AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Quali pesci compro per il mio acquario? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144589)

lupinvv 18-10-2008 21:27

Quali pesci compro per il mio acquario?
 
Purtoppo c'è stata una strage nel mio acquario e mi sono morti TUTTI i pesci :-(
Non vi dico come sono rimasto male...Il guaio l'ha causato l'impianto di CO2...
Cmq ora sto reinserendo i pesci piano piano.
Ho un acquario di 100l
Ho comprato uno scalare medio/piccolo,due pulitori(quelli del vetro per capirci) e un Apteronotus Albifrons che mi sembra davvero bello ma non conosco bene.

Ora vorrei sapere innanzitutto se il Apteronotus Albifrons va bene con gli scalari.

La mia intenzione è di avere 2/4 scalari 2 Apteronotus Albifrons e qualche altro pesce.Insomma tutti pesci di media/grande dimensione.

Consigli?
Vi ringrazio

lupinvv 18-10-2008 21:27

Quali pesci compro per il mio acquario?
 
Purtoppo c'è stata una strage nel mio acquario e mi sono morti TUTTI i pesci :-(
Non vi dico come sono rimasto male...Il guaio l'ha causato l'impianto di CO2...
Cmq ora sto reinserendo i pesci piano piano.
Ho un acquario di 100l
Ho comprato uno scalare medio/piccolo,due pulitori(quelli del vetro per capirci) e un Apteronotus Albifrons che mi sembra davvero bello ma non conosco bene.

Ora vorrei sapere innanzitutto se il Apteronotus Albifrons va bene con gli scalari.

La mia intenzione è di avere 2/4 scalari 2 Apteronotus Albifrons e qualche altro pesce.Insomma tutti pesci di media/grande dimensione.

Consigli?
Vi ringrazio

lupinvv 18-10-2008 21:29

Questo è il mio acquario anche se la foto è un pò vecchiotta,di circa 6 mesi fa

http://www.acquariofilia.biz/images/...8e3bf5533e.jpg

Questo è il Apteronotus albifrons http://www.hobbyanimali.it/images/st...-albifrons.jpg

lupinvv 18-10-2008 21:29

Questo è il mio acquario anche se la foto è un pò vecchiotta,di circa 6 mesi fa

http://www.acquariofilia.biz/images/...8e3bf5533e.jpg

Questo è il Apteronotus albifrons http://www.hobbyanimali.it/images/st...-albifrons.jpg

Federico Sibona 18-10-2008 21:45

Mi dispiace dovertelo dire, ma hai ricominciato male. Su internet ormai si trovano tutte le informazioni necessarie da leggere prima di comperare un pesce per la nostra vasca. L'Apteronotus albifrons viene di 50cm e quindi non è assolutamente adatto alla tua vasca (e neanche grande 4 volte la tua).
Comunque, Apteronotus a parte, non puoi mettere pesci di grande dimensione in 100l.

Federico Sibona 18-10-2008 21:45

Mi dispiace dovertelo dire, ma hai ricominciato male. Su internet ormai si trovano tutte le informazioni necessarie da leggere prima di comperare un pesce per la nostra vasca. L'Apteronotus albifrons viene di 50cm e quindi non è assolutamente adatto alla tua vasca (e neanche grande 4 volte la tua).
Comunque, Apteronotus a parte, non puoi mettere pesci di grande dimensione in 100l.

piercingmatrix 18-10-2008 21:50

Anke a me piaceva molto quel pesce,ma fortunatamente il mio negoziante me l'ha sconsigliato per la sua crescita!UN ultima cosa non stanno stretti 2 scalari in 100l?

piercingmatrix 18-10-2008 21:50

Anke a me piaceva molto quel pesce,ma fortunatamente il mio negoziante me l'ha sconsigliato per la sua crescita!UN ultima cosa non stanno stretti 2 scalari in 100l?

lupinvv 18-10-2008 21:50

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Mi dispiace dovertelo dire, ma hai ricominciato male. Su internet ormai si trovano tutte le informazioni necessarie da leggere prima di comperare un pesce per la nostra vasca. L'Apteronotus albifrons viene di 50cm e quindi non è assolutamente adatto alla tua vasca (e neanche grande 4 volte la tua).
Comunque, Apteronotus a parte, non puoi mettere pesci di grande dimensione in 100l.

Scusa ma io mi sono informato prima,e quel pesce dicono che arriva a 15/20cm in un acquario come il mio ma può anche diventare 30 in un acquario più grande...
Mi sbaglio?

lupinvv 18-10-2008 21:50

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Mi dispiace dovertelo dire, ma hai ricominciato male. Su internet ormai si trovano tutte le informazioni necessarie da leggere prima di comperare un pesce per la nostra vasca. L'Apteronotus albifrons viene di 50cm e quindi non è assolutamente adatto alla tua vasca (e neanche grande 4 volte la tua).
Comunque, Apteronotus a parte, non puoi mettere pesci di grande dimensione in 100l.

Scusa ma io mi sono informato prima,e quel pesce dicono che arriva a 15/20cm in un acquario come il mio ma può anche diventare 30 in un acquario più grande...
Mi sbaglio?

lupinvv 18-10-2008 21:53

Quote:

Originariamente inviata da piercingmatrix
Anke a me piaceva molto quel pesce,ma fortunatamente il mio negoziante me l'ha sconsigliato per la sua crescita!UN ultima cosa non stanno stretti 2 scalari in 100l?

C'è chi dice che vanno bene 50l per due scalari,c'è chi dice uno scalare per 50l,ora tu mi dici che in 100l due vanno stretti.... :-(
non ci capisco più niente......

lupinvv 18-10-2008 21:53

Quote:

Originariamente inviata da piercingmatrix
Anke a me piaceva molto quel pesce,ma fortunatamente il mio negoziante me l'ha sconsigliato per la sua crescita!UN ultima cosa non stanno stretti 2 scalari in 100l?

C'è chi dice che vanno bene 50l per due scalari,c'è chi dice uno scalare per 50l,ora tu mi dici che in 100l due vanno stretti.... :-(
non ci capisco più niente......

gianfranco costa 18-10-2008 21:56

magari regola la velocità di crescita in base allo spazio che ha....anche se credo che alla fine....magari solo piu lentamente ...raggiunga lo stesso dimensioni impossibili da gestire.
comunque anche se ti hanno detto che nella tua vasca rimane di 15 cm...non credi chequalcosa non quadra se in natura raggiunge benizzimo il mezzo metro. Fidati...non sono pesci adatti a un 100 lt, pur essendo pesci belllissimi e affascinanti,
perche non ti dedichi ai ciclidi nani?!
vai nella sezione e informati un po...magari scopri che ti piacciono...in fondo sono ciclidi e il comportamento nella cura della prole è simile a quello degli scalari.
Altra cosa...gli scalari, qualora volessi metterli (in 100 lt ci stanno quasi bene) devi inserirli in gruppo da piccoli (3 cm) per poi aspettare la formazione delle coppie e lasciarti una coppia soltanto.

ciauz

gianfranco costa 18-10-2008 21:56

magari regola la velocità di crescita in base allo spazio che ha....anche se credo che alla fine....magari solo piu lentamente ...raggiunga lo stesso dimensioni impossibili da gestire.
comunque anche se ti hanno detto che nella tua vasca rimane di 15 cm...non credi chequalcosa non quadra se in natura raggiunge benizzimo il mezzo metro. Fidati...non sono pesci adatti a un 100 lt, pur essendo pesci belllissimi e affascinanti,
perche non ti dedichi ai ciclidi nani?!
vai nella sezione e informati un po...magari scopri che ti piacciono...in fondo sono ciclidi e il comportamento nella cura della prole è simile a quello degli scalari.
Altra cosa...gli scalari, qualora volessi metterli (in 100 lt ci stanno quasi bene) devi inserirli in gruppo da piccoli (3 cm) per poi aspettare la formazione delle coppie e lasciarti una coppia soltanto.

ciauz

lupinvv 18-10-2008 22:00

Ciclidi nani?Non li conosco....ora mi informo...
Quindi per gli scalari dici di prenderne che so,4/5 piccoli e aspettare che diventano grandi e fanno le coppie?Poi mi dispiace darli via però :-(

lupinvv 18-10-2008 22:00

Ciclidi nani?Non li conosco....ora mi informo...
Quindi per gli scalari dici di prenderne che so,4/5 piccoli e aspettare che diventano grandi e fanno le coppie?Poi mi dispiace darli via però :-(

Adam 18-10-2008 22:00

in 50 litri 2 scalari proprio no.

pensa che si fanno lunghi più di 15cm. e con le pinne anale e dorsale si fanno molto alti.
in 100 litri netti 2 scalari dovrebbero starci bene,però senza altri pesci grandi,solo loro e poi pesci tipo da branco o di fondo tipo corydoras.
però dipende dall'altezza dell'acqua.

comunque all'inizio ne dovresti mettere 4-6 piccoli e farli crescere insieme,poi quando cresceranno,dovrebbe formarsi almeno una coppia,che ti terrai,e gli altri puoi ridarli al negoziante.

Quote:

dicono che arriva a 15/20cm in un acquario come il mio
se i pesci non hanno spazi adeguati per crescere soffrono di nanismo e hanno vari problemi.

Adam 18-10-2008 22:00

in 50 litri 2 scalari proprio no.

pensa che si fanno lunghi più di 15cm. e con le pinne anale e dorsale si fanno molto alti.
in 100 litri netti 2 scalari dovrebbero starci bene,però senza altri pesci grandi,solo loro e poi pesci tipo da branco o di fondo tipo corydoras.
però dipende dall'altezza dell'acqua.

comunque all'inizio ne dovresti mettere 4-6 piccoli e farli crescere insieme,poi quando cresceranno,dovrebbe formarsi almeno una coppia,che ti terrai,e gli altri puoi ridarli al negoziante.

Quote:

dicono che arriva a 15/20cm in un acquario come il mio
se i pesci non hanno spazi adeguati per crescere soffrono di nanismo e hanno vari problemi.

lupinvv 18-10-2008 22:04

ma i ciclidi nani con gli scalari sono compatibili?

lupinvv 18-10-2008 22:04

ma i ciclidi nani con gli scalari sono compatibili?

gianfranco costa 18-10-2008 22:25

eheheh...si sono compatibili a livello di valori!!!ma sempre il solito discorso...sono territoriali, come anche gli scalari, e in 100 lt non puoi inserire tutti e due!!!....informati bene sui ciclidi nani...se ne sono alcuni (tutti!!) davvero belli!!!

gianfranco costa 18-10-2008 22:25

eheheh...si sono compatibili a livello di valori!!!ma sempre il solito discorso...sono territoriali, come anche gli scalari, e in 100 lt non puoi inserire tutti e due!!!....informati bene sui ciclidi nani...se ne sono alcuni (tutti!!) davvero belli!!!

milly 19-10-2008 09:39

lupinvv, ti segnalo le guide del nostro portale per leggere qualcosa quando hai tempo ;-) http://www.acquaportal.it/Dolce/
per quanto riguarda gli scalari 100 litri sono proprio il minimo per ospitare una solla coppia ma è importante anche conoscere le misure della vasca e soprattutto l'altezza (colonna d'acqua), dato che si tratta di pesci che si sviluppano proprio in altezza.
Comunque occorre inserirne 4-5 esemplari e attendere che la coppia si formi spontaneamente, poi gli altri vanno restituiti.
In 100 litri, come ti hanno suggerito, andrebbe benissimo anche una coppia di ciclidi nani, che restano più piccoli ma sono pesci molto interessanti da osservare e praticano le cure parentali :-)

milly 19-10-2008 09:39

lupinvv, ti segnalo le guide del nostro portale per leggere qualcosa quando hai tempo ;-) http://www.acquaportal.it/Dolce/
per quanto riguarda gli scalari 100 litri sono proprio il minimo per ospitare una solla coppia ma è importante anche conoscere le misure della vasca e soprattutto l'altezza (colonna d'acqua), dato che si tratta di pesci che si sviluppano proprio in altezza.
Comunque occorre inserirne 4-5 esemplari e attendere che la coppia si formi spontaneamente, poi gli altri vanno restituiti.
In 100 litri, come ti hanno suggerito, andrebbe benissimo anche una coppia di ciclidi nani, che restano più piccoli ma sono pesci molto interessanti da osservare e praticano le cure parentali :-)

lupinvv 24-10-2008 19:07

Quote:

Originariamente inviata da milly
lupinvv, ti segnalo le guide del nostro portale per leggere qualcosa quando hai tempo ;-) http://www.acquaportal.it/Dolce/
per quanto riguarda gli scalari 100 litri sono proprio il minimo per ospitare una solla coppia ma è importante anche conoscere le misure della vasca e soprattutto l'altezza (colonna d'acqua), dato che si tratta di pesci che si sviluppano proprio in altezza.
Comunque occorre inserirne 4-5 esemplari e attendere che la coppia si formi spontaneamente, poi gli altri vanno restituiti.
In 100 litri, come ti hanno suggerito, andrebbe benissimo anche una coppia di ciclidi nani, che restano più piccoli ma sono pesci molto interessanti da osservare e praticano le cure parentali :-)

anche una coppia di ciclidi nani insieme alla coppia di scalari o da soli?

lupinvv 24-10-2008 19:07

Quote:

Originariamente inviata da milly
lupinvv, ti segnalo le guide del nostro portale per leggere qualcosa quando hai tempo ;-) http://www.acquaportal.it/Dolce/
per quanto riguarda gli scalari 100 litri sono proprio il minimo per ospitare una solla coppia ma è importante anche conoscere le misure della vasca e soprattutto l'altezza (colonna d'acqua), dato che si tratta di pesci che si sviluppano proprio in altezza.
Comunque occorre inserirne 4-5 esemplari e attendere che la coppia si formi spontaneamente, poi gli altri vanno restituiti.
In 100 litri, come ti hanno suggerito, andrebbe benissimo anche una coppia di ciclidi nani, che restano più piccoli ma sono pesci molto interessanti da osservare e praticano le cure parentali :-)

anche una coppia di ciclidi nani insieme alla coppia di scalari o da soli?

milly 24-10-2008 19:18

in 100 litri o una o l'altra coppia ma se accetti un consiglio mi orienterei sui nani :-)

milly 24-10-2008 19:18

in 100 litri o una o l'altra coppia ma se accetti un consiglio mi orienterei sui nani :-)

lupinvv 24-10-2008 19:50

Quote:

Originariamente inviata da milly
in 100 litri o una o l'altra coppia ma se accetti un consiglio mi orienterei sui nani :-)

ti ringrazio,ma se devo scegliere tra due nani e due scalari preferisco gli scalari.

lupinvv 24-10-2008 19:50

Quote:

Originariamente inviata da milly
in 100 litri o una o l'altra coppia ma se accetti un consiglio mi orienterei sui nani :-)

ti ringrazio,ma se devo scegliere tra due nani e due scalari preferisco gli scalari.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13973 seconds with 13 queries