uno scorcio di natura il più possibile veritiero e rispettoso degli abitanti che lo popolano. Puoi dire altrettanto tu di quello che vedi dietro il vetro della tua vasca?

Siamo realisti, non credo.










Ed ora basta sennò TuKo o Federico Sibona stavolta mi bannano XD

Unpassante 20-10-2008 22:31

secondo me sei avvocato :-))

Unpassante 20-10-2008 22:31

secondo me sei avvocato :-))

mikuntu 20-10-2008 22:44

Unpassante, secondo me no.

Ma qui non si sta parlando di me, ma del povero Corydoras paleatus tenuto da solo in 20 litri lordi.

Cerca di pensare a lui ed alla tua cultura acquariofila.

Forse dovresti rivalutare qualche cosa..

mikuntu 20-10-2008 22:44

Unpassante, secondo me no.

Ma qui non si sta parlando di me, ma del povero Corydoras paleatus tenuto da solo in 20 litri lordi.

Cerca di pensare a lui ed alla tua cultura acquariofila.

Forse dovresti rivalutare qualche cosa..

Unpassante 21-10-2008 06:17

lo so scusa... pero' secondo me hai un tantino "esagerato", non lo sto torturando quel pesce, certo starebbe meglio in un acquario piu grande... secondo me prima di tutto sono da NON vendere i pesci rossi (e da criticare chi l'acquista per..), che chiunque mette dentro na palla di plastica co mezzo litro d'acqua.....

Unpassante 21-10-2008 06:17

lo so scusa... pero' secondo me hai un tantino "esagerato", non lo sto torturando quel pesce, certo starebbe meglio in un acquario piu grande... secondo me prima di tutto sono da NON vendere i pesci rossi (e da criticare chi l'acquista per..), che chiunque mette dentro na palla di plastica co mezzo litro d'acqua.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13374 seconds with 13 queries