AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   allestimento acquario oranda (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144087)

R3dKr0W 14-10-2008 15:23

allestimento acquario oranda
 
come da titolo, sto allestendo un acquario per una coppia di oranda. siamo sui 100lt.

allora ho messo anche le piante che vorrei inserire.
dietro alla crypto più grande a SX c'è un'altra anubias che con l'arrivo dell'egeria sposterei più vicino all'altra in modo da fare gruppetto più folto. sto pensando di inserire un altro legno in modo da legarci queste anubias centrali ma non vorrei togliere molto spazio per il nuoto #24

consigli? :-))

http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_909.jpg

R3dKr0W 14-10-2008 15:23

allestimento acquario oranda
 
come da titolo, sto allestendo un acquario per una coppia di oranda. siamo sui 100lt.

allora ho messo anche le piante che vorrei inserire.
dietro alla crypto più grande a SX c'è un'altra anubias che con l'arrivo dell'egeria sposterei più vicino all'altra in modo da fare gruppetto più folto. sto pensando di inserire un altro legno in modo da legarci queste anubias centrali ma non vorrei togliere molto spazio per il nuoto #24

consigli? :-))

http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_909.jpg

[ Dario ] 14-10-2008 21:10

io non metterei altri tronchi visto che gli oranda amano lo spazio e cercare cibo sul fondo, quindi un altro legno io lo sconsiglierei, visti questi motivi.

[ Dario ] 14-10-2008 21:10

io non metterei altri tronchi visto che gli oranda amano lo spazio e cercare cibo sul fondo, quindi un altro legno io lo sconsiglierei, visti questi motivi.

fedede 14-10-2008 22:06

semmai il legno mettilo molto vicino al vetro...in modo di dare profondità e creare sfondo...ma non levare troppo spazio x il nuoto ;-)

fedede 14-10-2008 22:06

semmai il legno mettilo molto vicino al vetro...in modo di dare profondità e creare sfondo...ma non levare troppo spazio x il nuoto ;-)

R3dKr0W 15-10-2008 19:16

http://img98.imageshack.us/img98/975...2008465kz2.jpg
http://img137.imageshack.us/img137/2...2008466au7.jpg

cambiamenti:
1- appoggiato il tronco sul vetro posteriore in modo da creare un rifugio sotto. è molto stabile, non cade nemmeno se lo prendono a capocciate
2- spostata crypto da dx al centro
3- spostata anubias da dietro il tronco al davanti del rifugio
4- spostata anubias da dietro la crypto al centro di fianco all'altra

che ne pensate delle modifiche?

R3dKr0W 15-10-2008 19:16

http://img98.imageshack.us/img98/975...2008465kz2.jpg
http://img137.imageshack.us/img137/2...2008466au7.jpg

cambiamenti:
1- appoggiato il tronco sul vetro posteriore in modo da creare un rifugio sotto. è molto stabile, non cade nemmeno se lo prendono a capocciate
2- spostata crypto da dx al centro
3- spostata anubias da dietro il tronco al davanti del rifugio
4- spostata anubias da dietro la crypto al centro di fianco all'altra

che ne pensate delle modifiche?

musky2211 15-10-2008 23:02

Quote:

Originariamente inviata da R3dKr0W
che con l'arrivo dell'egeria......

I miei oranda se la sono pappata l'egeria.
Se puoi opra per una pianta più coriacea tipo la bacopa (caroliniana o monnieri a seconda dei gusit)


R3dKr0W per curiosita per il fondo cosa hai utilizzato?

musky2211 15-10-2008 23:02

Quote:

Originariamente inviata da R3dKr0W
che con l'arrivo dell'egeria......

I miei oranda se la sono pappata l'egeria.
Se puoi opra per una pianta più coriacea tipo la bacopa (caroliniana o monnieri a seconda dei gusit)


R3dKr0W per curiosita per il fondo cosa hai utilizzato?

R3dKr0W 16-10-2008 09:35

Quote:

Originariamente inviata da musky2211
Quote:

Originariamente inviata da R3dKr0W
che con l'arrivo dell'egeria......

I miei oranda se la sono pappata l'egeria.
Se puoi opra per una pianta più coriacea tipo la bacopa (caroliniana o monnieri a seconda dei gusit)


R3dKr0W per curiosita per il fondo cosa hai utilizzato?

è gran parte quarzo nero. è bruttino no? #13
quando sarà la prossima volta passo sul marrone

R3dKr0W 16-10-2008 09:35

Quote:

Originariamente inviata da musky2211
Quote:

Originariamente inviata da R3dKr0W
che con l'arrivo dell'egeria......

I miei oranda se la sono pappata l'egeria.
Se puoi opra per una pianta più coriacea tipo la bacopa (caroliniana o monnieri a seconda dei gusit)


R3dKr0W per curiosita per il fondo cosa hai utilizzato?

è gran parte quarzo nero. è bruttino no? #13
quando sarà la prossima volta passo sul marrone

Lee90 17-10-2008 23:57

Hai fatto bene ad usare il quarzo nero. Il fondale dei pesci rossi, in natura è prevalentemente scuro.

Forse musky2211 intendeva il fondo fertilizzato...? :-))

Lee90 17-10-2008 23:57

Hai fatto bene ad usare il quarzo nero. Il fondale dei pesci rossi, in natura è prevalentemente scuro.

Forse musky2211 intendeva il fondo fertilizzato...? :-))

milly 18-10-2008 09:17

la bacopa è abbastanza esigente in luce, R3dKr0W, compila il profilo con tutti i dati tecnici della vasca, in questo modo chi vuole darti un consiglio si può regolare sulle necessità :-)

milly 18-10-2008 09:17

la bacopa è abbastanza esigente in luce, R3dKr0W, compila il profilo con tutti i dati tecnici della vasca, in questo modo chi vuole darti un consiglio si può regolare sulle necessità :-)

R3dKr0W 18-10-2008 12:59

Quote:

Originariamente inviata da Lee90
Hai fatto bene ad usare il quarzo nero. Il fondale dei pesci rossi, in natura è prevalentemente scuro.

Forse musky2211 intendeva il fondo fertilizzato...? :-))

non ho fondo fertilizzato. utilizzo fertilizzante liquido che si intravede nella foto.

per milly: effettivamente a luce sto messo maluccio. mi si è fulminato il neon posteriore e anche quello davanti è da cambiare xkè ce l'ho da un po'. appena ho un po' di tempo aggiorno il profilo :-))

R3dKr0W 18-10-2008 12:59

Quote:

Originariamente inviata da Lee90
Hai fatto bene ad usare il quarzo nero. Il fondale dei pesci rossi, in natura è prevalentemente scuro.

Forse musky2211 intendeva il fondo fertilizzato...? :-))

non ho fondo fertilizzato. utilizzo fertilizzante liquido che si intravede nella foto.

per milly: effettivamente a luce sto messo maluccio. mi si è fulminato il neon posteriore e anche quello davanti è da cambiare xkè ce l'ho da un po'. appena ho un po' di tempo aggiorno il profilo :-))

musky2211 18-10-2008 23:39

Quote:

Originariamente inviata da Lee90
Hai fatto bene ad usare il quarzo nero. Il fondale dei pesci rossi, in natura è prevalentemente scuro.

Forse musky2211 intendeva il fondo fertilizzato...? :-))

Si scusate intendevo il fondo fertilizzato...mi sono espresso male.....

Quote:

Originariamente inviata da milly
la bacopa è abbastanza esigente in luce

Quelle che ho io (bacopa monnieri) non hanno cacciato neppure una foglia nuova fin quando non ho messo l'impianto di CO2.

Le mie si sono dimostrate particolaremente stronze :-D :-D :-D

musky2211 18-10-2008 23:39

Quote:

Originariamente inviata da Lee90
Hai fatto bene ad usare il quarzo nero. Il fondale dei pesci rossi, in natura è prevalentemente scuro.

Forse musky2211 intendeva il fondo fertilizzato...? :-))

Si scusate intendevo il fondo fertilizzato...mi sono espresso male.....

Quote:

Originariamente inviata da milly
la bacopa è abbastanza esigente in luce

Quelle che ho io (bacopa monnieri) non hanno cacciato neppure una foglia nuova fin quando non ho messo l'impianto di CO2.

Le mie si sono dimostrate particolaremente stronze :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10660 seconds with 13 queries