![]() |
URGENTE problema con dei steli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao...è da circa una settimana che ho piantato circa 20 steli di bacopa monnieri e 10 di rotala boschii...da un paio di giorni alcuni steli sono emersi in superficie e ho notato che la parte che stava nella ghiaia si è marcita....qualcuno mi sa dire come posso risolvere questo problema???
|
URGENTE problema con dei steli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao...è da circa una settimana che ho piantato circa 20 steli di bacopa monnieri e 10 di rotala boschii...da un paio di giorni alcuni steli sono emersi in superficie e ho notato che la parte che stava nella ghiaia si è marcita....qualcuno mi sa dire come posso risolvere questo problema???
|
ciao, come al solito dovresti compilare il profilo se vuoi che ti diamo dei suggerimenti.
Entrambe sono piante suscettibili a marciumi se l'acqua non ricorcola abbastanza e se non ricevono luce sufficiente alle zone basse. |
ciao, come al solito dovresti compilare il profilo se vuoi che ti diamo dei suggerimenti.
Entrambe sono piante suscettibili a marciumi se l'acqua non ricorcola abbastanza e se non ricevono luce sufficiente alle zone basse. |
ho un 80 litri con una lampada 18w e temperatura a 27°
|
ho un 80 litri con una lampada 18w e temperatura a 27°
|
la luce è troppo poca #24 probabilmente è per questo motivo.
hai forse anche i valori chimici dell'acqua? |
la luce è troppo poca #24 probabilmente è per questo motivo.
hai forse anche i valori chimici dell'acqua? |
Quote:
|
Quote:
|
domenick, benvenuto. :-)
Ti invito a modificare il titolo del topic.... tutti quei punti esclamativi non servono a niente. Sei nuovo quindi fa niente ma mi raccomando per una prossima volta. Tornando alla domanda, sono molteplici i fattori che possono aver fatto marcire la pianta in così poco tempo: la luce è una di questi, ma anche un'errata piantumazione causa questi problemi. Le piante a stelo si piantano stelo per stelo con le pinzette e ad una distanza di almeno 1 / 2 cm gli uni dagli altri. Inoltre quelle due non sono piante semplici... quindi anche la co2 ed una certa esperienza sarebbero necessarie. Il consiglio che ti posso dare adesso è di tagliare gli steli a metà e ripiantare come ti ho spiegato la parte di sopra. Per la potatura delle piante a stelo informati usando la funzione cerca che se n'è discusso già tante volte. Per parlare della tua illuminazione ti consiglio di aprire un topic nella sezione adatta. ;-) Ciao. |
domenick, benvenuto. :-)
Ti invito a modificare il titolo del topic.... tutti quei punti esclamativi non servono a niente. Sei nuovo quindi fa niente ma mi raccomando per una prossima volta. Tornando alla domanda, sono molteplici i fattori che possono aver fatto marcire la pianta in così poco tempo: la luce è una di questi, ma anche un'errata piantumazione causa questi problemi. Le piante a stelo si piantano stelo per stelo con le pinzette e ad una distanza di almeno 1 / 2 cm gli uni dagli altri. Inoltre quelle due non sono piante semplici... quindi anche la co2 ed una certa esperienza sarebbero necessarie. Il consiglio che ti posso dare adesso è di tagliare gli steli a metà e ripiantare come ti ho spiegato la parte di sopra. Per la potatura delle piante a stelo informati usando la funzione cerca che se n'è discusso già tante volte. Per parlare della tua illuminazione ti consiglio di aprire un topic nella sezione adatta. ;-) Ciao. |
Dviniost, se proprio vogliamo essere pignoli sul titolo diciamo anche che ha un problema con DEGLI steli... :-)) :-))
|
Dviniost, se proprio vogliamo essere pignoli sul titolo diciamo anche che ha un problema con DEGLI steli... :-)) :-))
|
Dviniost, ok grazie provo come hai detto tu
|
Dviniost, ok grazie provo come hai detto tu
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl