AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Domande su conduttivimetro. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143564)

svenjova 10-10-2008 02:31

Domande su conduttivimetro.
 
Ciao a tutti,

prossimamente sarei in procinto di acquistare un conduttivimetro per la preparazione dell'acqua osmotica.

Ho visto che su e-Bay ne vendono a prezzi accessibili. Purtroppo però le descrizioni sono perlopiù in inglese.

Qualcuno mi sà dire che differenza c'è tra:

EC
CF
TDS


e a cosa si riferiscono?

Grazie.

svenjova 10-10-2008 02:31

Domande su conduttivimetro.
 
Ciao a tutti,

prossimamente sarei in procinto di acquistare un conduttivimetro per la preparazione dell'acqua osmotica.

Ho visto che su e-Bay ne vendono a prezzi accessibili. Purtroppo però le descrizioni sono perlopiù in inglese.

Qualcuno mi sà dire che differenza c'è tra:

EC
CF
TDS


e a cosa si riferiscono?

Grazie.

SJoplin 10-10-2008 11:57

svenjova, ti basta monitorare la conducibilità (EC), per cui, ritengo inutile acquistare un apparecchio che ti converte la lettura us/cm in TDS.
guarda quello su gainexpress 0#1999 us che costa 'na cavolata (mi pare 16 euro spedito) e funziona bene.
il problema l'avrai poi in futuro (e vale per tutti) a trovare le soluzioni di taratura

SJoplin 10-10-2008 11:57

svenjova, ti basta monitorare la conducibilità (EC), per cui, ritengo inutile acquistare un apparecchio che ti converte la lettura us/cm in TDS.
guarda quello su gainexpress 0#1999 us che costa 'na cavolata (mi pare 16 euro spedito) e funziona bene.
il problema l'avrai poi in futuro (e vale per tutti) a trovare le soluzioni di taratura

Paolo Piccinelli 10-10-2008 15:31

http://cgi.ebay.it/Misuratore%2FTest...24122001r10241

io ho preso questo e va abbastanza bene... per tararlo sono andato in negozio dove hanno quelli super ed ho confrontato le letture ;-)

Paolo Piccinelli 10-10-2008 15:31

http://cgi.ebay.it/Misuratore%2FTest...24122001r10241

io ho preso questo e va abbastanza bene... per tararlo sono andato in negozio dove hanno quelli super ed ho confrontato le letture ;-)

svenjova 10-10-2008 20:11

Grazie ad entrambi, per le vostre risposte.

A questo punto sono sicuro di acquistare l'articolo giusto, ma rimanane comunque la curiosità di sapere che differenza c'é tra EC - CF - TDS.

svenjova 10-10-2008 20:11

Grazie ad entrambi, per le vostre risposte.

A questo punto sono sicuro di acquistare l'articolo giusto, ma rimanane comunque la curiosità di sapere che differenza c'é tra EC - CF - TDS.

SJoplin 10-10-2008 22:51

svenjova,

EC= conducibilità elettrica. in parole povere la capacità che ha un liquido (o altro) di condurre elettricità. più conduce e meno l'acqua è pura. si misura di solito in us/cm

TDS= indica la quantità di solidi disciolti in un liquido. più ce ne sono, meno l'acqua è pura.

CF= non lo so #12

in ogni modo sono tutte conversioni di un'unica lettura. a te ne basta una

SJoplin 10-10-2008 22:51

svenjova,

EC= conducibilità elettrica. in parole povere la capacità che ha un liquido (o altro) di condurre elettricità. più conduce e meno l'acqua è pura. si misura di solito in us/cm

TDS= indica la quantità di solidi disciolti in un liquido. più ce ne sono, meno l'acqua è pura.

CF= non lo so #12

in ogni modo sono tutte conversioni di un'unica lettura. a te ne basta una

svenjova 10-10-2008 23:29

sjoplin,

grazie mille, un ultima domanda, visto che vedo che sei pratico, tramite la misurazione della conduttivà é possibile risalire alla durezza GH?

Grazie

svenjova 10-10-2008 23:29

sjoplin,

grazie mille, un ultima domanda, visto che vedo che sei pratico, tramite la misurazione della conduttivà é possibile risalire alla durezza GH?

Grazie

SJoplin 10-10-2008 23:32

svenjova, secondo me no. ma il gh è una misura da "dolce" che io non conosco, per cui potrei benissimo sbagliare.

SJoplin 10-10-2008 23:32

svenjova, secondo me no. ma il gh è una misura da "dolce" che io non conosco, per cui potrei benissimo sbagliare.

svenjova 10-10-2008 23:36

Peccato, speravo ti poter levare un test a reagente liquido.

Vabbé, grazie lo stesso.

svenjova 10-10-2008 23:36

Peccato, speravo ti poter levare un test a reagente liquido.

Vabbé, grazie lo stesso.

Paolo Piccinelli 12-10-2008 11:10

svenjova, non si può... la conducibilità è una grandezza quantitativa e non qualitativa... in pratica non è possibile discernere il tipo di ioni responsabili della conduzione

Paolo Piccinelli 12-10-2008 11:10

svenjova, non si può... la conducibilità è una grandezza quantitativa e non qualitativa... in pratica non è possibile discernere il tipo di ioni responsabili della conduzione

svenjova 12-10-2008 14:57

Ciao Paolo Piccinelli,

quindi non esistono sitemi alternativi per determinare il GH senza utilizzare reagenti liquidi?

svenjova 12-10-2008 14:57

Ciao Paolo Piccinelli,

quindi non esistono sitemi alternativi per determinare il GH senza utilizzare reagenti liquidi?

Paolo Piccinelli 13-10-2008 08:00

non che io sappia

Paolo Piccinelli 13-10-2008 08:00

non che io sappia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21527 seconds with 13 queries