AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Qualcuno mi ha detto inizia a scrivere......... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143310)

pemim 07-10-2008 20:37

Qualcuno mi ha detto inizia a scrivere.........
 
;-)

ciao a tutti, mi sono iscritto da poco e da poco ho iniziato questo nuovo hobby (sperando che non diventi un lavoro :-)) )

precisamente dal 11/09/08 quando ho acquistato un piccolo acquario da ca. 30/35 lt. aperto

mi sono affidato al negoziante.....poi ho scoperto questo po' po' di sito....ma ormai era fatta....pazienza.


Di problemi o presunti tali, domande, stupidate (ne chiedo già venia) ne ho tante, ma sono certo di poter confidare in un vs. aiuto.

pemim 07-10-2008 20:37

Qualcuno mi ha detto inizia a scrivere.........
 
;-)

ciao a tutti, mi sono iscritto da poco e da poco ho iniziato questo nuovo hobby (sperando che non diventi un lavoro :-)) )

precisamente dal 11/09/08 quando ho acquistato un piccolo acquario da ca. 30/35 lt. aperto

mi sono affidato al negoziante.....poi ho scoperto questo po' po' di sito....ma ormai era fatta....pazienza.


Di problemi o presunti tali, domande, stupidate (ne chiedo già venia) ne ho tante, ma sono certo di poter confidare in un vs. aiuto.

Luca___ 07-10-2008 21:37

intanto benvenuto!!! ... visto che è il tuo primo messaggio! ;-)

ho visto nel tuo profilo che l'acquario è bello affollato...

iniziamo con le domande di rito:

hai aspettato la maurazione del filtro (picco dei nitriti)? e comunque da quanto hai introdotto i pesci?

hai misurato qualche valore dell'acqua (PH, Kh, Gh, NO2 e NO3)?

se puoi posta una foto (aiuta sempre a rendere l'idea) e una descrizione accurata dell'acquario (incluse misure, tipo illuminazione, tipo filtro, piante etc.)

Luca___ 07-10-2008 21:37

intanto benvenuto!!! ... visto che è il tuo primo messaggio! ;-)

ho visto nel tuo profilo che l'acquario è bello affollato...

iniziamo con le domande di rito:

hai aspettato la maurazione del filtro (picco dei nitriti)? e comunque da quanto hai introdotto i pesci?

hai misurato qualche valore dell'acqua (PH, Kh, Gh, NO2 e NO3)?

se puoi posta una foto (aiuta sempre a rendere l'idea) e una descrizione accurata dell'acquario (incluse misure, tipo illuminazione, tipo filtro, piante etc.)

|GIAK| 07-10-2008 21:49

pemim, benvenuto!!! -e33 -e33

cmq rispondi alle domande di Luca___, e se puoi posta una foto cosi ti diamo una mano ad identificare le piante e i pesci che hai... cmq sia come ti è stato detto... son troppi quindi facci sapere i valori e il resto ;-) ;-)



p.s. vasca non rettangolare... sarebbe un cubo? un cilindro? una sfera? un ellissoide? o che altro? -ROTFL-

|GIAK| 07-10-2008 21:49

pemim, benvenuto!!! -e33 -e33

cmq rispondi alle domande di Luca___, e se puoi posta una foto cosi ti diamo una mano ad identificare le piante e i pesci che hai... cmq sia come ti è stato detto... son troppi quindi facci sapere i valori e il resto ;-) ;-)



p.s. vasca non rettangolare... sarebbe un cubo? un cilindro? una sfera? un ellissoide? o che altro? -ROTFL-

Paolo Piccinelli 08-10-2008 08:37

...ci sono anche io...

pemim, benvenuto!! ;-)

dovresti completare il profilo con i valori della tua acqua... in vasca infatti hai pesci dalle esigenze più disparate:

- i neon stanno stretti, anche se sono piccoli sono grandi nuotatori e necessitano almeno di 60 litri, inoltre vogliono ph acido e durezza bassa

- i platy, viceversa, vogliono durezza alta e ph sopra 7

Cerca inoltre di identificare le essenze vegetali e... " i pulitori" :-)

Paolo Piccinelli 08-10-2008 08:37

...ci sono anche io...

pemim, benvenuto!! ;-)

dovresti completare il profilo con i valori della tua acqua... in vasca infatti hai pesci dalle esigenze più disparate:

- i neon stanno stretti, anche se sono piccoli sono grandi nuotatori e necessitano almeno di 60 litri, inoltre vogliono ph acido e durezza bassa

- i platy, viceversa, vogliono durezza alta e ph sopra 7

Cerca inoltre di identificare le essenze vegetali e... " i pulitori" :-)

pemim 08-10-2008 21:01

foto brutte ma per ora ho queste....

immagini rimosse da milly. Ti prego di ridimensionarle, grazie.
leggi qui ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=124973

pemim 08-10-2008 21:01

foto brutte ma per ora ho queste....

immagini rimosse da milly. Ti prego di ridimensionarle, grazie.
leggi qui ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=124973

pemim 08-10-2008 21:06

altre

pemim 08-10-2008 21:06

altre

pemim 08-10-2008 21:08

un'altra

pemim 08-10-2008 21:08

un'altra

pemim 08-10-2008 21:17

spero vadano bene queste.....

pemim 08-10-2008 21:17

spero vadano bene queste.....

|GIAK| 08-10-2008 21:41

ok... ecco perchè la vasca non era regolare... cmq dovresti misurare i valori di ph, kh, gh , no3 ed no2 con test a reagente liquido oppure ti fai fare i test dal negoziante (sempre con test a reagente liquido) e ti fai dare i valori precisi....

cmq le foto sarebbero utili dei pesci, per riconoscerli... quindi aspettiamo tue notizie ;-) ;-)

|GIAK| 08-10-2008 21:41

ok... ecco perchè la vasca non era regolare... cmq dovresti misurare i valori di ph, kh, gh , no3 ed no2 con test a reagente liquido oppure ti fai fare i test dal negoziante (sempre con test a reagente liquido) e ti fai dare i valori precisi....

cmq le foto sarebbero utili dei pesci, per riconoscerli... quindi aspettiamo tue notizie ;-) ;-)

pemim 08-10-2008 22:23

si vede ora la foto dei pesci?




per la quantità e tipi di pesci mi sono affidato al negoziante.......anzi mi aveva detto addirittura una trentina.......ora non so cosa dirvi.

per i valori dell'h2o non sono ancora attrezzato per le analisi, mi consigliate qlc?

grazie

pemim 08-10-2008 22:23

si vede ora la foto dei pesci?




per la quantità e tipi di pesci mi sono affidato al negoziante.......anzi mi aveva detto addirittura una trentina.......ora non so cosa dirvi.

per i valori dell'h2o non sono ancora attrezzato per le analisi, mi consigliate qlc?

grazie

|GIAK| 08-10-2008 22:31

pemim, per i test leggi qui:


la foto dei pesci non la vedo ancora....
#23 #23

|GIAK| 08-10-2008 22:31

pemim, per i test leggi qui:


la foto dei pesci non la vedo ancora....
#23 #23

pemim 08-10-2008 22:36

boohhh io la vedo #24

pemim 08-10-2008 22:36

boohhh io la vedo #24

|GIAK| 08-10-2008 22:37

pemim, per i test leggi qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...171449&start=0


la foto dei pesci non la vedo ancora....
#23 #23

|GIAK| 08-10-2008 22:37

pemim, per i test leggi qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...171449&start=0


la foto dei pesci non la vedo ancora....
#23 #23

pemim 09-10-2008 16:16

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
...ci sono anche io...

pemim, benvenuto!! ;-)

dovresti completare il profilo con i valori della tua acqua... in vasca infatti hai pesci dalle esigenze più disparate:

- i neon stanno stretti, anche se sono piccoli sono grandi nuotatori e necessitano almeno di 60 litri, inoltre vogliono ph acido e durezza bassa

- i platy, viceversa, vogliono durezza alta e ph sopra 7

Cerca inoltre di identificare le essenze vegetali e... " i pulitori" :-)


ciao, neanche tu riesci a vedere le foto?

d'altronde per i pesci mi sono affidato al negoziante.....pensando "questo ne saprà più di me......"

pemim 09-10-2008 16:16

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
...ci sono anche io...

pemim, benvenuto!! ;-)

dovresti completare il profilo con i valori della tua acqua... in vasca infatti hai pesci dalle esigenze più disparate:

- i neon stanno stretti, anche se sono piccoli sono grandi nuotatori e necessitano almeno di 60 litri, inoltre vogliono ph acido e durezza bassa

- i platy, viceversa, vogliono durezza alta e ph sopra 7

Cerca inoltre di identificare le essenze vegetali e... " i pulitori" :-)


ciao, neanche tu riesci a vedere le foto?

d'altronde per i pesci mi sono affidato al negoziante.....pensando "questo ne saprà più di me......"

pemim 09-10-2008 21:52

ritentiamo #17

il cerchiato è uno dei due con la ventosa

pemim 09-10-2008 21:52

ritentiamo #17

il cerchiato è uno dei due con la ventosa

svenjova 10-10-2008 03:14

pemim,

si tratta sicuramente di un Otocinclus

svenjova 10-10-2008 03:14

pemim,

si tratta sicuramente di un Otocinclus

svenjova 10-10-2008 03:34

Identificazione piante
 
ho provato ad identificare le tue piante:

Cerchiate in rosso:

Nome: Lysimachia nummulaaria 'Auera"
Origine: Europa - Nord America - Giappone
Caratteristiche: pianta a stelo con foglioline piccole e rotonde, giallo chiaro.
Lunghezza del getto: 40 cm
Crescita: 3 cm alla settimana
Propagazione: talea di almeno 15 cm. (si dirama da sola)
Coltivazione: senza particolare esigenze
Illuminazione: molta luce
Temperatura: 10#26°C

Cerchiate in blu:
potrebbe trattarsi di

Nome: Vallisneria spiralis (oppure Vallisneria natans)
[b]Origine: Cosmopolita tropicale
Caratteristiche: foglie verdi nastriformi
Lunghezza delle foglie: fino a 1 metro
Crescita:cira 2 foglie al mese
Propagazione: stoloni. Si propaga copiosamente
Coltivazione: senza particolari esigenze
Illuminazione: media
Temperatura: 18-28°C

Cerchiata in viola:

difficile da capire dalla foto.

Probabilmente appartenente alla famiglia delle Cryptocoryne, ma non saprei quale.

Spero di essere stato utile.

svenjova 10-10-2008 03:34

Identificazione piante
 
ho provato ad identificare le tue piante:

Cerchiate in rosso:

Nome: Lysimachia nummulaaria 'Auera"
Origine: Europa - Nord America - Giappone
Caratteristiche: pianta a stelo con foglioline piccole e rotonde, giallo chiaro.
Lunghezza del getto: 40 cm
Crescita: 3 cm alla settimana
Propagazione: talea di almeno 15 cm. (si dirama da sola)
Coltivazione: senza particolare esigenze
Illuminazione: molta luce
Temperatura: 10#26°C

Cerchiate in blu:
potrebbe trattarsi di

Nome: Vallisneria spiralis (oppure Vallisneria natans)
[b]Origine: Cosmopolita tropicale
Caratteristiche: foglie verdi nastriformi
Lunghezza delle foglie: fino a 1 metro
Crescita:cira 2 foglie al mese
Propagazione: stoloni. Si propaga copiosamente
Coltivazione: senza particolari esigenze
Illuminazione: media
Temperatura: 18-28°C

Cerchiata in viola:

difficile da capire dalla foto.

Probabilmente appartenente alla famiglia delle Cryptocoryne, ma non saprei quale.

Spero di essere stato utile.

svenjova 10-10-2008 03:38

Comunque belle le rocce, sono della ADA?

svenjova 10-10-2008 03:38

Comunque belle le rocce, sono della ADA?

Paolo Piccinelli 10-10-2008 10:11

otocinclus affinis ;-)

http://www.planetcatfish.com/catelog...pecies_id=1083

Paolo Piccinelli 10-10-2008 10:11

otocinclus affinis ;-)

http://www.planetcatfish.com/catelog...pecies_id=1083

Mizar 10-10-2008 10:33

Il negoziante ti ha consigliato 30 pesci in un 30 litri ?
Ma gli hai detto che volevi che rimanessero vivi ?

Mizar 10-10-2008 10:33

Il negoziante ti ha consigliato 30 pesci in un 30 litri ?
Ma gli hai detto che volevi che rimanessero vivi ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13694 seconds with 13 queries