AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   il mio primo nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143593)

valerio72 10-10-2008 13:05

il mio primo nanoreef
 
ciao a tutti
ecco il moi primo nanoreef
vasca wave box cubo 30, filtro a zainetto azoo mignon skim 360l/h, illuminazione 1 plafoniera solaris pl 18w. 6500°k e 1 plafoniera blu bios comete pl 11w. 6700°k+attinca, 3kg roccie vive e fondo sabbioso spess. circa 0.5 cm.
abitanti: 1pseudochromis paccagnellae (in onore di Werter Paccagnella fondatore dlell' Acquario di Bologna), 3 lumache, 1 palythoa 1 caulastrea, e un altro corallo che purtroppo non ricordo il nome.
valori ddell'acqua:
salinità 1032, kh 6, nitrati 20mg/l, calcio 560 mg/l, magnesio 1540 mg/l, po4 0.01.
la vasca gira da un mese, l'acqua l'ho comperata dal mio negoziante di fiducia
consigli e commenti sono sempre ben accetti.

valerio72 10-10-2008 13:05

il mio primo nanoreef
 
ciao a tutti
ecco il moi primo nanoreef
vasca wave box cubo 30, filtro a zainetto azoo mignon skim 360l/h, illuminazione 1 plafoniera solaris pl 18w. 6500°k e 1 plafoniera blu bios comete pl 11w. 6700°k+attinca, 3kg roccie vive e fondo sabbioso spess. circa 0.5 cm.
abitanti: 1pseudochromis paccagnellae (in onore di Werter Paccagnella fondatore dlell' Acquario di Bologna), 3 lumache, 1 palythoa 1 caulastrea, e un altro corallo che purtroppo non ricordo il nome.
valori ddell'acqua:
salinità 1032, kh 6, nitrati 20mg/l, calcio 560 mg/l, magnesio 1540 mg/l, po4 0.01.
la vasca gira da un mese, l'acqua l'ho comperata dal mio negoziante di fiducia
consigli e commenti sono sempre ben accetti.

valerio72 10-10-2008 13:30

scusate aggiungo delle altre foto con i coralli http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict0107_591.jpg

valerio72 10-10-2008 13:30

scusate aggiungo delle altre foto con i coralli

SqualoBruto 10-10-2008 14:02

Ciao , cosa vuol dire che gira da un mese? Hai fatto la maturazione? Mese di buio? Fotoperiodo?
Tutti i valori sono sballati.
La salinità deve esser 35 x mille
Ca 400-430

Mg 1300#1350

PO4 assenti

NO3 assenti

Kh 9 - 12

Niente sabbia almeno per i primi sei mesi se la vasca gira bene.

Rocce : 1 kg per ogni 4-5 litri di acqua

Movimento? Non ne vedo.

E' tutto da rivedere. Leggi qui e capirai il perchè

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177

SqualoBruto 10-10-2008 14:02

Ciao , cosa vuol dire che gira da un mese? Hai fatto la maturazione? Mese di buio? Fotoperiodo?
Tutti i valori sono sballati.
La salinità deve esser 35 x mille
Ca 400-430

Mg 1300#1350

PO4 assenti

NO3 assenti

Kh 9 - 12

Niente sabbia almeno per i primi sei mesi se la vasca gira bene.

Rocce : 1 kg per ogni 4-5 litri di acqua

Movimento? Non ne vedo.

E' tutto da rivedere. Leggi qui e capirai il perchè

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177

valerio72 10-10-2008 14:16

la vasca gira da un mese xchè lo allestita un mese fa.
l'acqua l'ho comprata già fatta dal negozio, prelevata da una vasca solo per esposizione di circa 600l. quindi nessun fotoperiodo.
i valori sono alti vabene, ma prima erano altissimi piano piano si stanno abbassando. conto di avere già un miglioramento nei prossimi giorni.
riguardo al movimento h inserito una pompa della micro-jet da 320l/h

valerio72 10-10-2008 14:16

la vasca gira da un mese xchè lo allestita un mese fa.
l'acqua l'ho comprata già fatta dal negozio, prelevata da una vasca solo per esposizione di circa 600l. quindi nessun fotoperiodo.
i valori sono alti vabene, ma prima erano altissimi piano piano si stanno abbassando. conto di avere già un miglioramento nei prossimi giorni.
riguardo al movimento h inserito una pompa della micro-jet da 320l/h

SJoplin 10-10-2008 14:19

valerio72, la vedo un po' problematica, quella vasca. aldilà del pesce, che sta un po' stretto, e dell'avviamento sul quale son molto perplesso, ti consiglierei di prendere al volo uno skimmer e sperare che non capitino troppi casini. non inserire invertebrati per il momento, perchè è molto probabile che ti muoiano

SJoplin 10-10-2008 14:19

valerio72, la vedo un po' problematica, quella vasca. aldilà del pesce, che sta un po' stretto, e dell'avviamento sul quale son molto perplesso, ti consiglierei di prendere al volo uno skimmer e sperare che non capitino troppi casini. non inserire invertebrati per il momento, perchè è molto probabile che ti muoiano

valerio72 10-10-2008 14:20

sicuramente di sabbia ne toglierò una buona parte in modo da lasciargliene solo una spolverata.

valerio72 10-10-2008 14:20

sicuramente di sabbia ne toglierò una buona parte in modo da lasciargliene solo una spolverata.

SqualoBruto 10-10-2008 14:22

Il fatto che l'acqua era in vasca da esposizione non dice nulla . La tua vasca deve maturare al buio e senza animali dentro spece il pesce. I valori non vanno bene e non credo riuscirai a metterli a posto. Mi dispiace non voglio essere pessimista. Anche il movimento è scarsissimo. Dovresti riportare gli animali indietro e ripartire da zero.
Leggi la guida che ti postato, fidati.

Ciao Fra

SqualoBruto 10-10-2008 14:22

Il fatto che l'acqua era in vasca da esposizione non dice nulla . La tua vasca deve maturare al buio e senza animali dentro spece il pesce. I valori non vanno bene e non credo riuscirai a metterli a posto. Mi dispiace non voglio essere pessimista. Anche il movimento è scarsissimo. Dovresti riportare gli animali indietro e ripartire da zero.
Leggi la guida che ti postato, fidati.

Ciao Fra

valerio72 10-10-2008 14:27

sinceramente su una roccia acquistata vi era già insediata della palythoa tutta chiusa che adesso si è aperta per bene, anzi ne sta crescendo di nuova. riguardo al pesce sta bene mangia regolare. ho anche una piccola caluastrea che pianino pianino si sta aprendo

valerio72 10-10-2008 14:27

sinceramente su una roccia acquistata vi era già insediata della palythoa tutta chiusa che adesso si è aperta per bene, anzi ne sta crescendo di nuova. riguardo al pesce sta bene mangia regolare. ho anche una piccola caluastrea che pianino pianino si sta aprendo

valerio72 10-10-2008 14:32

riguardo allo skimmer ce l'ho nel filtro

valerio72 10-10-2008 14:32

riguardo allo skimmer ce l'ho nel filtro

valerio72 10-10-2008 15:57

nuovi test
 
ecco i nuovi test:
calcio 440mg/l
magnesio 1260mg/l
ph 7.6
kh 7
po4 assenti
purtroppo il test dei nitrati l'ho finito e per la salinità nel weekend mi attrezzo

valerio72 10-10-2008 15:57

nuovi test
 
ecco i nuovi test:
calcio 440mg/l
magnesio 1260mg/l
ph 7.6
kh 7
po4 assenti
purtroppo il test dei nitrati l'ho finito e per la salinità nel weekend mi attrezzo

genova74@alice.it 10-10-2008 16:41

se vuoi che ti si dica che va tutto bene è un conto, ma come allestimento non lo vedo stabile, ricordati che deve vivere per molti tempo e non per poche settimane, credimi se vuoi che tutto funzioni per il meglio ti conviene iniziare da capo!
lo sò sembra difficile ripartire ma un buon inizio evita continui casini dopo!

genova74@alice.it 10-10-2008 16:41

se vuoi che ti si dica che va tutto bene è un conto, ma come allestimento non lo vedo stabile, ricordati che deve vivere per molti tempo e non per poche settimane, credimi se vuoi che tutto funzioni per il meglio ti conviene iniziare da capo!
lo sò sembra difficile ripartire ma un buon inizio evita continui casini dopo!

jackburton 11-10-2008 11:37

io in 20 lt di vasca ho una pompa da 1000litri/h...forse è troppo, ma 320 l/h sono sicuramente troppo pochi...almeno secondo me...

jackburton 11-10-2008 11:37

io in 20 lt di vasca ho una pompa da 1000litri/h...forse è troppo, ma 320 l/h sono sicuramente troppo pochi...almeno secondo me...

Riccio79 11-10-2008 13:54

valerio72, Almeno i valori sono migliorati..con che test misuri?
Secondo me il movimento è davvero troppo poco....io inserirei una nanokoralia...
Nel filtro che cos'hai dentro?
Scusa, cosa vuol dire che la caulastrea si sta aprendo? Estroflette i polipi a luci spente di solito... #24 e poi non la vedo nella foto...
Sul pesce ti hanno già detto....

Riccio79 11-10-2008 13:54

valerio72, Almeno i valori sono migliorati..con che test misuri?
Secondo me il movimento è davvero troppo poco....io inserirei una nanokoralia...
Nel filtro che cos'hai dentro?
Scusa, cosa vuol dire che la caulastrea si sta aprendo? Estroflette i polipi a luci spente di solito... #24 e poi non la vedo nella foto...
Sul pesce ti hanno già detto....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15230 seconds with 13 queries