AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Popolazione di 240lt lordi. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144404)

Sve 17-10-2008 10:22

Popolazione di 240lt lordi.
 
Ciao a tutti! :-) :-) :-)

Dopo quasi 3 anni di Tanganica vorrei passare al Malawi e sto scervellando sulla popolazione possibile. :-) :-)

La vasca e` 120x40x50, il che non e` moltissimo, ma e` quello che ho. :-)

Girando e rigirando, leggendo e riliggendo ho pensato alle due possibili soluzioni, ma mi servono le conferme e magari le idee nuovi per decidere e poi ordinare i pesci.
La prima:
- un trio di Labidochromis caeruleus yellow
- un trio di Aulonocara stuartgranti "blue neon" Undu reef
- un trio di Protomelas taeniolatus Namalenje

So che questa soluzione e` preferibile, ma mi lascano pensare le 20 cm di proto che raggiunge da adulto: mi sembra un po grandino per la mia vasca... E poi vorrei limitare un po il numero di femminucce griggini... :-D

La seconda:
- un trio di Labidochromis caeruleus yellow
- un trio di Labidocrpmis Hongi
- un trio di Aulonocara Hasbaenschi red flash

Questo e quello che preferisco, ma il hongi come starebbe con gli altri? E` tranquillo, oppure ha un carattere bellicoso? Si potrebbe ibridarsi con il caeruleus?(penso di no, ma non si sa mai...)

Poi se qualcuno ha altri idee - sono tutta orecchie... :-D :-D :-D

Grazie per qualsiasi info.

Sve 17-10-2008 10:22

Popolazione di 240lt lordi.
 
Ciao a tutti! :-) :-) :-)

Dopo quasi 3 anni di Tanganica vorrei passare al Malawi e sto scervellando sulla popolazione possibile. :-) :-)

La vasca e` 120x40x50, il che non e` moltissimo, ma e` quello che ho. :-)

Girando e rigirando, leggendo e riliggendo ho pensato alle due possibili soluzioni, ma mi servono le conferme e magari le idee nuovi per decidere e poi ordinare i pesci.
La prima:
- un trio di Labidochromis caeruleus yellow
- un trio di Aulonocara stuartgranti "blue neon" Undu reef
- un trio di Protomelas taeniolatus Namalenje

So che questa soluzione e` preferibile, ma mi lascano pensare le 20 cm di proto che raggiunge da adulto: mi sembra un po grandino per la mia vasca... E poi vorrei limitare un po il numero di femminucce griggini... :-D

La seconda:
- un trio di Labidochromis caeruleus yellow
- un trio di Labidocrpmis Hongi
- un trio di Aulonocara Hasbaenschi red flash

Questo e quello che preferisco, ma il hongi come starebbe con gli altri? E` tranquillo, oppure ha un carattere bellicoso? Si potrebbe ibridarsi con il caeruleus?(penso di no, ma non si sa mai...)

Poi se qualcuno ha altri idee - sono tutta orecchie... :-D :-D :-D

Grazie per qualsiasi info.

Paolo Piccinelli 17-10-2008 10:42

In una vasca simile io metterei giusto 5 caeruleus e un trio di aulo blu... stop ;-)

Paolo Piccinelli 17-10-2008 10:42

In una vasca simile io metterei giusto 5 caeruleus e un trio di aulo blu... stop ;-)

Sve 17-10-2008 13:17

Paolo Piccinelli, Grazie per il tuo parere :-) :-)

Alti pareri, magari non cosi radicali ? :-) :-)

Mi interessa sopratutto i pareri sul hongi da chi li tiene : Pippo14, xaipher, zietto...

Sve 17-10-2008 13:17

Paolo Piccinelli, Grazie per il tuo parere :-) :-)

Alti pareri, magari non cosi radicali ? :-) :-)

Mi interessa sopratutto i pareri sul hongi da chi li tiene : Pippo14, xaipher, zietto...

Marvin62 17-10-2008 13:27

Labido Chizumulu, protomelas Taiwan Reef, Aulo Jacobfreiberji (a scelta)

ma anche la prima tua popolazione ce la vedo benissimo....

Marvin62 17-10-2008 13:27

Labido Chizumulu, protomelas Taiwan Reef, Aulo Jacobfreiberji (a scelta)

ma anche la prima tua popolazione ce la vedo benissimo....

zietto 17-10-2008 13:28

Sve, io con gli hongi non faccio testo, ho trovato l'unico maschio tranquillo sulla terra :-D :-D :-D
Scherzi a parte, in vasche dai litraggi limitati, meglio inserire haps, molto meno territoriali, perchè meno legati alle rocce. Quindi meno rocce uguale più acqua.

Io farei:
Otopharynx lithobates zimbawe rock
aulonocara baenschi/maleri maleri
proto taiwan reef/cyno afra cobwe

Oppure:
Lethrinops mbasi creek
metriaclima lanisticola/ps. acei
Placidochromis phenochilus tanzania/copadichromis trewavasae

Poi mi fermo perchè più scrivo più me ne vengono in mente :-))

zietto 17-10-2008 13:28

Sve, io con gli hongi non faccio testo, ho trovato l'unico maschio tranquillo sulla terra :-D :-D :-D
Scherzi a parte, in vasche dai litraggi limitati, meglio inserire haps, molto meno territoriali, perchè meno legati alle rocce. Quindi meno rocce uguale più acqua.

Io farei:
Otopharynx lithobates zimbawe rock
aulonocara baenschi/maleri maleri
proto taiwan reef/cyno afra cobwe

Oppure:
Lethrinops mbasi creek
metriaclima lanisticola/ps. acei
Placidochromis phenochilus tanzania/copadichromis trewavasae

Poi mi fermo perchè più scrivo più me ne vengono in mente :-))

Sve 17-10-2008 14:51

Marvin62, Ti ringrazio, ma quel labido non mi piace proprio... :-(


Quote:

Originariamente inviata da zietto
Sve, io con gli hongi non faccio testo, ho trovato l'unico maschio tranquillo sulla terra :-D :-D :-D

:-D :-D Vediamo se rispondono gli altri posessori di hongi : magari saranno tre maschi tranquilli sulla terra...

Quote:

Scherzi a parte, in vasche dai litraggi limitati, meglio inserire haps, molto meno territoriali, perchè meno legati alle rocce. Quindi meno rocce uguale più acqua.
Si questo e` vero, ma in compenso sono grossi e hanno le femmine griggi e i pescetti griggi il mio marito guarda gia da quasi 3 anni e non saprei se lo posso sforzare ancora... :-D :-D :-D


Quote:

Io farei:
Otopharynx lithobates zimbawe rock
aulonocara baenschi/maleri maleri
proto taiwan reef/cyno afra cobwe
Non e per niente male(con cynotilapia)... Ma le cynotilapia non sono agressivi?

Quote:

Oppure:
Lethrinops mbasi creek
metriaclima lanisticola/ps. acei
Placidochromis phenochilus tanzania/copadichromis trewavasae
Non mi piace molto... Ma quese metraclima si trovano? Sul listino di le onde non la trovo... :-(

Quote:

Poi mi fermo perchè più scrivo più me ne vengono in mente :-))
Oh,no invece! Io ti ascolto e ti ringrazio ... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Sve 17-10-2008 14:51

Marvin62, Ti ringrazio, ma quel labido non mi piace proprio... :-(


Quote:

Originariamente inviata da zietto
Sve, io con gli hongi non faccio testo, ho trovato l'unico maschio tranquillo sulla terra :-D :-D :-D

:-D :-D Vediamo se rispondono gli altri posessori di hongi : magari saranno tre maschi tranquilli sulla terra...

Quote:

Scherzi a parte, in vasche dai litraggi limitati, meglio inserire haps, molto meno territoriali, perchè meno legati alle rocce. Quindi meno rocce uguale più acqua.
Si questo e` vero, ma in compenso sono grossi e hanno le femmine griggi e i pescetti griggi il mio marito guarda gia da quasi 3 anni e non saprei se lo posso sforzare ancora... :-D :-D :-D


Quote:

Io farei:
Otopharynx lithobates zimbawe rock
aulonocara baenschi/maleri maleri
proto taiwan reef/cyno afra cobwe
Non e per niente male(con cynotilapia)... Ma le cynotilapia non sono agressivi?

Quote:

Oppure:
Lethrinops mbasi creek
metriaclima lanisticola/ps. acei
Placidochromis phenochilus tanzania/copadichromis trewavasae
Non mi piace molto... Ma quese metraclima si trovano? Sul listino di le onde non la trovo... :-(

Quote:

Poi mi fermo perchè più scrivo più me ne vengono in mente :-))
Oh,no invece! Io ti ascolto e ti ringrazio ... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

zietto 17-10-2008 15:02

Potresti fare allora letrinops red cap, copa trewavasae e acei (i lanisticola sono marroncini). Questa vasca avrebbe bisogno di 2/3 sassi grossi e TAANTA sabbia ;-)

Se la prima ti piace potresti provare con i melano johanni al posto delle cyno, così hai sia maschi che femmine colorate.
E' vero che i pesci sono più grandi, ma sono meno aggressivi, quindi hanno bisogno di meno acqua e spazio per scappare/rincorrersi.

Le cyno con gli haps vanno sempre bene perchè sono planctovore/onnivore; nella prima popolazione ti ho consigliato le cobwe perchè lithobates e baenschi sono solitamente molto timidi e le cobwe sono le cyno meno agitate.

Altra popolazione:
cyno afra
protomelas taeniolatus namalenje
aulonocara st. cobuè

zietto 17-10-2008 15:02

Potresti fare allora letrinops red cap, copa trewavasae e acei (i lanisticola sono marroncini). Questa vasca avrebbe bisogno di 2/3 sassi grossi e TAANTA sabbia ;-)

Se la prima ti piace potresti provare con i melano johanni al posto delle cyno, così hai sia maschi che femmine colorate.
E' vero che i pesci sono più grandi, ma sono meno aggressivi, quindi hanno bisogno di meno acqua e spazio per scappare/rincorrersi.

Le cyno con gli haps vanno sempre bene perchè sono planctovore/onnivore; nella prima popolazione ti ho consigliato le cobwe perchè lithobates e baenschi sono solitamente molto timidi e le cobwe sono le cyno meno agitate.

Altra popolazione:
cyno afra
protomelas taeniolatus namalenje
aulonocara st. cobuè

Bibo88 17-10-2008 15:07

io ho un bel maschio di hongi (from zietto),,,ed è davvero un birbante...

Bibo88 17-10-2008 15:07

io ho un bel maschio di hongi (from zietto),,,ed è davvero un birbante...

tangamala 17-10-2008 15:43

fra gli haps potrei consigliarti protomelas steveni taiwan reef il cui maschio ha una colorazione eccezionale e le femmine non sono grigie ma di un bel colore metallico con macchie nere a scacchi

tangamala 17-10-2008 15:43

fra gli haps potrei consigliarti protomelas steveni taiwan reef il cui maschio ha una colorazione eccezionale e le femmine non sono grigie ma di un bel colore metallico con macchie nere a scacchi

Sve 17-10-2008 15:51

Quote:

Originariamente inviata da zietto
Se la prima ti piace potresti provare con i melano johanni al posto delle cyno, così hai sia maschi che femmine colorate.

Il malawi-dream mi da che questi melano sono Ps. johanni, cioe` questi:
http://www.malawi-dream.info/Pseudot...i_Chiloelo.htm

Mi confermi? Se si e` una buona scelta e la terro` presente, grazie. :-)

Quote:

Altra popolazione:
cyno afra
protomelas taeniolatus namalenje
aulonocara st. cobuè
A questo punto posso ripiegare sulla mia prima scelta:
- un trio di Labidochromis caeruleus yellow
- un trio di Aulonocara stuartgranti "blue neon" Undu reef
- un trio di Protomelas taeniolatus Namalenje

Ma non e` troppo grosso il proto per la mia vasca?

Bibo88 Grazie per la tua risposta : mi sa che i hongi non fanno per me... :-( :-( :-(

Ancora una popolazione cosi:
- un trio di Labidochromis caeruleus yellow
- un trio diPseudotropheus sp. "elongatus mpanga"
- un trio di Aulonocara Hasbaenschi red flash

Come la vedete? #24 #24

Sve 17-10-2008 15:51

Quote:

Originariamente inviata da zietto
Se la prima ti piace potresti provare con i melano johanni al posto delle cyno, così hai sia maschi che femmine colorate.

Il malawi-dream mi da che questi melano sono Ps. johanni, cioe` questi:
http://www.malawi-dream.info/Pseudot...i_Chiloelo.htm

Mi confermi? Se si e` una buona scelta e la terro` presente, grazie. :-)

Quote:

Altra popolazione:
cyno afra
protomelas taeniolatus namalenje
aulonocara st. cobuè
A questo punto posso ripiegare sulla mia prima scelta:
- un trio di Labidochromis caeruleus yellow
- un trio di Aulonocara stuartgranti "blue neon" Undu reef
- un trio di Protomelas taeniolatus Namalenje

Ma non e` troppo grosso il proto per la mia vasca?

Bibo88 Grazie per la tua risposta : mi sa che i hongi non fanno per me... :-( :-( :-(

Ancora una popolazione cosi:
- un trio di Labidochromis caeruleus yellow
- un trio diPseudotropheus sp. "elongatus mpanga"
- un trio di Aulonocara Hasbaenschi red flash

Come la vedete? #24 #24

Sve 17-10-2008 15:55

tangamala, Grazie!!! Sono molto belle e sono anche piu` piccoli dei taeniolatus.
Lo terro` presente! :-) :-)

Sve 17-10-2008 15:55

tangamala, Grazie!!! Sono molto belle e sono anche piu` piccoli dei taeniolatus.
Lo terro` presente! :-) :-)

manu85 17-10-2008 17:38

Ciao Sve, hai deciso di fare il salto al lago più a sud del tanganika eh!

Anch'io ho una vasca simile alla tua (ma tra poco trasloco gli inquilini in un 150cm :-)) ) dove tengo due specie: lethrinops red cap itungi e placidochromis electra e tutto fila liscio. Potevo sicuramente mettere una specie in più se avessi trovato quella giusta da abbinarci ma ho preferito fermarmi a due.

Che ne dici di questa popolazione:

lethrinops mbasi
aulonocara stuartgranti maleri maleri
otopharinx lithobates

manu85 17-10-2008 17:38

Ciao Sve, hai deciso di fare il salto al lago più a sud del tanganika eh!

Anch'io ho una vasca simile alla tua (ma tra poco trasloco gli inquilini in un 150cm :-)) ) dove tengo due specie: lethrinops red cap itungi e placidochromis electra e tutto fila liscio. Potevo sicuramente mettere una specie in più se avessi trovato quella giusta da abbinarci ma ho preferito fermarmi a due.

Che ne dici di questa popolazione:

lethrinops mbasi
aulonocara stuartgranti maleri maleri
otopharinx lithobates

zietto 17-10-2008 17:51

Quote:

Originariamente inviata da Bibo88
io ho un bel maschio di hongi (from zietto),,,ed è davvero un birbante...

Bibo come stanno?
Me la fai vedere qualche foto? :-))

zietto 17-10-2008 17:51

Quote:

Originariamente inviata da Bibo88
io ho un bel maschio di hongi (from zietto),,,ed è davvero un birbante...

Bibo come stanno?
Me la fai vedere qualche foto? :-))

zietto 17-10-2008 17:55

Sve, si il protomelas steveni taiwan reef è più piccolo...ma io preferisco il namalenje :-))
L'aulonocara red flash credo che tu intenda quella orrenda selezione rossa!!
Lo mpanga fa ora parte dei metriaclima ;-)

zietto 17-10-2008 17:55

Sve, si il protomelas steveni taiwan reef è più piccolo...ma io preferisco il namalenje :-))
L'aulonocara red flash credo che tu intenda quella orrenda selezione rossa!!
Lo mpanga fa ora parte dei metriaclima ;-)

Sve 17-10-2008 19:09

Quote:

Originariamente inviata da zietto
Sve, si il protomelas steveni taiwan reef è più piccolo...ma io preferisco il namalenje :-))

E si, quello e` moolto bello! :-D :-D

Quote:

L'aulonocara red flash credo che tu intenda quella orrenda selezione rossa!!
Ah! Ho capito adesso! No quello NON e` un ibrido, ma una selezione.
Anch'io prima pensavo questo, ma poi ho letto , che non e` cosi:
http://www.malawicichlidhomepage.com...sbaenschi.html
Anche EC mi ha confermato, che nuota anche nel lago.

Quote:

Lo mpanga fa ora parte dei metriaclima ;-)
E quindi dici che l'ultima popolazione che ho detto non va bene???

Sve 17-10-2008 19:09

Quote:

Originariamente inviata da zietto
Sve, si il protomelas steveni taiwan reef è più piccolo...ma io preferisco il namalenje :-))

E si, quello e` moolto bello! :-D :-D

Quote:

L'aulonocara red flash credo che tu intenda quella orrenda selezione rossa!!
Ah! Ho capito adesso! No quello NON e` un ibrido, ma una selezione.
Anch'io prima pensavo questo, ma poi ho letto , che non e` cosi:
http://www.malawicichlidhomepage.com...sbaenschi.html
Anche EC mi ha confermato, che nuota anche nel lago.

Quote:

Lo mpanga fa ora parte dei metriaclima ;-)
E quindi dici che l'ultima popolazione che ho detto non va bene???

Sve 17-10-2008 19:24

Ciao Emmanuele! Come stai! :-)

Quote:

Originariamente inviata da manu85
Ciao Sve, hai deciso di fare il salto al lago più a sud del tanganika eh!

Eh si! :-D :-D Speriamo che non mi spacco la testa... :-)
Adesso sto piazzando gli ultimi pesci e poi parlero` con le onde... :-)

Quote:

Che ne dici di questa popolazione:

lethrinops mbasi
aulonocara stuartgranti maleri maleri
otopharinx lithobates
Diciamo che non impazzisco, anche se mi piacerebbe tanto vedere riproduzione dei letrinops, ma forse piu` in la`... Asesso mi piacerebbe avere una vasca molto colorata. :-) :-)

Sve 17-10-2008 19:24

Ciao Emmanuele! Come stai! :-)

Quote:

Originariamente inviata da manu85
Ciao Sve, hai deciso di fare il salto al lago più a sud del tanganika eh!

Eh si! :-D :-D Speriamo che non mi spacco la testa... :-)
Adesso sto piazzando gli ultimi pesci e poi parlero` con le onde... :-)

Quote:

Che ne dici di questa popolazione:

lethrinops mbasi
aulonocara stuartgranti maleri maleri
otopharinx lithobates
Diciamo che non impazzisco, anche se mi piacerebbe tanto vedere riproduzione dei letrinops, ma forse piu` in la`... Asesso mi piacerebbe avere una vasca molto colorata. :-) :-)

manu85 17-10-2008 20:15

Quote:

Originariamente inviata da Sve
Ciao Emmanuele! Come stai! :-)

Quote:

Originariamente inviata da manu85
Ciao Sve, hai deciso di fare il salto al lago più a sud del tanganika eh!

Eh si! :-D :-D Speriamo che non mi spacco la testa... :-)
Adesso sto piazzando gli ultimi pesci e poi parlero` con le onde... :-)

Quote:

Che ne dici di questa popolazione:

lethrinops mbasi
aulonocara stuartgranti maleri maleri
otopharinx lithobates
Diciamo che non impazzisco, anche se mi piacerebbe tanto vedere riproduzione dei letrinops, ma forse piu` in la`... Asesso mi piacerebbe avere una vasca molto colorata. :-) :-)

Bene grazie!

Dai che dal tanganika al malawi ci sono solo qualche centinaio di km... il salto lo prevedo lungo ma gradevole! Sono sicuro che con quella vasca ti leverai delle belle soddisfazioni!

Io i lethrinops, una volta adulti e nella giusta formazione, li trovo semplicemente imbattibili come colorazione! Comunque ci sono molte altre combinazioni con quella vasca!

manu85 17-10-2008 20:15

Quote:

Originariamente inviata da Sve
Ciao Emmanuele! Come stai! :-)

Quote:

Originariamente inviata da manu85
Ciao Sve, hai deciso di fare il salto al lago più a sud del tanganika eh!

Eh si! :-D :-D Speriamo che non mi spacco la testa... :-)
Adesso sto piazzando gli ultimi pesci e poi parlero` con le onde... :-)

Quote:

Che ne dici di questa popolazione:

lethrinops mbasi
aulonocara stuartgranti maleri maleri
otopharinx lithobates
Diciamo che non impazzisco, anche se mi piacerebbe tanto vedere riproduzione dei letrinops, ma forse piu` in la`... Asesso mi piacerebbe avere una vasca molto colorata. :-) :-)

Bene grazie!

Dai che dal tanganika al malawi ci sono solo qualche centinaio di km... il salto lo prevedo lungo ma gradevole! Sono sicuro che con quella vasca ti leverai delle belle soddisfazioni!

Io i lethrinops, una volta adulti e nella giusta formazione, li trovo semplicemente imbattibili come colorazione! Comunque ci sono molte altre combinazioni con quella vasca!

Sve 18-10-2008 10:39

Quote:

Originariamente inviata da Sve
Ah! Ho capito adesso! No quello NON e` un ibrido, ma una selezione.
Anch'io prima pensavo questo, ma poi ho letto , che non e` cosi:
http://www.malawicichlidhomepage.com...sbaenschi.html
Anche EC mi ha confermato, che nuota anche nel lago.

Ooops! Scusate! Su AP si chiama Malawi non EC. :-) :-) :-)

Allora ho quasi deciso per:
- un trio di Labidochromis caeruleus yellow
- un trio di Pseudotropheus sp. "elongatus mpanga"
- un trio di Protomelas taeniolatus namalenje

Come vi pare? :-) :-)

Sve 18-10-2008 10:39

Quote:

Originariamente inviata da Sve
Ah! Ho capito adesso! No quello NON e` un ibrido, ma una selezione.
Anch'io prima pensavo questo, ma poi ho letto , che non e` cosi:
http://www.malawicichlidhomepage.com...sbaenschi.html
Anche EC mi ha confermato, che nuota anche nel lago.

Ooops! Scusate! Su AP si chiama Malawi non EC. :-) :-) :-)

Allora ho quasi deciso per:
- un trio di Labidochromis caeruleus yellow
- un trio di Pseudotropheus sp. "elongatus mpanga"
- un trio di Protomelas taeniolatus namalenje

Come vi pare? :-) :-)

zietto 18-10-2008 11:02

Può andare, anche se al posto degli mpanga, meglio una cyno ;-)

zietto 18-10-2008 11:02

Può andare, anche se al posto degli mpanga, meglio una cyno ;-)

Sve 18-10-2008 12:17

Quote:

Originariamente inviata da zietto
Può andare, anche se al posto degli mpanga, meglio una cyno ;-)

Perfetto! Grazie zietto! :-) :-)

Vediamo che cosa trovo... :-D :-D :-D

Cmq. con i mphanga dovrei stare attenta con l'alimentazione, vero?

Pensavo ad un misto in scaglie, made le onde e poi ad un granulato base(pure da le onde) mischiato con un granulato a base di spirulina. E 1-2 volte a settimana gamberetti per le tarte spezzate... Puo` andare?

E per l'allestimento- classiche due rocciate con uno spazio di sabbia in centro.

Sve 18-10-2008 12:17

Quote:

Originariamente inviata da zietto
Può andare, anche se al posto degli mpanga, meglio una cyno ;-)

Perfetto! Grazie zietto! :-) :-)

Vediamo che cosa trovo... :-D :-D :-D

Cmq. con i mphanga dovrei stare attenta con l'alimentazione, vero?

Pensavo ad un misto in scaglie, made le onde e poi ad un granulato base(pure da le onde) mischiato con un granulato a base di spirulina. E 1-2 volte a settimana gamberetti per le tarte spezzate... Puo` andare?

E per l'allestimento- classiche due rocciate con uno spazio di sabbia in centro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12586 seconds with 13 queries