![]() |
ofiura mangia coralli?
avevo da un po di giorni un acropora che faceva muco e lentamente stava morendo.
guardando col mesoscopio ho trovato un ofiura a righe rossa e nera con le spine che stava banchettando con l acropora. è possibile? ho spezzato l acropora per toglierla ...ora ha smesso di fare muco e sta spolipando di nuovo... ho letto che si mangiano di tutto ...ma non ho letto che mangiano coralli. ma a me sembrava proprio di si.... sapete qualcosa al riguardo? |
ofiura mangia coralli?
avevo da un po di giorni un acropora che faceva muco e lentamente stava morendo.
guardando col mesoscopio ho trovato un ofiura a righe rossa e nera con le spine che stava banchettando con l acropora. è possibile? ho spezzato l acropora per toglierla ...ora ha smesso di fare muco e sta spolipando di nuovo... ho letto che si mangiano di tutto ...ma non ho letto che mangiano coralli. ma a me sembrava proprio di si.... sapete qualcosa al riguardo? |
sanzucht2, Le ofiure non mangiano Acropore.
è praticamnete impossibile in ogni nostra vasca, non avere invasioni di ofiure .....ottime detritivore. sicuramente andrei a cercare il motivo di smucamento da un'altra parte......magari qualche turbellaria in giro............... se provi ad alzare una basetta.....vedrai quante ofiure ci troverai sotto sotto ;-) |
sanzucht2, Le ofiure non mangiano Acropore.
è praticamnete impossibile in ogni nostra vasca, non avere invasioni di ofiure .....ottime detritivore. sicuramente andrei a cercare il motivo di smucamento da un'altra parte......magari qualche turbellaria in giro............... se provi ad alzare una basetta.....vedrai quante ofiure ci troverai sotto sotto ;-) |
Quote:
come ho tolto la bestiaccia il corallo ha smesso subito di fare muco. turbellarie niente ...ho guardato bene. vedendo col mesoscopio stava piazzata sulla parte morta e allungava i polipi sul corallo vivo facendogli fare muco. sono sicuro di questa cosa ... ora il corallo sta benissimo . |
Quote:
come ho tolto la bestiaccia il corallo ha smesso subito di fare muco. turbellarie niente ...ho guardato bene. vedendo col mesoscopio stava piazzata sulla parte morta e allungava i polipi sul corallo vivo facendogli fare muco. sono sicuro di questa cosa ... ora il corallo sta benissimo . |
qui dice che possono essere anche voraci carnivori..alcune specie.
http://www.scubadivingschool.it/link_bio/Ofiuroidei.pdf |
qui dice che possono essere anche voraci carnivori..alcune specie.
http://www.scubadivingschool.it/link_bio/Ofiuroidei.pdf |
sanzucht2,
Quote:
certo ma non quelle e sopratutto.... le carnivore si mangiano rifiuti, piccoli crostacei, piccoli pesci etc, etc. |
sanzucht2,
Quote:
certo ma non quelle e sopratutto.... le carnivore si mangiano rifiuti, piccoli crostacei, piccoli pesci etc, etc. |
Quote:
ho letto che crea tipo una ragnatela. è possibile che l ha messa nell acropora per intrappolare i crostacei e ha soffocato il corallo....? |
Quote:
ho letto che crea tipo una ragnatela. è possibile che l ha messa nell acropora per intrappolare i crostacei e ha soffocato il corallo....? |
sanzucht2, ma come una ragnatela???
dove lo hai letto?? mi dai un link ??? |
sanzucht2, ma come una ragnatela???
dove lo hai letto?? mi dai un link ??? |
Quote:
http://www.msn.ve.it/esposizione/upl...chinodermi.pdf |
Quote:
http://www.msn.ve.it/esposizione/upl...chinodermi.pdf |
sanzucht2, come prima cosa cercherei qualche cosa di + scientifico.
come seconda cosa.....secondo me quelle ophiure non sono quelle che abbiamo in vasca noi. quelle arrivano a 15 cm ....le nostre al massimo 2-3 cm |
sanzucht2, come prima cosa cercherei qualche cosa di + scientifico.
come seconda cosa.....secondo me quelle ophiure non sono quelle che abbiamo in vasca noi. quelle arrivano a 15 cm ....le nostre al massimo 2-3 cm |
ALGRANATI, secondo me il problema era l ofiura...e se dovessi tornare indietro la toglierei di nuovo.
l intuito mi ha detto che il problema era quello. fortunatamente è stato risolto. come del resto tutti i problemi che ho avuto :-)) |
ALGRANATI, secondo me il problema era l ofiura...e se dovessi tornare indietro la toglierei di nuovo.
l intuito mi ha detto che il problema era quello. fortunatamente è stato risolto. come del resto tutti i problemi che ho avuto :-)) |
sanzucht2, sai che non avevo dubi che sarebbe finito così questo topic....daltronde come tutti i tuoi topic......chiedi consigli già sapendo di aver ragione #07 #07
|
sanzucht2, sai che non avevo dubi che sarebbe finito così questo topic....daltronde come tutti i tuoi topic......chiedi consigli già sapendo di aver ragione #07 #07
|
Quote:
mi ha detto che alcuni tipi di ofiure(essendo anche carnivori) possono mangiare il corallo se ha una piccola ferita...praticamente iniziano da li... quando ho torto sono il primo a dirlo.. sai che sapevo che mi avresti risposto cosi....d altronde come tutti i miei topic. |
Quote:
mi ha detto che alcuni tipi di ofiure(essendo anche carnivori) possono mangiare il corallo se ha una piccola ferita...praticamente iniziano da li... quando ho torto sono il primo a dirlo.. sai che sapevo che mi avresti risposto cosi....d altronde come tutti i miei topic. |
sanzucht2, ha detto giusto il tuo amico biologo........
Quote:
|
sanzucht2, ha detto giusto il tuo amico biologo........
Quote:
|
ci sono piu di 2000 tipi di ofiuridi...come fai a dire che sono sempre uguali quelle che abbiamo in vasca.
il mio corallo viene dall australia(comprato in germania)con la basetta. la bestiaccia era rossa e nera a righe con le spine poche e corte.prova a prenderne una guarda se è uguale. da una letta qui http://images.google.it/imgres?imgur...icial%26sa%3DN |
ci sono piu di 2000 tipi di ofiuridi...come fai a dire che sono sempre uguali quelle che abbiamo in vasca.
il mio corallo viene dall australia(comprato in germania)con la basetta. la bestiaccia era rossa e nera a righe con le spine poche e corte.prova a prenderne una guarda se è uguale. da una letta qui http://images.google.it/imgres?imgur...icial%26sa%3DN |
|
|
|
|
Bene......e quindi???
io l'inglese lo mastico poco ma sinceramente non ho letto da nessuna parte che si mangiano i coralli #24 #24 Ophiuroids are carnivores, filter feeders, and scavengers; those of some species use more then one method to obtain food. Mucus on the tube feet can trap phytoplankton, bacteria, and even medusae from the water or particles from sediment that are moved by the tube feet to the mouth; some ophiuroids capture small crustaceans or worms by looping the organisms with their rays. The mouth is surrounded by five jaws and leads to an esophagus that connects to the sac-like stomach. The stomach fills much of the disc, but does not extend into the arms, and ends blindly (that is, it has no anus). Digestion occurs within 10 pouches or infolds of the stomach. questo è il pezzo interessante dove dovresti fermarti a pensare. Tieni conto che nelle nostre vasche ogni tanto mettiamo le VERE ofiure carnivore.....spettacolari detritivore......ma il rischio lo abbiamo con piccoli abitanti e mai con i coralli. Chiedi a BLUREEF cosa si mangiava la sua PICCOLA ofiura :-D :-D #23 #23 aveva un diametro di 40 cm #06 #06 io la vedo così.....il tuo corallo aveva problemi o era gia privo di tessuto.....l'ofiura si stava ripulendo le alghette che nascevano sopra o si stava ripulendo il tessuto morto. Ovviamente e sempre IMHO ;-) |
Bene......e quindi???
io l'inglese lo mastico poco ma sinceramente non ho letto da nessuna parte che si mangiano i coralli #24 #24 Ophiuroids are carnivores, filter feeders, and scavengers; those of some species use more then one method to obtain food. Mucus on the tube feet can trap phytoplankton, bacteria, and even medusae from the water or particles from sediment that are moved by the tube feet to the mouth; some ophiuroids capture small crustaceans or worms by looping the organisms with their rays. The mouth is surrounded by five jaws and leads to an esophagus that connects to the sac-like stomach. The stomach fills much of the disc, but does not extend into the arms, and ends blindly (that is, it has no anus). Digestion occurs within 10 pouches or infolds of the stomach. questo è il pezzo interessante dove dovresti fermarti a pensare. Tieni conto che nelle nostre vasche ogni tanto mettiamo le VERE ofiure carnivore.....spettacolari detritivore......ma il rischio lo abbiamo con piccoli abitanti e mai con i coralli. Chiedi a BLUREEF cosa si mangiava la sua PICCOLA ofiura :-D :-D #23 #23 aveva un diametro di 40 cm #06 #06 io la vedo così.....il tuo corallo aveva problemi o era gia privo di tessuto.....l'ofiura si stava ripulendo le alghette che nascevano sopra o si stava ripulendo il tessuto morto. Ovviamente e sempre IMHO ;-) |
blureef conosce tutte e 2000 le specie?
lo sai che molte ofiure vivono all interno di coralli vivi? http://www.wetwebmedia.com/brittlestars.htm e la cosa ti dovrebbe far riflettere... leggi qua: Brittle Stars & Serpent Stars (Class Ophiuroidea): There are quite a few ophiuroids that live on various corals. My understanding is that relationships are generally commensal, with the ophiuroid living in or around the coral (and/or sometimes sponges). Both in tropical shallow-water and deep-sea habitats. Examples include: * The six rayed Ophiothela danae from tropical shallow-water habitats * Several deep-sea "serpent stars"(Phrynophiurida) i.e., those with big fleshy arms that split into massively branched arms such as this that often live on octocoral hosts. *The Ophiacanthidae-a weird but diverse group of globally distributed spiny brittle stars). Shown here co-occurring with some deep-sea coral. Ophiuroid-octocoral relationships are quite interesting. And various aspects of this research are being studied, including systematic relationships sublethal predation and other aspects of feeding ecology and reproduction. Perhaps though, one of the most significant relationship between echinoderms and corals is that several echinoderms EAT coral!! preso da qui mo non so se è scientifico :-)) pure io l inglese non è che lo mastico molto ...pero mi sembra di capire che qualche possibilità ci sia... |
blureef conosce tutte e 2000 le specie?
lo sai che molte ofiure vivono all interno di coralli vivi? http://www.wetwebmedia.com/brittlestars.htm e la cosa ti dovrebbe far riflettere... leggi qua: Brittle Stars & Serpent Stars (Class Ophiuroidea): There are quite a few ophiuroids that live on various corals. My understanding is that relationships are generally commensal, with the ophiuroid living in or around the coral (and/or sometimes sponges). Both in tropical shallow-water and deep-sea habitats. Examples include: * The six rayed Ophiothela danae from tropical shallow-water habitats * Several deep-sea "serpent stars"(Phrynophiurida) i.e., those with big fleshy arms that split into massively branched arms such as this that often live on octocoral hosts. *The Ophiacanthidae-a weird but diverse group of globally distributed spiny brittle stars). Shown here co-occurring with some deep-sea coral. Ophiuroid-octocoral relationships are quite interesting. And various aspects of this research are being studied, including systematic relationships sublethal predation and other aspects of feeding ecology and reproduction. Perhaps though, one of the most significant relationship between echinoderms and corals is that several echinoderms EAT coral!! preso da qui mo non so se è scientifico :-)) pure io l inglese non è che lo mastico molto ...pero mi sembra di capire che qualche possibilità ci sia... |
Quote:
di attaccare i coralli...... |
Quote:
di attaccare i coralli...... |
Le mie in particolare una ENORME ha ataccato la qudricolor strattonandola davani ai miei occhi per 30 minuti e con una forza incredibile per un essere così piccolo! poi si è resa conto che non si poteva pappare! quindi escludendo che si mangi acropore dalla mia esperienza non posso escludere che gli possa dare fastidio curiosando la notte! ma non più di tanto!
|
Le mie in particolare una ENORME ha ataccato la qudricolor strattonandola davani ai miei occhi per 30 minuti e con una forza incredibile per un essere così piccolo! poi si è resa conto che non si poteva pappare! quindi escludendo che si mangi acropore dalla mia esperienza non posso escludere che gli possa dare fastidio curiosando la notte! ma non più di tanto!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl