AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   primo acquario...neofita in cerca di informazioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143507)

LilyInHell 09-10-2008 16:27

primo acquario...neofita in cerca di informazioni
 
Buongiorno a tutti, sto cercando di progettare il mio primo acquario dolce e l'intenzione sarebbe quella di creare un plantacquario, con più piante che pesci, in stile olandese (anche se sto trovando moltissimi spunti negli acquari ada). Premesso che non me ne intendo assolutamente e che questa passione mi ha preso da pochi giorni, sto cercando di leggere tutto quello che trovo sottomano, ma mi rimangono ancora molti dubbi.
Mi hanno regalato (e come si fa a rifiutare un regalo così???) un acquario da 300 lt, artigianale, delle dimensioni di 120x46x130 (l'altezza che mi hanno fornito comprende anche il mobile sottostante, credo che l'altezza della vasca sia circa 50 cm), completo di mobile e di un filtro esterno della askott e vorrei progettare il suo allestimento a tavolino in modo da pasticciare il meno possibile.

Uno dei primi dubbi che vorrei risolvere riguarda gli "abitanti" dell'acquario. Mi piacerebbe mettere gli scalari, ma ho letto molti pareri contrastanti, c'è chi dice che con i neon e i guppy non si possono mettere, chi invece li ha insieme e convivono pacificamente, chi dice che è meglio una coppia, chi che è meglio il singolo, chi che è meglio un branco.

Qualcuno ha voglia di spiegarmi la questione e di suggerirmi possibili abbinamenti? :-) A me piacerebbe avere qualche pesce più grande come gli scalari, un branco di pesci piccoli come i neon o i guppy, e come pulitori lumachine e gamberetti.

LilyInHell 09-10-2008 16:27

primo acquario...neofita in cerca di informazioni
 
Buongiorno a tutti, sto cercando di progettare il mio primo acquario dolce e l'intenzione sarebbe quella di creare un plantacquario, con più piante che pesci, in stile olandese (anche se sto trovando moltissimi spunti negli acquari ada). Premesso che non me ne intendo assolutamente e che questa passione mi ha preso da pochi giorni, sto cercando di leggere tutto quello che trovo sottomano, ma mi rimangono ancora molti dubbi.
Mi hanno regalato (e come si fa a rifiutare un regalo così???) un acquario da 300 lt, artigianale, delle dimensioni di 120x46x130 (l'altezza che mi hanno fornito comprende anche il mobile sottostante, credo che l'altezza della vasca sia circa 50 cm), completo di mobile e di un filtro esterno della askott e vorrei progettare il suo allestimento a tavolino in modo da pasticciare il meno possibile.

Uno dei primi dubbi che vorrei risolvere riguarda gli "abitanti" dell'acquario. Mi piacerebbe mettere gli scalari, ma ho letto molti pareri contrastanti, c'è chi dice che con i neon e i guppy non si possono mettere, chi invece li ha insieme e convivono pacificamente, chi dice che è meglio una coppia, chi che è meglio il singolo, chi che è meglio un branco.

Qualcuno ha voglia di spiegarmi la questione e di suggerirmi possibili abbinamenti? :-) A me piacerebbe avere qualche pesce più grande come gli scalari, un branco di pesci piccoli come i neon o i guppy, e come pulitori lumachine e gamberetti.

babaferu 09-10-2008 17:11

ciao!

eccoti qualche articolo che può soddisfare la tua curiosità, scalari e guppy non si mettono perchè vogliono valori diversi, scalari e neon con qualche accortezza affinchè gli scalari non mangino i neon, oppure scalari e cardinali.
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...re/default.asp
ciao, ba

babaferu 09-10-2008 17:11

ciao!

eccoti qualche articolo che può soddisfare la tua curiosità, scalari e guppy non si mettono perchè vogliono valori diversi, scalari e neon con qualche accortezza affinchè gli scalari non mangino i neon, oppure scalari e cardinali.
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...re/default.asp
ciao, ba

|GIAK| 09-10-2008 21:39

LilyInHell, il mio consiglio (se non lo hai gia fatto) è di leggere le guide che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce e di fare un salto nella sezione plantacquari... cmq sia la gestione di un plantacquario è un po più complicata a mio modo di vedere, quindi valuta bene se farlo o partire con un altro tipo di allestimento che ti permetta cmq nel tempo di evolvere l'acquario in un plantacquario... ;-) ;-)

|GIAK| 09-10-2008 21:39

LilyInHell, il mio consiglio (se non lo hai gia fatto) è di leggere le guide che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce e di fare un salto nella sezione plantacquari... cmq sia la gestione di un plantacquario è un po più complicata a mio modo di vedere, quindi valuta bene se farlo o partire con un altro tipo di allestimento che ti permetta cmq nel tempo di evolvere l'acquario in un plantacquario... ;-) ;-)

joff 09-10-2008 22:40

Re: primo acquario...neofita in cerca di informazioni
 
Ciao, io sono nella tua stessa condizione:

da poco appassionato, da alcuni mesi studio cerco materiale, ho appena traslocato....

la vasca che ho scelto è un 120 cm (270 l), anche a me intrigano gli scalari e vorrei metterli con dei neon.

Come giustamente tu dici sembra che gli scalari stiano con tutto e niente... molte idee, ma cosa fare? Io non ho esperienze dirette (sono un pre-neofita) ma posso riassumerti le info che ho letto e chiesta ad amici e negozianti (negozio nuovo stessa domanda)

1. scalari sono territoriali e aggressivi, specialmente durante l'accoppiamente.
2. l'effeto di cui sopra può essere attenuato con 3 o 4 coppie (nota che un maschio e una femmina non formano necessariamente una coppia, gli scalari si scelgono)
3. Se li prendi piccoli e li metti con altri pesci, si abitueranno agli altri e avranno meno tendenze "ittiocide"

la più bella soluzione l'ho trovata stasera in un negozio: "cosa mettere con gli scalari ?"

tutto ciò per cui loro abbiano rispetto

4.pesci grandi
5.pesci di branco (branco numeroso)

quindi io farò così

- 6 scalari piccoli
- branco di 20#30 neon
-pesci di fond (coridoras, forse, non so ancora)

6. le piante: che piaccia o meno, i pesci necessitano di nascondiglio, quindi tane, piante fitte...
7.spazio: ci vuole anche spazio per il nuoto.

(poi c'è il discorso valori ph e gh e temperatura ecc, ma i pescia d'acqua dolce sono tutti d'allevamento in condizioni standard. In ogni caso per questo ci sono le orime schede di AP)

Per concludere, ribadisco che sono un neofita, quindi che qualche esperto confermi o smentisca


Ciao
J

joff 09-10-2008 22:40

Re: primo acquario...neofita in cerca di informazioni
 
Ciao, io sono nella tua stessa condizione:

da poco appassionato, da alcuni mesi studio cerco materiale, ho appena traslocato....

la vasca che ho scelto è un 120 cm (270 l), anche a me intrigano gli scalari e vorrei metterli con dei neon.

Come giustamente tu dici sembra che gli scalari stiano con tutto e niente... molte idee, ma cosa fare? Io non ho esperienze dirette (sono un pre-neofita) ma posso riassumerti le info che ho letto e chiesta ad amici e negozianti (negozio nuovo stessa domanda)

1. scalari sono territoriali e aggressivi, specialmente durante l'accoppiamente.
2. l'effeto di cui sopra può essere attenuato con 3 o 4 coppie (nota che un maschio e una femmina non formano necessariamente una coppia, gli scalari si scelgono)
3. Se li prendi piccoli e li metti con altri pesci, si abitueranno agli altri e avranno meno tendenze "ittiocide"

la più bella soluzione l'ho trovata stasera in un negozio: "cosa mettere con gli scalari ?"

tutto ciò per cui loro abbiano rispetto

4.pesci grandi
5.pesci di branco (branco numeroso)

quindi io farò così

- 6 scalari piccoli
- branco di 20#30 neon
-pesci di fond (coridoras, forse, non so ancora)

6. le piante: che piaccia o meno, i pesci necessitano di nascondiglio, quindi tane, piante fitte...
7.spazio: ci vuole anche spazio per il nuoto.

(poi c'è il discorso valori ph e gh e temperatura ecc, ma i pescia d'acqua dolce sono tutti d'allevamento in condizioni standard. In ogni caso per questo ci sono le orime schede di AP)

Per concludere, ribadisco che sono un neofita, quindi che qualche esperto confermi o smentisca


Ciao
J

svenjova 10-10-2008 03:40

Considera che in natura, gli Scalari sono predatori naturali dei Neon. #24

svenjova 10-10-2008 03:40

Considera che in natura, gli Scalari sono predatori naturali dei Neon. #24

LilyInHell 10-10-2008 09:00

grazie a tutti!
il mio quesito più o meno è questo:

metto prima un gruppo di neon e un gruppo di cardinali, solo successivamente metto gli scalari molto piccoli, in modo che trovino il territorio già "colonizzato" e non pensino che ci sono intrusi in casa loro.
ammettiamo che la cosa funzioni.
poi dopo qualche tempo muore un pesce, un neon o un cardinale. se ne compro un altro per sostituire quello morto, gli scalari se lo pappano? #24

altra domanda: cosa si intende esattamente per pesci grandi?

p.s. avevo già letto le guide che avete segnalato, al momento ho il cervello pieno di informazioni che sto cercando di organizzare

LilyInHell 10-10-2008 09:00

grazie a tutti!
il mio quesito più o meno è questo:

metto prima un gruppo di neon e un gruppo di cardinali, solo successivamente metto gli scalari molto piccoli, in modo che trovino il territorio già "colonizzato" e non pensino che ci sono intrusi in casa loro.
ammettiamo che la cosa funzioni.
poi dopo qualche tempo muore un pesce, un neon o un cardinale. se ne compro un altro per sostituire quello morto, gli scalari se lo pappano? #24

altra domanda: cosa si intende esattamente per pesci grandi?

p.s. avevo già letto le guide che avete segnalato, al momento ho il cervello pieno di informazioni che sto cercando di organizzare

milly 10-10-2008 09:36

non mettere neon e cardinali insieme, non ha molto senso, si somigliano molto nella livrea, piuttosto scelti un'altra specie tra i vari hyphessobrycon o hemigrammus :-)
leggi anche qui http://www.acquariofilia.biz/viewtop...mpagni+scalari

milly 10-10-2008 09:36

non mettere neon e cardinali insieme, non ha molto senso, si somigliano molto nella livrea, piuttosto scelti un'altra specie tra i vari hyphessobrycon o hemigrammus :-)
leggi anche qui http://www.acquariofilia.biz/viewtop...mpagni+scalari

joff 10-10-2008 09:51

Quote:

Originariamente inviata da svenjova
Considera che in natura, gli Scalari sono predatori naturali dei Neon. #24

Si certo, ma resta il fatto che molte persone alle quali ho chiesto non hanno avuto problemi con scalari e neon...

Quote:

Originariamente inviata da LilyInHell
metto prima un gruppo di neon e un gruppo di cardinali, solo successivamente metto gli scalari molto piccoli, in modo che trovino il territorio già "colonizzato" e non pensino che ci sono intrusi in casa loro.

Io farò così

Quote:

Originariamente inviata da LilyInHell
poi dopo qualche tempo muore un pesce, un neon o un cardinale. se ne compro un altro per sostituire quello morto, gli scalari se lo pappano?

secondo me un neon diverso in un branco di 20 o 30 passa inosservato, probabilmente anche 20 nuovi...

Quote:

Originariamente inviata da LilyInHell
altra domanda: cosa si intende esattamente per pesci grandi?

più grandi dei neon :-))

apparte scherzi quelli che vengono di solito consigliati... alla fine, mi sembra che il problema è solo con i neon

tienici informato.. sono proprio curioso.. i metterò su un blog apposta...
Ciao
J

joff 10-10-2008 09:51

Quote:

Originariamente inviata da svenjova
Considera che in natura, gli Scalari sono predatori naturali dei Neon. #24

Si certo, ma resta il fatto che molte persone alle quali ho chiesto non hanno avuto problemi con scalari e neon...

Quote:

Originariamente inviata da LilyInHell
metto prima un gruppo di neon e un gruppo di cardinali, solo successivamente metto gli scalari molto piccoli, in modo che trovino il territorio già "colonizzato" e non pensino che ci sono intrusi in casa loro.

Io farò così

Quote:

Originariamente inviata da LilyInHell
poi dopo qualche tempo muore un pesce, un neon o un cardinale. se ne compro un altro per sostituire quello morto, gli scalari se lo pappano?

secondo me un neon diverso in un branco di 20 o 30 passa inosservato, probabilmente anche 20 nuovi...

Quote:

Originariamente inviata da LilyInHell
altra domanda: cosa si intende esattamente per pesci grandi?

più grandi dei neon :-))

apparte scherzi quelli che vengono di solito consigliati... alla fine, mi sembra che il problema è solo con i neon

tienici informato.. sono proprio curioso.. i metterò su un blog apposta...
Ciao
J

LilyInHell 10-10-2008 10:00

in effetti neon e cardinali si somigliano, allora ipotizzo di mettere cardinali e hypressobrycon, due gruppi ma da quanti membri?

altra domanda. nel topic segnalato da milly si consigliano anche ciclidi nani e pesci matita, andrebbero bene anche in questo caso?

provo a fare uno schema:

15 cardinali (paracheirodon axelrodi)
15 hyphessobrycon bentosi
15 pesci matita (nannostomus trifasciatus)

che dovrebbero coprire le tre fasce con livelli di nuoto diversi, mediobasso, medio, medioalto

2 ciclidi nani (microgeopagus ramirezi)
2 scalari (pterophyllum scalare)

da inserire successivamente e piccoli

5 cory panda (corydoras panda)
5 caridina japonica

come pulitori

funziona? sono troppi? sono un azzardo?

LilyInHell 10-10-2008 10:00

in effetti neon e cardinali si somigliano, allora ipotizzo di mettere cardinali e hypressobrycon, due gruppi ma da quanti membri?

altra domanda. nel topic segnalato da milly si consigliano anche ciclidi nani e pesci matita, andrebbero bene anche in questo caso?

provo a fare uno schema:

15 cardinali (paracheirodon axelrodi)
15 hyphessobrycon bentosi
15 pesci matita (nannostomus trifasciatus)

che dovrebbero coprire le tre fasce con livelli di nuoto diversi, mediobasso, medio, medioalto

2 ciclidi nani (microgeopagus ramirezi)
2 scalari (pterophyllum scalare)

da inserire successivamente e piccoli

5 cory panda (corydoras panda)
5 caridina japonica

come pulitori

funziona? sono troppi? sono un azzardo?

Paolo Piccinelli 10-10-2008 11:28

LilyInHell, frena un attimo!!! ;-)
Nel primo post dici di voler fare unacquario olandese... con tutti questi pesci non lo sarà certamente!!! ;-)

Io inizierei a inserire i dati di vasca, luci, filtro nel profilo... poi ti prendi i test per l'acqua (ph, gh, kh, no2, no3), esegui le prove dal tuo rubinetto e posti i valori che hai trovato... se la tua acqua è molto dura per questi pesci dovrai pensare ad utilizzare quella da osmosi inversa (...che costa... :-( ).

Magari ci dici anche che budget di spesa hai, perchè 300 litri sono tanti da allestire (il solo fondo ti può costare dai 60 ai 200 euro a seconda dei materiali impiegati)

Da qui iniziamo a capire quello che puoi ragionevolmente pensare di mettere in vasca ;-)

Paolo Piccinelli 10-10-2008 11:28

LilyInHell, frena un attimo!!! ;-)
Nel primo post dici di voler fare unacquario olandese... con tutti questi pesci non lo sarà certamente!!! ;-)

Io inizierei a inserire i dati di vasca, luci, filtro nel profilo... poi ti prendi i test per l'acqua (ph, gh, kh, no2, no3), esegui le prove dal tuo rubinetto e posti i valori che hai trovato... se la tua acqua è molto dura per questi pesci dovrai pensare ad utilizzare quella da osmosi inversa (...che costa... :-( ).

Magari ci dici anche che budget di spesa hai, perchè 300 litri sono tanti da allestire (il solo fondo ti può costare dai 60 ai 200 euro a seconda dei materiali impiegati)

Da qui iniziamo a capire quello che puoi ragionevolmente pensare di mettere in vasca ;-)

LilyInHell 10-10-2008 11:44

allora, ancora non ho "traslocato" la vasca e per questo non ho compilato il profilo, a parte le informazioni del primo post non ne ho altre.

le luci mancano completamente e vorrei comprarle in base al tipo di piante e al tipo di pesci, da scegliere uno in funzione dell'altro. allo stesso modo vorrei scegliere gli altri accessori.

l'amico che mi ha regalato la vasca abita nel mio stesso paese (quindi stessa acqua) e in quella vasca allevava i discus, usando l'acqua del rubinetto che mi ha detto essere ottima. in ogni caso appena possibile prenderò i test e posterò i valori.

non riesco a quantificare un budget di spesa al momento, ma non vorrei stra-spendere. insomma risparmiare il più possibile ma senza fare schifezze e fare il più possibile le cose un po' alla volta. so che certe cose non si possono rimandare, ma cercherò di dilazionare tutto il dilazionabile (insomma se un mese spendo un patrimonio per il fondo, i sacchetti resteranno lì chiusi fino allo stipendio successivo perchè io possa comprare anche il legno e le rocce e così via).

l'obiettivo (o meglio il sogno) è una cosa così:

http://lh6.ggpht.com/Claudio.Persega...0/IMG_0060.JPG

adesso ho preso una foto a caso tra le millemila che ho visto in questi giorni e che mi piacciono

LilyInHell 10-10-2008 11:44

allora, ancora non ho "traslocato" la vasca e per questo non ho compilato il profilo, a parte le informazioni del primo post non ne ho altre.

le luci mancano completamente e vorrei comprarle in base al tipo di piante e al tipo di pesci, da scegliere uno in funzione dell'altro. allo stesso modo vorrei scegliere gli altri accessori.

l'amico che mi ha regalato la vasca abita nel mio stesso paese (quindi stessa acqua) e in quella vasca allevava i discus, usando l'acqua del rubinetto che mi ha detto essere ottima. in ogni caso appena possibile prenderò i test e posterò i valori.

non riesco a quantificare un budget di spesa al momento, ma non vorrei stra-spendere. insomma risparmiare il più possibile ma senza fare schifezze e fare il più possibile le cose un po' alla volta. so che certe cose non si possono rimandare, ma cercherò di dilazionare tutto il dilazionabile (insomma se un mese spendo un patrimonio per il fondo, i sacchetti resteranno lì chiusi fino allo stipendio successivo perchè io possa comprare anche il legno e le rocce e così via).

l'obiettivo (o meglio il sogno) è una cosa così:

http://lh6.ggpht.com/Claudio.Persega...0/IMG_0060.JPG

adesso ho preso una foto a caso tra le millemila che ho visto in questi giorni e che mi piacciono

fedede 10-10-2008 15:44

il fondo puoi anche metterlo...tanto il filtro deve maturare una mesata...

puoi iniziare a mettere il fondo con 100 litri d'acqua...e magari iniziare a vedere tronchi e piante per fare il layout

il fondo dipende sempre da quanto puoi spendere...

vuoi mettere un fondo fertilizzato con sopra la ghiaia?
o solamente ghiaia e poi mettere le pasticchette sotto le radici delle piante "difficili"??...per le luci...per quello che vuoi fare tu...credo 150w bastino a malapena....se ci capisci un pò di elettronica neon ecc puoi autocostruirtela...altrimenti anche quella bella spesuccia

fedede 10-10-2008 15:44

il fondo puoi anche metterlo...tanto il filtro deve maturare una mesata...

puoi iniziare a mettere il fondo con 100 litri d'acqua...e magari iniziare a vedere tronchi e piante per fare il layout

il fondo dipende sempre da quanto puoi spendere...

vuoi mettere un fondo fertilizzato con sopra la ghiaia?
o solamente ghiaia e poi mettere le pasticchette sotto le radici delle piante "difficili"??...per le luci...per quello che vuoi fare tu...credo 150w bastino a malapena....se ci capisci un pò di elettronica neon ecc puoi autocostruirtela...altrimenti anche quella bella spesuccia

LilyInHell 10-10-2008 16:05

sì vorrei mettere un fondo fertilizzato e sopra una ghiaia di colore naturale
come illuminazione meglio il neon? o meglio due faretti?

LilyInHell 10-10-2008 16:05

sì vorrei mettere un fondo fertilizzato e sopra una ghiaia di colore naturale
come illuminazione meglio il neon? o meglio due faretti?

fedede 10-10-2008 18:13

ok la sabbia mettila color mattone o beige o marrone chiaro...

bhe mettere un HQL da 150W magari è + comodo...sennò dovresti fare a neon: 3x54w

fedede 10-10-2008 18:13

ok la sabbia mettila color mattone o beige o marrone chiaro...

bhe mettere un HQL da 150W magari è + comodo...sennò dovresti fare a neon: 3x54w


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11050 seconds with 13 queries