![]() |
terzo primo acquario...
allora ragazzuoli....dopo disastri vari ho deciso di smantellare il mio 400l e mettere su il 600...ho già diversa roba che vorrei riutilizzare e ho bisogno di qualche aiutino perchè non sarà la solita vasca sps e perchè la location è insolita...vorrei concentrare l'attenzione sugli lps e sui pocilloporidi (che adoro) e molli molto colorati come le ricordee,quindi avrò una gestione ad acqua "grassa" :-D non rischio di ritrovarmi sommerso dalle alghe?gli invertebrati da trasferire al momento sono pocillopora damicornis,stylopora pistillata,seriatopora hystrix,seriatopora "rot",euphyllia glabrescens,parancora,paradivisa,caulastrea furcata,curvata,montipore,tridacne varie e molli....ecc...insomma avete capito il popolamento...
la vasca è 160x70x55h attrezzatura:skimmer lg900 con aquabee e giranti a spazzola(lo terrei),il reattore ce l'ho,plafoniera ati sunpower 4x80 (aggiungo un'altra 6x80?),pompe una tunze 6060 e una 6080,aggiungerei un'altra 6080,quindi alternerei le 2 6080 con la 6060 fissa,risalita da 3000l\h e tubazioni carico scarico nel vetro posteriore o laterale? la vista è solo dal vetro frontale....dsb???dai che dite? |
terzo primo acquario...
allora ragazzuoli....dopo disastri vari ho deciso di smantellare il mio 400l e mettere su il 600...ho già diversa roba che vorrei riutilizzare e ho bisogno di qualche aiutino perchè non sarà la solita vasca sps e perchè la location è insolita...vorrei concentrare l'attenzione sugli lps e sui pocilloporidi (che adoro) e molli molto colorati come le ricordee,quindi avrò una gestione ad acqua "grassa" :-D non rischio di ritrovarmi sommerso dalle alghe?gli invertebrati da trasferire al momento sono pocillopora damicornis,stylopora pistillata,seriatopora hystrix,seriatopora "rot",euphyllia glabrescens,parancora,paradivisa,caulastrea furcata,curvata,montipore,tridacne varie e molli....ecc...insomma avete capito il popolamento...
la vasca è 160x70x55h attrezzatura:skimmer lg900 con aquabee e giranti a spazzola(lo terrei),il reattore ce l'ho,plafoniera ati sunpower 4x80 (aggiungo un'altra 6x80?),pompe una tunze 6060 e una 6080,aggiungerei un'altra 6080,quindi alternerei le 2 6080 con la 6060 fissa,risalita da 3000l\h e tubazioni carico scarico nel vetro posteriore o laterale? la vista è solo dal vetro frontale....dsb???dai che dite? |
poi parliamo della location... #13
|
poi parliamo della location... #13
|
ale_nars, io tanto per cominciare.....metterei + luce, sopratutto per le pocillopore.
almeno 8 x alghe potrebbero essere un problema se gli inquinanti permangono in vasca, se spegni lo schiumatoio 2-3 ore in concomitanza della pappa e poi lo spingi a manetta, secondo me non dovresti avere problemi, soprattutto xchè gli LPS gradiscono pappa + grossa ma non disdegnano buoni valori |
ale_nars, io tanto per cominciare.....metterei + luce, sopratutto per le pocillopore.
almeno 8 x alghe potrebbero essere un problema se gli inquinanti permangono in vasca, se spegni lo schiumatoio 2-3 ore in concomitanza della pappa e poi lo spingi a manetta, secondo me non dovresti avere problemi, soprattutto xchè gli LPS gradiscono pappa + grossa ma non disdegnano buoni valori |
ALGRANATI, non so se mi sono spiegato...io farei 10x80,cioè la 6x80+la 4x80.
|
ALGRANATI, non so se mi sono spiegato...io farei 10x80,cioè la 6x80+la 4x80.
|
ale_nars, #12 #12 scusami non avevo capito....e allora è forse fin troppo x solo lps
|
ale_nars, #12 #12 scusami non avevo capito....e allora è forse fin troppo x solo lps
|
ALGRANATI, allora forse potrei prendere un'altra 4x80 e fare una 8x80,così se cambio idea più avanti,ne prendo un altra e faccio 12x80.... #24
|
ALGRANATI, allora forse potrei prendere un'altra 4x80 e fare una 8x80,così se cambio idea più avanti,ne prendo un altra e faccio 12x80.... #24
|
per il movimento che dici?come le dispongo le 3 pompe? vorrei fare una rocciata a 2 atolli.
|
per il movimento che dici?come le dispongo le 3 pompe? vorrei fare una rocciata a 2 atolli.
|
ale_nars,
Quote:
questa è una bella idea. Quote:
|
ale_nars,
Quote:
questa è una bella idea. Quote:
|
ALGRANATI, non son capace a fare disegni e caricarli.... una classica rocciata doppia...2 montagnette separate... avrei le 2 6080 e la 6060 non saprei come disporle....inoltre le tubazioni scarico\carico non so se farle centrali o su un lato,sul lato sarebbero più comode,ma credo meno corrette.
|
ALGRANATI, non son capace a fare disegni e caricarli.... una classica rocciata doppia...2 montagnette separate... avrei le 2 6080 e la 6060 non saprei come disporle....inoltre le tubazioni scarico\carico non so se farle centrali o su un lato,sul lato sarebbero più comode,ma credo meno corrette.
|
ale_nars, viste le dimensioni della vasca, io le farei centrali sul vetro posteriore.
le pompe le metterei modo classico......2 sul laterale posteriore che sparano in centro frontale e la terza potresti metterla in mezzo sul posteriore che spara in centro , creandoti una corrente di ritorno in mezzo |
ale_nars, viste le dimensioni della vasca, io le farei centrali sul vetro posteriore.
le pompe le metterei modo classico......2 sul laterale posteriore che sparano in centro frontale e la terza potresti metterla in mezzo sul posteriore che spara in centro , creandoti una corrente di ritorno in mezzo |
ALGRANATI, si,farò così!spero non rompano troppo le balle alle euphyllie...ora ho un ulteriore problema...la vasca verrà messa in una stanzina in muratura accanto al garage,la stanza è lunga 3m,larga 1,90...la vasca andrà per sul lato di 1,90 di fronte alla porta,ho "tappato" tutti gli spifferi sopra la porta con il polistirene espanso,ma noto che la stanza è sempre freddina,poichè non c'è il riscaldamento,probabilmente un po di aria arriva dal tetto che al tatto sento gelido (comunque non ci piove sono sicuro perchè sopra c'è un altro tetto)la stanza è alta sui 2m...il che mi ha fatto escludere i lumenarc :-D ci stà precisa con le t5 sennò non ci infilo le mani...comunque se la isolo bene non dovrei avere troppi problemi per scaldare la vasca,il problema è...se isolo una stanza così piccola non sarà pericoloso starci dentro alcune ore?non respirerò troppa anidride carbonica?puo darsi che ci metto un divano per stare a guardare la vasca...ci stà che mi ci addormenti :-D :-D :-D come posso conciliare la coibentazione e "l'abitabilità"? AIUTO!
|
ALGRANATI, si,farò così!spero non rompano troppo le balle alle euphyllie...ora ho un ulteriore problema...la vasca verrà messa in una stanzina in muratura accanto al garage,la stanza è lunga 3m,larga 1,90...la vasca andrà per sul lato di 1,90 di fronte alla porta,ho "tappato" tutti gli spifferi sopra la porta con il polistirene espanso,ma noto che la stanza è sempre freddina,poichè non c'è il riscaldamento,probabilmente un po di aria arriva dal tetto che al tatto sento gelido (comunque non ci piove sono sicuro perchè sopra c'è un altro tetto)la stanza è alta sui 2m...il che mi ha fatto escludere i lumenarc :-D ci stà precisa con le t5 sennò non ci infilo le mani...comunque se la isolo bene non dovrei avere troppi problemi per scaldare la vasca,il problema è...se isolo una stanza così piccola non sarà pericoloso starci dentro alcune ore?non respirerò troppa anidride carbonica?puo darsi che ci metto un divano per stare a guardare la vasca...ci stà che mi ci addormenti :-D :-D :-D come posso conciliare la coibentazione e "l'abitabilità"? AIUTO!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl