AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   identificazione lumache (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144435)

erik morkai 17-10-2008 14:29

identificazione lumache
 
salve,
dopo le ultime piante comprare, mi ritrovo nella vasca questi due tipi di lumache, vorrei sapere se sono nocive o meno, se devo debbellarle o le posso lasciare nell'acquario senza che mi compromettano le piante.

http://www.webalice.it/iovine.m/lumaca1.jpg
http://www.webalice.it/iovine.m/lumaca2.jpg

grazie ^^

erik morkai 17-10-2008 14:29

identificazione lumache
 
salve,
dopo le ultime piante comprare, mi ritrovo nella vasca questi due tipi di lumache, vorrei sapere se sono nocive o meno, se devo debbellarle o le posso lasciare nell'acquario senza che mi compromettano le piante.

http://www.webalice.it/iovine.m/lumaca1.jpg
http://www.webalice.it/iovine.m/lumaca2.jpg

grazie ^^

ilVanni 17-10-2008 15:02

La prima parrebbe una Planorbis sp. specialmente se ha dimensioni tra 0.2 e 0.8 mm.
Le seconde mi parrebbero Limnea (ma sono molto meno sicuro).
Queste ultime crescono abbastanza, ma entrambi non dovrebbero nuocere alla vegetazione.

ilVanni 17-10-2008 15:02

La prima parrebbe una Planorbis sp. specialmente se ha dimensioni tra 0.2 e 0.8 mm.
Le seconde mi parrebbero Limnea (ma sono molto meno sicuro).
Queste ultime crescono abbastanza, ma entrambi non dovrebbero nuocere alla vegetazione.

Adam 17-10-2008 23:06

secondo me le seconde sono più probabilmente Physa.
poi le Limnea mi sembra che qualche danno alle piante più delicate lo fanno.

Adam 17-10-2008 23:06

secondo me le seconde sono più probabilmente Physa.
poi le Limnea mi sembra che qualche danno alle piante più delicate lo fanno.

ilVanni 18-10-2008 13:09

Guardandola meglio la conchiglia mi sembra sinistrorsa... forse sono proprio Physa (così chiare non ne ho mai viste però).
Puoi controllare qui:
http://www.applesnail.net/content/snails_various.php

ilVanni 18-10-2008 13:09

Guardandola meglio la conchiglia mi sembra sinistrorsa... forse sono proprio Physa (così chiare non ne ho mai viste però).
Puoi controllare qui:
http://www.applesnail.net/content/snails_various.php

acquadolce2007 18-10-2008 14:09

le prime sono Planorbis e le seconde sono delle Lymnaea che sono del tutto diverse dalle physa ;-)

acquadolce2007 18-10-2008 14:09

le prime sono Planorbis e le seconde sono delle Lymnaea che sono del tutto diverse dalle physa ;-)

Italicus 18-10-2008 14:11

seconde limnea, confermo
non sono visibili le antenne tipiche delle physa e poi anche il colore non è quello classico delle physa

Italicus 18-10-2008 14:11

seconde limnea, confermo
non sono visibili le antenne tipiche delle physa e poi anche il colore non è quello classico delle physa

erik morkai 18-10-2008 14:16

dal link, sembra siano Physidae, il colore però è molto più chiaro.
io non ne capisco proprio nulla di lumache, voi che le avete che mi consigliate di fare?!..come posso, se volessi tenerle, tenerne sotto controllo il numero?!..oppure, in caso volessi eliminarle, come potrei fare?!
sinceramente tra le due, le seconde mi piacciono, sono meno invasive, mentre le prime si moltiplicano a dismisura e oramai son ovunque.

erik morkai 18-10-2008 14:16

dal link, sembra siano Physidae, il colore però è molto più chiaro.
io non ne capisco proprio nulla di lumache, voi che le avete che mi consigliate di fare?!..come posso, se volessi tenerle, tenerne sotto controllo il numero?!..oppure, in caso volessi eliminarle, come potrei fare?!
sinceramente tra le due, le seconde mi piacciono, sono meno invasive, mentre le prime si moltiplicano a dismisura e oramai son ovunque.

acquadolce2007 18-10-2008 14:24

le 2° sono Lymnaea non physa, le physa hanno le antenne lunghe e fine mentre le lymnaea le hanno a forma di triangono come quelle che hai fotografato nella tua vasca.
non sono dannose, anzi si cibano anche delle uova delle altre lumache e poi raggiungono la maturità sessuale molto più lentamente rispetto le alte lumache ;-)

acquadolce2007 18-10-2008 14:24

le 2° sono Lymnaea non physa, le physa hanno le antenne lunghe e fine mentre le lymnaea le hanno a forma di triangono come quelle che hai fotografato nella tua vasca.
non sono dannose, anzi si cibano anche delle uova delle altre lumache e poi raggiungono la maturità sessuale molto più lentamente rispetto le alte lumache ;-)

erik morkai 18-10-2008 14:35

ah..perfetto!! allora non le tocco, sono carine e vedo che non fan danni.
grazie a tutti per l'aiuto :-))

erik morkai 18-10-2008 14:35

ah..perfetto!! allora non le tocco, sono carine e vedo che non fan danni.
grazie a tutti per l'aiuto :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11710 seconds with 13 queries