AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   anthias, pseudoanthias,mirolabrichthys ........ (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144623)

*Tuesen!* 19-10-2008 12:01

anthias, pseudoanthias,mirolabrichthys ........
 
Allora, vorrei tenere una discreta schiera di pesci appartenenti a queste famiglie. Sono al corrente delle difficoltà di aclimatazione e di alimentazione e quindi chiedo quali sono le specie che si adattano meglio alla vita in cattività? Come riuscire a fornire alimentazione mirata per tenerli al meglio? E' conveniente tenere delle vaschette di allevamento per copepodi mysys e altri microorganismi da somministrare vivi in vasca? E se si, come mantenere questi organismi al meglio? E' sufficiente una coltura di nanno? Occorrono più ceppi di fito? Occorrono altre integrazioni?

Per finire chi ha avuto successo con questi pesci? Intendo non che gli campano da 1 o 2 mesi ma da almeno qualche anno senza virare di colore e, naturalmente, senza schiattare.

E per fare un bel 3d perchè non allegate foto dei vostri anthias, pseudoanthias o mirolabrichthys?

Grazie.

*Tuesen!* 19-10-2008 12:01

anthias, pseudoanthias,mirolabrichthys ........
 
Allora, vorrei tenere una discreta schiera di pesci appartenenti a queste famiglie. Sono al corrente delle difficoltà di aclimatazione e di alimentazione e quindi chiedo quali sono le specie che si adattano meglio alla vita in cattività? Come riuscire a fornire alimentazione mirata per tenerli al meglio? E' conveniente tenere delle vaschette di allevamento per copepodi mysys e altri microorganismi da somministrare vivi in vasca? E se si, come mantenere questi organismi al meglio? E' sufficiente una coltura di nanno? Occorrono più ceppi di fito? Occorrono altre integrazioni?

Per finire chi ha avuto successo con questi pesci? Intendo non che gli campano da 1 o 2 mesi ma da almeno qualche anno senza virare di colore e, naturalmente, senza schiattare.

E per fare un bel 3d perchè non allegate foto dei vostri anthias, pseudoanthias o mirolabrichthys?

Grazie.

Perry 19-10-2008 12:09

*Tuesen!*,
La mia esperienza è limitata agli pseudoanthias squamipinnis. Posso dire che, dopo qualche esemplare preso tempo fa' e morto senza cause particolari (non ho ancora capito perchè), gli attuali, ovvero un maschio ed una femmina, sono in vasca da circa 7 mesi, il maschio (ex femmina) anche di più..

Per quanto riguarda l'alimentazione, ho sempre notato particolare voracità. Mangiano tutto quello che somministro (scaglie, artemie congelate, granuli..addirittura pizzicano le nori quando le metto per gli zebrasoma). Non reputo necessario, per loro, colture "specifiche".
Addirittura, d'estate, soprattutto il maschio mangia addirittura qualche zanzara o moscerino che galleggia in superficie..

Naturalmente, quanto sopra scritto, vale per quello che è la mia esperienza.

Perry 19-10-2008 12:09

*Tuesen!*,
La mia esperienza è limitata agli pseudoanthias squamipinnis. Posso dire che, dopo qualche esemplare preso tempo fa' e morto senza cause particolari (non ho ancora capito perchè), gli attuali, ovvero un maschio ed una femmina, sono in vasca da circa 7 mesi, il maschio (ex femmina) anche di più..

Per quanto riguarda l'alimentazione, ho sempre notato particolare voracità. Mangiano tutto quello che somministro (scaglie, artemie congelate, granuli..addirittura pizzicano le nori quando le metto per gli zebrasoma). Non reputo necessario, per loro, colture "specifiche".
Addirittura, d'estate, soprattutto il maschio mangia addirittura qualche zanzara o moscerino che galleggia in superficie..

Naturalmente, quanto sopra scritto, vale per quello che è la mia esperienza.

*Tuesen!* 19-10-2008 12:12

bene, quindi squamipinnis può essere un ottimo candidato. Puoi allegare foto dei tuoi? Se non ti scoccia eh? :-)

*Tuesen!* 19-10-2008 12:12

bene, quindi squamipinnis può essere un ottimo candidato. Puoi allegare foto dei tuoi? Se non ti scoccia eh? :-)

Abra 19-10-2008 12:13

ecco il mio maschietto di pseudoanthias squamipinnis :-))

http://i95.photobucket.com/albums/l1...225_1__462.jpg

Abra 19-10-2008 12:13

ecco il mio maschietto di pseudoanthias squamipinnis :-))

http://i95.photobucket.com/albums/l1...225_1__462.jpg

*Tuesen!* 19-10-2008 12:16

rièbbello dè...mangia di tutto?

*Tuesen!* 19-10-2008 12:16

rièbbello dè...mangia di tutto?

Abra 19-10-2008 12:17

mangia mysis congelato....mentre la femmina anche qualche cosina di secco ma poco poco.

Abra 19-10-2008 12:17

mangia mysis congelato....mentre la femmina anche qualche cosina di secco ma poco poco.

*Tuesen!* 19-10-2008 12:18

allego nel frattempo, due articoli apparsi nel 2006 su reefkeeping....specifici sui pseudoanthias e sottofamiglie:

http://reefkeeping.com/issues/2006#09/hcs3/index.php

http://reefkeeping.com/issues/2006#12/hcs3/index.php

*Tuesen!* 19-10-2008 12:18

allego nel frattempo, due articoli apparsi nel 2006 su reefkeeping....specifici sui pseudoanthias e sottofamiglie:

http://reefkeeping.com/issues/2006#09/hcs3/index.php

http://reefkeeping.com/issues/2006#12/hcs3/index.php

franklin 19-10-2008 14:51

interessante sta discussione...
io ho preso una settimana fa 5 m.tuka(o pascalus???bho),belli in carne,origine filippine...
uno è subito saltato,i rimasti per adesso son timidi,escono di tanto in tanto,in specilamodo 2.
per adesso non ne ho visti mangiare nessuno...sto dando pappone x coralli,surgelato misto dubla,artemie,ciclop-eze,granulare....ma niente...speriamo inzino a spiluccare qualcosa.

franklin 19-10-2008 14:51

interessante sta discussione...
io ho preso una settimana fa 5 m.tuka(o pascalus???bho),belli in carne,origine filippine...
uno è subito saltato,i rimasti per adesso son timidi,escono di tanto in tanto,in specilamodo 2.
per adesso non ne ho visti mangiare nessuno...sto dando pappone x coralli,surgelato misto dubla,artemie,ciclop-eze,granulare....ma niente...speriamo inzino a spiluccare qualcosa.

Perry 19-10-2008 15:29

*Tuesen!*,
faccio le foto stasera..se dai un occhio, nelle schede dei pesci vedi i miei 2..la foto è di un anno fa circa. Quella che vedi femmina ora è maschio, della nyuova femmina devo fare le foto..domani le posto.

franklin,
non sò se vle anche per i tuka, comunque ho notato che gli pseudoanthias sono timidi pure loro all'inizio, poi li vedi sempre in giro..

Perry 19-10-2008 15:29

*Tuesen!*,
faccio le foto stasera..se dai un occhio, nelle schede dei pesci vedi i miei 2..la foto è di un anno fa circa. Quella che vedi femmina ora è maschio, della nyuova femmina devo fare le foto..domani le posto.

franklin,
non sò se vle anche per i tuka, comunque ho notato che gli pseudoanthias sono timidi pure loro all'inizio, poi li vedi sempre in giro..

dodarocs 19-10-2008 17:57

io li ho da parecchi anni :-))
ne avevo presi 7 pseudoanthias squamipinnis circa 5 anni mel tempo 3 sono morti e li ho rimpiazzati, ora ne ho 5.
La cosa brutta, dopo nemmeno un anno, diciamo anche 6 mesi, -04 sbiadiscono non sono piu' quel bell'arancione di quando li compri.

dodarocs 19-10-2008 17:57

io li ho da parecchi anni :-))
ne avevo presi 7 pseudoanthias squamipinnis circa 5 anni mel tempo 3 sono morti e li ho rimpiazzati, ora ne ho 5.
La cosa brutta, dopo nemmeno un anno, diciamo anche 6 mesi, -04 sbiadiscono non sono piu' quel bell'arancione di quando li compri.

marco lungarini 19-10-2008 18:30

dodarocs, questo no lo sapevo che sbiadivano io li ho visti nella vasca del mio negoziante che ce li ha da parecchio ed hanno sempre un colore vivo

marco lungarini 19-10-2008 18:30

dodarocs, questo no lo sapevo che sbiadivano io li ho visti nella vasca del mio negoziante che ce li ha da parecchio ed hanno sempre un colore vivo

dodarocs 19-10-2008 18:46

Appena arrivati sono cosi' belli arancioni brillanti.

http://img258.imageshack.us/img258/6396/anthias1vg6.jpg
http://img258.imageshack.us/img258/a...jpg/1/w495.png

dodarocs 19-10-2008 18:46

Appena arrivati sono cosi' belli arancioni brillanti.

http://img258.imageshack.us/img258/6396/anthias1vg6.jpg
http://img258.imageshack.us/img258/a...jpg/1/w495.png

LLorenzo 19-10-2008 19:02

io con i pleurotenia, in vasca da due mesi e già mangiano qualunque cosa, li ho nitriti all'inizio con misis della ocean e naupli appena schiusi, da tre settimane hanno iniziato prima col fioccato (spirulina e color della omega one) e poco dopo con granulato shg e elos. Te ne accorgi quando sono abbastanza pronti per il secco, perchè li vedi meno timidi in vasca e che cercano cibo, io li ho abituati a venire a cercare cibo in un angolo specifico in modo che nn rubino cibo o spazio a animali + stanziali e meno voraci. C'è chi mi dice che ho avuto culo, ma secondo me la chiave è una vasca adatta (anche il larghezza e sfruttare l'effetto specchio della vasca, tenendo il locale in cui c'è la vasca scuro, si spaventano meno e gli sembra di essere in + :-D ) poi questi esemplari hanno una bocca più generosa in dimensioni.. crescono anche un pò di più--

il maschio per me è stupendo
http://img146.imageshack.us/img146/2...iner930cj6.jpg

LLorenzo 19-10-2008 19:02

io con i pleurotenia, in vasca da due mesi e già mangiano qualunque cosa, li ho nitriti all'inizio con misis della ocean e naupli appena schiusi, da tre settimane hanno iniziato prima col fioccato (spirulina e color della omega one) e poco dopo con granulato shg e elos. Te ne accorgi quando sono abbastanza pronti per il secco, perchè li vedi meno timidi in vasca e che cercano cibo, io li ho abituati a venire a cercare cibo in un angolo specifico in modo che nn rubino cibo o spazio a animali + stanziali e meno voraci. C'è chi mi dice che ho avuto culo, ma secondo me la chiave è una vasca adatta (anche il larghezza e sfruttare l'effetto specchio della vasca, tenendo il locale in cui c'è la vasca scuro, si spaventano meno e gli sembra di essere in + :-D ) poi questi esemplari hanno una bocca più generosa in dimensioni.. crescono anche un pò di più--

il maschio per me è stupendo
http://img146.imageshack.us/img146/2...iner930cj6.jpg

dodarocs 19-10-2008 19:06

Questi sono quelli che ho nella vasca, foto fresca fresca, che sono meno colorati di quelli appena importati si vede.

http://img528.imageshack.us/img528/2867/dsc0723sr5.jpg
http://img528.imageshack.us/img528/d...pg/1/w1024.png


http://img185.imageshack.us/img185/1143/dsc0720ps1.jpg
http://img185.imageshack.us/img185/d...pg/1/w1024.png

http://img185.imageshack.us/img185/2717/dsc0716os2.jpg
http://img185.imageshack.us/img185/d...pg/1/w1024.png

http://img185.imageshack.us/img185/9616/dsc0719dm4.jpg
http://img185.imageshack.us/img185/d...pg/1/w1024.png

Il maschio è quello che tiene di piu' il colore.

dodarocs 19-10-2008 19:06

Questi sono quelli che ho nella vasca, foto fresca fresca, che sono meno colorati di quelli appena importati si vede.

http://img528.imageshack.us/img528/2867/dsc0723sr5.jpg
http://img528.imageshack.us/img528/d...pg/1/w1024.png


http://img185.imageshack.us/img185/1143/dsc0720ps1.jpg
http://img185.imageshack.us/img185/d...pg/1/w1024.png

http://img185.imageshack.us/img185/2717/dsc0716os2.jpg
http://img185.imageshack.us/img185/d...pg/1/w1024.png

http://img185.imageshack.us/img185/9616/dsc0719dm4.jpg
http://img185.imageshack.us/img185/d...pg/1/w1024.png

Il maschio è quello che tiene di piu' il colore.

*Tuesen!* 19-10-2008 19:19

molto belli anche i pleurotaenia,LLorenzo, dove te li sei procurati?
Riguardo la perdita di colore può dipendere da mancanza di qualche alimento specifico... #24

*Tuesen!* 19-10-2008 19:19

molto belli anche i pleurotaenia,LLorenzo, dove te li sei procurati?
Riguardo la perdita di colore può dipendere da mancanza di qualche alimento specifico... #24

dodarocs 19-10-2008 19:26

*Tuesen!*, Lorenzo ma quale elemento? prove ne ho fatto, ma niente non lo prendono piu' il colore.

dodarocs 19-10-2008 19:26

*Tuesen!*, Lorenzo ma quale elemento? prove ne ho fatto, ma niente non lo prendono piu' il colore.

LLorenzo 19-10-2008 19:47

li ho trovati qui a Torino, ma gli arrivano raramente e solo da un esportatore specifico, penso che siano endemici di zone particolari, ne aveva solo due, conto di inserirne almeno altri due quando li trovo. Per il colore boh, chi dice che la spirulina aiuti, o l'axantacomesiscrive, io per adesso uso ancora saltuariamente i fiocchi omega one a base di salmone, è ancora presto per vedere se sbiadiscono.

LLorenzo 19-10-2008 19:47

li ho trovati qui a Torino, ma gli arrivano raramente e solo da un esportatore specifico, penso che siano endemici di zone particolari, ne aveva solo due, conto di inserirne almeno altri due quando li trovo. Per il colore boh, chi dice che la spirulina aiuti, o l'axantacomesiscrive, io per adesso uso ancora saltuariamente i fiocchi omega one a base di salmone, è ancora presto per vedere se sbiadiscono.

Perry 19-10-2008 21:05

Non sò come spoegarmi..ma riguardo alla perdita di colore..ho notato che il mio attuale maschio, quando era femmina aveva avuto lo stesso problema. L'attuale femmina è brillante come appena comprata..come dire..sembra che quando i ruoli sono "ben definiti" il colore resta. La vecchia femmina "sbiadita", infatti, una volta messa le nuova femmina è diventata maschio in pochissimo tempo

Perry 19-10-2008 21:05

Non sò come spoegarmi..ma riguardo alla perdita di colore..ho notato che il mio attuale maschio, quando era femmina aveva avuto lo stesso problema. L'attuale femmina è brillante come appena comprata..come dire..sembra che quando i ruoli sono "ben definiti" il colore resta. La vecchia femmina "sbiadita", infatti, una volta messa le nuova femmina è diventata maschio in pochissimo tempo

franklin 19-10-2008 22:38

edit:confrontando le foto su fishbase i miei sono pascalus e non tuka...qualcuno li ha avuti?

franklin 19-10-2008 22:38

edit:confrontando le foto su fishbase i miei sono pascalus e non tuka...qualcuno li ha avuti?

marco lungarini 20-10-2008 08:20

[quote="Perry"]come si distingue il maschio dalla femmina?

marco lungarini 20-10-2008 08:20

[quote="Perry"]come si distingue il maschio dalla femmina?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18449 seconds with 13 queries