AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   caulastrea sp (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144107)

safralga 14-10-2008 17:28

caulastrea sp
 
ho inserito in acquario il 02/04/2008 una caulastrea proprio sulla sommità della rocciata, quindi in posizione di medio-forte illuminazione e in discreto movimento d'acqua.
è sempre andato tutto bene con i polipi che si sdoppiavano alla grande

oggi mi sono invece accorto che i polipi più alti e quindi più esposti alla luce presentano parti scurite, le ho toccate e queste parti si sono staccate marcite lasciando visibile lo scheletro sottostante

invece i polipi più bassi e all'ombra dei polipi superiori sono ok e anche molto più grandi (forse sono mediamente sempre stati più grandi i polipi bassi rispetto a quelli più in alto, ma non avevo mai realizzato)

cosa mi consigliate? sposto il corallo in una zona bassa a minor luce? lo lascio dove è? è normale che marcisca (non credo)?

safralga 14-10-2008 17:28

caulastrea sp
 
ho inserito in acquario il 02/04/2008 una caulastrea proprio sulla sommità della rocciata, quindi in posizione di medio-forte illuminazione e in discreto movimento d'acqua.
è sempre andato tutto bene con i polipi che si sdoppiavano alla grande

oggi mi sono invece accorto che i polipi più alti e quindi più esposti alla luce presentano parti scurite, le ho toccate e queste parti si sono staccate marcite lasciando visibile lo scheletro sottostante

invece i polipi più bassi e all'ombra dei polipi superiori sono ok e anche molto più grandi (forse sono mediamente sempre stati più grandi i polipi bassi rispetto a quelli più in alto, ma non avevo mai realizzato)

cosa mi consigliate? sposto il corallo in una zona bassa a minor luce? lo lascio dove è? è normale che marcisca (non credo)?

Perry 14-10-2008 17:49

io le ho sempre avute sul fondo..in ogni caso, secondo me, non è assolutamente necessario metterle in piena luce ed in alto..anzi...

Perry 14-10-2008 17:49

io le ho sempre avute sul fondo..in ogni caso, secondo me, non è assolutamente necessario metterle in piena luce ed in alto..anzi...

safralga 14-10-2008 17:53

Perry, l'avevo messa in quella posizione perchè su 4 o 5 siti avevo trovato consigliate queste condizioni

che faccio, la sposto?

la caulastrea è in grado di riprendersi? o come mi sembra una volta che inizia il declino è finita?

safralga 14-10-2008 17:53

Perry, l'avevo messa in quella posizione perchè su 4 o 5 siti avevo trovato consigliate queste condizioni

che faccio, la sposto?

la caulastrea è in grado di riprendersi? o come mi sembra una volta che inizia il declino è finita?

blasquez76 14-10-2008 18:12

Purtroppo molti siti sul web indicano che tutti i coralli hanno bisogno di una forte illuminazione...invece non è così....la Caulastrea è tra i meno esigenti in quanto ad illuminazione (tra gli LPS!!!), anche se certo, non deve essere posizionata dentro una grotta!!!
Anche di movimento non ne gradisce eccessivo...
Prova a spostarla ed a nutrirla direttamente con zooplankton...e attendi fiducioso ;-)
Luca

blasquez76 14-10-2008 18:12

Purtroppo molti siti sul web indicano che tutti i coralli hanno bisogno di una forte illuminazione...invece non è così....la Caulastrea è tra i meno esigenti in quanto ad illuminazione (tra gli LPS!!!), anche se certo, non deve essere posizionata dentro una grotta!!!
Anche di movimento non ne gradisce eccessivo...
Prova a spostarla ed a nutrirla direttamente con zooplankton...e attendi fiducioso ;-)
Luca

ALGRANATI 14-10-2008 21:29

safralga, ormai i polipi andati sono morti.....se riesci aliminali e sposta l'animale in zona di luce leggera

ALGRANATI 14-10-2008 21:29

safralga, ormai i polipi andati sono morti.....se riesci aliminali e sposta l'animale in zona di luce leggera

Auran 15-10-2008 14:14

io l'ho in piena luce nella parte alte della rocciata( per via del poco spazio in basso) sembra essere in ottima forma, di notte spolipa tantissimo, ho però notato che il colore è po scarico....sraà la troppa luce?

Auran 15-10-2008 14:14

io l'ho in piena luce nella parte alte della rocciata( per via del poco spazio in basso) sembra essere in ottima forma, di notte spolipa tantissimo, ho però notato che il colore è po scarico....sraà la troppa luce?

safralga 15-10-2008 16:23

non è che la mia è andata in casino perchè ho messo carbone e zeolite nel filtro esterno da circa 1 mese mentre prima c'era ............badate bene....... il #23 materiale filtrante originale della eheim per il 2080????

safralga 15-10-2008 16:23

non è che la mia è andata in casino perchè ho messo carbone e zeolite nel filtro esterno da circa 1 mese mentre prima c'era ............badate bene....... il #23 materiale filtrante originale della eheim per il 2080????

ALGRANATI 15-10-2008 21:43

sicuramente essando un LPS, valori a 0 non gli fanno bene....ma secondo me quella è una bruciata bella e buona

ALGRANATI 15-10-2008 21:43

sicuramente essando un LPS, valori a 0 non gli fanno bene....ma secondo me quella è una bruciata bella e buona

barbapa 16-10-2008 07:53

E ho paura che il recupero sia difficile....

barbapa 16-10-2008 07:53

E ho paura che il recupero sia difficile....

Brig 16-10-2008 15:02

ALGRANATI, i valori a 0???
io po4 e no3 li ho a 0... sarà per via delle alghe... però... che devo sporcare un po la vasca? e soprattutto come???

cmq... io ho due caulastree... e una presa poco fa inizia a perdere tessuto in basso... e anche l'altra è simile... mi tengono il tessuto solo vicino ai polipi... alla base no...

Brig 16-10-2008 15:02

ALGRANATI, i valori a 0???
io po4 e no3 li ho a 0... sarà per via delle alghe... però... che devo sporcare un po la vasca? e soprattutto come???

cmq... io ho due caulastree... e una presa poco fa inizia a perdere tessuto in basso... e anche l'altra è simile... mi tengono il tessuto solo vicino ai polipi... alla base no...

ALGRANATI 16-10-2008 16:50

Brig, + che sposrcare la vasca, io proverei x qualche tempo a alimentare direttamente x vedere se il problema dai tiraggi si ferma

ALGRANATI 16-10-2008 16:50

Brig, + che sposrcare la vasca, io proverei x qualche tempo a alimentare direttamente x vedere se il problema dai tiraggi si ferma

Riccardo2830 16-10-2008 17:02

safralga, se l'illuminazione è quella da profino non mi sembra esagerata,no?

Riccardo2830 16-10-2008 17:02

safralga, se l'illuminazione è quella da profino non mi sembra esagerata,no?

Brig 16-10-2008 18:03

ALGRANATI, alimetare direttamente come? e con cosa?

Brig 16-10-2008 18:03

ALGRANATI, alimetare direttamente come? e con cosa?

ALGRANATI 16-10-2008 20:35

Brig, io farei un mix di ciclope ezee e naupli di artemia e glieli spari direttamente sui calici di sera a luci spente quando si aprono

ALGRANATI 16-10-2008 20:35

Brig, io farei un mix di ciclope ezee e naupli di artemia e glieli spari direttamente sui calici di sera a luci spente quando si aprono

SqualoBruto 16-10-2008 20:38

Le mie vogliono poca luce e poco movimento altrimenti i calici non si gonfiano

SqualoBruto 16-10-2008 20:38

Le mie vogliono poca luce e poco movimento altrimenti i calici non si gonfiano

Brig 16-10-2008 21:29

mmm
ormai quelli non li vedo molto più aperti... sarà per le alghe che li invadono... ora li pulisco... cmq spesso si aprono di giorno... e le luci mi si spengono mooolto tardi.. dovrei già essere a letto per quell'ora #18 #18 #18
non so che sia il ciclope ezee e i napuli non li ho... nemmeno lo schiuditoio... sono messo male? #23 -28d# #13 #12

Brig 16-10-2008 21:29

mmm
ormai quelli non li vedo molto più aperti... sarà per le alghe che li invadono... ora li pulisco... cmq spesso si aprono di giorno... e le luci mi si spengono mooolto tardi.. dovrei già essere a letto per quell'ora #18 #18 #18
non so che sia il ciclope ezee e i napuli non li ho... nemmeno lo schiuditoio... sono messo male? #23 -28d# #13 #12

ALGRANATI 16-10-2008 21:30

Brig, dagli quello che hai :-D :-D

ALGRANATI 16-10-2008 21:30

Brig, dagli quello che hai :-D :-D

Brig 16-10-2008 23:11

mmm
ho
marine de luxe
pro-coral zooton
pro-coral phyton (entrambi della tropic marine)
poi
liquizell (della hobby... ma mi sa che è scaduto... non c'è scadenza ma lo ho da un annetto e passa)
e cibo liquido per vivipari del dolce...

mi sa che non sono messo bene come roba liquida no?

Brig 16-10-2008 23:11

mmm
ho
marine de luxe
pro-coral zooton
pro-coral phyton (entrambi della tropic marine)
poi
liquizell (della hobby... ma mi sa che è scaduto... non c'è scadenza ma lo ho da un annetto e passa)
e cibo liquido per vivipari del dolce...

mi sa che non sono messo bene come roba liquida no?

ALGRANATI 17-10-2008 08:15

Brig, direi proprio di no.....dammi retta.....comprati del cibo adatto di dimensione giusta

ALGRANATI 17-10-2008 08:15

Brig, direi proprio di no.....dammi retta.....comprati del cibo adatto di dimensione giusta

Brig 17-10-2008 10:03

mi faresti una lista anche in pvt se non ti scoccia? #19 #18 #17 #21

Brig 17-10-2008 10:03

mi faresti una lista anche in pvt se non ti scoccia? #19 #18 #17 #21


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15486 seconds with 13 queries