AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Colisa con macchia chiara (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=14442)

dome2483 07-09-2005 13:15

Colisa con macchia chiara
 
ciao a tutti secondo voi cosa può essere successo al mio colisa?in una zona presenta una "macchia" chiara in cui mi pare di vedere le squame leggermente alzate. quale può essere il problema?

Scusate la scarsa qualità dell'immagine, ma è la foto riuscita meglio...

dome2483 07-09-2005 18:59

La zona in questione mi pare più marcata... potete darmi qualche consiglio??? -d12

dome2483 07-09-2005 19:26

Quote:

Dome scusami l'intromissione ma ne aprofitto(due piccioni con una fava
Nessun problema, speriamo però che qualcuno risponda......

polimarzio 07-09-2005 20:22

Potrebbe trattarsi di una infezione della pelle, cmq utile oltre ad una attenta osservazione dell'animale è la rilevazione dei valori.

dome2483 07-09-2005 21:37

Ph : 7.5
Kh : 13
Gh : 10
NO2 : 0
NO3 : <25 mg/l

polimarzio 07-09-2005 22:33

Visti i valori nella norma, ipotizzo una infezione batterica esterna che puoi curare con il generalTonic x 5gg o similari.
Ciao ;-)

dome2483 07-09-2005 23:00

Grazie della risposta, mi è stato consigliato l'utilizzo del sera mycowert per tre giorni, credi sia un rimedio valido?

polimarzio 07-09-2005 23:23

Quote:

mycowert per tre giorni
Si tratta di un antimicotico con blanda azione antibatterica, mentre generaltonic da me consigliato è un antibatterico con azione antimicotica.
Ipotizzando prevalentemente batteri senza escludere interessamento fungino credo che l'azione del G.T. sia più completa.

dome2483 11-09-2005 12:21

alla fine il colisa non ce l'ha fatta....e oggi lo hanno seguito anche 2 guppe con lo stesso problema, nonostante stia trattando tutto l'acquario con generalTonic...che faccio???lascio il generalTonic nell'acquario in via preventiva per gli altri pesci??oggi sarebbe il secondo giorno dalla somministarzione.....

polimarzio 11-09-2005 13:00

Termina il trattamento e ripeti un secondo ciclo previo 24h di carbone superattivo, fai molta attenzione alla concnetrazione dei nitrati.
Mi raccomando l'aerazione e di mantenere un acquario non troppo popolato.

dome2483 11-09-2005 21:21

Quote:

Mi raccomando l'aerazione
cosa intendi di preciso??
Comunque grazie per il consiglio!!

lele40 11-09-2005 22:29

Quote:

Originariamente inviata da dome2483
Quote:

Mi raccomando l'aerazione
cosa intendi di preciso??
Comunque grazie per il consiglio!!

lascia attivo un areatore 24 ore su 24.

dome2483 11-09-2005 23:22

ok allora lo devo acquistare.....grazie mille per il chiarimento!!!!!

dome2483 11-09-2005 23:30

scusate ma leggendo degli articoli sulle malattie, mi è venuto un forte dubbio sul "Flexibacter columnaris: la malattia colonnare", in quanto i sintomi sono molto simili.....potrei avere ragione???E se così fosse andrebbe sempre bene come medicinale il generalTonic oppure dovrei utilizzare un medicinale diverso??

polimarzio 12-09-2005 00:33

Quote:

ipotizzo una infezione batterica esterna che puoi curare con il generalTonic
Quote:

Flexibacter columnaris
Verosimilmente potrebbe trattarsi di flexibatteri, infatti il mio consiglio è ricaduto su l'antibatterico ad uso specifico.

dome2483 14-09-2005 11:44

un informazione, oggi è il 5 giorno di tarttamento, quindi devo filtrere la vasca per 24h con carbone attivo e poi ripetere il ciclo di G.T., ma tra il filtraggio e il nuovo ciclo di medicinale devo fare un cambio dell'acqua o no??
Al momento i pesci malati sono praticamente tutti morti tranne una velifera che presenta un escoriazione sulla testa....

lele40 14-09-2005 17:59

io farei un cambio parziale di acqua.lele

dome2483 14-09-2005 18:12

ok grazie per il consiglio!

dome2483 14-09-2005 21:01

c'è una cosa che mi preoccupa, la velifera che all'inizio presentava una piccola macchia bianca con escoriazione sulla testa come gli altri pesci malati, è l'unica "colpita" ancora sopravvissuta, ad oggi però tale escoriazione ha colpito l'intera testa e credo che il problema stia iniziando ad interessare anche l'occhio destro, che mi sembra più sporgente del normale.....ma questi sono sempre sintomi di un infezione batterica vero??o devo iniziare a preoccuparmi circa una possibile tubercolosi(visti i sintomi simili)???per sicurezza io ho spostato in una vasca a parte la velifera, ma so che se fosse tubercolosi dovrei "smontare" tutto.....potete togliermi questo dubbio???

lele40 14-09-2005 22:31

escludo la tubercolosi e punto il dito su una micosi esterna(fungo).se trascurata diventa mortale per il pesce colpito ed e contagiosa.appoggio quindi il trattamento antibatterico.di solito le micosi esterne si curano con prodotti specifici ,fungistop o mycowertma in questo caso essendo probabilmente trascurato l'evento ,e ' necessario una cura antibattrica con il gt che contiene cmq elemnti idonei per combattere le micosi.lele


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13899 seconds with 13 queries