![]() |
Fotoperiodo di 20 ore
Se ci si mettono di mezzo anche i timer meccanici è finita... stanotte non so come, non so perchè l'hqi non si è spenta, risultato: le 9 ore di fotoperiodo sono diventate 20 in un colpo solo!!! Inutile dire che i pochi animali che ho in vasca adesso pare abbiano un po' accusato questa "lunga giornata".
Cosa faccio, ripristino di botto le 9 ore, le calo, le aumento? Mah #24 |
Fotoperiodo di 20 ore
Se ci si mettono di mezzo anche i timer meccanici è finita... stanotte non so come, non so perchè l'hqi non si è spenta, risultato: le 9 ore di fotoperiodo sono diventate 20 in un colpo solo!!! Inutile dire che i pochi animali che ho in vasca adesso pare abbiano un po' accusato questa "lunga giornata".
Cosa faccio, ripristino di botto le 9 ore, le calo, le aumento? Mah #24 |
Io farei saltare un ciclo poi riprenderei come prima...
|
Io farei saltare un ciclo poi riprenderei come prima...
|
gervasutti,
Quote:
Comunque vai tranquillo torna al tuo fotoperiodo normalmente. I primi giorni saranno un po frastornati ma poi riprenderanno ad abituarsi ;-) |
gervasutti,
Quote:
Comunque vai tranquillo torna al tuo fotoperiodo normalmente. I primi giorni saranno un po frastornati ma poi riprenderanno ad abituarsi ;-) |
gervasutti, l'innesco dell'HQI dà una bella pacca al contatto del timer. se non è buono spesso e volentieri s'incolla. sai già cosa fare ;-)
|
gervasutti, l'innesco dell'HQI dà una bella pacca al contatto del timer. se non è buono spesso e volentieri s'incolla. sai già cosa fare ;-)
|
non si finisce mai di imparare... ieri ho ridotto un po' il fotoperiodo oggi torno alla normalità
p.s. ho cambiato il timer :-)) |
non si finisce mai di imparare... ieri ho ridotto un po' il fotoperiodo oggi torno alla normalità
p.s. ho cambiato il timer :-)) |
gervasutti, io ho l'arterio che galoppa.. ma se vado a guardare in qualche vecchio post, secondo me io e te avevamo già parlato del problema hqi/timer #24
|
gervasutti, io ho l'arterio che galoppa.. ma se vado a guardare in qualche vecchio post, secondo me io e te avevamo già parlato del problema hqi/timer #24
|
mi sa che la tua arterio galoppa eccome zio Sandro! io non ho memoria di ciò... o è la mia arterio allora #24 :-))
a parte gli anni che passano inesorabilmente c'è una soluzione per non cuocere gli animaletti? tra poco parto per la cina e non vorrei che si facessero una decina di giorni con 24 ore di sole ininterrotte #06 #06 #06 |
mi sa che la tua arterio galoppa eccome zio Sandro! io non ho memoria di ciò... o è la mia arterio allora #24 :-))
a parte gli anni che passano inesorabilmente c'è una soluzione per non cuocere gli animaletti? tra poco parto per la cina e non vorrei che si facessero una decina di giorni con 24 ore di sole ininterrotte #06 #06 #06 |
gervasutti, fai pilotare al contatto del timer un contattore che sopporti una corrente maggiore, e collega le lampade al contattore e non al timer.
Così stai più tranquillo Ciao |
gervasutti, fai pilotare al contatto del timer un contattore che sopporti una corrente maggiore, e collega le lampade al contattore e non al timer.
Così stai più tranquillo Ciao |
redfox70, -05 oddio, non sono molto preparato in materia, per ora è tutto attaccato ad una sola presa con un paio di ciabatte che gestiscono il nanetto... so che non è il top ma al momento non sono riuscito a trovare soluzioni alternative a meno di 200 euro!!![/b]
|
redfox70, -05 oddio, non sono molto preparato in materia, per ora è tutto attaccato ad una sola presa con un paio di ciabatte che gestiscono il nanetto... so che non è il top ma al momento non sono riuscito a trovare soluzioni alternative a meno di 200 euro!!![/b]
|
gervasutti, il timer è di quelli da presa?
|
gervasutti, il timer è di quelli da presa?
|
yes!
|
yes!
|
Hai un amico che si intenda un po' di elettricità e componenti elettrici?
Ci sarebbe da fare un circuitino con un altro componente (il contattore) per evitare che il contatto del timer meccanico si "incolli" Ciao |
Hai un amico che si intenda un po' di elettricità e componenti elettrici?
Ci sarebbe da fare un circuitino con un altro componente (il contattore) per evitare che il contatto del timer meccanico si "incolli" Ciao |
gervasutti, eppure #24 #24 per me io e te di timer abbiam parlato, però non ricordo esattamente se è saltata fuori la storia dello spunto HQI.
redfox70, che è il contattore? sarà un relè, immagino... |
gervasutti, eppure #24 #24 per me io e te di timer abbiam parlato, però non ricordo esattamente se è saltata fuori la storia dello spunto HQI.
redfox70, che è il contattore? sarà un relè, immagino... |
sjoplin, sì, volgarmente detto teleruttore
|
sjoplin, sì, volgarmente detto teleruttore
|
sjoplin, io e te non abbiamo parlato di timer in sè ma del eventualità di fare un impianto elettrico decente non con una serie di ciabatte e alla fine mi avevi consigliato che non mi conveniva svenarmi ;-)
redfox70, grazie del consiglio vedrò come muovermi ma mi sa che il discorso potrebbe essere un po' più ampio (per l'appunto un impianto elettrico degno di essere chiamato tale) |
sjoplin, io e te non abbiamo parlato di timer in sè ma del eventualità di fare un impianto elettrico decente non con una serie di ciabatte e alla fine mi avevi consigliato che non mi conveniva svenarmi ;-)
redfox70, grazie del consiglio vedrò come muovermi ma mi sa che il discorso potrebbe essere un po' più ampio (per l'appunto un impianto elettrico degno di essere chiamato tale) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl