![]() |
Neofita vero, partico con CUBOREEF :)
Ciao a tutti,
sono un vero neofita (avendo al massimo avuto una boccia di vetro con 2 pesci rossi) e sono impazzito avventurandomi in un nanoreef in un cubo di 30l lordi dopo aver letto il vostro entusiasmo su questo forum !!! Ecco le foto del mio box dopo 10 gg dall'avvio, fatto seguento alla lettera il 'manoscritto' leletosi. Ho litigato con la salinità avendo una forte evaporazione...inizialmente ho risolto con ripristini manuali ed ora mi sno dotato di osmoregolatore che spero risolva al meglio il problema tenedomi i valori sempre intorno 35-36. Per il resto ho un Kh ad 8, Ca a 400 reintegrato a 420, Po4 a 0.125mg/l che cerco di tenere controllati con resine anti PO4. Ragazzi, qualsiasi commento, consigli, hit & tips sono i benvenuti. Ciao ciao Dani |
Neofita vero, partico con CUBOREEF :)
Ciao a tutti,
sono un vero neofita (avendo al massimo avuto una boccia di vetro con 2 pesci rossi) e sono impazzito avventurandomi in un nanoreef in un cubo di 30l lordi dopo aver letto il vostro entusiasmo su questo forum !!! Ecco le foto del mio box dopo 10 gg dall'avvio, fatto seguento alla lettera il 'manoscritto' leletosi. Ho litigato con la salinità avendo una forte evaporazione...inizialmente ho risolto con ripristini manuali ed ora mi sno dotato di osmoregolatore che spero risolva al meglio il problema tenedomi i valori sempre intorno 35-36. Per il resto ho un Kh ad 8, Ca a 400 reintegrato a 420, Po4 a 0.125mg/l che cerco di tenere controllati con resine anti PO4. Ragazzi, qualsiasi commento, consigli, hit & tips sono i benvenuti. Ciao ciao Dani |
carina la vasca anche la roccia mi piace
x caso hai un sistema x il rabbocco automatico se si come ? |
carina la vasca anche la roccia mi piace
x caso hai un sistema x il rabbocco automatico se si come ? |
ciao
sembra una bella vasca ma ti devo dire con sincerità che la rocciata non è molto funzionale per poi poggiarci gli animali....che è il secondo ruolo delle rocce dopo la filtrazione biologica del sistema sono convinto che in così pochi litri e con quelle specifiche forme di massi sia MOLTO difficile comporre qualcosa di bello e funzionale insieme. senza rivoluzionare tutto e mandare a ramengo i 10 gg di maturazione....riesci ad aprire un po' la rocciata nella zona medio-alta? basta fare perno sulle rocce sottostanti e vedere di arieggiare un po' il tutto. non pensare neanche di tirarle fuori tutte e risistemarle....se riesci a fare quello che ti ho detto ok, altrimenti rimetti come è adesso e lascia andare.....vorrà dire che potrai sbizzarrirti con animali che non sono su basetta come xenia, palythia e discosoma ciao :-) |
ciao
sembra una bella vasca ma ti devo dire con sincerità che la rocciata non è molto funzionale per poi poggiarci gli animali....che è il secondo ruolo delle rocce dopo la filtrazione biologica del sistema sono convinto che in così pochi litri e con quelle specifiche forme di massi sia MOLTO difficile comporre qualcosa di bello e funzionale insieme. senza rivoluzionare tutto e mandare a ramengo i 10 gg di maturazione....riesci ad aprire un po' la rocciata nella zona medio-alta? basta fare perno sulle rocce sottostanti e vedere di arieggiare un po' il tutto. non pensare neanche di tirarle fuori tutte e risistemarle....se riesci a fare quello che ti ho detto ok, altrimenti rimetti come è adesso e lascia andare.....vorrà dire che potrai sbizzarrirti con animali che non sono su basetta come xenia, palythia e discosoma ciao :-) |
Quote:
dato che sono un pigro non mi sono cimentato nel costrure un osmoregolatore ma ne ho acquistato il tunze universale...facile da installare e sistemare. Ora ne sto solo monitorando il corretto funzionamente day-by-day, cosi da avere sempre i giusti valori di salinità. Ciao ciao Dani |
Quote:
dato che sono un pigro non mi sono cimentato nel costrure un osmoregolatore ma ne ho acquistato il tunze universale...facile da installare e sistemare. Ora ne sto solo monitorando il corretto funzionamente day-by-day, cosi da avere sempre i giusti valori di salinità. Ciao ciao Dani |
Quote:
consigli davvero utili...grande !!! Purtroppo la rocciata non la riesco ad aprire ... mi crolla il castello :( Farò tesoro dei cosigli sugli 'animali' che proponi...e approfittando del tuo immenso 'knowledge'...per una siffatta vasca, come vederesti l'aggiunta di lysmata e pesce pagliaccetto (questi erano gli unici 'ospiti' in movimento a cui avrei pensato) FYI, la rocciata è davvero piena di anfratti che per alcuni abitanti credo siano una manna dal cielo, quindi se pensi altri invertebrati o pesci possano combinarsi fiiologicamente meglio... Ciao ciao Dani |
Quote:
consigli davvero utili...grande !!! Purtroppo la rocciata non la riesco ad aprire ... mi crolla il castello :( Farò tesoro dei cosigli sugli 'animali' che proponi...e approfittando del tuo immenso 'knowledge'...per una siffatta vasca, come vederesti l'aggiunta di lysmata e pesce pagliaccetto (questi erano gli unici 'ospiti' in movimento a cui avrei pensato) FYI, la rocciata è davvero piena di anfratti che per alcuni abitanti credo siano una manna dal cielo, quindi se pensi altri invertebrati o pesci possano combinarsi fiiologicamente meglio... Ciao ciao Dani |
mi potresti dire il prezzo e il modello?
|
mi potresti dire il prezzo e il modello?
|
Quote:
http://www.aquariumstyle.it/tunze-os...155-p-518.html dall-acquisto alla consegna sono passati 2 giorni Dani |
Quote:
http://www.aquariumstyle.it/tunze-os...155-p-518.html dall-acquisto alla consegna sono passati 2 giorni Dani |
ciao
bene, allora fai il pilastro centrale alla knop....è una rocciata possibile anche quella. non toccare nulla e lascia così ok per il lysmata, solo a maturazione conclusa e ottimi valori, come da guida no tassativo al pesce pagliaccio un salutone |
ciao
bene, allora fai il pilastro centrale alla knop....è una rocciata possibile anche quella. non toccare nulla e lascia così ok per il lysmata, solo a maturazione conclusa e ottimi valori, come da guida no tassativo al pesce pagliaccio un salutone |
no tassativo al pesce pagliaccio
come mai troppo piccola la vasca? |
no tassativo al pesce pagliaccio
come mai troppo piccola la vasca? |
Quote:
#36# |
Quote:
#36# |
wolverine2100, la vasca è troppo piccola e inoltre avresti un accumulo di nitrati.
|
wolverine2100, la vasca è troppo piccola e inoltre avresti un accumulo di nitrati.
|
ildani, hai un mp
poi mi sono dimenticato di chiederti come sta lavorando il tuo SKIMMER dato che ho lo stesso modello mi sembra che il tuo sia un pò troppo immerso per poter fare un buon lavoro... |
ildani, hai un mp
poi mi sono dimenticato di chiederti come sta lavorando il tuo SKIMMER dato che ho lo stesso modello mi sembra che il tuo sia un pò troppo immerso per poter fare un buon lavoro... |
Urk...e pensare che prima mi sembrava troppo a pelo d'acqua e per questo l'ho annegato un po' di piu' !!!
Schiuma alla grande (spero che questo significhi che ammazza bene le porcherie !!!:)) Come mai non lavora bene se e' troppo immerso? scusa l'ignoranza ma...so' proprio 'gnorante in materia !!! thanks ciaps Dani |
Urk...e pensare che prima mi sembrava troppo a pelo d'acqua e per questo l'ho annegato un po' di piu' !!!
Schiuma alla grande (spero che questo significhi che ammazza bene le porcherie !!!:)) Come mai non lavora bene se e' troppo immerso? scusa l'ignoranza ma...so' proprio 'gnorante in materia !!! thanks ciaps Dani |
ildani, scusa il ritardo..mi ero perso la domanda.
Se lo imamrgi troppo....almeno il mio fa così...Rischi di riempire il bicchiere di raccolta anzichè di schiuma, di acqua. Il mio negoziante melo ha fatto posizionare con la pompa aspirante che pesca a non più di 1,5 cm dal pelo dell'acqua. ovviamnete tieni d'occhio il livello e l'evaporazione senno rischi di lasciare la pompa asecco e non mi apre il caso ;-) ;-) |
ildani, scusa il ritardo..mi ero perso la domanda.
Se lo imamrgi troppo....almeno il mio fa così...Rischi di riempire il bicchiere di raccolta anzichè di schiuma, di acqua. Il mio negoziante melo ha fatto posizionare con la pompa aspirante che pesca a non più di 1,5 cm dal pelo dell'acqua. ovviamnete tieni d'occhio il livello e l'evaporazione senno rischi di lasciare la pompa asecco e non mi apre il caso ;-) ;-) |
ciao io le pompe le metterei un pò più in alto per fare movimento in superficie.
che modello di skimmer hai? |
ciao io le pompe le metterei un pò più in alto per fare movimento in superficie.
che modello di skimmer hai? |
ildani, ciao e benvenuto. Avendo letto la guida di Emanuele parti già avvantaggiato, se poi l'hai anche applicata alla lettera, bhe che dirti sei un grande #25
|
ildani, ciao e benvenuto. Avendo letto la guida di Emanuele parti già avvantaggiato, se poi l'hai anche applicata alla lettera, bhe che dirti sei un grande #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl