AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Pesce/crostaceo x contrastare filamentose verdi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144400)

fgt 17-10-2008 10:07

Pesce/crostaceo x contrastare filamentose verdi
 
Da parecchi mesi non riesco a contrastare le alghe filamentose verdi, i valori sono perfetti e il fotoperiodo è fermo a 3 ore; mi chiedevo se esistesse un crostaceo o un pesce adatto alle dimensioni del nano che mi aiutasse a debellare o a tenerle sotto controllo.
Ciao!!! :-)) :-))

fgt 17-10-2008 10:07

Pesce/crostaceo x contrastare filamentose verdi
 
Da parecchi mesi non riesco a contrastare le alghe filamentose verdi, i valori sono perfetti e il fotoperiodo è fermo a 3 ore; mi chiedevo se esistesse un crostaceo o un pesce adatto alle dimensioni del nano che mi aiutasse a debellare o a tenerle sotto controllo.
Ciao!!! :-)) :-))

Vic Mackey 17-10-2008 15:35

Devi aspettare che finisca il fotoperiodo prima di qualsiasi intervento esterno! :-)

Vic Mackey 17-10-2008 15:35

Devi aspettare che finisca il fotoperiodo prima di qualsiasi intervento esterno! :-)

thecorsoguy 17-10-2008 16:05

Vic Mackey, come ti scrive non va avanti con il fotoperiodo perché altrimenti farebbe un prato verde.....

fgt, i valori sono perfetti solo perché ci sono le alghe a consumare gli inquinanti. La tua vasca probabilmente ha raggiunto questo tipo di equilibrio, che ovviamente non é quello che vuoi tu.

Si tratta di capire dove sta il problema. Credo che probabilmente le rocce non fossero proprio a posto. Hai aspettatto che fosfati e nitrati fossero a zero prima di accendere? Perché adesso come adesso puoi anche inserire degli alghivori, ma spesso le filamentose verdi non piacciono a nessuno....

Ciao

Luca

thecorsoguy 17-10-2008 16:05

Vic Mackey, come ti scrive non va avanti con il fotoperiodo perché altrimenti farebbe un prato verde.....

fgt, i valori sono perfetti solo perché ci sono le alghe a consumare gli inquinanti. La tua vasca probabilmente ha raggiunto questo tipo di equilibrio, che ovviamente non é quello che vuoi tu.

Si tratta di capire dove sta il problema. Credo che probabilmente le rocce non fossero proprio a posto. Hai aspettatto che fosfati e nitrati fossero a zero prima di accendere? Perché adesso come adesso puoi anche inserire degli alghivori, ma spesso le filamentose verdi non piacciono a nessuno....

Ciao

Luca

82franky82 17-10-2008 17:20

porta il fotoperiodo al completo e poi oltre al paguro e lumache turbo inserisci (spazio permettendo) il salarius fasciatus

82franky82 17-10-2008 17:20

porta il fotoperiodo al completo e poi oltre al paguro e lumache turbo inserisci (spazio permettendo) il salarius fasciatus

Vic Mackey 18-10-2008 01:07

thecorsoguy, oops...non avevo collegato...weee è il finesettimana eh -04 :-D !!

Vic Mackey 18-10-2008 01:07

thecorsoguy, oops...non avevo collegato...weee è il finesettimana eh -04 :-D !!

fgt 18-10-2008 07:10

Certo, prima di iniziare il fotoperiodo mi sono accertato che fosfati e nitrati fossero a zero; ora se finisco il fotoperiodo diventa una prateria, cosa posso fare????
ps. la salaria in 53 litri netti non è un pò costretta????
Ciao!!! :-)) :-))

fgt 18-10-2008 07:10

Certo, prima di iniziare il fotoperiodo mi sono accertato che fosfati e nitrati fossero a zero; ora se finisco il fotoperiodo diventa una prateria, cosa posso fare????
ps. la salaria in 53 litri netti non è un pò costretta????
Ciao!!! :-)) :-))

82franky82 18-10-2008 11:25

un pò si......

82franky82 18-10-2008 11:25

un pò si......

thecorsoguy 18-10-2008 17:36

Secondo me procedere con il fotoperiodo porterà ad una catastrofe. Prova a leggere in advanced l' esperienza mi pare di francescocic, che ha vinto la battaglia con le alghe.

Ciao

Luca

thecorsoguy 18-10-2008 17:36

Secondo me procedere con il fotoperiodo porterà ad una catastrofe. Prova a leggere in advanced l' esperienza mi pare di francescocic, che ha vinto la battaglia con le alghe.

Ciao

Luca

82franky82 19-10-2008 01:08

il mio consiglio è quello di andare avanti con il fotoperiodo perchè tanto le alghe non se ne andranno mai neppure se tieni il fotoperiodo a 1 ora al giorno......le alghe prima o poi devono venire meglio ora che poi.....io ho dovuto convivere con le filamentose per 8 mesi!!!!ora finalmente ho le rocce tutte ripulite anche grazie a lumache e pesci che si nutrono di alghe ma soprattutto perchè il sistema si è assestato quindi raggiungi il fotoperiodo inserisci animali che ti ripuliscono le rocce ed aspetta.....se ne andranno da sole.

82franky82 19-10-2008 01:08

il mio consiglio è quello di andare avanti con il fotoperiodo perchè tanto le alghe non se ne andranno mai neppure se tieni il fotoperiodo a 1 ora al giorno......le alghe prima o poi devono venire meglio ora che poi.....io ho dovuto convivere con le filamentose per 8 mesi!!!!ora finalmente ho le rocce tutte ripulite anche grazie a lumache e pesci che si nutrono di alghe ma soprattutto perchè il sistema si è assestato quindi raggiungi il fotoperiodo inserisci animali che ti ripuliscono le rocce ed aspetta.....se ne andranno da sole.

SqualoBruto 19-10-2008 11:02

fgt, l'acqua di rabocco è perfetta?

SqualoBruto 19-10-2008 11:02

fgt, l'acqua di rabocco è perfetta?

fgt 19-10-2008 13:52

Si, l'acqua di rabocco è praticamente perfetta:
KH 0
Po4 0Mg
No2 0Mg
No3 0/5Mg

ps. gli No3 non riesco a farli sparire del tutto (filtri carbone e sedimenti sono nuovi, le resine le cambio ogni 3 mesi).
Ciao!!! :-)) :-))

fgt 19-10-2008 13:52

Si, l'acqua di rabocco è praticamente perfetta:
KH 0
Po4 0Mg
No2 0Mg
No3 0/5Mg

ps. gli No3 non riesco a farli sparire del tutto (filtri carbone e sedimenti sono nuovi, le resine le cambio ogni 3 mesi).
Ciao!!! :-)) :-))

SqualoBruto 19-10-2008 14:24

Silicati?

SqualoBruto 19-10-2008 14:24

Silicati?

thecorsoguy 19-10-2008 15:07

Direi che gli NO3 sono un bel problema, nell´acqua d´osmosi.

Le alghe cosí le nutri con i cambi.....

I silicati, se ci sono, dovrebbero dare origine a diatomee piuttosto che a filamentose.

Ciao

Luca

thecorsoguy 19-10-2008 15:07

Direi che gli NO3 sono un bel problema, nell´acqua d´osmosi.

Le alghe cosí le nutri con i cambi.....

I silicati, se ci sono, dovrebbero dare origine a diatomee piuttosto che a filamentose.

Ciao

Luca

SqualoBruto 19-10-2008 22:38

thecorsoguy,
Quote:

Direi che gli NO3 sono un bel problema, nell´acqua d´osmosi.

Le alghe cosí le nutri con i cambi.....

I silicati, se ci sono, dovrebbero dare origine a diatomee piuttosto che a filamentose.
concordo, ho chiesto i silicati per avere un quadro generale ;-)


Ciao Fra

SqualoBruto 19-10-2008 22:38

thecorsoguy,
Quote:

Direi che gli NO3 sono un bel problema, nell´acqua d´osmosi.

Le alghe cosí le nutri con i cambi.....

I silicati, se ci sono, dovrebbero dare origine a diatomee piuttosto che a filamentose.
concordo, ho chiesto i silicati per avere un quadro generale ;-)


Ciao Fra

thecorsoguy 19-10-2008 23:21

francescoCic, certo, e hai fatto benissimo. É uno dei principali problemi dell´acqua d´osmosi quello di avere dei silicati.

La mia voleva essere solo una precisazione, su cosa succede in funzione del valore sballato.

Luca

thecorsoguy 19-10-2008 23:21

francescoCic, certo, e hai fatto benissimo. É uno dei principali problemi dell´acqua d´osmosi quello di avere dei silicati.

La mia voleva essere solo una precisazione, su cosa succede in funzione del valore sballato.

Luca

SJoplin 19-10-2008 23:32

conosco un pazzo che sta a Quartesana che per far fuori le alghe ha lasciato le luci accese due giorni di seguito. e c'è pure riuscito. io non ho detto nulla, eh? #19

SJoplin 19-10-2008 23:32

conosco un pazzo che sta a Quartesana che per far fuori le alghe ha lasciato le luci accese due giorni di seguito. e c'è pure riuscito. io non ho detto nulla, eh? #19

fgt 20-10-2008 07:27

I silicati sono a 0, c'è solo il problema degli No3, le alghe sono solo filamentose.
Ciao!!! :-)) :-))

fgt 20-10-2008 07:27

I silicati sono a 0, c'è solo il problema degli No3, le alghe sono solo filamentose.
Ciao!!! :-)) :-))

synth 24-10-2008 21:45

ciao:
ma hai fatto cambi d acqua? prova ad orientare le pompe più verso la rocciata.
ma cmq e abbastanza normale che all inizio si abbiano problemi di alghe..io andrei avanti col fotoperiodo,se non stai cambiando acqua spariranno presto..

synth 24-10-2008 21:45

ciao:
ma hai fatto cambi d acqua? prova ad orientare le pompe più verso la rocciata.
ma cmq e abbastanza normale che all inizio si abbiano problemi di alghe..io andrei avanti col fotoperiodo,se non stai cambiando acqua spariranno presto..

fgt 25-10-2008 07:40

No, per il momento non sto effettuando cambi d'acqua.
Ciao!!! :-)) :-))

fgt 25-10-2008 07:40

No, per il momento non sto effettuando cambi d'acqua.
Ciao!!! :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13848 seconds with 13 queries