AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   finalmente ho preso l'acquario nuovo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144601)

mirketto 18-10-2008 22:57

finalmente ho preso l'acquario nuovo
 
finalmente mi preparo all'avvio del mio 3 acquario,un rio juwell 300,dovrebbe essere un 300 lt lordi,volevo farci un bel plantacquario,sicuramente comprerò una plafo da 250 watt,per quanto riguarda il fondo avrei pensato di mettere l'akadama quanto ne dovrei mettere?
la vasca misura 120x50x60

mirketto 18-10-2008 22:57

finalmente ho preso l'acquario nuovo
 
finalmente mi preparo all'avvio del mio 3 acquario,un rio juwell 300,dovrebbe essere un 300 lt lordi,volevo farci un bel plantacquario,sicuramente comprerò una plafo da 250 watt,per quanto riguarda il fondo avrei pensato di mettere l'akadama quanto ne dovrei mettere?
la vasca misura 120x50x60

mirketto 18-10-2008 23:52

vi chiedo dell'akadama perchè so che abbassa i valori di kh e gh se nn sbaglio,e vorrei mettere dei pesci tipo neon ecc,per acqua acida diciamo,come si procede per l'allestimento la metto subito in vasca?

mirketto 18-10-2008 23:52

vi chiedo dell'akadama perchè so che abbassa i valori di kh e gh se nn sbaglio,e vorrei mettere dei pesci tipo neon ecc,per acqua acida diciamo,come si procede per l'allestimento la metto subito in vasca?

svenjova 19-10-2008 01:48

Quote:

per quanto riguarda il fondo avrei pensato di mettere l'akadama quanto ne dovrei mettere?
la vasca misura 120x50x60
Dipende cos'altro ci vuoi mettere d'altro oltre all'Akadama (es. terriccio fertile-pozzolana e CO.), e quanti cm totali di altezza del fondo vuoi ottenere.

svenjova 19-10-2008 01:48

Quote:

per quanto riguarda il fondo avrei pensato di mettere l'akadama quanto ne dovrei mettere?
la vasca misura 120x50x60
Dipende cos'altro ci vuoi mettere d'altro oltre all'Akadama (es. terriccio fertile-pozzolana e CO.), e quanti cm totali di altezza del fondo vuoi ottenere.

svenjova 19-10-2008 01:56

Quote:

vi chiedo dell'akadama perchè so che abbassa i valori di kh e gh se nn sbaglio,e vorrei mettere dei pesci tipo neon ecc,per acqua acida diciamo,come si procede per l'allestimento la metto subito in vasca?
si, ti confermo che l'Akadama all'inizio ha queste pecularietà di abbassare sia il KH e il GH, quindi durante il primo mese (dove comunque dovrai attendere la maturazione del filtro) dovrai costantemente controllare questi due valori. Ho letto che a qualcuno che aveva un KH inizali di 3, dopo 24 ore gli é sceso a 0.
Quindi devi fare attenzione.

In passato ho letto, che qualcuno per diminuire questo problema all'interno della vasca, fà un trattamento all'Akadama, che consisiste nel metterlo in un secchio e far scorrere lentamente dell'acqua per un periodo anche di un mese!!!
Oppure ho letto anche di persone che inseriscono l'Akadama in un secchio, la sciaquano bene e la lasciano per qualche giorno così, poi tolgono l'acqua rimettono di nuovo acqua, e in seguito la svuotano nuovamente, e questo fino a che l'Akadama si stabilizza.

Informati bene prima di iniziare, io al momento non ti posso dare una mia esperienza diretta in merito, ma pure io in futuro desidero allestire un acquario di 180L con lo strato superficiale di Akadama.

Ciao

svenjova 19-10-2008 01:56

Quote:

vi chiedo dell'akadama perchè so che abbassa i valori di kh e gh se nn sbaglio,e vorrei mettere dei pesci tipo neon ecc,per acqua acida diciamo,come si procede per l'allestimento la metto subito in vasca?
si, ti confermo che l'Akadama all'inizio ha queste pecularietà di abbassare sia il KH e il GH, quindi durante il primo mese (dove comunque dovrai attendere la maturazione del filtro) dovrai costantemente controllare questi due valori. Ho letto che a qualcuno che aveva un KH inizali di 3, dopo 24 ore gli é sceso a 0.
Quindi devi fare attenzione.

In passato ho letto, che qualcuno per diminuire questo problema all'interno della vasca, fà un trattamento all'Akadama, che consisiste nel metterlo in un secchio e far scorrere lentamente dell'acqua per un periodo anche di un mese!!!
Oppure ho letto anche di persone che inseriscono l'Akadama in un secchio, la sciaquano bene e la lasciano per qualche giorno così, poi tolgono l'acqua rimettono di nuovo acqua, e in seguito la svuotano nuovamente, e questo fino a che l'Akadama si stabilizza.

Informati bene prima di iniziare, io al momento non ti posso dare una mia esperienza diretta in merito, ma pure io in futuro desidero allestire un acquario di 180L con lo strato superficiale di Akadama.

Ciao

milly 19-10-2008 09:33

mirketto, visto che parliamo di allestimento e che non è la tua prima vasca sposto in allestimento e manutenzione ;-)

milly 19-10-2008 09:33

mirketto, visto che parliamo di allestimento e che non è la tua prima vasca sposto in allestimento e manutenzione ;-)

mirketto 19-10-2008 15:18

guardate io vorei mettere dei discus con dei neon,nn so se possono cmq vivere insieme con i vari cory cioè pesci d'acqua acida,ma nn sapevo quanto spessore e quanti kg prenderne

mirketto 19-10-2008 15:18

guardate io vorei mettere dei discus con dei neon,nn so se possono cmq vivere insieme con i vari cory cioè pesci d'acqua acida,ma nn sapevo quanto spessore e quanti kg prenderne

fedede 19-10-2008 15:39

non saprei neppure io in quanto non sono esperto di akadama...però neon discus e cory ci possono stare...il tuo acquario è 360litri lordi...alla fine netti 300....io ti consiglio una decina di cory, una 20ina di neon, e poi i dischi ;-)

fedede 19-10-2008 15:39

non saprei neppure io in quanto non sono esperto di akadama...però neon discus e cory ci possono stare...il tuo acquario è 360litri lordi...alla fine netti 300....io ti consiglio una decina di cory, una 20ina di neon, e poi i dischi ;-)

mirketto 19-10-2008 16:07

attendo info dai neofiti che utilizzano akadama,quanti cm in quelle msure,ma sopratutto come si parte con l'allestimento?
grazie

mirketto 19-10-2008 16:07

attendo info dai neofiti che utilizzano akadama,quanti cm in quelle msure,ma sopratutto come si parte con l'allestimento?
grazie

mirketto 19-10-2008 19:36

il mio obbirttivo era fare un bell 'acquario con pratino e piante esigenti,quindimagari voleevo fare un fondo ottimo,però da quello che sto leggendo in giro sembra che l'akadama dia un po di problemucci di sfaldamento nel tempo. so che ci sono anche dei fondi ottimi della ada e seichem,voi che mi consigliate per pratino ecc? mi sarei quasi convinto per la fluorite mi sembra la migliore finora.per le quantità mi consigliate 35 kg?
mettendo il fondo seachem posso sempre continuare a fertilizzzare con ada,che usavo nel vecchio acquario o sono costretto a prendere quelli della seichem?
grazie a tutti
;-)

mirketto 19-10-2008 19:36

il mio obbirttivo era fare un bell 'acquario con pratino e piante esigenti,quindimagari voleevo fare un fondo ottimo,però da quello che sto leggendo in giro sembra che l'akadama dia un po di problemucci di sfaldamento nel tempo. so che ci sono anche dei fondi ottimi della ada e seichem,voi che mi consigliate per pratino ecc? mi sarei quasi convinto per la fluorite mi sembra la migliore finora.per le quantità mi consigliate 35 kg?
mettendo il fondo seachem posso sempre continuare a fertilizzzare con ada,che usavo nel vecchio acquario o sono costretto a prendere quelli della seichem?
grazie a tutti
;-)

balocco 20-10-2008 08:57

Ciao mirketto l'Akadama, se di buona qualità, non si sfalda tanto facilmente. Detto questo, essendo una terra inerte, non è proprio il massimo come fondo. Sono sicuramente più performanti, le terre ADA e a flourite SEACHEM. Il successo dell'Akadama è dovuto, in particolare, al suo basso prezzo.

Per quanto riguarda i pesci, i Discus prediligono acqua a temperatura attorno ai 30 °C e non ci sono molti pesci e piante che possono stare bene in quelle condizioni, sicuramente non i neon.

balocco 20-10-2008 08:57

Ciao mirketto l'Akadama, se di buona qualità, non si sfalda tanto facilmente. Detto questo, essendo una terra inerte, non è proprio il massimo come fondo. Sono sicuramente più performanti, le terre ADA e a flourite SEACHEM. Il successo dell'Akadama è dovuto, in particolare, al suo basso prezzo.

Per quanto riguarda i pesci, i Discus prediligono acqua a temperatura attorno ai 30 °C e non ci sono molti pesci e piante che possono stare bene in quelle condizioni, sicuramente non i neon.

mirketto 20-10-2008 09:01

ok ho scelto la fluorite,quali tipi prendere?
la red o quella normale?
sopratutto per le misure della mia vasca 120x50x60 35 kg vanno bene?

mirketto 20-10-2008 09:01

ok ho scelto la fluorite,quali tipi prendere?
la red o quella normale?
sopratutto per le misure della mia vasca 120x50x60 35 kg vanno bene?

svenjova 20-10-2008 09:04

Quote:

Ciao mirketto l'Akadama, se di buona qualità, non si sfalda tanto facilmente. Detto questo, essendo una terra inerte, non è proprio il massimo come fondo. Sono sicuramente più performanti, le terre ADA e a flourite SEACHEM. Il successo dell'Akadama è dovuto, in particolare, al suo basso prezzo.
balocco, si l'Akadama é una terra inerte, ma se sotto di essa metti della terra fertile, il problema si risolve.
È lo stesso concetto di chi mette la ghiaia, sopra ghiaia sotto terra fertile.

svenjova 20-10-2008 09:04

Quote:

Ciao mirketto l'Akadama, se di buona qualità, non si sfalda tanto facilmente. Detto questo, essendo una terra inerte, non è proprio il massimo come fondo. Sono sicuramente più performanti, le terre ADA e a flourite SEACHEM. Il successo dell'Akadama è dovuto, in particolare, al suo basso prezzo.
balocco, si l'Akadama é una terra inerte, ma se sotto di essa metti della terra fertile, il problema si risolve.
È lo stesso concetto di chi mette la ghiaia, sopra ghiaia sotto terra fertile.

balocco 20-10-2008 09:13

Quote:

Originariamente inviata da svenjova
Quote:

Ciao mirketto l'Akadama, se di buona qualità, non si sfalda tanto facilmente. Detto questo, essendo una terra inerte, non è proprio il massimo come fondo. Sono sicuramente più performanti, le terre ADA e a flourite SEACHEM. Il successo dell'Akadama è dovuto, in particolare, al suo basso prezzo.
balocco, si l'Akadama é una terra inerte, ma se sotto di essa metti della terra fertile, il problema si risolve.
È lo stesso concetto di chi mette la ghiaia, sopra ghiaia sotto terra fertile.

Non ho mai parlato di problemi, vi sono molti metodi per allestire il fondo. L'Akadama resta un prodotto inerte con sotto della terra fertile, niente a che vedere con le terra ADA, le terre ELOS e la flourite SEACHEM.

balocco 20-10-2008 09:13

Quote:

Originariamente inviata da svenjova
Quote:

Ciao mirketto l'Akadama, se di buona qualità, non si sfalda tanto facilmente. Detto questo, essendo una terra inerte, non è proprio il massimo come fondo. Sono sicuramente più performanti, le terre ADA e a flourite SEACHEM. Il successo dell'Akadama è dovuto, in particolare, al suo basso prezzo.
balocco, si l'Akadama é una terra inerte, ma se sotto di essa metti della terra fertile, il problema si risolve.
È lo stesso concetto di chi mette la ghiaia, sopra ghiaia sotto terra fertile.

Non ho mai parlato di problemi, vi sono molti metodi per allestire il fondo. L'Akadama resta un prodotto inerte con sotto della terra fertile, niente a che vedere con le terra ADA, le terre ELOS e la flourite SEACHEM.

svenjova 20-10-2008 09:18

Quote:

niente a che vedere con le terra ADA, le terre ELOS e la flourite SEACHEM.
beh, questo é chiaro. Infatti costano di più.

svenjova 20-10-2008 09:18

Quote:

niente a che vedere con le terra ADA, le terre ELOS e la flourite SEACHEM.
beh, questo é chiaro. Infatti costano di più.

balocco 20-10-2008 09:19

Quote:

Originariamente inviata da mirketto
ok ho scelto la fluorite,quali tipi prendere?
la red o quella normale?
sopratutto per le misure della mia vasca 120x50x60 35 kg vanno bene?

Nel sito della Seachem c'è un calcolatore apposito, con 35 km avresti un fondo alto 5/6 cm.

balocco 20-10-2008 09:19

Quote:

Originariamente inviata da mirketto
ok ho scelto la fluorite,quali tipi prendere?
la red o quella normale?
sopratutto per le misure della mia vasca 120x50x60 35 kg vanno bene?

Nel sito della Seachem c'è un calcolatore apposito, con 35 km avresti un fondo alto 5/6 cm.

anciua 20-10-2008 09:23

ADA tutta la vita!

Pare che cmq si possano tenere anche a 27#28 gradi i discus così da riuscire a conciliare piante e pesci...

anciua 20-10-2008 09:23

ADA tutta la vita!

Pare che cmq si possano tenere anche a 27#28 gradi i discus così da riuscire a conciliare piante e pesci...

mirketto 20-10-2008 09:35

quinid 35 kg sarebbe l'deale?quale prendere di fluorite?

mirketto 20-10-2008 09:35

quinid 35 kg sarebbe l'deale?quale prendere di fluorite?

balocco 20-10-2008 09:36

anciua chi ama i Discus e li alleva con successo non la pensa come te, prova a leggerti un po' la sezione apposita.
E poi se proprio ne vogliamo parlare, non capisco proprio perchè ci si voglia complicare la vita con pesci non in perfetta forma e piante che crescono al limite -28d#

balocco 20-10-2008 09:36

anciua chi ama i Discus e li alleva con successo non la pensa come te, prova a leggerti un po' la sezione apposita.
E poi se proprio ne vogliamo parlare, non capisco proprio perchè ci si voglia complicare la vita con pesci non in perfetta forma e piante che crescono al limite -28d#

mirketto 20-10-2008 09:47

balocco era una mia supposizione,volevo soltanto sapere se li potevo imserire. tutto qui,cmq mi orientero per i ciclidi piu piccoli

mirketto 20-10-2008 09:47

balocco era una mia supposizione,volevo soltanto sapere se li potevo imserire. tutto qui,cmq mi orientero per i ciclidi piu piccoli

mirketto 20-10-2008 10:39

cmq ho dei dubbi anche come sistemarla cioè molti la sciacquano e molti no?
però ho letto che converrebbe nn sciacquarla.una volta messa e rempita la vasca,posso far partire il filtro?

mirketto 20-10-2008 10:39

cmq ho dei dubbi anche come sistemarla cioè molti la sciacquano e molti no?
però ho letto che converrebbe nn sciacquarla.una volta messa e rempita la vasca,posso far partire il filtro?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12196 seconds with 13 queries