AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   FOTO 112 lt ... ciclidi ... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144625)

alexkick 19-10-2008 12:38

FOTO 112 lt ... ciclidi ...
 
Ecco le foto del mio acquario "dolce".
Spero vi piaccia e se avete qualche consiglio costruttivo sono tutt'orecchie!

Vasca: Askoll Ambiente Advance 80 112 lt netti.
Filtro: Pratiko 200.
Termoriscaldatore: 150W.
Pompa Aggiuntiva: Maxi-jet 450 lt/h.
Illuminazione: 1 T8 Aquaglo 18W + 1 T8 blu 18W.
Fondo: Quarzo nero fine

Piante:
Microsorum + Anubias nana + Anubias bacteri + Cryptocoryne + Echinondrus.

Pesci:
2 Scalari
2 Apistogramma Ramirezi
5 Rasbore
1 cardinale
2 Corydoras
1 Otocinclus

A breve porterò a 3 gli Otocinclus, a 3 i Corydoras e aggiungerò un Pleco.
Il Cardinale è l'unico sopravvisuto a 1o che erano in vasca............li trovavo continuamente morti attaccati al tubo di aspirazione del filtro.
Tra le Cryptocoryne ce ne sono 2 più scure, ma non ricordo come si chiamano..........

http://img58.imageshack.us/img58/589/imgp1230zq6.th.jpg http://img58.imageshack.us/images/thpix.gif

alexkick 19-10-2008 12:38

FOTO 112 lt ... ciclidi ...
 
Ecco le foto del mio acquario "dolce".
Spero vi piaccia e se avete qualche consiglio costruttivo sono tutt'orecchie!

Vasca: Askoll Ambiente Advance 80 112 lt netti.
Filtro: Pratiko 200.
Termoriscaldatore: 150W.
Pompa Aggiuntiva: Maxi-jet 450 lt/h.
Illuminazione: 1 T8 Aquaglo 18W + 1 T8 blu 18W.
Fondo: Quarzo nero fine

Piante:
Microsorum + Anubias nana + Anubias bacteri + Cryptocoryne + Echinondrus.

Pesci:
2 Scalari
2 Apistogramma Ramirezi
5 Rasbore
1 cardinale
2 Corydoras
1 Otocinclus

A breve porterò a 3 gli Otocinclus, a 3 i Corydoras e aggiungerò un Pleco.
Il Cardinale è l'unico sopravvisuto a 1o che erano in vasca............li trovavo continuamente morti attaccati al tubo di aspirazione del filtro.
Tra le Cryptocoryne ce ne sono 2 più scure, ma non ricordo come si chiamano..........

http://img58.imageshack.us/img58/589/imgp1230zq6.th.jpghttp://img58.imageshack.us/images/thpix.gif

alierte 19-10-2008 12:43

secondo me a livello di fauna è troppo affollato

alierte 19-10-2008 12:43

secondo me a livello di fauna è troppo affollato

alexkick 19-10-2008 12:51

infatti inizialmente volevo allevare o Scalari o Apistogrammi..............e avevo optato per gli Scalari (erano 4), successivamente si è formata la coppia e 2 li ho riportati al negoziante, ma un bel giorno mi hanno regalato 4 apistogrammi...........e non ho potuto far altro che inserirli in vasca, 2 sono morti (dopo un paio di mesi ma a distanza di 3 settimane l'uno dall'altro).
Ne restano altri 2...................e sono dello stesso sesso, perchè si attaccano...........

alexkick 19-10-2008 12:51

infatti inizialmente volevo allevare o Scalari o Apistogrammi..............e avevo optato per gli Scalari (erano 4), successivamente si è formata la coppia e 2 li ho riportati al negoziante, ma un bel giorno mi hanno regalato 4 apistogrammi...........e non ho potuto far altro che inserirli in vasca, 2 sono morti (dopo un paio di mesi ma a distanza di 3 settimane l'uno dall'altro).
Ne restano altri 2...................e sono dello stesso sesso, perchè si attaccano...........

fedede 19-10-2008 12:56

io leverei il cardinale e metterei altre 2 o 3 rasbore...gli otocinclus amano essere in tanti...portali a 5 almeno, i cory attrettanto..tanto sono pressocchè nulli, nemmeno li vedi, ma lavorano tanto!!! il pleco diventa un armadio in 112 litri sta stretto e crea danni, come disse un saggio "crescerà cosi tanto che ti chiederà le chiavi della macchina e 10€ per prendersi una pizza" :-D poi assultamente piante a stelo alte agli angoli a sx e a dx a coprire i vari tubi e CO. magari un gruppetto di vallisneria, o qualche microsorum/echinodorus grande

p/s gli apisto riportane uno al negoziante e prendine uno di sesso diverso, gli proponi uno scambio ;-)

fedede 19-10-2008 12:56

io leverei il cardinale e metterei altre 2 o 3 rasbore...gli otocinclus amano essere in tanti...portali a 5 almeno, i cory attrettanto..tanto sono pressocchè nulli, nemmeno li vedi, ma lavorano tanto!!! il pleco diventa un armadio in 112 litri sta stretto e crea danni, come disse un saggio "crescerà cosi tanto che ti chiederà le chiavi della macchina e 10€ per prendersi una pizza" :-D poi assultamente piante a stelo alte agli angoli a sx e a dx a coprire i vari tubi e CO. magari un gruppetto di vallisneria, o qualche microsorum/echinodorus grande

p/s gli apisto riportane uno al negoziante e prendine uno di sesso diverso, gli proponi uno scambio ;-)

alexkick 19-10-2008 13:12

dici che è meglio 5 otocinclus e 5 Cory invece di 3 e 3........pensavo fossero troppi pesci.........

Mi sa che faccio come hai detto tu, ma per quanto riguarda gli Apistogramma, sono sempre più convinto di toglierli entrambi, ma il negoziante ha detto che non mi prende più pesci indietro perchè mi ha sempre fatto una cortesia e non accetta pesci da nessun cliente...............pare che ha fatto uno strappo alla regola, MAH..........

alexkick 19-10-2008 13:12

dici che è meglio 5 otocinclus e 5 Cory invece di 3 e 3........pensavo fossero troppi pesci.........

Mi sa che faccio come hai detto tu, ma per quanto riguarda gli Apistogramma, sono sempre più convinto di toglierli entrambi, ma il negoziante ha detto che non mi prende più pesci indietro perchè mi ha sempre fatto una cortesia e non accetta pesci da nessun cliente...............pare che ha fatto uno strappo alla regola, MAH..........

Bremen 19-10-2008 23:36

Non mi piace molto sembra un pò un'esposizione....forse dovevano esserci più piante alte....e quelle che son li davanti essere spostate più indietro

Bremen 19-10-2008 23:36

Non mi piace molto sembra un pò un'esposizione....forse dovevano esserci più piante alte....e quelle che son li davanti essere spostate più indietro

alexkick 20-10-2008 16:21

Non sono un amante delle piante molto alte, tra un pò le mie cresceranno e credo che l'effetto visivo migliorerà.
Per quanto riguarda la disposizione (dalla foto) devo ammettere che sembra che le piante siano tutte in fila sul vetro frontale, ma in realtà sono sparse per tutta la superficie in modo naturale.
Appena riesco posto una foto dall'alto.

alexkick 20-10-2008 16:21

Non sono un amante delle piante molto alte, tra un pò le mie cresceranno e credo che l'effetto visivo migliorerà.
Per quanto riguarda la disposizione (dalla foto) devo ammettere che sembra che le piante siano tutte in fila sul vetro frontale, ma in realtà sono sparse per tutta la superficie in modo naturale.
Appena riesco posto una foto dall'alto.

winston 21-10-2008 11:26

Non mi permetto di sindacare sui gusti dell'allestimento,ma neanche a me la vasca fa impazzire...troppe piante della stessa altezza,ricorda la Natura è bella perchè è varia :-)) !!!

Per quanto riguarda la popolazione,ti dico subito:
-Regala o riporta al tuo negoziante il Cardinale rimasto da solo...non ha senso tenerlo in questo modo in quanto è un pesce da branco!!!
-Se vuoi ricreare,invece,l'habitat di un fiume o torrente sud americano devi dar via le Rasbore(che se non sbaglio sono asiatiche!) ed a questo punto tieni il Cardinale ovviamente comprandone almeno altri 6-7 esemplari proprio al posto delle Rasbore(PERSONALMENTE TI CONSIGLIO DI FARE COSI!!!)
-Aumenta il numero di Corydoras ed Otocinclus almeno a 5-6 unita!
-I Ramirezi non sono apistogramma,ma Microgeophagus...cmq cambia poco in 112 litri netti con una coppia di Scalari pronta alla deposizione non stanno benissimo,io li leverei!!!
-Lascia stare assolutamente il Pleco,cresce tantissimo e non è tranquillo!!!

Quindi in definitiva io al posto terrei:
-Coppia Scalari
-10 Cardinali
-5 Corydoras
-5 Otocinclus

winston 21-10-2008 11:26

Non mi permetto di sindacare sui gusti dell'allestimento,ma neanche a me la vasca fa impazzire...troppe piante della stessa altezza,ricorda la Natura è bella perchè è varia :-)) !!!

Per quanto riguarda la popolazione,ti dico subito:
-Regala o riporta al tuo negoziante il Cardinale rimasto da solo...non ha senso tenerlo in questo modo in quanto è un pesce da branco!!!
-Se vuoi ricreare,invece,l'habitat di un fiume o torrente sud americano devi dar via le Rasbore(che se non sbaglio sono asiatiche!) ed a questo punto tieni il Cardinale ovviamente comprandone almeno altri 6-7 esemplari proprio al posto delle Rasbore(PERSONALMENTE TI CONSIGLIO DI FARE COSI!!!)
-Aumenta il numero di Corydoras ed Otocinclus almeno a 5-6 unita!
-I Ramirezi non sono apistogramma,ma Microgeophagus...cmq cambia poco in 112 litri netti con una coppia di Scalari pronta alla deposizione non stanno benissimo,io li leverei!!!
-Lascia stare assolutamente il Pleco,cresce tantissimo e non è tranquillo!!!

Quindi in definitiva io al posto terrei:
-Coppia Scalari
-10 Cardinali
-5 Corydoras
-5 Otocinclus

folippo 21-10-2008 13:31

quoto fedede sulla popolazione, e occhio, non tutte le piante crescono più di tanto, di solito nel tuo caso potresti ovviare con una buona radice messa a dovere..

ciao!

folippo 21-10-2008 13:31

quoto fedede sulla popolazione, e occhio, non tutte le piante crescono più di tanto, di solito nel tuo caso potresti ovviare con una buona radice messa a dovere..

ciao!

alexkick 21-10-2008 15:03

-ho aggiunto sotto un'altra foto.
Ricordo a tutti che NON ho CO2 e NON ho il substrato e quindi non saprei che piante "alte" mettere?
Servono piante che si nutrano per via fogliare e credo di averle messe tutte.

Per il resto, i 2 Ramirezi e il cardinale se ne andranno presto e aumenterò gli Otocinclus e i Corydoras a 5 come già avevo scritto in precedenza.
http://img262.imageshack.us/img262/4...1239ey7.th.jpg http://img262.imageshack.us/images/thpix.gif

alexkick 21-10-2008 15:03

-ho aggiunto sotto un'altra foto.
Ricordo a tutti che NON ho CO2 e NON ho il substrato e quindi non saprei che piante "alte" mettere?
Servono piante che si nutrano per via fogliare e credo di averle messe tutte.

Per il resto, i 2 Ramirezi e il cardinale se ne andranno presto e aumenterò gli Otocinclus e i Corydoras a 5 come già avevo scritto in precedenza.
http://img262.imageshack.us/img262/4...1239ey7.th.jpghttp://img262.imageshack.us/images/thpix.gif

Bremen 21-10-2008 16:18

Esistonopiante che non hanno bisogno di un granchè di cure pur essendo a crescita veloce, e comunque dopo un pò di tempo le feci dei pesci e i resti di cibo concimano il fondo e anche se non diventeranno verdissime o enormi saranno comunque belle piante, oppure come ti hanno già detto potresti mettere qualche legno con i rami che fanno verso l'altro e mettere li qualche pianta come le microsorum.

Bremen 21-10-2008 16:18

Esistonopiante che non hanno bisogno di un granchè di cure pur essendo a crescita veloce, e comunque dopo un pò di tempo le feci dei pesci e i resti di cibo concimano il fondo e anche se non diventeranno verdissime o enormi saranno comunque belle piante, oppure come ti hanno già detto potresti mettere qualche legno con i rami che fanno verso l'altro e mettere li qualche pianta come le microsorum.

The Wizard 21-10-2008 22:41

Rimandato... ;-)

The Wizard 21-10-2008 22:41

Rimandato... ;-)

mcrotti 21-10-2008 23:20

secondo il mio modestissimo parere manca di profondità.... come già detto da qualcuno bisognerebbe aumentare l'altezza delle piante posteriori e sul davanti lasciare le piante basse.... Così è un po monotono e "piatto". Io la radice l'avrei messa da un lato con le ramificazioni che "fluttuano" verso il centro... -28

Se ti posso consigliare un a pianta da fondo senza esigenze di fondo fertilizzato ti suggerisco il ceratophillum (non radica e ha poche esigenze di luce) ;-)

mcrotti 21-10-2008 23:20

secondo il mio modestissimo parere manca di profondità.... come già detto da qualcuno bisognerebbe aumentare l'altezza delle piante posteriori e sul davanti lasciare le piante basse.... Così è un po monotono e "piatto". Io la radice l'avrei messa da un lato con le ramificazioni che "fluttuano" verso il centro... -28

Se ti posso consigliare un a pianta da fondo senza esigenze di fondo fertilizzato ti suggerisco il ceratophillum (non radica e ha poche esigenze di luce) ;-)

andrea 66 21-10-2008 23:55

quoto in pieno mcrotti, no hai profondita poi le piante della stessa essenza le puoi raggruppare un pò creando macchie di colore e contrasti di forme . :-) :-)

andrea 66 21-10-2008 23:55

quoto in pieno mcrotti, no hai profondita poi le piante della stessa essenza le puoi raggruppare un pò creando macchie di colore e contrasti di forme . :-) :-)

folippo 22-10-2008 11:47

alexkick, se vuoi ti passo una bella Vallisneria Gigantea delle mie, vivono in un fondo di ghiaietto quasi senza fertilizzazione, ti basta un metro e mezzo di altezza o è poco? ;-)

ascolta quanto ti si dice qua, e ad esempio comincia e legare il Microsorium al legno che già hai.

Poi, sopratutto, hai messo le piante come se stessi seminando un campo, perfettamente equidistanti, è una scelta, ma se non lo fai, se ci metti un'altra idea e la realizzi, poi ti vengono cose come queste:

http://www.adana-th.com/limagegal/thumnail/2008.htm


... e non dire che non ti avevo avvertito....



:-))

folippo 22-10-2008 11:47

alexkick, se vuoi ti passo una bella Vallisneria Gigantea delle mie, vivono in un fondo di ghiaietto quasi senza fertilizzazione, ti basta un metro e mezzo di altezza o è poco? ;-)

ascolta quanto ti si dice qua, e ad esempio comincia e legare il Microsorium al legno che già hai.

Poi, sopratutto, hai messo le piante come se stessi seminando un campo, perfettamente equidistanti, è una scelta, ma se non lo fai, se ci metti un'altra idea e la realizzi, poi ti vengono cose come queste:

http://www.adana-th.com/limagegal/thumnail/2008.htm


... e non dire che non ti avevo avvertito....



:-))

alexkick 22-10-2008 13:19

mi avete "decisamente" convinto, con molta calma e pazienza studierò un layout più "naturale" e aggiungerò un paio di piccole radici che si sviluppano in altezza per coprire la pompa (a destra) e i tubi vari (a sinistra). :-))
Grazie per i consigli. #22

p.s. la ceratophillum non mi piace proprio. #07

alexkick 22-10-2008 13:19

mi avete "decisamente" convinto, con molta calma e pazienza studierò un layout più "naturale" e aggiungerò un paio di piccole radici che si sviluppano in altezza per coprire la pompa (a destra) e i tubi vari (a sinistra). :-))
Grazie per i consigli. #22

p.s. la ceratophillum non mi piace proprio. #07

folippo 27-10-2008 11:49

#70

folippo 27-10-2008 11:49

#70

alexkick 27-10-2008 15:12

ho aumentato i Corydoras e li ho portati a 5.

alexkick 27-10-2008 15:12

ho aumentato i Corydoras e li ho portati a 5.

alexkick 09-11-2008 16:06

ho apportato alcune modifiche, che ne pensate?

Inoltre ho tolto i Ramirezi e ho portato a 5 sia gli Otocinclus che i Cory.
Quindi ricapitolando:

2 Scalari
5 Rasbore
5 Cory
5 Otocinclus

http://img397.imageshack.us/img397/4...1275ru2.th.jpg http://img397.imageshack.us/images/thpix.gif

http://img397.imageshack.us/img397/6...1278ej5.th.jpg http://img397.imageshack.us/images/thpix.gif [/img]

alexkick 09-11-2008 16:06

ho apportato alcune modifiche, che ne pensate?

Inoltre ho tolto i Ramirezi e ho portato a 5 sia gli Otocinclus che i Cory.
Quindi ricapitolando:

2 Scalari
5 Rasbore
5 Cory
5 Otocinclus

http://img397.imageshack.us/img397/4...1275ru2.th.jpghttp://img397.imageshack.us/images/thpix.gif

http://img397.imageshack.us/img397/6...1278ej5.th.jpghttp://img397.imageshack.us/images/thpix.gif[/img]


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13992 seconds with 13 queries