AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Cubo plantantacquario si accettano suggerimenti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144665)

REBECCA137 19-10-2008 18:51

Cubo plantantacquario si accettano suggerimenti
 
Come 3° vaschetta ho preso un cubetto chiuso, il Wave X-cube26 #21
L'intenzione è quella di farne un mini plantacquario :-)) anche se poi ospiterà le cherry che so' bene non amano il fertilizzante -28d#
Come fondo fertile mi è rimasta una manciata di terriccio Sera che forse non basterà e dovrò recuperarne altro, come piante vorrei inserirvi l'Hygrophila polysperma che non mi cresce bene nel 60 L, Hygrophila difformis che mi piace molto sperando cresca bene ed infine del Ceratophyllum demersum, per il resto vedrò quanto spazio avanza perchè non mi rendo conto, magari davanti del pogo.
Ho visto al posto del ghiaietto, una sabbia chiamata "indiana" color ambra (12€ 5 Kg), molto bella, visto che le cherry sporcan pochissimo, potrei rischiar a metter la sabbia o mi ritroverei a sifonar ogni 2 giorni?
E poi la sabbia viene aspirata dal sifone?
Pensavo d'inserir poi una neritina.

REBECCA137 19-10-2008 18:51

Cubo plantantacquario si accettano suggerimenti
 
Come 3° vaschetta ho preso un cubetto chiuso, il Wave X-cube26 #21
L'intenzione è quella di farne un mini plantacquario :-)) anche se poi ospiterà le cherry che so' bene non amano il fertilizzante -28d#
Come fondo fertile mi è rimasta una manciata di terriccio Sera che forse non basterà e dovrò recuperarne altro, come piante vorrei inserirvi l'Hygrophila polysperma che non mi cresce bene nel 60 L, Hygrophila difformis che mi piace molto sperando cresca bene ed infine del Ceratophyllum demersum, per il resto vedrò quanto spazio avanza perchè non mi rendo conto, magari davanti del pogo.
Ho visto al posto del ghiaietto, una sabbia chiamata "indiana" color ambra (12€ 5 Kg), molto bella, visto che le cherry sporcan pochissimo, potrei rischiar a metter la sabbia o mi ritroverei a sifonar ogni 2 giorni?
E poi la sabbia viene aspirata dal sifone?
Pensavo d'inserir poi una neritina.

REBECCA137 23-10-2008 19:29

Nessun consiglio? Domenica se ho tempo dovrei iniziar ad allestire...
Oggi cercavo del ghiaietto scuro e ne ho trovato solo di tutti i colori vivaci dell'arcobaleno ma non scuri... c'era 1 tipo di ghiaino fatto di schegge tipo vetro, bianche, c'immaginavo sopra le cherry #21 , dite che stonerebbe il bianco?

REBECCA137 23-10-2008 19:29

Nessun consiglio? Domenica se ho tempo dovrei iniziar ad allestire...
Oggi cercavo del ghiaietto scuro e ne ho trovato solo di tutti i colori vivaci dell'arcobaleno ma non scuri... c'era 1 tipo di ghiaino fatto di schegge tipo vetro, bianche, c'immaginavo sopra le cherry #21 , dite che stonerebbe il bianco?

botticella 23-10-2008 20:24

allora ok per le prime 2 piante per il ceratopyllum lascia perdere inserisci anzi un bel legnetto con sopra muschio e anubias
per il fondo a me il bianco non piace e per esperienzati dico che i colori scuri rendono al meglio per le red
poi non mettere altro nessun pesce solo red magari crystal che sono magnifiche

botticella 23-10-2008 20:24

allora ok per le prime 2 piante per il ceratopyllum lascia perdere inserisci anzi un bel legnetto con sopra muschio e anubias
per il fondo a me il bianco non piace e per esperienzati dico che i colori scuri rendono al meglio per le red
poi non mettere altro nessun pesce solo red magari crystal che sono magnifiche

REBECCA137 23-10-2008 20:31

#36# il legnetto/radice è già previsto, per il muschio sopra vedrò, perchè se c'è già troppo verde con le piante mi piace che si veda 1 po di legno e quindi non lo ricoprirò anche se il muschio mi piace molto ed ho il weeping bellissimo che cresce a vista d'occhio.
Perchè no a l ceratophyllum?
Per l'abbinamento red e crystal mi sto documentando :-)
Per il colore del fondo il fatto è che ho già 2 vasche dove una l'ha nero, l'altra nero e bianco effetto granito, nel cubo vorrei metterlo marrone ma non trovo sacchetti piccoli (2,5 kg), di sicuro sulla sabbia ambrata risaltano poco, però è bellissima, per il bianco ci pensavo perchè di sicuro il carico organico non è molto e non dovrò pulire spesso.

REBECCA137 23-10-2008 20:31

#36# il legnetto/radice è già previsto, per il muschio sopra vedrò, perchè se c'è già troppo verde con le piante mi piace che si veda 1 po di legno e quindi non lo ricoprirò anche se il muschio mi piace molto ed ho il weeping bellissimo che cresce a vista d'occhio.
Perchè no a l ceratophyllum?
Per l'abbinamento red e crystal mi sto documentando :-)
Per il colore del fondo il fatto è che ho già 2 vasche dove una l'ha nero, l'altra nero e bianco effetto granito, nel cubo vorrei metterlo marrone ma non trovo sacchetti piccoli (2,5 kg), di sicuro sulla sabbia ambrata risaltano poco, però è bellissima, per il bianco ci pensavo perchè di sicuro il carico organico non è molto e non dovrò pulire spesso.

miccoli 23-10-2008 20:37

il ceratophyllum galleggiante ottimo contro i nitrati d avvio!
per l abbinamento cherrycrystal forse dovresti privilegiare o le prime o le altre..
:-))

miccoli 23-10-2008 20:37

il ceratophyllum galleggiante ottimo contro i nitrati d avvio!
per l abbinamento cherrycrystal forse dovresti privilegiare o le prime o le altre..
:-))

REBECCA137 23-10-2008 20:42

Niente galleggianti, amo la luce perchè le piante devono essere rigogliosissime :-))
Il ceratophyllum intendevo interrato.
Abitanti sicuri quindi crystal e cherry ;-)
Probabili una o 2 ampu e 2 cory pigmaus

REBECCA137 23-10-2008 20:42

Niente galleggianti, amo la luce perchè le piante devono essere rigogliosissime :-))
Il ceratophyllum intendevo interrato.
Abitanti sicuri quindi crystal e cherry ;-)
Probabili una o 2 ampu e 2 cory pigmaus

REBECCA137 25-10-2008 14:58

Niente il ghiaietto marrone scuro lo trovo solo in sacchi grandi da 19€ :-(
L'unica alternativa è la sabbia nera o quella ambrata, entrambe bellissime, temo però che la sabbia si sporchi + in fretta del ghiaino (anche se ci saran solo caridine) e che sifonando venga sù... cosa faccio?

REBECCA137 25-10-2008 14:58

Niente il ghiaietto marrone scuro lo trovo solo in sacchi grandi da 19€ :-(
L'unica alternativa è la sabbia nera o quella ambrata, entrambe bellissime, temo però che la sabbia si sporchi + in fretta del ghiaino (anche se ci saran solo caridine) e che sifonando venga sù... cosa faccio?

REBECCA137 03-11-2008 01:12

Ho trovato 1 bel ghiaietto beige ma il mio timore è sempre quello che si sporchi facilemente e quindi penso che prenderò quello marrone scuro dato che sotto ci sarà anche il fertilizzante, non vorrei che piantumando ecc. si sporcasse il fondo chiaro.

REBECCA137 03-11-2008 01:12

Ho trovato 1 bel ghiaietto beige ma il mio timore è sempre quello che si sporchi facilemente e quindi penso che prenderò quello marrone scuro dato che sotto ci sarà anche il fertilizzante, non vorrei che piantumando ecc. si sporcasse il fondo chiaro.

Luca___ 03-11-2008 01:51

attenzione all'ingresso del filtro... le neocaridine appena nate sono molto piccole, senza una "schermatura" rischi che vengano aspirate...

per iniziare io ti consiglierei di inserire una sola specie, meglio le red cherry che sono più robuste e se ben selezionate molto colorate... oppure se ti piaccione le white pearl

Luca___ 03-11-2008 01:51

attenzione all'ingresso del filtro... le neocaridine appena nate sono molto piccole, senza una "schermatura" rischi che vengano aspirate...

per iniziare io ti consiglierei di inserire una sola specie, meglio le red cherry che sono più robuste e se ben selezionate molto colorate... oppure se ti piaccione le white pearl

REBECCA137 03-11-2008 18:30

#24 schermatura... come ci fisso qualcosa?
Le calze di nylon secondo te sono troppo fitte?
Sto allestendo ma non trovo + le istruzioni e temo di sbagliare nell'allestire il filtro -04

p.s. la ghiaia alla fine è beige :-)

REBECCA137 03-11-2008 18:30

#24 schermatura... come ci fisso qualcosa?
Le calze di nylon secondo te sono troppo fitte?
Sto allestendo ma non trovo + le istruzioni e temo di sbagliare nell'allestire il filtro -04

p.s. la ghiaia alla fine è beige :-)

REBECCA137 08-11-2008 22:17

Cubo allestito, dopo averlo cambiato perchè il 1° perdeva acqua -04
Non credo metterò la radice che avevo preventivato, lascerebbe poco spazio alle piante (che voglio), purtroppo al posto della Cabomba mi han spedito la Limnophyla, di sicuro il layout prenderà forma in questi giorni, intanto lascio che si ambientino le piante e cresca l'Higrophyla p. che nel mio 60 L non crescava.
Ho dovuto ancorare al fondo con 1 sasso l'hidrocotyle perchè tendeva a dissotterrarsi (non ha lunghe radici).
Il filtro in basso come consigliatomi l'ho coperto con una retina che spero verrà coperta dalle piante.
Il livello dell'acqua sarà da decidere, se la alzo finisce dentro al filtro (passando dal foro per la pompa).
http://img145.imageshack.us/img145/2...8002nn9.th.jpg http://img145.imageshack.us/images/thpix.gif http://img145.imageshack.us/img145/6...8007eh9.th.jpg http://img145.imageshack.us/images/thpix.gif http://img58.imageshack.us/img58/765...8008ew0.th.jpg http://img58.imageshack.us/images/thpix.gif
Le piante x ora: Higrophyla p. - Hidrocotyle l. - Limnophyla s. - Ceratophyllum
Cosa ne dite? Consigli?

REBECCA137 08-11-2008 22:17

Cubo allestito, dopo averlo cambiato perchè il 1° perdeva acqua -04
Non credo metterò la radice che avevo preventivato, lascerebbe poco spazio alle piante (che voglio), purtroppo al posto della Cabomba mi han spedito la Limnophyla, di sicuro il layout prenderà forma in questi giorni, intanto lascio che si ambientino le piante e cresca l'Higrophyla p. che nel mio 60 L non crescava.
Ho dovuto ancorare al fondo con 1 sasso l'hidrocotyle perchè tendeva a dissotterrarsi (non ha lunghe radici).
Il filtro in basso come consigliatomi l'ho coperto con una retina che spero verrà coperta dalle piante.
Il livello dell'acqua sarà da decidere, se la alzo finisce dentro al filtro (passando dal foro per la pompa).
http://img145.imageshack.us/img145/2...8002nn9.th.jpghttp://img145.imageshack.us/images/thpix.gif http://img145.imageshack.us/img145/6...8007eh9.th.jpghttp://img145.imageshack.us/images/thpix.gif http://img58.imageshack.us/img58/765...8008ew0.th.jpghttp://img58.imageshack.us/images/thpix.gif
Le piante x ora: Higrophyla p. - Hidrocotyle l. - Limnophyla s. - Ceratophyllum
Cosa ne dite? Consigli?

markrava 08-11-2008 22:50

brava....brava.... bella vaschetta #25
riguardo alle neocaridine, appena nascono ti conviene o spegnere il filtro, oppure ricoprire l'ingresso con una retina con maglia finissima.....secondo me vanno benissimo le calze di nylon, non troppo spesse però ed incolore....io le uso quando inserisco il carbone in acquario e non mi hanno mai rilasciato il colore ;-)

markrava 08-11-2008 22:50

brava....brava.... bella vaschetta #25
riguardo alle neocaridine, appena nascono ti conviene o spegnere il filtro, oppure ricoprire l'ingresso con una retina con maglia finissima.....secondo me vanno benissimo le calze di nylon, non troppo spesse però ed incolore....io le uso quando inserisco il carbone in acquario e non mi hanno mai rilasciato il colore ;-)

REBECCA137 08-11-2008 23:24

#13 Grassie ma è ancora da rivedere il layout

REBECCA137 08-11-2008 23:24

#13 Grassie ma è ancora da rivedere il layout

markrava 08-11-2008 23:37

l'importante che ci tieni aggiornati :-))

markrava 08-11-2008 23:37

l'importante che ci tieni aggiornati :-))

REBECCA137 08-11-2008 23:53

Ci puoi contare ;-)

REBECCA137 08-11-2008 23:53

Ci puoi contare ;-)

REBECCA137 18-11-2008 22:27

Aggiornamento http://img171.imageshack.us/img171/9...8005oy5.th.jpg http://img171.imageshack.us/images/thpix.gif
inserita Hygrophila difformis. Non ho ancora capito se l'hygrophila polisperma ha intenzione di non crescer nemmeno in questa vasca -28d# , l'hydorcotyle spero si rimetta pian piano.
E' migliorato 1 pelino? Lo so' che non spicca nessun colore, ma vorrei prima far ambientar le piante e poi eventualmente inserire qualche piccolo legno (a trovarlo piccolo piccolo) o valutar l'inserimento di una nuova pianta di 1 verde più scuro e magari anche una cladophora piccina.
E' avviato da 10 gg, quando fertilizzo col liquido?
Domada: ho regolato la pompa ad 1, credo che di + non si abbassi, la corrente però è ancora troppo forte secondo me, la plano che ho inserito, ovunque sia in vasca ha le cornine al vento :-D

REBECCA137 18-11-2008 22:27

Aggiornamentohttp://img171.imageshack.us/img171/9...8005oy5.th.jpghttp://img171.imageshack.us/images/thpix.gif
inserita Hygrophila difformis. Non ho ancora capito se l'hygrophila polisperma ha intenzione di non crescer nemmeno in questa vasca -28d# , l'hydorcotyle spero si rimetta pian piano.
E' migliorato 1 pelino? Lo so' che non spicca nessun colore, ma vorrei prima far ambientar le piante e poi eventualmente inserire qualche piccolo legno (a trovarlo piccolo piccolo) o valutar l'inserimento di una nuova pianta di 1 verde più scuro e magari anche una cladophora piccina.
E' avviato da 10 gg, quando fertilizzo col liquido?
Domada: ho regolato la pompa ad 1, credo che di + non si abbassi, la corrente però è ancora troppo forte secondo me, la plano che ho inserito, ovunque sia in vasca ha le cornine al vento :-D

REBECCA137 07-01-2009 19:42

Trascorso + di 1 mese, aggiorno.
Vista la potenza della pompa, nonostante la calza di nylon davanti al filtro, ho deciso di non inserire caridine nel cubo e di lasciarle nel mio 35 L a bassa manutenzione con muschi e anubias, dove non fertilizzo.
Nel cubo attualmente vivono 1 betta VT, una plano blu, una neritina ed una piccola japonica.
L'hygrophila polisperma cresce ma data lapotenza della pompa, alcuni suoi stelis i piegano -04 dovrò tenerli bassi; la limnophila x me ha internodi troppo lunghi ma cresce; la difformis credo si debba ancora ambientare bene e quello stelo rosso, regalatomi è lì e non mi dispiace :-))
La pianta che ormai dovrebbe essersi adattata e crescer bene è l'idrocotyle, che invece ha delle foglie marroncine e non capisco il perchè.
Fertilizzo in colonna, sporadicamente perchè ho visto che il giorno dopo si creavano alghette su limnophyla e ceratophyllum.
Commenti e consigli?
http://img214.imageshack.us/img214/3...9002qp0.th.jpg http://img214.imageshack.us/img214/7...9005nw0.th.jpg

REBECCA137 07-01-2009 19:42

Trascorso + di 1 mese, aggiorno.
Vista la potenza della pompa, nonostante la calza di nylon davanti al filtro, ho deciso di non inserire caridine nel cubo e di lasciarle nel mio 35 L a bassa manutenzione con muschi e anubias, dove non fertilizzo.
Nel cubo attualmente vivono 1 betta VT, una plano blu, una neritina ed una piccola japonica.
L'hygrophila polisperma cresce ma data lapotenza della pompa, alcuni suoi stelis i piegano -04 dovrò tenerli bassi; la limnophila x me ha internodi troppo lunghi ma cresce; la difformis credo si debba ancora ambientare bene e quello stelo rosso, regalatomi è lì e non mi dispiace :-))
La pianta che ormai dovrebbe essersi adattata e crescer bene è l'idrocotyle, che invece ha delle foglie marroncine e non capisco il perchè.
Fertilizzo in colonna, sporadicamente perchè ho visto che il giorno dopo si creavano alghette su limnophyla e ceratophyllum.
Commenti e consigli?
http://img214.imageshack.us/img214/3...9002qp0.th.jpg http://img214.imageshack.us/img214/7...9005nw0.th.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10189 seconds with 13 queries