![]() |
phmetro... Conoscete questo modello?
Buona sera. Ho la necessità di avere un valore abbastanza preciso del ph, e visto il mio "daltonismo" con i test a reagenti non vado d'accordo. Stavo pensando quindi di prenderne uno elettronico, però non saprei da dove cominciare. Mi piacerebbe spendere poco, ma avere cmq un prodotto che faccia il suo lavoro. In giro per il web ho trovato:
http://cgi.ebay.it/Misuratore-pHmetr...d=p3286.c0.m14 Che dite? E' valido? Attendo vostri consigi prima di mettere i pesci in vasca Grazie Marco |
phmetro... Conoscete questo modello?
Buona sera. Ho la necessità di avere un valore abbastanza preciso del ph, e visto il mio "daltonismo" con i test a reagenti non vado d'accordo. Stavo pensando quindi di prenderne uno elettronico, però non saprei da dove cominciare. Mi piacerebbe spendere poco, ma avere cmq un prodotto che faccia il suo lavoro. In giro per il web ho trovato:
http://cgi.ebay.it/Misuratore-pHmetr...d=p3286.c0.m14 Che dite? E' valido? Attendo vostri consigi prima di mettere i pesci in vasca Grazie Marco |
La descrizione non è male. Qualcuno lo conosce? Secondo voi vale la pena di provarlo?
|
La descrizione non è male. Qualcuno lo conosce? Secondo voi vale la pena di provarlo?
|
E' così sconosciuto?
|
E' così sconosciuto?
|
Per qualche euro in più io prenderei questo http://www.ilregnodellanatura.it/det...hp?id_art=2950 il negozio è vicino casa mia, vado spesso a comprare li, ti posso garantire che è affidabile, il negoziante, Ettore, è molto preparato, inoltre se avrai qualche problema potrai usufruire di una assistenza telefonica.
Ricordati però che devi comprare le soluzioni di taratura sia per questo che per quello su ebay |
Per qualche euro in più io prenderei questo http://www.ilregnodellanatura.it/det...hp?id_art=2950 il negozio è vicino casa mia, vado spesso a comprare li, ti posso garantire che è affidabile, il negoziante, Ettore, è molto preparato, inoltre se avrai qualche problema potrai usufruire di una assistenza telefonica.
Ricordati però che devi comprare le soluzioni di taratura sia per questo che per quello su ebay |
Grazie del consiglio. In effetti meglio acquistare dai negozianti italiani, specie se raccomandati. Se qualcosa dovesse andare male posso sempre mandare te a smontare il negozio #18.
Prossima settimana faccio l'ordine, e ci metto dentro anche le soluzioni di taratura. Hai idea di quanto duri l'elettrodo? |
Grazie del consiglio. In effetti meglio acquistare dai negozianti italiani, specie se raccomandati. Se qualcosa dovesse andare male posso sempre mandare te a smontare il negozio #18.
Prossima settimana faccio l'ordine, e ci metto dentro anche le soluzioni di taratura. Hai idea di quanto duri l'elettrodo? |
Io ne ho uno simile comprato dallo stesso rivenditore, la conclusione: meglio spendere qualcosa di più.
|
Io ne ho uno simile comprato dallo stesso rivenditore, la conclusione: meglio spendere qualcosa di più.
|
mattrico, non ti ho mai visto da ettore....ahahahah..
Mad84, prendi quello indicaro da mattrico. |
mattrico, non ti ho mai visto da ettore....ahahahah..
Mad84, prendi quello indicaro da mattrico. |
Grazie dei consigli. Prenderò sicuramente quello
|
Grazie dei consigli. Prenderò sicuramente quello
|
non conosco la marca in oggtto di sicuro salta all occhio che la precisione e diversa dalla risoluzione..(per esempio la lettura potrebbe essere pH7.03 sul display ma il range sarebbe 6.83-7.23..)..
adesso non so la precisione richiesta in acquariologia(non estrema visto che si usano con successo i kit..)ma di sicuro non e un ottima presentazione..consiglio anche io l acquisto direttamente da un sivende di persona.. per gli elettrodi se usati e manteenuti correttamente la durata e quasi eterna..ripeto SE USATI e MANTENUTI CORRETTAMENTE.. |
non conosco la marca in oggtto di sicuro salta all occhio che la precisione e diversa dalla risoluzione..(per esempio la lettura potrebbe essere pH7.03 sul display ma il range sarebbe 6.83-7.23..)..
adesso non so la precisione richiesta in acquariologia(non estrema visto che si usano con successo i kit..)ma di sicuro non e un ottima presentazione..consiglio anche io l acquisto direttamente da un sivende di persona.. per gli elettrodi se usati e manteenuti correttamente la durata e quasi eterna..ripeto SE USATI e MANTENUTI CORRETTAMENTE.. |
cosa intendi per usati e mantenuti correttamente?
|
cosa intendi per usati e mantenuti correttamente?
|
L'ho preso anche io un paio di giorni fa da "il regno della natura" però mi si è inchiodato a 7.1 nonostante abbia erogato una bolla al secondo per tutta la notte nel mio 100 litri.
Domani chiamo Ettore e vediamo che mi dice |
L'ho preso anche io un paio di giorni fa da "il regno della natura" però mi si è inchiodato a 7.1 nonostante abbia erogato una bolla al secondo per tutta la notte nel mio 100 litri.
Domani chiamo Ettore e vediamo che mi dice |
giusto come consiglio ... ad un prezzo quasi simile si trovano anche PHmetri con sonda esterna da lasciare in vasca (ovviamente e purtroppo non nei negozi italiani)
considerando le problematiche che ho con il mio PHmetro hanna, se non lo uso per qualche giorno si stara di quasi due gradi di PH, forse la spesa migliore sarebbe proprio uno di quelli da lasciare fissi in vasca #36# |
giusto come consiglio ... ad un prezzo quasi simile si trovano anche PHmetri con sonda esterna da lasciare in vasca (ovviamente e purtroppo non nei negozi italiani)
considerando le problematiche che ho con il mio PHmetro hanna, se non lo uso per qualche giorno si stara di quasi due gradi di PH, forse la spesa migliore sarebbe proprio uno di quelli da lasciare fissi in vasca #36# |
per usati e mantenuti correttamente devi prestare molta attenzione al bugiardino annesso.. #13 ..i consigli sono piuttosto legati allo strumento..
il fatto che i pHmetri si starino e normale..motivo per cui vengono tarati giornalmente anche quelli professionali.. #22 |
per usati e mantenuti correttamente devi prestare molta attenzione al bugiardino annesso.. #13 ..i consigli sono piuttosto legati allo strumento..
il fatto che i pHmetri si starino e normale..motivo per cui vengono tarati giornalmente anche quelli professionali.. #22 |
considerando il costo dei liquidi di taratura diventeno più convenienti i test a reagente allora -28d#
|
considerando il costo dei liquidi di taratura diventeno più convenienti i test a reagente allora -28d#
|
infatti come o scritto piu sopra se l accuratezza dei kit a reagenti e sufficiete sicuramente conviene..il problema è qui invece:
Quote:
|
infatti come o scritto piu sopra se l accuratezza dei kit a reagenti e sufficiete sicuramente conviene..il problema è qui invece:
Quote:
|
Quote:
Se faccio misurazioni tutti i giorni allungo la vita dello strumento e si stara meno. Ho capito bene? Basta usarlo spesso e quasi risolvo i problemi. Le soluzioni tarate non possono essere "conservate" in modo che non si alterino? |
Quote:
Se faccio misurazioni tutti i giorni allungo la vita dello strumento e si stara meno. Ho capito bene? Basta usarlo spesso e quasi risolvo i problemi. Le soluzioni tarate non possono essere "conservate" in modo che non si alterino? |
non propio...per le necessita di acquariofilo facendolo misurare costantemente puoi pensare di tararlo una volta a settimana o ogni due(provi dopo una settimana poi dopo due ecc fino a quando vedi che la taratura non assume valori indecenti..)..
no non c'e modo di conservarle..puoi,conservandola in frigo, usarla due giorni consecutivi ma non di piu..l aria 'rovina' la soluzione.. Quote:
Bugiardino:foglio illustrativo delle confezioni farmaceutiche..non so se viene usato per tutti i manuali d'istruzione..ma e carino chiamarlo cosi #36# |
non propio...per le necessita di acquariofilo facendolo misurare costantemente puoi pensare di tararlo una volta a settimana o ogni due(provi dopo una settimana poi dopo due ecc fino a quando vedi che la taratura non assume valori indecenti..)..
no non c'e modo di conservarle..puoi,conservandola in frigo, usarla due giorni consecutivi ma non di piu..l aria 'rovina' la soluzione.. Quote:
Bugiardino:foglio illustrativo delle confezioni farmaceutiche..non so se viene usato per tutti i manuali d'istruzione..ma e carino chiamarlo cosi #36# |
[/quote]
#23 #07 #07 Bugiardino:foglio illustrativo delle confezioni farmaceutiche..non so se viene usato per tutti i manuali d'istruzione..ma e carino chiamarlo cosi #36#[/quote] Ahhhhh. E pensa che la mia ragazza lavora in farmaca... :-) Come faccio a sapere quando lo strumento è da tarare? Comincia a tirare i numeri a caso o cosa? Scusa se approfitto delle tue conoscenze ma ho visto che sei un tecnico di laboratorio... |
[/quote]
#23 #07 #07 Bugiardino:foglio illustrativo delle confezioni farmaceutiche..non so se viene usato per tutti i manuali d'istruzione..ma e carino chiamarlo cosi #36#[/quote] Ahhhhh. E pensa che la mia ragazza lavora in farmaca... :-) Come faccio a sapere quando lo strumento è da tarare? Comincia a tirare i numeri a caso o cosa? Scusa se approfitto delle tue conoscenze ma ho visto che sei un tecnico di laboratorio... |
in realta l unico modo per sapere se e tarato e verificare la taratura #07 ...
il mio consiglio e di fare dei tentativi..provi dopo una settimana se vedi che la tartura regge provi dopo settmane..e cosi via fino a quando non trovi qual e il periodo in cui regge la taratura... un' altra soluzione e verificare il valore letto con un kit..cioe vai da un negoziante e ti fai controllare la tua acqua e vedi che valore ti da lui e confronti con la tua lettura..almeno senza dover ritarare il pHmetro sai se le letture sono ok :-) .. |
in realta l unico modo per sapere se e tarato e verificare la taratura #07 ...
il mio consiglio e di fare dei tentativi..provi dopo una settimana se vedi che la tartura regge provi dopo settmane..e cosi via fino a quando non trovi qual e il periodo in cui regge la taratura... un' altra soluzione e verificare il valore letto con un kit..cioe vai da un negoziante e ti fai controllare la tua acqua e vedi che valore ti da lui e confronti con la tua lettura..almeno senza dover ritarare il pHmetro sai se le letture sono ok :-) .. |
ma fatemi capire scusate , ogni quando andrebbe calibrato per avere delle misurazioni affidabili ?
ciao e grazie |
ma fatemi capire scusate , ogni quando andrebbe calibrato per avere delle misurazioni affidabili ?
ciao e grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl