AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Ansia si sfondo 3d (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144494)

joslen 17-10-2008 23:26

Ansia si sfondo 3d
 
Ciao ho da poco realizzato il mio sfondo 3d seguendo le impostazioni di mcguy. L'unica cosa di diverso è che alposto di usare il plastivel (nella mia zona introvabile) ho utilizzato un prodotto equivalente della saratoga. Sono già 4 giorni che è in acquario e dalle analisi che ho fatto sembresebbe tutto apposto, oggi pero mi sono accorto che sulla superficie sono uscite come delle piccole bolle che comunque al tatto si presentano dure. Sapete dirmi cosa può essere accaduto? Il fatto che abbia aperto la bombola di co2 può aver influito? Ma soprattutto devo preoccuparmi per i pesci?

joslen 17-10-2008 23:26

Ansia si sfondo 3d
 
Ciao ho da poco realizzato il mio sfondo 3d seguendo le impostazioni di mcguy. L'unica cosa di diverso è che alposto di usare il plastivel (nella mia zona introvabile) ho utilizzato un prodotto equivalente della saratoga. Sono già 4 giorni che è in acquario e dalle analisi che ho fatto sembresebbe tutto apposto, oggi pero mi sono accorto che sulla superficie sono uscite come delle piccole bolle che comunque al tatto si presentano dure. Sapete dirmi cosa può essere accaduto? Il fatto che abbia aperto la bombola di co2 può aver influito? Ma soprattutto devo preoccuparmi per i pesci?

joslen 18-10-2008 19:16

nessuno sa dirmi niente?

joslen 18-10-2008 19:16

nessuno sa dirmi niente?

Stefano s 19-10-2008 23:57

potresti postare delle foto??

Stefano s 19-10-2008 23:57

potresti postare delle foto??

joslen 20-10-2008 13:27

ecco due foto

[img] http://img136.imageshack.us/img136/6608/dscn3336be3.jpg
http://img136.imageshack.us/img136/d...pg/1/w1024.png [/img]

[img] http://img136.imageshack.us/img136/2425/dscn3339rd6.jpg
http://img136.imageshack.us/img136/d...pg/1/w1024.png [/img]

La cosa che mi preoccupa è che l'acqua ha un odore non tradizionale (puzza tipo di silicole). Ho fatto i test e ho un ph a 6,5 un kh 2 e gh3. sto comunque usando i sali. No2 no3 nh3,4 sono o e solo i fosfati sono a 0,25.
La cosa che mi fa un pò di paura è che ho messo le piante che avevo prima che sono sopravvissute per 2 settimane in un secchio al buio. Quando le ho rimese in vasca erno abbastanza debilitate ma sostanzialmente sono riuscito a sistemarle. Prima di metterle però le ho passate con acqua ossigenata per uccidere le alghe. Risultato che 2 piante si sono completamente squagliate nonostante abbia messo fertilizzante e co2 a menetta.
A proposito della co2 mi è venuto il dubbio se quando mi hanno caricato la bombola mi hanno messo veramente co2. C'è un modo per verificare?

joslen 20-10-2008 13:27

ecco due foto

[img]http://img136.imageshack.us/img136/6608/dscn3336be3.jpg
http://img136.imageshack.us/img136/d...pg/1/w1024.png[/img]

[img]http://img136.imageshack.us/img136/2425/dscn3339rd6.jpg
http://img136.imageshack.us/img136/d...pg/1/w1024.png[/img]

La cosa che mi preoccupa è che l'acqua ha un odore non tradizionale (puzza tipo di silicole). Ho fatto i test e ho un ph a 6,5 un kh 2 e gh3. sto comunque usando i sali. No2 no3 nh3,4 sono o e solo i fosfati sono a 0,25.
La cosa che mi fa un pò di paura è che ho messo le piante che avevo prima che sono sopravvissute per 2 settimane in un secchio al buio. Quando le ho rimese in vasca erno abbastanza debilitate ma sostanzialmente sono riuscito a sistemarle. Prima di metterle però le ho passate con acqua ossigenata per uccidere le alghe. Risultato che 2 piante si sono completamente squagliate nonostante abbia messo fertilizzante e co2 a menetta.
A proposito della co2 mi è venuto il dubbio se quando mi hanno caricato la bombola mi hanno messo veramente co2. C'è un modo per verificare?

Stefano s 20-10-2008 15:50

puzza e bolle non promettono bene....
sembra che qualche solvente entri a contatto con l'acqua.... la cosa NON VA BENE !! #07 #07

Stefano s 20-10-2008 15:50

puzza e bolle non promettono bene....
sembra che qualche solvente entri a contatto con l'acqua.... la cosa NON VA BENE !! #07 #07

joslen 20-10-2008 19:29

e che posso fare?

joslen 20-10-2008 19:29

e che posso fare?

markrava 20-10-2008 21:40

mi dispiace per te, ma dovresti togliere lo sfondo, l'acqua sta penetrando sotto la vernice e in breve tempo cominceranno a staccarsi i pezzi

markrava 20-10-2008 21:40

mi dispiace per te, ma dovresti togliere lo sfondo, l'acqua sta penetrando sotto la vernice e in breve tempo cominceranno a staccarsi i pezzi

joslen 20-10-2008 23:20

noooooooooooooooooo come si stacca :-( :-( :-(

joslen 20-10-2008 23:20

noooooooooooooooooo come si stacca :-( :-( :-(

Stefano s 21-10-2008 00:13

e' si... proprio cosi' !!!
togli tutto... svernicia e rivernicia da capo..... e ricopri con il plastivel !!!

Stefano s 21-10-2008 00:13

e' si... proprio cosi' !!!
togli tutto... svernicia e rivernicia da capo..... e ricopri con il plastivel !!!

AQUA-VITAE 21-10-2008 11:41

Ciao, prima che si avvelenino i pesci comincia a tamponare la situazione mettendo carbone nel filtro e cambiando un po' d'acqua

AQUA-VITAE 21-10-2008 11:41

Ciao, prima che si avvelenino i pesci comincia a tamponare la situazione mettendo carbone nel filtro e cambiando un po' d'acqua

AQUA-VITAE 21-10-2008 11:47

Mi vengono in mente le cose a puntate; un dubbio: hai attaccato lo sfondo col silicone e forse non era bene asciutto quando hai riempito l'acquario?

AQUA-VITAE 21-10-2008 11:47

Mi vengono in mente le cose a puntate; un dubbio: hai attaccato lo sfondo col silicone e forse non era bene asciutto quando hai riempito l'acquario?

joslen 21-10-2008 13:13

Ho già fatto un cambio e l'odare dell'acqua è migliorato per il carbone proffederò. Il silicone sembreva ben asciutto ma parlo solo di quel pò che potevo toccare.

joslen 21-10-2008 13:13

Ho già fatto un cambio e l'odare dell'acqua è migliorato per il carbone proffederò. Il silicone sembreva ben asciutto ma parlo solo di quel pò che potevo toccare.

Stefano s 21-10-2008 15:19

il silicone non da problemi.. considera che a contatto con l'acqua fa una pellicola che scherma il silicone stesso... questa sosa e' molto comoda x siliconature sommerse infatti !!!

x il carbone affrettati.. e se vuoi un consiglio .. togli lo sfondo !!!

Stefano s 21-10-2008 15:19

il silicone non da problemi.. considera che a contatto con l'acqua fa una pellicola che scherma il silicone stesso... questa sosa e' molto comoda x siliconature sommerse infatti !!!

x il carbone affrettati.. e se vuoi un consiglio .. togli lo sfondo !!!

joslen 21-10-2008 17:58

Togliere lo sfondo vorrebbe dire smantellare tutto. Vorrei vedere se si può risolvere in qualche modo

joslen 21-10-2008 17:58

Togliere lo sfondo vorrebbe dire smantellare tutto. Vorrei vedere se si può risolvere in qualche modo

Stefano s 21-10-2008 18:04

se lo sfondo cede all'acqua sostanze... non c'e' nulla da fare se non rimuoverlo !!
e poi anche quelle bolle non promettono bene.. da un momento all'altro si romperanno.. e sotto entrera' tutto a contatto con l'acqua !! e li so c###i !!
schiatta tutto !!!

Stefano s 21-10-2008 18:04

se lo sfondo cede all'acqua sostanze... non c'e' nulla da fare se non rimuoverlo !!
e poi anche quelle bolle non promettono bene.. da un momento all'altro si romperanno.. e sotto entrera' tutto a contatto con l'acqua !! e li so c###i !!
schiatta tutto !!!

joslen 21-10-2008 18:07

Stefano lo so che hai ragione ma mi illudo di aspettare un altro po tento in vasca tranne qualche piante non ho niente

joslen 21-10-2008 18:07

Stefano lo so che hai ragione ma mi illudo di aspettare un altro po tento in vasca tranne qualche piante non ho niente

joslen 21-10-2008 20:36

:-( :-( :-( :-( dicisione presa si smantella tutto :-( :-( :-(
Per la relizzazione del prossimo sfondo secondo voi è meglio il plastivel o un vetrificante?
Avete poi qualche consiglio su come fare a separare la sabbia (che è di quella fina) dal terriccio fertile? Non vorrei buttare tutto e spendere una barca di soldi.

joslen 21-10-2008 20:36

:-( :-( :-( :-( dicisione presa si smantella tutto :-( :-( :-(
Per la relizzazione del prossimo sfondo secondo voi è meglio il plastivel o un vetrificante?
Avete poi qualche consiglio su come fare a separare la sabbia (che è di quella fina) dal terriccio fertile? Non vorrei buttare tutto e spendere una barca di soldi.

Higgins 22-10-2008 08:41

Non torturare i tuoi poveri pesci, se proprio rivuoi fare uno sfondo 3D informati il più possibile ed usa SOLO materiale appropriato come il Plastivel.
Altrimenti fa come me, fai una bella foto ad un acquario od a qualcosa che vuoi come sfondo, oppure in internazze ne trovi a iosa, te la ridimensioni come vuoi e la stampi col Plotter.
Così hai il miglior sfondo che si può avere e in più non togli spazio ai pesciolini.

ciao!

p.s: la sabbia dal terriccio potresti separarla utilizzando il "cribiet"

Higgins 22-10-2008 08:41

Non torturare i tuoi poveri pesci, se proprio rivuoi fare uno sfondo 3D informati il più possibile ed usa SOLO materiale appropriato come il Plastivel.
Altrimenti fa come me, fai una bella foto ad un acquario od a qualcosa che vuoi come sfondo, oppure in internazze ne trovi a iosa, te la ridimensioni come vuoi e la stampi col Plotter.
Così hai il miglior sfondo che si può avere e in più non togli spazio ai pesciolini.

ciao!

p.s: la sabbia dal terriccio potresti separarla utilizzando il "cribiet"

Stefano s 22-10-2008 10:57

plastivel !!!

Stefano s 22-10-2008 10:57

plastivel !!!

majinbu 23-10-2008 00:47

Vai di plastivel che vai tranquillo!! ;-)

majinbu 23-10-2008 00:47

Vai di plastivel che vai tranquillo!! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13955 seconds with 13 queries