AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   abbassare ph con CO2 fai da te... si o no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143444)

alessandrogobbo 09-10-2008 01:06

abbassare ph con CO2 fai da te... si o no?
 
Ciao a tutti...
ho appena realizzato una bottiglia semplicissima (non gel) che mi eroga Co2.
Non ho nessun contabolle per ora.
Ho una vasca di 180lt netti, di cui 100 di rubinetto e 80 di RO.
I miei valori sono:
KH = 7
PH = 7,5

Vorrei arrivare ad avere PH = 7 in modo da poter tenere dei neon o dei cardinali.
Se faccio un cambio di 30lt di RO secondo voi riesco? mi si abbasserebbe troppo il KH?

Posso provare ad usare la co2 super fatta in casa per abbassare il PH o rischio di fare danni?

Grazie

alessandrogobbo 09-10-2008 01:06

abbassare ph con CO2 fai da te... si o no?
 
Ciao a tutti...
ho appena realizzato una bottiglia semplicissima (non gel) che mi eroga Co2.
Non ho nessun contabolle per ora.
Ho una vasca di 180lt netti, di cui 100 di rubinetto e 80 di RO.
I miei valori sono:
KH = 7
PH = 7,5

Vorrei arrivare ad avere PH = 7 in modo da poter tenere dei neon o dei cardinali.
Se faccio un cambio di 30lt di RO secondo voi riesco? mi si abbasserebbe troppo il KH?

Posso provare ad usare la co2 super fatta in casa per abbassare il PH o rischio di fare danni?

Grazie

Perry Cox 09-10-2008 08:33

facendo un acmbio di 30L di Ro, otterresti KH = 5.8°, una buona durezza per lavorare con la CO2, senza correre il risdchio di fare danni.

Abbassalo pure a quel valore e inizia l'erogazione; tramite un costante monityoraggio del valore del PH potrai trovare l'optimum per la tua vasca.

Considera che con tagli di RO, abbassi anche il GH, dovresti misurarlo per valutare la bontà anche di questo valore.

ciao,
paolo

Perry Cox 09-10-2008 08:33

facendo un acmbio di 30L di Ro, otterresti KH = 5.8°, una buona durezza per lavorare con la CO2, senza correre il risdchio di fare danni.

Abbassalo pure a quel valore e inizia l'erogazione; tramite un costante monityoraggio del valore del PH potrai trovare l'optimum per la tua vasca.

Considera che con tagli di RO, abbassi anche il GH, dovresti misurarlo per valutare la bontà anche di questo valore.

ciao,
paolo

musky2211 09-10-2008 12:20

Quote:

Originariamente inviata da Pery Cox
facendo un acmbio di 30L di Ro, otterresti KH = 5.8°, una buona durezza per lavorare con la CO2, senza correre il risdchio di fare danni.

Scusa l'ignoranza ma come fai a fare il calcolo di quanto si abassa il Kh?

musky2211 09-10-2008 12:20

Quote:

Originariamente inviata da Pery Cox
facendo un acmbio di 30L di Ro, otterresti KH = 5.8°, una buona durezza per lavorare con la CO2, senza correre il risdchio di fare danni.

Scusa l'ignoranza ma come fai a fare il calcolo di quanto si abassa il Kh?

Perry Cox 09-10-2008 13:07

è perfettamente proporzionale;

30/180 = 16.66 %

7* 63.44= 5.85


ciao,
paolo

Perry Cox 09-10-2008 13:07

è perfettamente proporzionale;

30/180 = 16.66 %

7* 63.44= 5.85


ciao,
paolo

alessandrogobbo 09-10-2008 20:14

Grazie delle risposte!
Oggi ho cambiato 30 lt,
ora i miei valori sono:
PH=7,3
KH=6

sto provando ad abbassare il ph con la c02 in bottiglia.
Ho preso il deflussore per flebo da usare come contabolle.
Secondo voi vanno bene 12 di quelle bolle per minuto?

alessandrogobbo 09-10-2008 20:14

Grazie delle risposte!
Oggi ho cambiato 30 lt,
ora i miei valori sono:
PH=7,3
KH=6

sto provando ad abbassare il ph con la c02 in bottiglia.
Ho preso il deflussore per flebo da usare come contabolle.
Secondo voi vanno bene 12 di quelle bolle per minuto?

Perry Cox 10-10-2008 08:12

Quote:

Secondo voi vanno bene 12 di quelle bolle per minuto?
inizia con quelle e poi ti regoli in base all'eventuale abbassamento sino al ritrovamento dell'erogazione corretta.


ciao,
paolo

Perry Cox 10-10-2008 08:12

Quote:

Secondo voi vanno bene 12 di quelle bolle per minuto?
inizia con quelle e poi ti regoli in base all'eventuale abbassamento sino al ritrovamento dell'erogazione corretta.


ciao,
paolo

alessandrogobbo 10-10-2008 17:45

Oggi ho:
PH=7
KH=6

Perfetto quindi...
Ieri notte ho lasciato andare la co2 e si è notato...
credo che la lascerò andare anche di notte perchè regolarla tutti i gg è stressante...
spero non cali troppo il ph...

alessandrogobbo 10-10-2008 17:45

Oggi ho:
PH=7
KH=6

Perfetto quindi...
Ieri notte ho lasciato andare la co2 e si è notato...
credo che la lascerò andare anche di notte perchè regolarla tutti i gg è stressante...
spero non cali troppo il ph...

Perry Cox 10-10-2008 17:50

Quote:

spero non cali troppo il ph...

misuralo!
tutti i giorni, almeno 2 volte al giorno!
(sembra la prscrizione di un medico! :-D .......e non dico qiale medico!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D )

lascia l'erogazione sempre uguale, giorno e notte e, gtramite la continua misurazione del PH, stabilisci l'erogazione corretta.
E' l'unico ( il miglior ) consiglio possibie.
Ogni vasca è una storia a sè, con la sperimentazione, oltre a raggiunegre gli scopi prefissi, amerai anche molto di più la tua vasca.
E l'amore si sa, non è solo felicità.....ha bisogno che ci si dedichi molto tempo....


ciao,
paolo

Perry Cox 10-10-2008 17:50

Quote:

spero non cali troppo il ph...

misuralo!
tutti i giorni, almeno 2 volte al giorno!
(sembra la prscrizione di un medico! :-D .......e non dico qiale medico!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D )

lascia l'erogazione sempre uguale, giorno e notte e, gtramite la continua misurazione del PH, stabilisci l'erogazione corretta.
E' l'unico ( il miglior ) consiglio possibie.
Ogni vasca è una storia a sè, con la sperimentazione, oltre a raggiunegre gli scopi prefissi, amerai anche molto di più la tua vasca.
E l'amore si sa, non è solo felicità.....ha bisogno che ci si dedichi molto tempo....


ciao,
paolo

alessandrogobbo 13-10-2008 08:49

In questi giorni ero riuscito a tenere perfettamente ph=7...
Sono stato via per una notte ed è successo il patatrac!
Si è staccato il deflussore per flebo dalla bottoglia con il lievito... quindi niente piu co2.
Risultato? PH = 8.
Ora ho sistemato il tutto ed il ph è tornato a 7...
il punto è: secondo voi mi posso fidare di stare fuori qualche notte senza che l'acquario impazzisca?

alessandrogobbo 13-10-2008 08:49

In questi giorni ero riuscito a tenere perfettamente ph=7...
Sono stato via per una notte ed è successo il patatrac!
Si è staccato il deflussore per flebo dalla bottoglia con il lievito... quindi niente piu co2.
Risultato? PH = 8.
Ora ho sistemato il tutto ed il ph è tornato a 7...
il punto è: secondo voi mi posso fidare di stare fuori qualche notte senza che l'acquario impazzisca?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09649 seconds with 13 queries