![]() |
SAPETE DIRMI LA DIFFERENZA?
a cosa e' dovuta la differenza di prezzo? i 4 stadi sembrerebbero identici....
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3383 http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3160 |
SAPETE DIRMI LA DIFFERENZA?
a cosa e' dovuta la differenza di prezzo? i 4 stadi sembrerebbero identici....
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3383 http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3160 |
penso che la differenza sia nei bicchieri trasparenti..a mio parere molto comodi
|
penso che la differenza sia nei bicchieri trasparenti..a mio parere molto comodi
|
elos, non so se stia nella colorazione del bicchiere,, prova a chiedere a Decasei!...comunque quoto janco1979, i bicchieri se puoi prendili trasparenti, così se metterai delle resine a viraggio di colore potrai monitorarne sempre lo stato ;-)
|
elos, non so se stia nella colorazione del bicchiere,, prova a chiedere a Decasei!...comunque quoto janco1979, i bicchieri se puoi prendili trasparenti, così se metterai delle resine a viraggio di colore potrai monitorarne sempre lo stato ;-)
|
JANCO capisco l'utilita del bicchiere trasparente x le resine antisilicati a viraggio di colore,ma x i carboni e x i sedimentiche cambierebbe se non fossero trasparenti?mica sono a viraggio di colore i carboni...
ti chiedo cio' per sapere l'utilita del bicchiere trasparente,visto che mi consigli di prenderli #24 #24 |
JANCO capisco l'utilita del bicchiere trasparente x le resine antisilicati a viraggio di colore,ma x i carboni e x i sedimentiche cambierebbe se non fossero trasparenti?mica sono a viraggio di colore i carboni...
ti chiedo cio' per sapere l'utilita del bicchiere trasparente,visto che mi consigli di prenderli #24 #24 |
elos, perchè un filtro post osmosi potrebbe anche non essere definitivo...magari oggi hai bisogno dei carboni, magari domani devi metterci delle resine antisilicati che sono a viraggio...
|
elos, perchè un filtro post osmosi potrebbe anche non essere definitivo...magari oggi hai bisogno dei carboni, magari domani devi metterci delle resine antisilicati che sono a viraggio...
|
VUTIX mi e' chiaro il fatto del post osmosi che sia trasparente ,e del fatto che non sia definitivo,ma chiedevo come mai l'importanza del bicchiere trasparente x i carboni. mi stai dicendo che potrebbe capitare di riempire sia il post -osmosi che il bicchiere dei carboni di resine antisilicati??
scusa ma preferisco chiedere 2 volte se non ho chiaro il concetto |
VUTIX mi e' chiaro il fatto del post osmosi che sia trasparente ,e del fatto che non sia definitivo,ma chiedevo come mai l'importanza del bicchiere trasparente x i carboni. mi stai dicendo che potrebbe capitare di riempire sia il post -osmosi che il bicchiere dei carboni di resine antisilicati??
scusa ma preferisco chiedere 2 volte se non ho chiaro il concetto |
azz, per i carboni hai ragione, in teoria non serve trasparente ;-)
|
azz, per i carboni hai ragione, in teoria non serve trasparente ;-)
|
mi sa che non avete visto bene... :-))
uno è a cartucce e l'altro è a bicchieri ;-) |
mi sa che non avete visto bene... :-))
uno è a cartucce e l'altro è a bicchieri ;-) |
robbax, si, l'ho visto #36#
|
robbax, si, l'ho visto #36#
|
elos, come dice Robbax uno è a cartuccie l, l'atro a bìicchieri.Io preferisco quello a bicchieri, molto piu maneggevole la sostituzione del materiale interno, e comunque meglio trasparente il bichiere, magari non per il carbone ma per resine e sedimenti è comodo
|
elos, come dice Robbax uno è a cartuccie l, l'atro a bìicchieri.Io preferisco quello a bicchieri, molto piu maneggevole la sostituzione del materiale interno, e comunque meglio trasparente il bichiere, magari non per il carbone ma per resine e sedimenti è comodo
|
la differenza sta in questo:i bicchieri costano di piu delle cartucce e poi nelle cartucce c'è molto meno materiale al loro interno essendo piu piccole...e nei bicchieri c'è qualche raccordo in piu ;-)
|
la differenza sta in questo:i bicchieri costano di piu delle cartucce e poi nelle cartucce c'è molto meno materiale al loro interno essendo piu piccole...e nei bicchieri c'è qualche raccordo in piu ;-)
|
anche i materiali sono un po' diversi.. guardate solo i raccordi: uno ha quelli fissi e l'altro i john guess. son tutte quelle piccolezze che sommate fanno aumentare il prezzo.
l'unica cosa che non mi piace di quegli impianti (tutti e due) è che il contenitore delle resine è piccolo e ce ne stanno la metà che nei bicchieri da 10". significa che le cambi più di frequente. tutto qua |
anche i materiali sono un po' diversi.. guardate solo i raccordi: uno ha quelli fissi e l'altro i john guess. son tutte quelle piccolezze che sommate fanno aumentare il prezzo.
l'unica cosa che non mi piace di quegli impianti (tutti e due) è che il contenitore delle resine è piccolo e ce ne stanno la metà che nei bicchieri da 10". significa che le cambi più di frequente. tutto qua |
sjoplin, meglio prendere 3 bicchieri in linea, in modo da avere il contenitore resine bello grosso e capiente
|
sjoplin, meglio prendere 3 bicchieri in linea, in modo da avere il contenitore resine bello grosso e capiente
|
agente25, più che d'accordo :-)
|
agente25, più che d'accordo :-)
|
o come me....3 bicchieri in linea(sedimenti,carbone,e resine a viraggio) e una cartuccia con resine deionizzanti/antisilicati....che esagerato che sono :-D
|
o come me....3 bicchieri in linea(sedimenti,carbone,e resine a viraggio) e una cartuccia con resine deionizzanti/antisilicati....che esagerato che sono :-D
|
robbax, io ho 6 stadi #18 #18 #18 sono secondo solo a sebastiano :-D
|
robbax, io ho 6 stadi #18 #18 #18 sono secondo solo a sebastiano :-D
|
sjoplin, che ci hai messo nel sesto stadio?le resine atomiche?? :-D
|
sjoplin, che ci hai messo nel sesto stadio?le resine atomiche?? :-D
|
robbax, no, ho un prefiltro a rete per togliere la sabbia (#23) che m'arriva dall'acquedotto, sedimenti, due stadi di carbone, membrana e le solite silco alla fine.
non chiedermi se è una configurazione giusta, l'ho fatta un po a casaccio :-D :-D comunque sto sui 450 us/cm all'ingresso, 6 prima delle resine e zero spaccato dopo. chiaramente non tds ma conduttivimetro, buono o tristo che sia, mi fido solo di quello :-)) :-)) :-)) nella foto vedi quello che resta del mio aquapro50s http://img80.imageshack.us/img80/276...1717wy6.th.jpg http://img80.imageshack.us/images/thpix.gif |
robbax, no, ho un prefiltro a rete per togliere la sabbia (#23) che m'arriva dall'acquedotto, sedimenti, due stadi di carbone, membrana e le solite silco alla fine.
non chiedermi se è una configurazione giusta, l'ho fatta un po a casaccio :-D :-D comunque sto sui 450 us/cm all'ingresso, 6 prima delle resine e zero spaccato dopo. chiaramente non tds ma conduttivimetro, buono o tristo che sia, mi fido solo di quello :-)) :-)) :-)) nella foto vedi quello che resta del mio aquapro50s http://img80.imageshack.us/img80/276...1717wy6.th.jpghttp://img80.imageshack.us/images/thpix.gif |
Quote:
|
Quote:
|
sjoplin, mi pare ottimo...l'unica cosa che mi lascia perplesso sono i 2 stadi di carbone...hai un acqua così inquinata? #24
|
sjoplin, mi pare ottimo...l'unica cosa che mi lascia perplesso sono i 2 stadi di carbone...hai un acqua così inquinata? #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl