AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Il mio secondo acquario...in parete! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143500)

batz 09-10-2008 15:17

Il mio secondo acquario...in parete!
 
Ebbene si, quando la follia prende il sopravvento....
120x45x10...si, dieci.....non insultatemi.... ;-)
Vetro da 8mm.

Il neon da 30W è dentro la "plafoniera" artigianale in legno.
I cavi escono dal muro interno a lato della plafoniera, quindi niente spine a vista. Ho integrato un timer digitale sempre nella plafoniera per l'accensione e spegnimento del neon, e ho integrato anche la mangiatoia automatica.
Riscaldatore e filtro li vedete in foto.
Terriccio ghiaia sabbia; piante, una radice.

Ho collaudato la vasca un tot di giorni in giardino, e ha retto. Ho un po' l'angoscia che schianti un bel giorno, ma speriamo bene... #17
Ho usato silicone acetico nero raal 9005 saratoga.
In piu' ho fatto una staffa mobile centrale in alluminio per scaricarvi un po' della tensione dello spanciamento.

La cosa piu' importante...che pesci ci mettero'??
Penso dei neon o qualcosa di piccolo...chissà perchè :-D
bye

batz 09-10-2008 15:17

Il mio secondo acquario...in parete!
 
Ebbene si, quando la follia prende il sopravvento....
120x45x10...si, dieci.....non insultatemi.... ;-)
Vetro da 8mm.

Il neon da 30W è dentro la "plafoniera" artigianale in legno.
I cavi escono dal muro interno a lato della plafoniera, quindi niente spine a vista. Ho integrato un timer digitale sempre nella plafoniera per l'accensione e spegnimento del neon, e ho integrato anche la mangiatoia automatica.
Riscaldatore e filtro li vedete in foto.
Terriccio ghiaia sabbia; piante, una radice.

Ho collaudato la vasca un tot di giorni in giardino, e ha retto. Ho un po' l'angoscia che schianti un bel giorno, ma speriamo bene... #17
Ho usato silicone acetico nero raal 9005 saratoga.
In piu' ho fatto una staffa mobile centrale in alluminio per scaricarvi un po' della tensione dello spanciamento.

La cosa piu' importante...che pesci ci mettero'??
Penso dei neon o qualcosa di piccolo...chissà perchè :-D
bye

Mkel77 09-10-2008 15:42

batz, se vuoi un consiglio, in quella vasca non metterci nessun pesce.........in 10 centimetri qualunque pesce sarebbe sacrificato, se proprio vuoi inserire qualcosa, orientati sugli invertebrati e sui gasteropodi.

Mkel77 09-10-2008 15:42

batz, se vuoi un consiglio, in quella vasca non metterci nessun pesce.........in 10 centimetri qualunque pesce sarebbe sacrificato, se proprio vuoi inserire qualcosa, orientati sugli invertebrati e sui gasteropodi.

majinbu 09-10-2008 16:22

Concordo, al massimo metti qualche caridinia!! ;-)

majinbu 09-10-2008 16:22

Concordo, al massimo metti qualche caridinia!! ;-)

fedede 09-10-2008 16:41

wow mi piace molto...sia l'allestimento che la posizione...e anche che è visibile in 2 punti.....bhe sarebbe bello: tanto muschio, cladophora, vallisneria...e caridine a iosa...e 2-3 ampullaria-neritina


...per i pesci...ci vedrei bene un biotopo malawi :-D apparte skerzi...qualunque pesce starebbe male #06

fedede 09-10-2008 16:41

wow mi piace molto...sia l'allestimento che la posizione...e anche che è visibile in 2 punti.....bhe sarebbe bello: tanto muschio, cladophora, vallisneria...e caridine a iosa...e 2-3 ampullaria-neritina


...per i pesci...ci vedrei bene un biotopo malawi :-D apparte skerzi...qualunque pesce starebbe male #06

fasix 09-10-2008 16:45

caridine a iosa...

fasix 09-10-2008 16:45

caridine a iosa...

Paolo Piccinelli 09-10-2008 17:49

invertebrati a sfare, magari metti una radice ramificata in modo da creare un "condominio" a più piani.

Io in 10 cm non ci metterei nemmeno le boraras brigittae... messe così fra 2 vetri senza sfondi e ripari sarebbero sempre stressate e/o nascoste.



Una domanda: ma che ti è saltato in mente di fare una vasca così?
Quando dovr4ai fare le manutenzioni assumerai un pitone dotato di raschietto? #24

Paolo Piccinelli 09-10-2008 17:49

invertebrati a sfare, magari metti una radice ramificata in modo da creare un "condominio" a più piani.

Io in 10 cm non ci metterei nemmeno le boraras brigittae... messe così fra 2 vetri senza sfondi e ripari sarebbero sempre stressate e/o nascoste.



Una domanda: ma che ti è saltato in mente di fare una vasca così?
Quando dovr4ai fare le manutenzioni assumerai un pitone dotato di raschietto? #24

hopemanu 09-10-2008 17:59

io cambierei il tuo progetto in todo, trasformandolo in un paludario senza animali, al massimo qualche gamberetto

hopemanu 09-10-2008 17:59

io cambierei il tuo progetto in todo, trasformandolo in un paludario senza animali, al massimo qualche gamberetto

arcantos 09-10-2008 19:24

è bellissimo così! a me piace tanto.. certo che dieci centimetri escludono un bel po' di cose.. ma se quelle sono le misure..

secondo voi i guppy ci possono stare? starebbero stretti vero? e i neon?

arcantos 09-10-2008 19:24

è bellissimo così! a me piace tanto.. certo che dieci centimetri escludono un bel po' di cose.. ma se quelle sono le misure..

secondo voi i guppy ci possono stare? starebbero stretti vero? e i neon?

fedede 09-10-2008 19:49

mi dispiace...no neon, nemmeno guppy...10 cm è vivere in un corridoio vero e proprio....io metterei tante piante...magari a stelo :-)) cosi crescono in altezza e meno in larghezza....caridine e lumache...dammi retta che con molto piante e crostacei/molluschi, viene mooolto meglio di quanto ti immagini...ricrei una palude ;-) cmq l'idea piace anche a me...magari una libreria con un bel buco che si veda da ambo le parti...bell'idea bell'idea..ovviamente senza pinnuti

fedede 09-10-2008 19:49

mi dispiace...no neon, nemmeno guppy...10 cm è vivere in un corridoio vero e proprio....io metterei tante piante...magari a stelo :-)) cosi crescono in altezza e meno in larghezza....caridine e lumache...dammi retta che con molto piante e crostacei/molluschi, viene mooolto meglio di quanto ti immagini...ricrei una palude ;-) cmq l'idea piace anche a me...magari una libreria con un bel buco che si veda da ambo le parti...bell'idea bell'idea..ovviamente senza pinnuti

skripach 09-10-2008 19:53

mettici i discus, però decidi prima da che parte farli guardare se a destra o a sinistra perchè poi non potranno più girarsi :-D :-D ovviamente scherzo.
certo peccato non poterci mettere nemmeno un pescetto. e soprattutto, d'estate senza pesci okkio che si riempie di zanzare

skripach 09-10-2008 19:53

mettici i discus, però decidi prima da che parte farli guardare se a destra o a sinistra perchè poi non potranno più girarsi :-D :-D ovviamente scherzo.
certo peccato non poterci mettere nemmeno un pescetto. e soprattutto, d'estate senza pesci okkio che si riempie di zanzare

Mkel77 09-10-2008 20:12

Quote:

Originariamente inviata da arcantos
secondo voi i guppy ci possono stare? starebbero stretti vero? e i neon?


non scherziamo proprio.........nessun pesce può vivere in un ambiente così angusto, possono solo sopravvivere e non è per niente una cosa bella da fare.

Mkel77 09-10-2008 20:12

Quote:

Originariamente inviata da arcantos
secondo voi i guppy ci possono stare? starebbero stretti vero? e i neon?


non scherziamo proprio.........nessun pesce può vivere in un ambiente così angusto, possono solo sopravvivere e non è per niente una cosa bella da fare.

arcantos 09-10-2008 20:30

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
Quote:

Originariamente inviata da arcantos
secondo voi i guppy ci possono stare? starebbero stretti vero? e i neon?


non scherziamo proprio.........nessun pesce può vivere in un ambiente così angusto, possono solo sopravvivere e non è per niente una cosa bella da fare.

hai ragione, solo ora ho visto quanto sono 10 cm.. pochi!

comunque un bel po' di piante curate faranno il loro effetto!
magari qualcuno con un po' meno di esperienza rimarrà male quando non vedrà nessun pesce :-D

arcantos 09-10-2008 20:30

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
Quote:

Originariamente inviata da arcantos
secondo voi i guppy ci possono stare? starebbero stretti vero? e i neon?


non scherziamo proprio.........nessun pesce può vivere in un ambiente così angusto, possono solo sopravvivere e non è per niente una cosa bella da fare.

hai ragione, solo ora ho visto quanto sono 10 cm.. pochi!

comunque un bel po' di piante curate faranno il loro effetto!
magari qualcuno con un po' meno di esperienza rimarrà male quando non vedrà nessun pesce :-D

iFus 09-10-2008 20:38

se rubavi 5 cm per parte in modo da arrivare a 20 era meglio...avevi molta più scelta...comunque fai terrazzamenti con legni e muschio secondo me...

iFus 09-10-2008 20:38

se rubavi 5 cm per parte in modo da arrivare a 20 era meglio...avevi molta più scelta...comunque fai terrazzamenti con legni e muschio secondo me...

Mkel77 09-10-2008 20:47

iFus, ma nemmeno in 20 centimetri............il minimo sindacale secondo me è 30 centimetri.

Mkel77 09-10-2008 20:47

iFus, ma nemmeno in 20 centimetri............il minimo sindacale secondo me è 30 centimetri.

gfshalla 10-10-2008 10:47

-05 voglio vederti fare manutenzione! :-D

Solo invertebrati comunque...concordo.
Red cherry oppure blue pearl...

gfshalla 10-10-2008 10:47

-05 voglio vederti fare manutenzione! :-D

Solo invertebrati comunque...concordo.
Red cherry oppure blue pearl...

aengusilvagabondo 10-10-2008 14:36

fai un bel plantacquario senza pesci ;-)

ciao

aengusilvagabondo 10-10-2008 14:36

fai un bel plantacquario senza pesci ;-)

ciao

iFus 10-10-2008 14:56

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
iFus, ma nemmeno in 20 centimetri............il minimo sindacale secondo me è 30 centimetri.

ok,ma almeno in 20 riuscivano a girarsi :-) ...in 10 farebbero davvero fatica a girarsi... :-))

iFus 10-10-2008 14:56

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
iFus, ma nemmeno in 20 centimetri............il minimo sindacale secondo me è 30 centimetri.

ok,ma almeno in 20 riuscivano a girarsi :-) ...in 10 farebbero davvero fatica a girarsi... :-))

batz 10-10-2008 14:58

Grazie a tutti per i consigli e considerazioni.... #17
Per la manutenzione non ci sono "grossi" problemi: sgancio la plafoniera, stacco la spina interna e viene via senza problemi. Salgo su una sedia e con il braccio arrivo tranquillamente a lavorare anche sul fondo.
Ottima idea anche quella del plantacquario...
O qualche mollusco...o ci metto gli avanotti dei guppy che ho nell'altra vasca... #24
Vedremo...
In compenso, già dopo 24h dall'allestimento, sono nel picco dei NO2 e NO3, e se non è il picco sono alti...il filtro infatti è stato un mese in funzione nell'altra vasca, quindi i cannolicchi sono già popolati di batteri. Il rosa nei test impera...

Di sera comunque da vedere questa vasca è spettacolare...da entrambi i lati! #36#

batz 10-10-2008 14:58

Grazie a tutti per i consigli e considerazioni.... #17
Per la manutenzione non ci sono "grossi" problemi: sgancio la plafoniera, stacco la spina interna e viene via senza problemi. Salgo su una sedia e con il braccio arrivo tranquillamente a lavorare anche sul fondo.
Ottima idea anche quella del plantacquario...
O qualche mollusco...o ci metto gli avanotti dei guppy che ho nell'altra vasca... #24
Vedremo...
In compenso, già dopo 24h dall'allestimento, sono nel picco dei NO2 e NO3, e se non è il picco sono alti...il filtro infatti è stato un mese in funzione nell'altra vasca, quindi i cannolicchi sono già popolati di batteri. Il rosa nei test impera...

Di sera comunque da vedere questa vasca è spettacolare...da entrambi i lati! #36#

Paolo Piccinelli 10-10-2008 15:00

aengusilvagabondo, bene il plantacquario, ma solo con vallisneria, limnophila e cabomba!!!

Se ci mette una cryptocoryne o una echino, sembreranno quelle foglie secche che escono dalle pagine dei vecchi libri!!! :-)) :-)) :-))

Paolo Piccinelli 10-10-2008 15:00

aengusilvagabondo, bene il plantacquario, ma solo con vallisneria, limnophila e cabomba!!!

Se ci mette una cryptocoryne o una echino, sembreranno quelle foglie secche che escono dalle pagine dei vecchi libri!!! :-)) :-)) :-))

fedede 10-10-2008 17:52

vallisneria,limnophila,cabomba,egeria,ceratophyllu m, sagittaria...prato nn hai luce vero?!?

per il resto prendi 2 tronchi che entrino in 10cm ma diramati e riempili di muschio/cladophora....cmq insisto che l'idea mi piace un sacco...con una decina di caridine e un paio di lumacozze verrebbe bene...rilassante!!

fedede 10-10-2008 17:52

vallisneria,limnophila,cabomba,egeria,ceratophyllu m, sagittaria...prato nn hai luce vero?!?

per il resto prendi 2 tronchi che entrino in 10cm ma diramati e riempili di muschio/cladophora....cmq insisto che l'idea mi piace un sacco...con una decina di caridine e un paio di lumacozze verrebbe bene...rilassante!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18412 seconds with 13 queries