![]() |
aiptasia su piccola roccia
Allora avrei bisogno di un consiglio.
Nel mio nanoreef da 25lt mi sono accorto che una piccola roccia viva di 10cm di lunghezza che ho introdotto alcuni giorni fà ha una piccola aiptasia (massimo di 3mm). Sulla roccia non sono presente altri intertebrati o coralli tranne un minuscolo spirografino di 5mm. Non standoci nulla in teoria potrei levare la roccia e bollirla per poi rimetterla in acquario......ma mi dispiaceva per quello spirografino. Che ne dite se estraggo la roccia velocemente fuori dall'acqua e metto la fiamma di un accendino solo sopra l'aiptasia in modo da ucciderla??..... |
aiptasia su piccola roccia
Allora avrei bisogno di un consiglio.
Nel mio nanoreef da 25lt mi sono accorto che una piccola roccia viva di 10cm di lunghezza che ho introdotto alcuni giorni fà ha una piccola aiptasia (massimo di 3mm). Sulla roccia non sono presente altri intertebrati o coralli tranne un minuscolo spirografino di 5mm. Non standoci nulla in teoria potrei levare la roccia e bollirla per poi rimetterla in acquario......ma mi dispiaceva per quello spirografino. Che ne dite se estraggo la roccia velocemente fuori dall'acqua e metto la fiamma di un accendino solo sopra l'aiptasia in modo da ucciderla??..... |
se invece la siringhi con aceto?non è meglio?
|
se invece la siringhi con aceto?non è meglio?
|
la siringa la vedo difficile dato che l'aiptasia é piccolissima...
|
la siringa la vedo difficile dato che l'aiptasia é piccolissima...
|
tira fuori la roccia e fagli una passata di acqua bollente..di spirografi te ne cresceranno un bel po...quella dell'accendino sinceramente non mi piace proprio come idea :-))
|
tira fuori la roccia e fagli una passata di acqua bollente..di spirografi te ne cresceranno un bel po...quella dell'accendino sinceramente non mi piace proprio come idea :-))
|
Ok eliminata apitasia!
ho immerso in acqua bollente per qualche secondo solo la parte della roccia in cui ci stava l'apitasia mentre lo spirografino che stava dalla parte opposta si è miracolosamente salvato. Purtroppo la parte messa nell'acqua bollente da viola è diventata verde o arancione.....vabbè col tempo si ricolorerà. ovviamente ho potuto risolvere in questo modo solo perchè l'apitasia stava in una piccola roccia senza altri invertebrati/coralli ciao |
Ok eliminata apitasia!
ho immerso in acqua bollente per qualche secondo solo la parte della roccia in cui ci stava l'apitasia mentre lo spirografino che stava dalla parte opposta si è miracolosamente salvato. Purtroppo la parte messa nell'acqua bollente da viola è diventata verde o arancione.....vabbè col tempo si ricolorerà. ovviamente ho potuto risolvere in questo modo solo perchè l'apitasia stava in una piccola roccia senza altri invertebrati/coralli ciao |
In futuro acido acetico in piccole quantita direttamente sulle aptasie, io sono diventato un maestro in merito -04 -04
|
In futuro acido acetico in piccole quantita direttamente sulle aptasie, io sono diventato un maestro in merito -04 -04
|
io cercherei di siringarla o al limite cementala ;-)
|
io cercherei di siringarla o al limite cementala ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
be quando l'apitasia è complessivamente lunga 2mm ed il diametro dello stelo è pari a quello dell'ago della siringa dubito la si possa siringare.....per il cemento non avevo con me il materiale per procedere.
cmq grazie a tutti per i consigli e speriamo non ne abbia bisogno in futuro :-) |
be quando l'apitasia è complessivamente lunga 2mm ed il diametro dello stelo è pari a quello dell'ago della siringa dubito la si possa siringare.....per il cemento non avevo con me il materiale per procedere.
cmq grazie a tutti per i consigli e speriamo non ne abbia bisogno in futuro :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl