![]() |
Finalmente UOVA - (di ampullaria)
Ecco finalmente le uova di una delle mie 5 ampullaria, l'evento è di stanotte................ :-))
a 3 mesi dall'inserimento in vasca che erano di appena 7mm........... |
Finalmente UOVA - (di ampullaria)
Ecco finalmente le uova di una delle mie 5 ampullaria, l'evento è di stanotte................ :-))
a 3 mesi dall'inserimento in vasca che erano di appena 7mm........... |
l'effeto è giallino, ma il colore originale è rosa antico.............. :-))
|
l'effeto è giallino, ma il colore originale è rosa antico.............. :-))
|
Ma sono Pomacea bridgesii o caniculata? Occhio al GH e KH: se schiudono tutte, durante la crescita può abbassarsi di brutto (a me un centinaio di P. bridgesii in crescita in 90 lt netti abbassavano GH e KH di circa 1 punto alla settimana).
|
Ma sono Pomacea bridgesii o caniculata? Occhio al GH e KH: se schiudono tutte, durante la crescita può abbassarsi di brutto (a me un centinaio di P. bridgesii in crescita in 90 lt netti abbassavano GH e KH di circa 1 punto alla settimana).
|
caniculata................la durezza non è un problama, ho un tanganica, per cui è già parecchio alta sia come gh che come kh, anzi se me l'abbassassero un pò non mi dispiacerebbe :-))
|
caniculata................la durezza non è un problama, ho un tanganica, per cui è già parecchio alta sia come gh che come kh, anzi se me l'abbassassero un pò non mi dispiacerebbe :-))
|
Quote:
Se ti interessa, da tempo sto cercando un modo valido di fornire loro calcio (per evitare che succhino troppi sali dall'acqua). Ho provato tutto: - zucchine - spinaci - osso di seppia - dolomite e travertino in vasca Mi mancano: - plaster of Paris bisquits ("biscotti" di gesso e cibo per pesci, idea presa dal forum di applesnail.net) - dieta di Wolffiella (un tipo di lemnacea particolarmente piccola) e simili piante (contengono ossalato di calcio, rimane da stabilirne l'eventuale tossicità dell'acido ossalico a dosi elevate). Ho trovato la pianta in natura ed è attualmente in quarantena. Se mai avrai il problema di tenere la durezza stabile, fammi sapere (mi incuriosirebbe misurare i consumi di KH e GH dovuti alle lumache in una vasca diversa dalla mia). |
Quote:
Se ti interessa, da tempo sto cercando un modo valido di fornire loro calcio (per evitare che succhino troppi sali dall'acqua). Ho provato tutto: - zucchine - spinaci - osso di seppia - dolomite e travertino in vasca Mi mancano: - plaster of Paris bisquits ("biscotti" di gesso e cibo per pesci, idea presa dal forum di applesnail.net) - dieta di Wolffiella (un tipo di lemnacea particolarmente piccola) e simili piante (contengono ossalato di calcio, rimane da stabilirne l'eventuale tossicità dell'acido ossalico a dosi elevate). Ho trovato la pianta in natura ed è attualmente in quarantena. Se mai avrai il problema di tenere la durezza stabile, fammi sapere (mi incuriosirebbe misurare i consumi di KH e GH dovuti alle lumache in una vasca diversa dalla mia). |
ok starò a vedere ;-)
|
ok starò a vedere ;-)
|
A quanto pare ci hanno preso gusto....................oggi ho trovato un nuovo grappolo più o meno delle stesse dimensioni di quell'altro...........
Sono un pò preoccupato per la schiusa..........quando avverrà...........mi sa che dovrò procurarmi un pò di integratori per KH e GH........... #23 |
A quanto pare ci hanno preso gusto....................oggi ho trovato un nuovo grappolo più o meno delle stesse dimensioni di quell'altro...........
Sono un pò preoccupato per la schiusa..........quando avverrà...........mi sa che dovrò procurarmi un pò di integratori per KH e GH........... #23 |
Ti consiglio di togliere quelli che giudichi di non poter crescere.
Se crescerne un centinaio è scomodo, crescerne due o trecento può davvero essere un grosso problema (eliminarle dopo che sono nate è piuttosto triste). Magari contatta (finché sei in tempo) un negozio o il mercatino stesso per saggiare le potenzialità di cederle o scambiarle. Purtroppo, essendo P. caniculata (si magnano tutto ciò che è verde), le possibilità di darle via sono più limitate che per P. bridgesii. Comunque auguri per la schiusa! :-)) |
Ti consiglio di togliere quelli che giudichi di non poter crescere.
Se crescerne un centinaio è scomodo, crescerne due o trecento può davvero essere un grosso problema (eliminarle dopo che sono nate è piuttosto triste). Magari contatta (finché sei in tempo) un negozio o il mercatino stesso per saggiare le potenzialità di cederle o scambiarle. Purtroppo, essendo P. caniculata (si magnano tutto ciò che è verde), le possibilità di darle via sono più limitate che per P. bridgesii. Comunque auguri per la schiusa! :-)) |
vedremo............. #06
|
vedremo............. #06
|
quelle di più buttale nell'acquario, vengono divorate #36#
|
quelle di più buttale nell'acquario, vengono divorate #36#
|
appena nascono?
|
appena nascono?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
comunque anche se ne nascono 100 o più non tutte sopravvivono e poi per quanto ho sentito dire se le ampullarie hanno fame mangiano anche i gasteropodi piccoli, perciò potresti anche lasciarle a digiuno un paio di giorni e vedere che succede. |
Quote:
comunque anche se ne nascono 100 o più non tutte sopravvivono e poi per quanto ho sentito dire se le ampullarie hanno fame mangiano anche i gasteropodi piccoli, perciò potresti anche lasciarle a digiuno un paio di giorni e vedere che succede. |
intendevo i grappoli di uova
quando avevo le ampu e si riprodussero, il grappolo si stacco e cadde in acqua ci ritrovai attaccato tutti i pesci e le stesse ampullarie che se lo mangiavano o almeno a me fecero così, in breve non c'erano più resti |
intendevo i grappoli di uova
quando avevo le ampu e si riprodussero, il grappolo si stacco e cadde in acqua ci ritrovai attaccato tutti i pesci e le stesse ampullarie che se lo mangiavano o almeno a me fecero così, in breve non c'erano più resti |
quei pochi grappoli che mi cadevano in acqua non venivano mangiati, anzi rimaneva sul fondo mesi, tanto vale toglierli e buttarli..
|
quei pochi grappoli che mi cadevano in acqua non venivano mangiati, anzi rimaneva sul fondo mesi, tanto vale toglierli e buttarli..
|
visto che è la mia prima riproduzione di ampullarie, tengo entrambi i grappoli, se poi ne sopravvivono troppe le vendo sul mercatino al costo di spedizione........
|
visto che è la mia prima riproduzione di ampullarie, tengo entrambi i grappoli, se poi ne sopravvivono troppe le vendo sul mercatino al costo di spedizione........
|
Quote:
|
Quote:
|
Approfitto della discussione...
In quanto tempo si schiudono i grappoli? Esiste qualche precauzione per favorire la schiusa? |
Approfitto della discussione...
In quanto tempo si schiudono i grappoli? Esiste qualche precauzione per favorire la schiusa? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
per maggiori info usa la funzione cerca ;-) ci sono già diverse discussioni trattanti il tuo argomento. |
Quote:
per maggiori info usa la funzione cerca ;-) ci sono già diverse discussioni trattanti il tuo argomento. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl